RISULTATI DELL ADESIONE ALLO SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) F.Calella, M.Trappoliere, F.Solipano, S.Tani, O.Tarantino,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa cambia per il laboratorio
Advertisements

Priscilla Sassoli de’ Bianchi
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Convegno Nazionale GISCoR 2011 – Perugia, 6-8 Ottobre
Lo screening Cervicale
Revisione delle coperture vaccinali routinarie, 2003
Programmi di screening mammografico in Toscana e le criticità I risultati dellanno 2004 e le criticità Firenze 16 dicembre 2005 Giorgi D. #, Puliti.
Lo stato dell’arte dello screening del
ATTIVITA DI SCREENING DEL CARCINOMA COLORETTALE anno 2011 (dati parziali) Anna Poloni Centro Screening Oncologici.
L’articolo scientifico
RISULTATI SCREENING CCR 1° ROUND CONTRO IL CANCRO DALLA PARTE DEL CITTADINO Montecchio Maggiore 12 settembre settembre 2008.
Lo screening del cancro colon rettale nel Triveneto. Esperienze a confronto ARS FVG SOCIETA TRIVENETA DI CHIRURGIA UDINE 2009.
“Criticità coinvolte nell’ottenere una colonscopia di qualità”
Lo screening del cancro colonretto
Survey sugli aspetti interessanti per laccreditamento (secondo livello) D. Di Piramo Regione Veneto, ULSS 22.
Convegno Nazionale GISCoR Perugia, 7 ottobre 2011 Dettaglio della survey Estensione e partecipazione Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto.
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
MOBILE CE Gestione consegna inviti e attività di re-call telefonico.
L'ASSISTENZA ONCOLOGICA NELLE PICCOLE ISOLE ATTESE, RISORSE, CRITICITA Favorire ed Ottimizzare la Compliance Ponza Maggio 2013 Dott.sa Paola Bellardini.
Stato avanzamento lavori
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Panorama generale e realtà veneta
Il progetto Familiarità
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
D.ssa Pecone Luana Floren et al.
Diabete Mellito tipo 2 Audit
AIRT, Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Lo screening cervicale: esperienze di valutazione e prospettive Guglielmo Ronco CPO Piemonte.
I programmi di screening citologico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Marcello Vettorazzi Riunione annuale Screening Citologico - Padova.
Risultati 2007 Riunione Annuale Screening Mammografico
I programmi di Screening mammografico
SCREENING ONCOLOGICI DEFINIRE IL PROFILO ORGANIZZATIVO Workshop SItI - FISM Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Cernobbio, 8 novembre 2005 Sandro.
Cos’è un problema?.
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
“LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON RETTO”
La prevenzione dei tumori
SCREENING PER IL CARCINOMA COLO-RETTALE IN TOSCANA Dr.ssa Grazia Grazzini UO Prevenzione Secondaria/Screening CSPO Istituto Scientifico della Regione Toscana.
D. Giorgi °, M. Perco *, P. Piccini + ° ASL 2 Lucca – U.O. Epidemiologia * ASL 5 Pisa – U.O. Epidemiologia + C.S.P.O. Firenze – Ist. Scientifico Reg. Toscana.
Luigi Rossi Resp. Organizzativo e Valutativo Screening Oncologici
Servizio di Medicina Preventiva nelle Comunità
RISULTATI DEL II LIVELLO DI SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) M.Trappoliere, F.Calella, F.Solipano, S.Tani, S.Carloppi,
EXPANDED CHRONIC CARE MODEL IN TOSCANA
Categorie non positive
“ Porte aperte in Chirurgia”
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
da C.M. n. 54 DEL 26 MAGGIO 2008 e spunti ulteriori
Centro di Ginecologia Preventiva Clinica Ostetrica e Ginecologica
Relatore: Prof. Andrea Stimamiglio Candidata : Erica De Gaetano
Osservatorio Nazionale Screening, 9th Report Hot Topics in Sanità Pubblica DiSSal, Università degli Studî di Genova, marzo 2012 Lo screening del.
Risultati dell’andamento del programma
IL MONITORAGGIO COLLETTIVO DELLO STUDIO Rischio & Prevenzione (R&P) Autori: Joppi R 1*, Bastarolo D 1, Confente A 2, Lombardo G 3 a nome del Gruppo di.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
1 Valutazione dei costi dello screening del cancro colorettale Il programma del Piemonte Francesca Vanara Carlo Senore.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Responsabile di Programma Responsabile Centro Screening
SCREENING ONCOLOGICI AD AREZZO: CRITICITA’ E PROSPETTIVE
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
L’ACCESSO PER DISAGIO SCOLASTICO AL DI LÀ DELLE DISABILITÀ FISICHE E PSICHICHE SILVIO GIONO CALVETTO, RAFFAELLA SANGUINETI, ANTONELLA LACROIX, MIRIAM PONSETTI.
Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI.
Journal Club: Prospettive sul tumore della mammella:
Lo screening dei tumori del collo dell’utero: i dati di estensione e adesione nazionali al 31/12/2011 e regionali al 31/12/2012; Carlo Naldoni.
