SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GUIDA UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO TICHE
Advertisements

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
Giochi Sportivi Studenteschi
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
1 Stampa dei dati - 1 I dati visualizzati, provenienti sia da tabelle che da query, possono essere stampati selezionando lopzione Stampa dalla voce di.
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
Creazione di una classe virtuale e associazione di corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor Introduzione.
Creazione di una classe virtuale e iscrizione dei corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor (a cura di Francesca Rossi) RIMINI, 1 febbraio.
Attività sportiva scolastica e Giochi Sportivi Studenteschi 2012/13
Registro Elettronico Argo ScuolaNext
Istruzioni d’uso per invio telematico
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Manipolazione dei dati
Aggiornamento Mappa. Da Altervista clickiamo su Aggiorna il sistema ---> Google Maps Verremo indirizzati su una pagina di login, che sarà quella di Google.
ARGONEXT Accesso Docente
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
Registro elettronico obbligatorio a settembre 2013
Inserite il Vostro Nome Utente e la Vostra Password … e fate un click per continuare.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
1 TORINO admin L'area di amministrazione è l'area in cui l'admin della piattaforma svolge una serie di operazioni che hanno come scopo.
Registro Elettronico Riepilogo Valutazioni Scritte ed Orali;
Istruzioni utili per la registrazione, l’accesso alle aree riservate e il download gratuito Per scaricare gratuitamente spartiti, testi, midi file e.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
Elenchi in Excel E’ possibile inserire le voci del nuovo elenco oppure
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
La fruizione dei learning object e delle prove OCSE nell’ambiente.
REGISTRAZIONE AL SITO ED ISCRIZIONE AL CORSO
Vademecum per le Scuole. Una volta entrati nel sito, per poter accedere all’area riservata bisogna cliccare su Accedi, posizionato nell’ultimo box in.
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
Registrazione alle istanze on-line
WeSport Flusso di iscrizione e gestione account. Nella sezione “WeSport”, cliccare sul banner “Benvenuto in WeSport” 1) Home Page Pagina WeSport Se sei.
Realizzato dagli stagisti media educator Per creare un utente andate su Amministrazione del sito -> Utenti -> Profili -> Nuovo utente. L'username.
Word: gli strumenti di formattazione
1 MANUALE GESTIONE FAX FaxMaker non verrà più utilizzato, i client non verranno disinstallati dai pc per consentire la consultazione dell’archivio, siete.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
Microsoft Access Maschere (II).
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
INSERIMENTO FILE XML PER UTENTI CAF Procedura di Inserimento di File XML per le utenze CAF Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2007/08)
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
WeSport Flusso di gestione account. 1) Home Page Pagina WeSport E’ possibile accedere alla propria pagina direttamente dalla Home Page di WeSport cliccando.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Microsoft Access (parte 3) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Inserire le modalità di recupero nel registro elettronico
Piattaforma ITALCHECK – v 3.1 TUTORIAL MOD9171 – Rev 00.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Cliccare su “registrati” Compilare il modulo Importante: Inserire la mail del lavoro Registrazione Login: nella pagina in basso (colonna di sinistra) Importante.
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
INDICE ARGOMENTI C ONCETTI B ASE : Primo_Accesso Primo_Accesso Primo_Accesso C ONCETTI A VANZATI : Inserimento verifiche scritte (in lavorazione) Inserimento.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
INVIARE UNA SEGNALAZIONE AL SIGNAAL COME DEVO FARE IL LOGIN? E SE HO DIMENTICATO LA PASSWORD?
1 REGOLAMENTO (CE) N.1224/09 – CONTROLLO PESCA CORSO IN AUTOISTRUZIONE  GESTIONE DATI OPERATORE  NOTE DI VENDITA  ASSUNZIONE IN CARICO  DOCUMENTO DI.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
PRIMO ACCESSO COME SEGNALATORE
F ARE IL LOGIN Fare il login inserendo nome utente a password che vi avrà fornito l’ amministratore.
Transcript della presentazione:

SEZIONE STUDENTE HOMEPAGE STUDENTE Lo studente ha la sola facoltà di registrarsi e fare il test. Inizierà il suo lavoro cliccando su REGISTRATI (figura sotto) AVANTI

REGISTRAZIONE STUDENTE Lo studente inserirà un ID GRUPPO datogli dal docente, poi il suo NOME, COGNOME E CLASSE. Cliccando su INVIA il tutto verrà salvato nel database e lo studente passerà alla pagina successiva (figura sotto) AVANTI INDIETRO

SCELTA DEL TEST dove inserirà l ID TEST che gli verrà fornito dal docente per svolgere un determinato test. Cliccando su INVIA lo studente passerà alla pagina successiva (figurai sotto). AVANTI INDIETRO

SVOLGIMENTO DEL TEST A questo punto lo studente si ritrova alla sua sinistra il test ed alla sua destra i campi dove dovrà inserire le sue risposte. Una volta finito, basterà cliccare sul tasto SALVA e tutte le sue risposte verranno inserite nel database. A questo punto lo studente avrà terminato il test e verrà riportato alla HOMEPAGE STUDENTE. AVANTI INDIETRO

SEZIONE AMMINISTRATORE LOGIN ADMIN Per accedere alla sezione amministratore bisogna avere una USER ID ed una PASSWORD. Questi ultimi sono a conoscenza di una singola persona dato che lamministratore è unico. Una volta effettuato laccesso verrà visualizzato la pagina (figura sotto) di home dell amministratore dove sarà possibile svolgere alcune funzioni. AVANTI INDIETRO

HOMEPAGE AMMINISTRATORE Nella sezione amministratore è possibile svolgere le funzioni di GESTIONE DEI TEST, INSERIRE E MODIFICARE IL CORRETTORE DEL TEST, VISUALIZZARE LELENCO DEI TEST SVOLTI E GESTIONE DEI SUB-ADMIN. AVANTI INDIETRO

GESTIONE TEST Nella sezione GESTIONE TEST è possibile effettuare diverse funzioni grazie alla comparsa di un altro menù. Si può INSERIRE, VISUALIZZARE, MODIFICARE E CANCELLARE UN TEST, VISUALIZZARE E CANCELLARE IL GRUPPO DI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO UN TEST ED I RISULTATI CONSEGUITI NELLO SVOLGIMENTO DELLO STESSO ED INFINE E POSSIBILE VISUALIZZARE I PUNTEGGI ASSEGNATI AD OGNI SINGOLA DOMANDA DEL TEST. AVANTI INDIETRO

INSERISCI TEST Grazie alla sezione INSERISCI TEST è possibile inserire un test (solo in formato.pdf). Col campo Nome del test viene dato un nome al test, col campo N° Domande viene dato il numero di domande presenti nel test che si vuole caricare. Cliccando su Sfoglia è possibile cercare il file da caricare dal proprio pc. Dopo aver compilato tutti i campi basta cliccare sul tasto CARICA FILE e il test verrà caricato in una cartella sul server e i dati immessi nei vari campi verranno inseriti nel database. AVANTI INDIETRO

INSERISCI I PUNTEGGI ALLE DOMANDE DEL TEST Dopo che il test è stato caricato correttamente, di seguito apparirà la pagina sopra elencata, la quale consentirà ad un docente di assegnare la valenza dei punteggi di ogni singola domanda, sia se sono state risposte in modo corretto sia in modo errato oppure non risposte. E possibile pertanto assegnare lo stesso punteggio a tutte le domande mediante un ceckbox che ci consentirà appunto di attribuire lo stesso punteggio alle domande in esame. AVANTI INDIETRO

VISUALIZZA – MODIFICA – CANCELLA TEST Nella sezione VISUALIZZA – MODIFICA – CANCELLA TEST è possibile visualizzare tutti i test che abbiamo caricato con le rispettive informazioni. Volendo eliminare un test con le relative informazioni basta cliccare sullicona. AVANTI INDIETRO

