Francesco Da Villa 1 Tecniche di pianificazione di primo livello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecniche di pianificazione
Advertisements

Concetto di patrimonio
VALORIZZARE LE RELAZIONI CON IL CLIENTE
1 La natura della contabilità direzionale
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Fattori produttivi a fecondità ripetuta
La definizione delle responsabilità economiche dei manager
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
Il budget Aziendale Budget degli investimenti
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
I PIANI DI PRODUZIONE.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
La Programmazione Lineare
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
1 Analisi Finanziaria I Programmare i flussi a breve termine Università Ca Foscari di Venezia.
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire la conoscenza di alcuni strumenti decisionali, passando attraverso l'analisi dei costi e il budget.
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
EDITORIA ON-LINE INDAGINE FRA I SOCI ANES settembre - dicembre 2006 A cura della Segreteria ANES.
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
Valutazione economica. Scopo Pervenire a indicazioni quantitative (o qualitative) che permettano di valutare la convenienza del progetto dal punto di.
La distribuzione del libro Master in editoria cartacea e multimediale
Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Microeconomia Corso D John Hey.
Principi e logiche di budgeting
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
GENERATORE FOTOVOLTAICO
Economia Aziendale Anno Accademico 2011/2012
Ocra con software Petra®
Euro09 Evolution 3 Cash flow previsionale.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
Bando per lassegnazione di Contributi a Persone fisiche per lutilizzo di servizi di mobilità in sostituzione di veicoli inquinanti,mediante Mobility Card.
1 Lazienda opera nella lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli. Oltre il 70% del fatturato è rappresentato da aziende della grande distribuzione.
La logistica gestionale
Strutture e processi aziendali LO SCAMBIO E LE NEGOZIAZIONI 15 ottobre 2013 Lezione 5.
La funzione di produzione
L’azienda prima dell’intervento:
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Il Controllo di gestione Dott.Giuseppe Melara Università Popolare di Battipaglia.
Pippo.
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
PRODUZIONE SNELLA GESTIONE DELLE SCORTE IN AMBIENTE SNELLO
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
Il patrimonio aziendale
Capitolo III. Il mercato dei beni.
Programmazione e controllo
ESEMPI APPLICATIVI DEI CODICI CARTAIUTA & SHOP 33 Soluzione immagine Cartaiuta con codice a barre sul retro del biglietto da visita dell'esercente Soluzione.
IL BUDGET.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Copyright © 2003, SAS Institute Inc. All rights reserved. Company confidential - for internal use only Forecasting: Prevedere gli eventi per pianificare.
Software gestionale per fatturazione e magazzino.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri A.A
MRP Material Requirements Planning. MRP n Formalizzato da Joseph Orlicky nel 1975 n Codici a domanda indipendente e a domanda dipendente.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 4 Michele Pisani Il Capitale Circolante Netto commerciale.
SISTEMI DI GESTIONE I sistemi di gestione del magazzino utilizzati sono molteplici, ma tutti possono essere riconducibili alle due categorie fondamentali.
Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Transcript della presentazione:

Francesco Da Villa 1 Tecniche di pianificazione di primo livello

Francesco Da Villa 2 Esempi di Time Phased Record per la definizione del MPS

Francesco Da Villa 3

4

5

6

7 PRODOTTO MODULARE 160 Possibilità di Prod. Finiti differenti. Il prodotto 321 è fatto di: Parti Comuni A.T. No. 3 C.B. No. 2 A.F. No. 1

Francesco Da Villa 8 Modello temporale per FAS (prodotto modulare)

Francesco Da Villa 9

10

Francesco Da Villa 11 FAS di Lungo Termine I rilasci degli ordini di produzione hanno le seguenti caratteristiche: derivano direttamente dagli ordini o dalle commesse dei clienti sono ordini aventi per oggetto i prodotti finiti e non esistono ordini per componenti/sottoassiemi che sono stati rilasciati in precedenza sulla base di previsioni sono ordini che vanno ad interessare tutte le attività di produzione a partire da quelle di testa: fabbricazione dei componenti (MTO) oppure – più indietro – acquisto dei materiali e fabbricazione dei componenti (PTO) oppure – ancora più indietro – proget- tazione dei prodotti e, successivamente, acquisto e fabbrica- zione (ETO).

