APPALTI PUBBLICI PER UN AMBIENTE MIGLIORE E ACCESSO DELLE PMI AGLI APPALTI Avv. Velia M. Leone 30 settembre 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Green Public Procurement: quadro politico e quadro giuridico
Advertisements

Importanza economica Grandi reti transeuropee di trasporto, costo totale di 600 miliardi € (stima del gruppo Van Miert, 2003) Infrastrutture ambiente e.
Elenchi ufficiali: art
Procuro + per gli acquisti responsabili nelle pubbliche amministrazioni Macroscopio spa 25 Novembre 2004 PIT Nebrodi SantAgata Militello.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
1 Una proposta di legge (on. Raffaello Vignali e 130 parlamentari) Norme per la tutela della libertà di impresa. Statuto delle Imprese (AC 2754) Bologna,
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
1 Codice dei contratti pubblici Avvalimento 13 settembre 2006 Alberto Mischi.
1 « Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Lintegrazione degli aspetti sociali, ambientali.
Avv. Velia M. Leone Workshop Lattuazione dellart. 23bis della legge 133/2008 in materia di servizi pubblici locali Università di Roma Tor Vergata Roma,
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
La concezione tradizionale
1 venezia - 8 marzo 2006 Annalisa Quagliata IBM Italia S.p.A. - Partecipante al gruppo di lavoro Levoluzione della normativa: la Direttiva comunitaria.
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Appalti pubblici La proposta di revisione delle direttive appalti pubblici Klaus Wiedner – DG MARKT.
: la sfida della valutazione
Cattedra di Principi di Diritto Amministrativo e dell’Ambiente
1 APAT APAT Agenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici Il Sistema volontario Ecolabel: Il Sistema volontario Ecolabel: uno strumento.
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
come mezzo di comunicazione aziendale
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati
ForumPA 2007 Roma – 25 Maggio 2007 LESPERIENZA DI AMMINISTRAZIONI E IMPRESE.
Il nuovo Servizio Europa di Confartigianato Imprese FVG Trieste, 26 novembre 2012 Ugo Poli Staff Progetto Rete FVG Impresa Donna - Confartigianato Imprese.
© INNOVATION GROUP – Giugno 2009 VINCI con NOI la SFIDA dellINNOVAZIONE.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
Provincia di Milano, 29 giugno 2006
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Programma Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (art. 16 bis, 16 ter del D.Lgs. 229/99) BANDO DI GARA (direttiva 2004/18/CE) Servizio di ricerca.
Incontro Comufficio - Confcommercio International Le PMI e i finanziamenti allinnovazione Milano 26 Novembre 2009 Intervento del DR. Giacomo Regaldo.
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
Le politiche europee per le PMI e i programmi di supporto:
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Piani della Luce: la qualità nel Bando di Gara alla luce delle due sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia Sezione di Brescia n.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Le politiche retributive
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
DIREZIONE PROVVEDITORATO ED ECONOMATO PROVINCIA DI NAPOLI - CITTA’ METROPOLITANA Progetto Aste on line.
La contrattazione elettronica della p.a. Prof. Daniela Memmo 3 febbraio 2004 Dottorato di diritto dell’informatica ed informatica giuridica.
1 « Seminario sul diritto comunitario degli appalti pubblici e delle concessioni » Roma, 19 marzo 2009 Le regole fondamentali delle direttive 2004/17/CE.
Ancona 01/12/2009 La Consip e gli Acquisti verdi della PA Pascal Dell’Anno.
Antonio Loredan European Commission DG Research - Unit T4: SMEs Ricerca per le associazioni di PMI Roma, 29 marzo 2007, Confindustria.
MATERA!!! Sda Bocconi-FARE IN PARTNERSHIP CON ASSOSISTEMA DUSSMANN SERVICE
LE NUOVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI
I Fondi Diretti all’interno dell’Unione Europea
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Un esempio di Programmazione integrata per lo sviluppo dei territori e delle comunità Bologna, 18 giugno 2014 Comitato di Sorveglianza Programma Operativo.
Il bando e la procedura di gara per la scelta dei contraenti
1 Appalto Pubblico di Forniture ICT Marina Venzo Partecipante al gruppo di lavoro Convegno Forum PA La qualità negli acquisti di beni e servizi ICT Evento.
Bando Eco-Innovation 2013: Progetti di Prima Applicazione Commerciale EACI, European Commission Fabio Leone, Project Officer Unità Market Replication Eco-Innovation.
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
L A CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA ANTONIO ASTONE
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Appalti pubblici “Principi” “Procedure”
ANCE 4 marzo 2014 Obiettivi e finalità delle nuove direttive appalti pubblici Paola Zanetti, DG Mercato interno e servizi 28/05/2016.
GARANZIE BANCARIE E ASSICURATIVE NEGLI APPALTI PUBBLICI IN ROMANIA. STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU Avv. Mario Antico STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU.
Pierangela Tedde Consorzio Eurosportello Confesercenti EIC IT 362.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Facoltà di Economia Programmazione e controllo delle Imprese pubbliche Collaboratore di cattedra:
SERVIZIO SUPPORTO GARE ALL’ESTERO
AdessoImpresa Via M. De Vito Piscicelli 50/B Napoli PEC: Tel: – –
ROMA 24 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE Titolo presentazione OFFICINA MODERNIZZAZIONE L’esperienza del Piano Triennale nazionale di digitalizzazione.
Transcript della presentazione:

