PROGETTO INTERCULTURA- GRUPPO ATTIVITA’ ALTERNATIVE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPITI A CASA GENITORI CON IL “COMPITO” DEI COMPITI
Advertisements

I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
La storia di re Artù e la spada nella roccia
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Questionario alunni primaria (Commissione Continuità)
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Prima parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
Intervista alla maestra
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
la Bibbia in classe Come presentare e raccontare
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Progetto Cittadinanza e Costituzione Classe seconda sez. E – o.s.s.
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Il libro... una finestra sul mondo
NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
Aula virtuale Linguaggio e comunicazione 16 settembre 2006 Sintesi riflessioni lavoro di gruppo.
Il giorno 30 novembre 2007 è cominciata l'attività di laboratorio cognitivo fenomeni elettrostatici nella classe quarta di Forni di Sopra: nove meravigliosi.
Nelle ultime fasi dell’esperienza, i bambini di quarta e di quinta hanno lavorato insieme, dopo aver svolto separatamente percorsi analoghi per la scoperta.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
MINILABORATORI.
Il mio rapporto con la Geometria
Parola di Vita Settembre 2010.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
GIUSEPPE NICOLA MICHELE VITTORIO GIOVANNI LAURA GIUSEPPE ANNASARA.
Il mondo degli eroi sta di testa bassa. E tu? di Roberto Shinyashiki Tutti hanno dubbi, però hanno atteggiamenti da genio! I super-eroi attaccano da tutti.
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
Incontro Esperienza di continuità
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
La vera amicizia è come la perfetta salute: il suo valore raramente è riconosciuto prima che la si sia perduta…
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
12° incontro.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
Differenziare in ambito matematico
PROGETTAZIONE E RICERCA: Strumenti metodologici
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
ESTATE RAGAZZI 2014.
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
2° incontro 20 ottobre. L’Obiettivo del 1° incontro era quello di capire che cosa vuol dire competenza, in concreto:  Ciascuno ha scritto una competenza.
La figura dell’Animatore
VIVERE INSIEME Risolvere problemi
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
L’intervento cognitivo -comportamentale
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
RANOCCHI IN SCENA Dalla lettura dei libri della biblioteca “Pavese” abbiamo estrapolato tre scenette tratte da altrettante favole, con l’intento di coinvolgere.
Caso Risolto Caso Risolto Carissimi amici, Vi prego di leggere Attentamente quanto Segue, è una storia vera e può.
Il ruolo della Comunità:
La Matematica a tavola: concetto di misura
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning
L'OBIETTIVO DI RUN4UNITY È SPERIMENTARE, ALMENO PER UN GIORNO, LA PACE E L’UNITÀ DELLA FAMIGLIA UMANA; PROMUOVERE LA REGOLA D'ORO (ETICA DI RECIPROCITÀ)
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
Il triangolo di Sierpinski nella Scuola dell’Infanzia e Primaria
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
La scuola che fa crescere Grottamare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione Insegnanti: DE CAROLIS LILIANA – MICALONI ANTONELLA.
FESTIVAL DELLA MATEMATICA Roma – Auditorium Parco della musica 15/03/2007 LECTIO MAGISTRALIS di EMMA CASTELNUOVO: “Insegnare la matematica”
TUTTI I COLORI DELLA NOSTRA SCUOLA Istituto Comprensivo di Galliera V. anno scolastico Funzione Strumentale Intercultura e Accoglienza Alunni.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLAFRATI-MEZZOJUSO PIANO DI MIGLIORAMENTO -ORIENTAMENTO- QUESTIONARIO.
Transcript della presentazione:

PROGETTO INTERCULTURA- GRUPPO ATTIVITA’ ALTERNATIVE 7 Bambini per 5 Paesi PROGETTO INTERCULTURA- GRUPPO ATTIVITA’ ALTERNATIVE (CLASSI 2A - 2D- 2E) A.S. 2009/2010 . Ins. Chiara Manetti

Introduzione: La scelta di dedicare le 2 ore settimanali di attività alternative al Progetto Intercultura è nata dalla composizione di questo gruppo di bambini rappresentanti di 5 Paesi diversi (Nepal, Albania, Svezia, Thailandia e Italia). Come non fare un percorso per scoprire la natura di queste culture così diverse?

