L’età della «solidarietà nazionale». La «Terza Italia» Gli effetti della crisi economica in Italia. Inflazione e riduzione dei consumi. La ripresa produttiva.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Italia dall’unità alla guerra
Advertisements

IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Aldo Moro.
Sono associazioni di lavoratori costituite per tutelare gli interessi dei propri iscritti e, come parte sociale, per partecipare con il governo e con.
Kennedy e la “nuova frontiera”
L’Italia dall’unità alla guerra
L’Italia dall’unità alla guerra
L’ITALIA REPUBBLICANA Periodizzazione   I. L’Italia dal 1945 al 1958: dall’unità antifascista agli anni del centrismo A.      1945 – 1948: La fase.
IL BIANCO E IL ROSSO. La politica nel territorio Quante Italie? Nord-Ovest competitività tra i partiti elettorato poco ideologizzato, più disponibile.
Il verde. Il territorio contro la politica. La zona verde Il territorio diventa lesplicito riferimento dellidentità politica, genera appartenenza sociale.
Il mondo dellimpresa Conoscenza Persone organizzate in relazioni : - Organi di governo - Organi di controllo - Organi di funzionamento Imprenditorialità
Movimento, istituzione, élite: il caso Reggio Calabria Levento di rottura degli equilibri preesistenti è dato da una innovazione istituzionale: la nascita.
Enrico Berlinguer e il PCI
I partiti della sinistra
Il biennio rosso, l'agonia dello Stato liberale e la marcia su Roma.
Parole chiave Stagflazione Compromesso storico Terrorismo Watergate Opposti estremismi Strategia della tensione.
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro
Brigate Rosse Ludovica Belviso.
Aldo Moro (Maglie, 23 settembre Roma, 9 maggio 1978), è stato un importante uomo politico italiano, cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri.
Le Lotte sociali : radicalizzazione dello scontro sociale e nascita dei gruppi dell’ultra sinistra. La stagione delle lotte dei lavoratori delle.
L’età di Crispi Vasta riforma della vita del paese
Con la speranza che il ricordo rimanga nel cuore di ogni italiano....
Strumenti di intervento nelle situazioni di riduzione del lavoro e crisi aziendale Roma 17 Marzo 2009.
La costruzione del regime fascista
SALVE!……. Mi chiamo FAUSTO! 1)Abolizione della proprietà privata 2)Aumento dei salari (per gli operai intendo) 3)Riduzione delle ore lavorative 4)Libero.
L’ITALIA NEL SECONDO DOPOGUERRA
Le due crisi di fine secolo
La Repubblica Italiana
GLI ANNI ’70 IN ITALIA.
La crisi dell’Occidente
Materia: Storia La Rivoluzione Russa Classe 3 AT
L’Europa dopo la Grande Guerra
La caduta dei comunismi
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La Repubblica: nascita e consolidamento (lez. 32) II SEMESTRE A.A
La crisi degli anni Trenta e la società di massa
Le dimensioni politiche del territorio. Il territorio come metodo di ricerca poltica Territorio riferimento costante della politica simboli territoriali.
L’Italia liberale.
Le origini del fascismo
L’Italia dagli anni di piombo alla crisi della Prima Repubblica
La caduta dei comunismi. La crisi del comunismo Il declino dell’Unione Sovietica. La Cina e la protesta di piazza Tienanmen (1989). Vietnam e Cuba. Gli.
L’avvento del fascismo
La nascita del fascismo
La crisi di fine secolo e l’età giolittiana
2. La nascita della società di massa
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
L’Italia dal miracolo economico alla crisi del sistema politico
L’Italia fascista.
I totalitarismi.
L’AVVENTO DEL FASCISMO
Italia della prima e seconda Repubblica
L’operatore socio-sanitario
Storia contemporanea I ( )
RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO 22 gennaio 2009 SINTESI Dipartimento Politiche Contrattuali Roma 29 gennaio 2009.
SINISTRA STORICA e crisi di fine secolo
Gli anni di piombo Il terrorismo in Italia
Il La fine dell’unità nazionale Il contesto internazionale. Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti. Il significato dell’unità nazionale per.
La destalinizzazione. Dopo Stalin L’eredità staliniana e la lotta per l’investitura. Il riformismo di Malenkov. L’ascesa di Krusciov. La strategia del.
Il Sessantotto.
La Repubblica in transizione. Il ritorno al centro-sinistra L’alleanza tra Dc e Psi. La crisi del Pci. Il governo Spadolini. Le elezioni del La.
L’età del centro-sinistra. La crisi del 1960 Le elezioni del maggio I dorotei. Moro segretario della Dc. Il governo Tambroni. Il sostegno del Msi.
L’età del centrismo.
La crisi degli imperi. Stati Uniti e Unione Sovietica negli anni Sessanta.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Partecipazione politica (II) Movimenti sociali Gruppi di interesse.
La crisi degli imperi. Stati Uniti e Unione Sovietica negli anni Sessanta.
Dagli anni settanta a oggi. La crisi - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno il «gap tecnologico»
Dalla «distensione» alla «seconda guerra fredda».
L’età della «solidarietà nazionale»
L’età del centro-sinistra
La Repubblica in transizione
Transcript della presentazione:

L’età della «solidarietà nazionale»

La «Terza Italia» Gli effetti della crisi economica in Italia. Inflazione e riduzione dei consumi. La ripresa produttiva. Il ruolo delle piccole imprese. L’ascesa di una «nuova classe» imprenditoriale.

Il «compromesso storico» Berlinguer segretario del Pci. La proposta del «compromesso storico». L’incontro tra classe operaia e ceti medi. Il distacco dall’Unione Sovietica. L’«eurocomunismo». Le trasformazioni del sindacato.

L’ascesa del Partito Comunista Le elezioni regionali del Le «giunte rosse». I comunisti al governo nelle Regioni e nelle grandi città. Le elezioni politiche del L’attesa del «sorpasso». Le divisioni della sinistra. Le reazioni della Dc.

Terrorismo e movimenti di protesta I caratteri del terrorismo di sinistra. La nascita delle Brigate Rosse. L’evoluzione della strategia brigatista. Il movimento del Roma e Bologna. Il ruolo di Autonomia Operaia.

Il caso Moro Il sequestro e l’uccisione della scorta. La prigionia. Le indagini e le trattative. L’assassinio e il ritrovamento del cadavere. Le conseguenze politiche.

I governi di «solidarietà nazionale» Il Pci: dalla «non-astensione» all’ingresso nella maggioranza. La strategia della Dc. Le riforme: edificabilità dei suoli, equo canone, sistema sanitario nazionale, assistenza psichiatrica, aborto. I limiti della «solidarietà nazionale».