APPALTI PUBBLICI PER UN AMBIENTE MIGLIORE E ACCESSO DELLE PMI AGLI APPALTI Avv. Velia M. Leone 30 settembre 2008

LE NUOVE POLITICHE COMUNITARIE: APPROCCIO TRASVERSALE Dimensione non solo economica del mercato interno Politiche orizzontali introdotte nel Trattato Esigenza di integrazione tra le diverse politiche comunitarie

LE NUOVE POLITICHE COMUNITARIE: APPROCCIO TRASVERSALE Green public procurement : comunicazione sugli appalti per un ambiente migliore Impegni di Kyoto SME Act e European Code of best practices facilitating access by smes to public procurement contracts Strategia di Lisbona

POTENZIALI VANTAGGI DEGLI ACQUISTI VERDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOMANDA PUBBLICA DI BENI PIÙ ECOLOGICI => AMPLIAMENTO MERCATI DI PRODOTTI E SERVIZI MENO NOCIVI PER LAMBIENTE + INCENTIVO ALLE IMPRESE PER SVILUPPARE TECNOLOGIE AMBIENTALI VANTAGGIO ALLAMBIENTE ED ALLECONOMIA => OCCASIONI PER LE ECONOMIE VERDI EMERGENTI OPPORTUNITÀ PER ACQUISTI VERDI DELLA P.A. (GPP) => ECONOMICAMENTE EFFICIENTI

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL GPP COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SUL GPP del 16 luglio 2008 APPROCCIO COMUNE AL GPP CRITERI COMUNI PER IL GPP

INTRODUZIONE DI CRITERI VERDI NEI BANDI DI GARA REQUISITI DEI PRODOTTI/SERVIZI/LAVORI DA ACQUISTARE OGGETTO SPECIFICHE TECNICHE CRITERI DI AGGIUDICAZIONE CLAUSOLE PER LESECUZIONE DEL CONTRATTO REQUISITI DEGLI OFFERENTI CRITERI DI SELEZIONE

CRITERI VERDI: OGGETTO DIRETTO E TRASPARENTE GPP => CHIARA DEFINIZIONE DELLOGGETTO DELLAPPALTO ATTENZIONE! CONFORMITÀ AI PRINCIPI COMUNITARI DI PARITÀ DI TRATTAMENTO E NON DISCRIMINAZIONE

CRITERI VERDI: SPECIFICHE TECNICHE DEFINIZIONE CHIARA SPECIFICHE TECNICHE = SUFFICIENTEMENTE PRECISE <= TUTTI I POTENZIALI CONCORRENTI DEVONO CAPIRE COSA RICHIESTO NON BASTA: TUTTI I PRODOTTI DEBBANO AVERE UN BASSO IMPATTO AMBIENTALE => DEVE ESSERE CHIARO CHE QUESTO SI RAGGIUNGE MEDIANTE LUTILIZZO DI STANDARD E CRITERI ECOLABEL