INSERISCI IL CORRETTORE DI UN TEST Per inserire il correttore di un test basta cliccare sulla voce INSERISCI-MODIFICA CORRETTORE, dopodichè bisogna inserire lID del test del quale si vuole inserire il correttore, ed infine apparirà la pagina seguente che consentirà loperazione richiesta. AVANTI INDIETRO

Questa pagina consente al docente di inserire le risposte corrette relative ad ogni domanda che compone il test. Premendo sul tasto salva il tutto verrà poi archiviato allinterno del database. AVANTI INDIETRO

Per vedere i risultati conseguiti dagli alunni su uno specifico test basta andare nella voce GESTIONE TEST e poi in RISULTATI TEST/ELIMINA PROVA ed infine inserire lid_test e lid_gruppo del quale si vogliono conoscere tutte le informazioni. Dopo questa operazione apparirà la pagina seguente, la quale conterrà tutti gli alunni che hanno svolto il test con lid_test e lid_gruppo immesso. RISULTATI TEST AVANTI INDIETRO

Questa pagina consente di visualizzare tutti gli studenti che hanno svolto un test del quale in precedenza è stato inserito il suo id_test e che appartengono ad un gruppo ben specifico. Cliccando infine su elimina la prova è possibile eliminare gli studenti con le relative prove eseguite anche dal database, qualora non si necessiti più di conoscere le loro informazioni. AVANTI INDIETRO

Cliccando sul tasto DETTAGLI (situato nella pagina precedente) è possibile conoscere le risposte date dallalunno e confrontarle in modo opportuno con il correttore in precedenza inserito, verificando oltretutto i punteggi attribuiti allalunno in base alle risposte date. TASTO DETTAGLI AVANTI INDIETRO

PUNTEGGI TEST Ciccando sulla voce PUNTEGGI TEST è possibile verificare tutti i punteggi assegnati alle varie domande da parte del docente di un test ben specifico, contrassegnato naturalmente dal suo id_test, come appare nella pagina qui in alto. Dopo aver inserito lid_test del quale si vogliono conoscere i punteggi apparirà la pagina seguente. AVANTI INDIETRO

Questa pagina infatti, da come lo si può notare consente di verificare ad un docente i vari punteggi assegnati alle domande di un test avente un id_test in precedenza specificato. E molto utile, soprattuto in caso di dimenticanza dellassegnazione dei punteggi da parte del docente. Qualora però si vogliano modificare i punteggi del test in esame, bisogna inserirlo nuovamente! AVANTI INDIETRO

ELENCO TEST SVOLTI Cliccando sulla voce ELENCO TEST SVOLTI è possibile invece visualizzare tutti gli alunni che hanno svolto i vari test inseriti allinterno del database. Per cancellare uno studente basta cliccare sullicona, la quale cancellerà la riga corrispondente. AVANTI INDIETRO

GESTIONE SUB-ADMIN Nella sessione GESTIONE SUB-ADMIN è possibile INSERIRE, VISUALIZZARE E CANCELLARE UN SUB-ADMIN.. Per inserire un sub-admin basta compilare i campi sotto la voce INSERISCI SUB-ADMIN e cliccando su INVIA i dati vengono salvati e visualizzati nella tabella sottostante. Volendo cancellare un sub-admin basta cliccare sullicona e i dati relativi a quella riga verranno cancellati. AVANTI INDIETRO

SEZIONE SUB-ADMIN Per accedere alla sezione sub-amministratore bisogna avere una USER ID ed una PASSWORD. Questi ultimi sono a conoscenza della singola persona. Una volta effettuato laccesso verrà visualizzata la pagina di home del sub-amministratore dove sarà possibile svolgere alcune funzioni. Il sub-amministratore ha la facoltà di svolgere le stesse funzione dellamministratore eccetto la creazione di nuovi sub-amministratori. AVANTI INDIETRO