Alcuni punti fermi e le prospettive Perugia, 27 aprile 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’orientamento nelle scuole La sperimentazione attuata
Advertisements

LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Il senso dei dati: Elaborazione e Interpretazione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Cosè un bilancio di compentenze? Il bilancio di competenze è una vera e propria tecnica.
COME COSTRUIRE LIDEA PROGETTUALE Unità formativa 2.1 Realizzazione dellanalisi dei bisogni.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.2 Reti locali, nazionali e transnazionali.
Il progetto SAPA - Diffusione
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Angelita Bernini Scuola dellinfanzia Circolo didattico di Vinci Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011 NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
La valutazione dei corsisti I si i no i pensavo e i vorrei dei commenti finali …..ad un certo punto della vita si pensa di sapere tutto poi si scopre.
La formazione esperienziale
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Le competenze professionali
La figura del docente regionale
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
EUROPA DELLISTRUZIONE: BILANCI E PROSPETTIVE Antonio Giunta La Spada, DGAI - MIUR Bologna 21 Novembre 2005.
Imparare, Comunicare, Agire in una Rete Educativa:
La Formazione e un processo lento e continuo Finalita La Formazione.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
Angelita Bernini Scuola dellinfanzia Circolo didattico di Vinci Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011 NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO.
LA GESTIONE DEI TEAM VIRTUALI
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
È iniziata nellanno scolastico (S. BECKETT, 1958)
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
1 Introduzione: il concetto di ruolo Seminario di formazione per i Tutor degli Animatori di Comunità PROGETTO POLICORO MONOPOLI - 22 MAGGIO 2005.
Valori primari fondamentali
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
Il Gruppo di Lavoro.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
IL CURRICOLO VERTICALE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
Progetto di Formazione
Il Tirocinio per l’IRC: “finalità pedagogiche ”
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
IL BILANCIO DI COMPETENZE
Costruire le Competenze nella continuità: curricolo verticale
Perché usare le tecnologie nella didattica
La comunicazione come azione sociale nell’organizzazione sanitaria
1 IL RUOLO Dipartimento Nazionale Formazione Fiba Cisl.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Organizzazione Aziendale
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
Progetto PON di formazione del personale docente, A.S. 2014/2015 “Noi scuola delle competenze” 1.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Persone, motivazioni e competenze
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
Valutare le competenze
Competenze emergenti e occupazione nel Turismo Unità di apprendimento: Concetto di competenza Prof. Adolfo Braga UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Formazione al benessere Formazione al benessere Roberto Porciani Roma, 20 maggio 2014.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

Alcuni punti fermi e le prospettive Perugia, 27 aprile 2005

Fin qui … Grande attenzione agli strumenti Rafforzamento del processo di valutazione

RILEVO E MISURO VALUTO AGISCO Il tema è …

Lesigenza di fondo Garantire un buon livello di standardizzazione della valutazione per limitarne la fisiologica soggettività

Due binari La standardizzazione delle competenze di valutazione (la formazione) Il completamento del modello (comportamenti e competenze)

Gli attori Il Miur Un gruppo di lavoro presso lIRRE Toscana Un gruppo di controllo con la partecipazione di sindacati e associazioni professionali

La formazione Un primo seminario a Montecatini (per verificare le cose fatte e da costruire) Un piano di formazione solido e diffuso per valutatori e valutati I numeri …

Dai risultati alla prestazione: i comportamenti Il problema della significatività Le competenze sono oggetti difficilmente valutabili Il comportamento è lindicatore delluso delle competenze E necessario andare a caccia e definire il protocollo di comportamenti efficaci

Le competenze … Le competenze sono linsieme di conoscenze (sapere), esperienze (saper fare) e capacità (saper essere) Attitudini e capacità sono caratteristiche di personalità funzionali al lavoro (analisi/sintesi, ascolto, negoziazione, leadership, … …) La valutazione delle competenze è la valutazione del potenziale della persona, non della prestazione

… e i comportamenti Le competenze si esprimono e si rendono visibili tramite i comportamenti Il comportamento è la competenza agita in quel periodo e in quel contesto Il comportamento è il segnalatore delluso della competenza (la prestazione)

Come? Individuare le attività da svolgere per coprire un ruolo Verificare che il ruolo sia quello voluto Tradurre le attività in competenze necessarie Tradurre le competenze in comportamenti segnalatori

Due prospettive convergenti … 1.Dalla letteratura e dal set di conoscenze disponibili alle competenze/comportamenti di base (uguali per tutti) 2.Dallanalisi sul campo alle competenze/comportamenti specifici di tipo di scuola ( ciclo primario e ciclo secondario? Contesto socio-economico? Dimensione?)

Se tutto va bene … Competenze di valutazione solide e omogenee Valutazione di: –Obiettivi –Comportamenti segnalatori di competenze agite

Le condizioni per lefficacia Pazienza Gradualità Condivisione Ascolto TEMPO …