Esperienze e progetti nell’ULSS 15
Bologna 20 marzo 2010 Pierluigi Macini Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità e Politiche sociali.
Obiettivo: L’impatto sociale ed economico dei tumori del colon retto è tale da giustificare le scelte nell’implementare il ruolo dello screening come prevenzione.
PASSI: Un efficace e utile strumento di consultazione e orientamento Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione.
Workshop Il Piano Regionale della Prevenzione : una lettura condivisa per l’attuazione locale Gli screening oncologici.
Screening delle neoplasie della mammella Martedì 17 Aprile 2007 Rossella Negri Screening mammografico - AUSL di Modena I risultati degli studi trasversali.
Screening delle neoplasie del collo dell’utero Martedì 17 Aprile 2007 Agar Venturelli Screening Citologico - AUSL di Modena I risultati degli studi trasversali.
“si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori”
Transcript della presentazione:

RISULTATI DELL ADESIONE ALLO SCREENING DEL CCR NEL TERRITORIO EMPOLESE VALDELSA DELLAZIENDA USL 11 (FI) F.Calella, M.Trappoliere, F.Solipano, S.Tani, O.Tarantino, F.Belli, D.Casalini, M.Biagini UOC Gastroenterologia AULS11 Empoli (FI) INTRODUZIONE. Lo screening per il carcinoma colorettale (CCR) mediante ricerca del sangue occulto fecale (SOF) si è dimostrato efficace nella riduzione di mortalità per tale neoplasia. Nel territorio empolese esperienze pilota di screening del CCR sono state avviate già agli inizi degli anni 80 ed una recente pubblicazione ha dimostrato una significativa riduzione di mortalità associata allimplementazione di programmi di screening nella zona Empolese e del Mugello fiorentino RISULTATI. Nella tabella vengono riportati gli indicatori di adesione al I e II livello di screening suddivisi per anno CONCLUSIONI. Lesperienza decennale del modello organizzativo dello screening del CCR nellAUSL11 ha consentito un progressivo aumento delladesione da parte della popolazione. Lestensione aggiustata mostra valori superiori alla media della Regione Toscana (78,1% nel 2009) con una percentuale di inviti inesitati che si è mantenuta nel 2009 e 2008 dello 0,8% vs una media della Regione Toscana del 2,1%- 2,9% ( ) Ladesione aggiustata allinvito ad eseguire il SOF nel 2009 è stata del 58,8% più alta rispetto alla media nazionale riferita al 2008 (47,5%) ad alla media Toscana 53,5%. Il livello di adesione alla colonscopia nellAUSL11 è stato il più alto tra le ASL della regione (media 78% nel 2009) e maggiore della media nazionale (81,3% nel 2008). Nel Lintervallo di tempo tra il risultato SOF pos e lesecuzione della colonscopia anche se inferiore rispetto allo standard GISCoR (>95% entro 30 gg) si è andato progressivamente riducendo con, nel 2009, un intervallo < ai 30 giorni nel 72 % dei casi vs media regionale del 56%. MODALITÀ ORGANIZZATIVE ADOTTATE NELLA USL 11. Il I livello del percorso dello screening del CCR è gestito dai distretti e dalla segreteria del servizio screening (S.scre) che individua la popolazione target (50-70 anni ogni 2 anni) che viene invitata a ritirare il materiale per effettuare il test per la ricerca del SOF e ricontattata entro 6 mesi chi non risponde. Individuata la popolazione positiva al SOF la S.scre. invia un invito scritto a contattare, entro 15 gg, per programmare la colonscopia e,dopo 15 gg, contatta personalmente gli utenti che non hanno risposto inviando al servizio di endoscopia lelenco degli utenti che hanno rifiutato lesame. Il II livello è gestito dal servizio di endoscopia digestiva della UOC di Gastroenterologia dellAUSL 11 che ha predisposto 2 infermieri e un medico responsabili per lo screening del CCR e agende dedicate per le colonscopie dello screening. Linfermiere contatta gli utenti che hanno rifiutato la colonscopia per spiegare limportanza dellesame, la modalità di esecuzione dellesame, la possibilità eventualmente di effettuare lesame in sedazione. In caso di ulteriore rifiuto il medico invia una lettera scritta al MMG per metterlo a conoscenza del rifiuto del paziente. Indicatori AUSL % estensione aggiustata (*)72,6103,884,985,394,2 (93,5)**101,3 (100,5)** % adesione allinvito aggiustata (#)49,246,156,953,858,558,8 % positività al SOFNd ,6 % compliance all approfondimento endoscopico Nd91,289,588,886,590,2 % intervallo < di 30 giorni ($)Nd (*) estensione aggiustata per persone escluse prima dellinvito; (**) estensione aggiustata per persone escluse prima dellinvito e sottrazione degli inviti inesitati dal totale delle persone inviate (nuovi criteri ONS); (#) adesione aggiustata per inviti inesitati e persone escluse dopo linvito; ($) intervallo di tempo tra il risultato positivo al SOF ed esecuzione della colonscopia