Già l’anno scorso, in fase di presentazione, era emersa questa interessante analogia tra le storie dei bambini; nel secondo anno abbiamo deciso di approfondire questo aspetto. Non si tratta di un punto di arrivo: la possibilità di conoscere altre culture, sperimentata durante questo anno scolastico, permetterà ai bambini di scoprirne altre e di superare sempre più il loro “egocentrismo culturale” negli anni futuri. Il percorso, quindi, terminerà soltanto alla fine della Quinta.

Percorso didattico: OBIETTIVI: Costruire un clima relazionale fondato sulla cooperazione e la collaborazione attiva. Promozione di interventi interculturali e di incontri fra culture dei bambini presenti nella scuola.

TEMPI: Da settembre 2009 a giugno 2010 (con sviluppi negli anni futuri) DESTINATARI: bambini frequentanti le due ore settimanali di attività alternativa SPAZI: per motivi organizzativi gli spazi utilizzati non sono sempre gli stessi: angolo intercultura, auditorium, biblioteca, stanza del sole, giardino.

1) PRESENTAZIONE DEI 5 PAESI Quanto sappiamo di questi Paesi? Interviste e giochi sulle pre-conoscenze relative alle nazioni proposte. Per ogni Paese è stato preparato un questionario che gli alunni (compreso l’interessato) dovevano compilare, senza alcuna documentazione precedente.

Successivamente abbiamo commentato le risposte, talvolta molto lontane dalla realtà. In alcuni casi, i bambini si sono resi conto di conoscere davvero poco del paese di appartenenza, o di provenienza dei genitori. Da qui, è nata l’esigenza di conoscere meglio questi Paesi.

Le 5 lezioni successive sono state dedicate a questo Le 5 lezioni successive sono state dedicate a questo. Ogni alunno ha portato da casa libri, giochi, o “assaggi” del proprio paese. Dopo averli osservati insieme, abbiamo costruito un cartellone con la bandiera e alcune immagini trovate nei libri.

2) DALLE DIVERSE CULTURE, AL NOSTRO GRUPPO DI AMICI. Dopo aver scoperto che ogni bambino ha una propria storia, molto interessante da conoscere, ci siamo chiesti quali potevano essere le strategie per creare un gruppo che “funzionasse”. Un certo numero di lezioni sono state dedicate a giochi di cooperazione, come i seguenti:

ALZARSI AIUTANDOSI. Descrizione del gioco:Due partecipanti si siedono schiena contro schiena. Agganciare le braccia del compagno in modo da potersi tenere forti schiena contro schiena e aiutandosi l'un l'altro cercare di alzarsi e poi di sedersi. Variante:Seduti faccia contro faccia, le mani palmo contro palmo. Alzarsi e sedersi senza lasciarsi le mani .

LA CATENA DEGLI OCCHI BELLI Descrizione del gioco: Gioco molto efficace per far conoscere un gruppo. La consegna è semplicissima: formate una fila indiana; all'inizio si metterà il partecipante con gli occhi più scuri e alla fine quello con gli occhi più chiari. Al termine del gioco, a mo' di biscia, la fila passa davanti a se stessa in modo che tutti possano ammirare ... la catena degli occhi belli. Variante: Stesso gioco ma con il colore dei capelli o il colore della pelle, con l'altezza o con la misura dei piedi, ...

CATERPILLAR Descrizione del gioco: Distendersi sul ventre, vicini, vicini, uno all'altro, le braccia allungate in avanti. L'ultimo della fila, sdraiato, passa sopra agli altri rotolandosi e si metterà all'altro capo del percorso. Così di seguito fino all'ultimo concorrente.