Francesco Da Villa 12 FAS di Breve Termine I rilasci degli ordini di produzione hanno le seguenti caratteristiche: non derivano direttamente dagli ordini o dalle commesse dei clienti ma sono mediati tramite considerazioni relative alle previsioni di vendita e allo stato delle giacenze; tutto ciò tramite luso del Time Phased Record; sono ordini aventi per oggetto i prodotti finiti in presenza di ordini per componenti/sottoassiemi rilasciati precedentemente a seguito della definizione del MPS; sono ordini che vanno, quindi, ad interessare solo le attività terminali di produzione (tipicamente i montaggi di componenti già disponibili in un magazzino).

Francesco Da Villa 13 FAS di Breve Termine I rilasci degli ordini di produzione hanno le seguenti caratteristiche: non derivano direttamente dagli ordini o dalle commesse dei clienti ma sono mediati tramite considerazioni relative alle previsioni di vendita e allo stato delle giacenze; tutto ciò tramite luso del Time Phased Record; sono ordini aventi per oggetto i prodotti finiti in presenza di ordini per componenti/sottoassiemi rilasciati precedentemente a seguito della definizione del MPS; sono ordini che vanno, quindi, ad interessare solo le attività terminali di produzione (tipicamente i montaggi di componenti già disponibili in un magazzino).

Francesco Da Villa 14 Il processo produttivo è lineare - nel senso che esiste un flusso unidirezionale - senza nessuna deviazione/diramazione. Si tratta di un ciclo di fabbricazione che comporta 6 fasi successive che sono: Costruzione stampi: attraversamento 20 gg (4 w) Colata: durata 50 gg (10w) Test Verniciatura: attraversamento 10 gg (2 w) Cottura Versamento a magazzino } Costruzione stampi Colata Versamento a magazzino 10 gg

Francesco Da Villa 15 REPARTO BANCHI DI COLATA Il reparto banchi di colata comprende circa 70 banchi. L'assetto di un banco dura 50 giorni (2 turni/giorno) perché viene utilizzato il seguente parametro standard : uno stampo =100 colate; non di meno, perché la produzione risulterebbe troppo costosa (per la eccessiva incidenza del costo dello stampo); non di più, perché ol- tre tale soglia cominciano a manifestarsi deformazioni dello stampo. Alla fine del periodo di 50 giorni devono essere già stati approntati gli stampi che andranno a sostituire i precedenti che hanno esaurito la loro vita utile e devono andare alla rottamazione.

Francesco Da Villa 16 IL COMPITO DEL LOGISTICO Lassetto di un banco di colata può comprendere da 1 a 5 tipi di stampi diversi con una media pari a 3 tipi di stampi. La definizione degli assetti dei banchi è compito routinario del logistico. Infatti, poiché l'assetto di un banco dura 50 giorni, a quel banco vengono assegnati circa 5 assetti all'anno (poiché, per semplicità, ci si riferisce a 250 giornate lavorative per anno). Poiché i banchi sono 70, il logistico deve definire circa 350 assetti per anno pari a circa 1,4 assetti al giorno in media. La definizione di un assetto deriva naturalmente da conoscenza dello status del magazzino - relativamente a ciascuno dei prodotti finiti presenti nel catalogo - alla data di oggi; conoscenza delle quantità che verranno versate nel magazzino dei prodotti finiti nei prossimi periodi (sulla base dei banchi il cui assetto, oggi comprende il prodotto finito considerato); conoscenza del portafoglio ordini dei clienti per i prossimi mesi. Oltre a queste informazioni, il logistico riceve dai commerciali la previsio- ne delle vendite relativamente ai periodi successivi ai prossimi mesi.

Francesco Da Villa 17

Francesco Da Villa 18