CRITERI VERDI: SPECIFICHE TECNICHE STANDARD TECNICI LE SPECIFICHE TECNICHE DEL PRODOTTO O DEL SERVIZIO DEVONO ESSERE DEFINITE RIFERENDOSI A STANDARD TECNICI NAZIONALI, COMUNITARI O INTERNAZIONALI COME ISO, EN, DIN QUESTI RIFERIMENTI DEVONO ESSERE SEMPRE ACCOMPAGNATI DALLE PAROLE O EQUIVALENTI RIFERIMENTI ANCHE ALLE PERFORMANCE AMBIENTALI DEL PRODOTTO O DEL SERVIZIO

CRITERI VERDI: SPECIFICHE TECNICHE CRITERI ECOLABEL ADOTTATI SULLA BASE DI INFORMAZIONI SCIENTIFICHE TRASPARENTI E BASATI SU CONSULTAZIONI CON TUTTI GLI INTERESSATI ACCESSIBILI E DISPONIBILI A TUTTE LE PARTI INTERESSATE ALTRE FORME DI PROVA DEVONO ESSERE AMMESSE

CRITERI VERDI DI SELEZIONE NEI GPP LA P.A. VALUTA LA CAPACITÀ DEI CONCORRENTI DI ESEGUIRE IL CONTRATTO, NON SOLTANTO ACCERTANDO LIDONEITÀ TECNICA E PROFESSIONALE (FORMAZIONE, ESPERIENZA, ATTREZZATURE, ecc.) RICHIESTA ANCHE LA PROVA DELLA CAPACITÀ DI GESTIRE IL CONTRATTO NEL RISPETTO DELLAMBIENTE

CRITERI VERDI DI AGGIUDICAZIONE VANTAGGI DELLUSO DEI CRITERI VERDI NELLA FASE DI AGGIUDICAZIONE: INCORAGGIA I CONCORRENTI + SPINGE IL MERCATO VERSO INNOVAZIONE E CRESCITA IN CASO DI INCERTEZZA SUI PREZZI O SULLA DISPONIBILITÀ DEL MERCATO <= UNA MODALITÀ SENZA RISCHI DI INDICARE ELEVATI STANDARD AMBIENTALI MA NON A TUTTI I COSTI

CRITERI VERDI: CLAUSOLE DI ESCUZIONE DEL CONTRATTO LE CLAUSOLE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO SPECIFICANO COME IL CONTRATTO DEVE ESSERE ESEGUITO CONSIDERAZIONI DI TIPO AMBIENTALE POSSONO ESSERE INSERITE : nel bando di gara o nei documenti del contratto come modalità di esecuzione del contratto in modo da non essere direttamente o indirettamente discriminatorie così da essere verificabili LA VALUTAZIONE AVVIENE SOLO DOPO LAGGIUDICAZIONE DEL CONTRATTO

LE PMI AL CENTRO DELLAZIONE COMUNITARIA SME ACT (19 giugno 2008): INVESTIRE SULLA POTENZIALE CRESCITA E INNOVAZIONE DELLE PMI DECISIVO PER IL FUTURO E PROSPERITÀ DELLU.E. RICONOSCERE IL RUOLO IMPORTANTE DELLE PMI COME OPERATORI CHIAVE PER IL BENESSERE DELLE COMUNITÀ LOCALI E REGIONALI BRILLANTI PMI POSSONO RENDERE IL MERCATO EUROPEO MOLTO PIÙ ROBUSTO CONTRO LINCERTEZZA DELLA GLOBALIZZAZIONE LE REGOLE DEVONO TENERE CONTO DEGLI INTERESSI DELLA MAGGIORANZA DEGLI OPERATORI CHE LE USANO => PRINCIPIO DEL THINK SMALL FIRST PRINCIPIO DEL THINK SMALL FIRST DEVE GOVERNARE LA POLITICA DELLUE PER CONSENTIRE ALLE PMI DI CRESCERE E SUPERARE GLI OSTACOLI ALLO SVILUPPO