Osservazioni:Gioco di fiducia, di rispetto e di conoscenza; niente forzature; niente inviti; partecipazione libera. Eseguire questo gioco solo in presenza di un gruppo affiatato e che abbia maturato le condizioni di fiducia e di rispetto necessarie per mettere a proprio agio e in piena libertà i partecipanti al gioco.

IL SOLE Descrizione del gioco: I giocatori, in numero pari, sono disposti in cerchio con la faccia al centro, spalla contro spalla e si tengono per mano numerandosi per due (uno/due, uno/due ecc.). Al via, i numeri uno si tendono verso l'interno del cerchio, mentre i numeri due si tendono verso l'esterno. Tutti i giocatori mantengono i piedi fermi al suolo, le gambe rigide e si sostengono l'un l'altro con le mani. Successivamente, tutti insieme, invertono i ruoli: i numeri uno si tendono all'esterno ed i numero due all'interno. Con un po' di pratica si può passare da una posizione all'altra ritmicamente.

Osservazioni:Gioco di fiducia, di rispetto e di conoscenza; niente forzature; niente inviti; partecipazione libera. Eseguire questo gioco solo in presenza di un gruppo affiatato e che abbia maturato le condizioni di fiducia e di rispetto necessarie per mettere a proprio agio e in piena libertà i partecipanti al gioco.

I MURATORI SILENZIOSI Descrizione del gioco: Ai giocatori vengono messi a disposizione alcuni mattoni di plastica piuttosto grandi, dei birilli dotati di fori e alcuni bastoni di plastica (materiale della Stanza del sole). Al via, i giocatori devono costruire una casa dove possano entrare tutti, senza, però, poter comunicare con le parole, ma soltanto a gesti. Quando sta per scadere il tempo, l’insegnante dice a tutti di entrare dentro la casa. Il gruppo vince o perde, secondo la costruzione che è riuscito a creare. Questo gioco si puo’ ripetere anche più volte, in modo da offrire la possibilità di migliorare sempre più le case del gruppo.

Osservazioni: Gioco di fiducia, di rispetto e di conoscenza; utile per testare il livello di cooperazione creatosi nel gruppo. Si possono notare gli atteggiamenti dei vari alunni nei confronti del gruppo: troviamo il bambino che ha in mente un’idea di “casa” e la vuole realizzare senza tener conto degli altri (si scontrerà con le “risorse”, ovvero i mattoncini limitati) o quello che dà l’intera autorità ad un membro (di solito quello riconosciuto leader) del gruppo, aspettando che egli dia il via al progetto, ecc.

3) UNO SGUARDO ALLA NOSTRA SCUOLA I bambini hanno preparato una breve intervista da sottoporre a tutte le classi della scuola in cui si chiede quanto Paesi sono rappresentati in ciascun gruppo-classe. Per “rappresentati” si intende la presenza di bambini provenienti da altri Paesi o figli di genitori stranieri.

Il gruppo ha portato avanti con molto entusiasmo il lavoro delle interviste, entrando autonomamente in ciascuna aula e porgendo le domande agli alunni. In seguito è stata fatta una “tabulazione” riassuntiva dei Paesi presenti in ciascuna classe. Sono state individuate due classi con il più alto numero di Paesi stranieri rappresentati. La lezione successiva è stata dedicata alla preparazione di una Coppa di carta da consegnare ai vincitori del “Premio per la classe più….MONDIALE!”

I bambini hanno poi consegnato il premio alla prima e alla seconda classe classificata. Purtroppo non è stato possibile acquistare in tempo il planisfero da appendere vicino all’entrata della scuola, dove gli alunni segnaleranno tutti i Paesi “rappresentati” dai bambini frequentanti la scuola. Questo sarà il primo passo da cui partiremo l’anno prossimo, la prima attività da progettare all’interno di questo piccolo intervento nel Progetto Intercultura.