Da Giais di Aviano ad Andreis 7°Fiéste dal prin tài di Fen

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2010. Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
Advertisements

I miei percorsi Lamoglie M.Isabella Lamoglie M.Isabella
PROGETTO ACCOGLIENZA Comunità Montana Casentino Sara Mugnai Progetto residenziale per le classi che iniziano quest'anno il percorso secondario.
COMITATO GENITORI Pedibus Istruzioni per l’uso COMITATO GENITORI
2011. Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
PEDALATA 2009 DIREZIONE DIDATTICA DEL III CIRCOLO – TORTONA SCUOLA PRIMARIA STATALE G. RODARI – TORTONA SCUOLA DELLINFANZIA STATALE G. SARINA – TORTONA.
Visita a Monte Vecchio Progetto di educazione ambientale.
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Presentiamo Campese CLASSE 4° a.s. 2007/2008.
Stiamo creando un serpentone Camminare…che passione!
Escursione: Salento Finibus Terrae….e non solo 1-3 maggio 2009.
I-05- I MIEI PERCORSI (VIAGGI-ESCURSIONI) A.I MIEI PERCORSI PIÙ FREQUENTI, RAPPRESENTATI CON GOOGLE MAPS. B. GLI STESSI PERCORSI RAPPRESENTATI SOTTO FORMA.
a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale.
Una notte al rifugio. Quando è tempo di fare una cosa bisogna farla(prima uscita con pernottamento nella storia del centro giovanile n.d.r.); così ho.
«Giornata a cavallo 2013» classi prime «Segantini» Chiavenna Visita al maneggio dei cavalli di S. Cassiano.
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Escursione naturalistica
Viaggio nella Riviera del Conero
Escursione naturalistica
come raggiungere Villa Gualino
SARDEGNA – Costa Smeralda Località Portisco. Allinizio della Costa Smeralda, ad appena 15 Km dal porto di Olbia ed altrettanti da quello di Golfo Aranci,
SOCIALEVIAGGIANDO INVITO ESCURSIONE Domenica 6 giugno 2010.
PRESENTAZIONE CON AUDIO - COLLEGARE I BOX
Triathlon Olimpico 3 maggio 2014 Colonia Sant Jordi Mallorca - Spagna.
FONDO (TN) 26 giugno – 02 luglio 2011
VIAGGIO DI ISTRUZIONE CLASSI 3°A – B – C 13, 14 e 15 maggio 2010.
Treno diretto (Leonardo Express) Treno veloce per la Stazione ferroviaria di ROMA TERMINI, partenza ogni 30 minuti (prima partenza alle 06:37, ultima partenza.
Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
Bellezze naturali della Sicilia
GITA IN BICI IN VAL PUSTERIA E DOLOMITI
TRENOTREKKING Ottobre 2009 Ferrovia Genova Casella- Acquedotto Val Bisagno CAI OVADA.
Il Gatto con gli stivali.
2° TROFEO CITTA DI MONFALCONE 01 Giugno 2008 ITINERARIO.
In un periodo che si perde alle radici della storia, un piccolo vulcano a nord dell'Etna si sveglia ed erutta un'enorme massa di lava che si fa strada.
- Sabrina Iannaccone – Comune di Ballabio 12-13/07/2014
Pellegrinaggio della fede per famiglie.
I miei percorsi di Elisabetta Vecchia Matricola
ITINERARI TURISTICI ITINERARIO 1: Alta via dell’Antola
HAFLIPINZ Escursione in Valle Maggia e Capanna di Grossalp
FALESIA LA BAITA NOTE GENERALI PER LA FREQUENTAZIONE DELLA FALESIA: Le Guide Alpine delle Valli di Lanzo vi danno il benvenuto alla Falesia La Baita e.
Trekking Someggiato da Giais (S.Biagio) ad Aviano (Visinai) e ritorno
Trip Evento Nazionale Venerdì 14 Maggio - Sabato 15 Maggio
Speciale week-end Cena con degustazione prodotti aziendali Pernotto e prima colazione Pranzo della domenica Possibilità di visitare il santuario S. Maria.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Presentazione Torneo della Befana
PERCORSO Premi Enter o Click mouse per proseguire B&B Villa il Torchio Roasio Cell SKODA AUTO CONCESSIONARIO MASSERANO.
Presentazione Torneo della Befana Firenze Gennaio 2015.
AVANZAMENTO AUTOMATICO DELLE DIAPOSITIVE Il Santuario della Santissima Trinità si trova immerso tra boschi di faggi, a 1337 metri s.l.m., nel Parco Regionale.
Orari di lavoro Festività.
Accesso al Parco da Stazione S.Paolo Area parcheggio biciclette Accesso al Parco da Via Carso Circuito di Ciclo-Cross per.
CAMMINO DI SANTIAGO dall’ 1 al 12 agosto 2011
OTTOBRE 2010 Inizio Catechismo RAGAZZI Celebrazione Sacramento Cresima
In estate al Bosco Grande Finita la scuola, la Cascina dei Bambini resterà aperta per giocare, fare passeggiate nel bosco, sperimentare la propria manualità.
Lezioni di Orienteering per il Liceo Artistico di Bergamo in preparazione ai Giochi Sportivi Studenteschi.
Proposta soggiorno-studio settembre Caratteristiche del soggiorno Due studenti per famiglia 3 ore di lezione al giorno 2 escursioni al pomeriggio.
1 TOSCANA Aprile /04-11/04 TOSCANA 4 ARI-4MAN-3BL I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Sesto Calende.
ESCURSIONE ALLA ZONA B DELLA RISERVA NATURALE INTEGRALE
LUNA PIENA SUI COLLI DI CENATE SOTTO
PARTENZA PER UN MONDO MISTERIOSO
Vicariato di Noale Diocesi di Treviso CAMPO ESTIVO PER FAMIGLIE 08 – 15 Agosto 2009 Spiazzi di Gromo (BG) LA FAMIGLIA SULLA VIA DI DAMASCO Per informazioni.
Viaggio studio in Austria
Un sentiero per la salute anno scolastico
La 1^ F in gita alla Reggia di Caserta
Da Firenze a Scandicci lungo L’Arno e il Vingone.
Salta introduzione introduzione Julio Humberto Olarte Disegno: Elena Cristino Centro Salesiano Regional – Quito
È lieto di invitarti alla…... Un monte periglioso che promette neve…. Un bosco pieno di sentieri, rocce e fango…. Una carovana di fari per illuminare.
Modulo 1-1. Sei in grado di operare le scelte giuste al momento giusto? Sai decidere rapidamente? Sai valutare il rapporto rischi/benefici?
RITROVO venerdi 06 SETTEMBRE AD ARGELATO PRESSO IL BAR L’OMBRA DEL CAMPANILE ALLE ORE 09,00 E PARTENZA PREVISTA PER LE ORE 10,00 DIREZIONE A 13 BO-PD.
RIORGANIZZAZIONI DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI PARMA Parma, 20 maggio 2008 Comune di Parma.
Stagione Tel
Transcript della presentazione:

Da Giais di Aviano ad Andreis 7°Fiéste dal prin tài di Fen Trekking Someggiato Da Giais di Aviano ad Andreis e ritorno 7°Fiéste dal prin tài di Fen 29-30-31 Maggio 2010

alle ore 8:00 di sabato 29 maggio Si parte intorno alle ore 8:00 di sabato 29 maggio dall’asineria ai piedi delle colline di Giais avendo cura di preparare gli asini per tempo.

Il primo tratto di circa 3 Il primo tratto di circa 3.5 Km è lungo le strade bianche interpoderali, quindi prevalentemente in piano.

I seguenti 3.8 km sono percorsi su una strada asfaltata di scarsa viabilità. Tranne un sottopasso della Strada Provinciale 19 il percorso è tutto pianeggiante. Si arriva così ad imboccare la discesa per il greto del fiume Cellina.

Aggirato un cumulo di terra, messa a chiusura della strada, in breve si arriva in basso sul greto. Si cammina per circa 1.5 km sul greto passando sotto il ponte della provinciale e sotto gli archi della ferrovia, dopo si attraversa cercando i passaggi più agevoli e si comincia a risalire.

Per 1.3 km, con un paio di tornanti, la strada (prima sterrata e poi asfaltata) raggiunge il parcheggio antistante il piccolo cimitero, qua è possibile abbeverare gli asini! Proseguendo per 200m circa sulla strada in direzione della Valcellina guardando verso la diga di Ravedis ci troviamo sulla destra l’imbocco del sentiero.

Si percorre un primo tratto del sentiero in salita che porta rapidamente all’incrocio con il sentiero Frassati. A questo punto lungo una mulattiera in mezzo al bosco si raggiunge il capitello di S. Antonio!

Da qui percorrendo il sentiero 967 si raggiunge la forcella della Crous, antico passaggio tra la Val Cellina e la pianura .

Si comincia a scendere verso la frazione de Bosplans dove troviamo la fontana in pietra…qui faremo abbeverare gli asini come i cavalli di Attila!

Si giunge quindi alla base scout di Andreis nel pomeriggio.

Domenica 30 Maggio Festa alla base Scout di Andreis Giornata da vivere in mezzo alla gente e …. insieme agli asini!!!!

Lunedì 1 Giugno Partenza dalla Base Scout alle ore 8:00, dopo aver preparato gli asini.. .. Percorso a ritroso fino all’asineria di Giais, dove l’arrivo è previsto per il pomeriggio.

INFORMAZIONI UTILI Equipaggiamento: Abbigliamento da escursione con keeway e scarponcelli Pranzo al sacco autogestito all’andata probabilmente offerto dagli scout al ritorno. Possibilità di fare solo l’andata, solo il ritorno o tutti e tre i giorni pernottando ad Andreis Per informazioni e prenotazioni: Simonetta 349/4630266