Le parole chiave della didattica lifelong

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura della nuova Università
Advertisements

La conoscenza del contesto territoriale
Formazione Continua Universitaria Giuseppe Ronsisvalle Università di Catania LAquila, 10 novembre 2005.
Il nuovo obbligo di istruzione
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Corsi 270/04 Corsi 509/99 Indicatori di efficienza: utilizzo del personale docente, valutando impegno medio annuo effettivo/docente e numero medio annuo.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Quaderno 1 La formazione in età adulta: la normativa nazionale e regionale nel contesto della strategia europea Strumenti per il potenziamento e lo sviluppo.
Stato dellarte dellofferta in comunicazione e Provenienza formativa degli operatori del settore Indagine svolta in occasione del X Premio Assorel Milano,
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
D.M.270/2004 (Y) GU 266 del 12 novembre 2004 Modifiche al Regolamento D.M. 509/99 (3+2) - - Compiti degli Atenei e delle Facoltà - Strategie per una Nuova.
Evoluzione del ruolo delle Camere di Commercio nel mondo della scuola Legge Delega per la Riforma della scuola (n. 53 del art. 4) Le Camere.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
La formazione post laurea
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Master Universitario di 1° livello
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Nuovi Regolamenti per la didattica in attesa dei nuovi Ordinamenti I compiti degli Atenei dopo la pubblicazione del D.M. 270/2004 GU 266 del 12 novembre.
CRUI – GRUPPO – 2- DELEGATI DIDATTICA Didattica Universitaria : formazione, ricerca e mondo del lavoro UNIVERSITA ricerca, innovazione formazione sviluppo.
I Cambiamenti degli Utenti
Per una pedagogia delle competenze
Apprendimento permanente e riconoscimento dellapprendimento pregresso Strutture di servizio di Ateneo 23 novembre 2012 – Firenze Vincenzo Zara UNIVERSITY.
Internazionalizzare lofferta didattica Corsi internazionali, corsi congiunti Carla Salvaterra
1 t Mobilità e riconoscimento crediti: aspetti tecnici Maria Sticchi Damiani 2 dicembre 2010 Accademia di Belle Arti di Napoli.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
1 Lifelong Learning e Università (a) Lassunzione del Lifelong Learning come paradigma della formazione nella learning society comporta un cambiamento dottica.
L'alternanza scuola - lavoro.
FormazioneFormazione Esecutivo FIM Lombardia Febbraio 2007.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Bruno Losito, Università Roma Tre
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Materiali raccolti ed elaborati da CORTV Transizioni verso luniversità
Le scuole e l’autonomia
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
1 IL TIROCINIO ASES – Settore Orientamento e Placement Ufficio Coordinamento Convenzioni Tirocini e Stage.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Offerta formativa Post lauream Offerta formativa Post lauream MASTER Università degli Studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio - Settore.
e delle Politiche Sociali
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale.
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
Internazionalizzare il corpo docente Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti” Roma, 4 marzo 2011.
Beta Formazione s.r.l Via Piratello,66/ Ravenna (RA) - P.I./C.F Tel Fax Nr. Verde Gratuito:
L’integrazione tra politiche formative e politiche del lavoro Il Libretto formativo del cittadino CARATTERISTICHE, OPPORTUNITA’ E SISTEMI DI IMPLEMENTAZIONE.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Le competenze digitali dei docenti
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
PAI Piano Annule di Inclusione
L’Istruzione Raffaele Lagravinese. Argomenti trattati Il Sistema d’istruzione italiano. Confronto Internazionale Il Sistema d’istruzione nelle regioni.
1 Amburgo, maggio 2015 Daniela CarliniProvincia Autonoma di Trento Il progetto SWORD: punti chiave per un sistema duale : la situazione del Trentino.
Master in Consulente di Orientamento A CHI E’ RIVOLTO Al Master possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea di I o di II livello.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
Sezione offerta formativa segreterie studenti e diritto allo studio, post lauream La riforma dei corsi di studio Argomenti Le innovazioni introdotte dal.
Transcript della presentazione:

Le parole chiave della didattica lifelong Vincenzo Zara Università del Salento

L’apprendimento permanente costituisce attualmente una delle maggiori sfide per le Università italiane A differenza di quanto accade per i corsi di studio, le Università godono di notevole libertà nell’organizzazione dei percorsi formativi finalizzati all’apprendimento permanente Il risultato è che a livello nazionale si riscontra una notevole disomogeneità, che talvolta genera confusione

Percorsi formativi per l’apprendimento permanente - Corsi di perfezionamento e di aggiornamento professionale - Corsi di educazione ed attività culturali e formative esterne, ivi compresi quelli per l’aggiornamento culturale degli adulti, nonché quelli per la formazione permanente, ricorrente e per i lavoratori (L. 341/90) durata variabile, non necessariamente organizzati in termini di CFU Master I e II livello (L. 4/99 – DM 509/99 – DM 270/04) almeno 60 CFU (un anno accademico)