LE PMI AL CENTRO DELLAZIONE COMUNITARIA 10 PRINCIPI CHE DEVONO REGOLARE LA POLITICA PER LE PMI: Creare un ambiente in cui gli imprenditori e le imprese familiari possano prosperare e limprenditorialità essere premiata Assicurare subito una seconda chance agli imprenditori onesti che hanno superato il fallimento Regole per la progettazione in conformità al principio del Think Small First Rendere la P.A. attenta e responsabile nei confronti dei bisogni delle PMI Politica attenta ai bisogni delle PMI: facilitare la presenza e la partecipazione delle PMI negli appalti pubblici e garantire un miglior uso degli aiuti stato per le PMI Facilitare laccesso delle PMI alla finanza e sviluppare le migliori condizioni legali e di business per i pagamenti nelle transazioni commerciali Aiutare le PMI a beneficiare maggiormente delle opportunità offerte dal Mercato Unico Promuovere il miglioramento delle capacità delle PMI e tutte le forme di innovazione Rendere le PMI capaci di trasformare le sfide in opportunità Incoraggiare e sostenere le PMI a beneficiare della crescita del mercato

PARTECIPAZIONE DELLE PMI AGLI APPALTI PUBBLICI European code of best practices (25 giugno 2008) FACILITARE LACCESSO ALLE PMI AL MERCATO DEGLI APPALTI PUBBLICI MODIFICARE NON TANTO LA LEGISLAZIONE, QUANTO LA PRASSI E LA CULTURA DELLE STAZIONI APPALTANTI

PARTECIPAZIONE DELLE PMI AGLI APPALTI PUBBLICI Entità del contratto: LOTTI => La divisione in lotti del contratto da aggiudicare facilita la partecipazione delle PMI in termini qualitativi e quantitativi AVVALIMENTO => La possibilità di avvalersi delle capacità finanziarie e tecniche di altre società, senza aver riguardo alla natura del legame giuridico tra esse, consente alle PMI di dimostrare alla stazione appaltante il possesso dei requisiti richiesti per la gara SUBAPPALTI => Nei grandi contratti la possibilità di subappaltare è una buona opportunità per le PMI Accesso alle informazioni: E-PROCUREMENT => comunicazione più veloce e meno costosa CENTRI DINFORMAZIONE => assistenza personalizzata

PARTECIPAZIONE DELLE PMI AGLI APPALTI PUBBLICI Qualità: FORMAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE PMI => corsi di formazione e guide per la formazione degli imprenditori, delle PMI e della PA Criteri di selezione: PROPORZIONALITÀ DEI CRITERI => capacità economiche e finanziarie e abilità tecniche proporzionate al tipo e al valore del contratto => criteri non discriminatori PROPORZIONALITÀ DELLE GARANZIE => No alla ritenzione ingiustificata e prolungata della cauzione di partecipazione => garanzie commisurate al rischio

PARTECIPAZIONE DELLE PMI AGLI APPALTI PUBBLICI Taglio degli oneri burocratici: AUTOCERTIFICAZIONE => Requisiti richiesti nei bandi possono essere autocertificati con risparmio in termini economici e temporali FORMULARI STANDARD => semplici e brevi formulari facilitano la comunicazione tra PMI e stazioni appaltanti Value for money: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA => oggetto della valutazione non è solo il prezzo, ma la qualità => incentivo per linnovazione SPECIFICHE FUNZIONALI => consentono di proporre beni e servizi nuovi ed innovativi e quindi di agevolare le PMI innovative

PARTECIPAZIONE DELLE PMI AGLI APPALTI PUBBLICI Tempi: AVVISO DI PREINFORMAZIONE => consente ai potenziali concorrenti di prepararsi in tempo per la gara => importante nel caso di grandi contratti per i quali le PMI devono cercare partner per concorrere Pagamenti LOTTA AI RITARDI => clausole per garantire i pagamenti tempestivi dei sub-contraenti = garanzia per le PMI contro i pagamenti tardivi

CONTATTI Avv. Velia Maria Leone Studio Legale Leone & Associati Via Calabria Roma Tel