A chi sono rivolti? Neolaureati in cerca di prima occupazione Neolaureati occupati che desiderano implementare le proprie competenze Adulti lavoratori (laureati e non) che intendono aggiornare le proprie competenze Adulti lavoratori (laureati e non) che intendono cambiare settore di attività o che intendono arricchire il proprio curriculum con nuove competenze Dunque… Il target è composito e presenta svariate esigenze, in gran parte dissimili tra loro Spesso si tratta di studenti lavoratori con famiglia/figli, che generalmente hanno difficoltà ad assicurare un impegno “full time” nella frequenza dei corsi

Per rispondere ad un’utenza così variegata, è necessario prevedere varie tipologie di master universitario, di corsi di perfezionamento e di corsi di aggiornamento professionale, strutturati in funzione di obiettivi differenti Per esempio, restando solo nell’ambito dei master, potrebbero essere proposti due tipi di percorsi formativi… 1) Master universitari rivolti ai neolaureati 2) Master universitari rivolti a professionisti che lavorano già da diversi anni

I master rivolti a neolaureati dovrebbero assicurare l’acquisizione di specifiche ed elevate competenze professionali utili per un più rapido inserimento nel mondo del lavoro L’organizzazione di questa tipologia di master richiede un significativo spostamento dell’attenzione verso le caratteristiche e le necessità del mondo del lavoro, oltre che una forte integrazione con competenze e professionalità esterne nell’organizzazione ed erogazione del percorso formativo

I master universitari rivolti a professionisti che già da tempo operano nel mercato del lavoro, invece, dovrebbero anzitutto mirare all’aggiornamento delle conoscenze/competenze già possedute dai lavoratori assicurando la non obsolescenza delle stesse e poi svilupparne di nuove… Considerata l’estrema disomogeneità del mercato del lavoro e la notevole molteplicità di figure professionali, analoga grande flessibilità dovrebbe essere assicurata nell’organizzazione di questo tipo di master, oltre che nella erogazione delle corrispondenti attività formative

Concetti generali I master universitari, in ogni caso, devono nettamente distinguersi dai corsi di studio al fine di rappresentare un reale valore aggiunto rispetto ai titoli di I e II livello Infatti, mentre i corsi di studio forniscono le “chiavi di lettura” indispensabili per l’esercizio di particolari attività professionali, i master universitari dovrebbero, invece, permettere l’utilizzo di quelle “chiavi di lettura” in specifici contesti lavorativi sviluppando, o meglio, consolidando, competenze specifiche

Concetti generali E’ quindi necessario proporre percorsi formativi validi e competitivi che effettivamente distinguano la formazione universitaria dalla “selva oscura” della formazione extra-universitaria Esistono infatti Agenzie e Scuole di formazione, Consorzi non universitari per la formazione permanente, Centri e Istituti di studi specializzati, ma anche Business School e Società di consulenza e/o gestione risorse umane che pubblicizzano corsi rivolti a… ….una “ristretta cerchia” di partecipanti intenzionati ad intraprendere, sviluppare o consolidare una brillante carriera nel settore…

E’ quindi necessaria maggiore responsabilità Concetti generali Il panorama della formazione permanente in Italia si distingue, dunque, per l’abbondanza di offerta che, purtroppo, non sempre è caratterizzata dalla dovuta trasparenza e dalla necessaria qualità Tutto ciò provoca grande disorientamento per coloro che sono interessati ad intraprendere un percorso di formazione permanente e che si ritrovano sommersi da una quantità stupefacente di opzioni E’ quindi necessaria maggiore responsabilità

Maggiore responsabilità, operativamente, significa… - Prevedere delle attività formative “vere” che siano mirate a soddisfare realmente la domanda di apprendimento permanente Esprimere sempre il carico di lavoro richiesto allo studente in termini di “crediti formativi universitari” anche quando non esplicitamente richiesto (corsi di perfezionamento ed aggiornamento professionale, ecc. ecc.) Declinare le attività formative, espresse in termini di CFU, in nuove tipologie didattiche miranti all’acquisizione di specifiche abilità e competenze da parte dello studente “Osare” nella collaborazione/raccordo con il mondo del lavoro al fine di sviluppare congiuntamente nuovi strumenti e metodologie finalizzati all’apprendimento permanente

Attività formative previste Maggiore responsabilità, operativamente, significa… Prevedere degli schemi-tipo di ordinamento/regolamento non per creare ulteriori vincoli (non ne abbiamo bisogno!!) ma per richiamare l’attenzione sulla coerenza della filiera: Obiettivi formativi specifici Risultati di apprendimento attesi Attività formative previste Monitorare continuamente l’efficacia interna e l’efficacia esterna dei percorsi formativi proposti al fine di assicurarne la qualità

Concludendo… Lo sforzo richiesto ai docenti universitari per garantire un apprendimento permanente di qualità è forse ancora maggiore rispetto all’impegno profuso per i corsi di studio di I e di II livello

Spostare la competizione dalla quantità alla qualità UNIVERSITY