Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO STUDI INDICATORI DI PERICOLOSITA FISCALE FONDATI SUI DATI IRAP Seminario del 5 febbraio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
Advertisements

Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Nuove forme di finanziamento degli Enti locali: effetti finanziari ed economici F. Fiorillo, F. Severini Università Politecnica delle Marche Ancona, 11.
Le traiettorie dello sviluppo locale
International Migrations: An Overview
A.a. 2007/08 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie italiane dott.ssa.
Economia informale.
Il progetto Fisco e Scuola a Roma 6. Come nasce il progetto Fisco e Scuola? Da un protocollo di intesa stipulato nel 2004 tra il Ministero dellIstruzione,
Atlante del grado relativo nelle province Censimento intermedio 1996.
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
Corso di Contabilità Pubblica
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Confederazione Nazionale dellArtigianato e della Piccola e Media Impresa Divisione Economica e Sociale Ufficio politiche fiscali Invito alla riforma fiscale.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il posizionamento competitivo della Provincia di Crotone Dr.ssa Donatella ROMEO.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
IL SETTORE DEI SERVIZI Il censimento permette di: analizzare i settori da noi rappresentati; esaminare i dettagli delle categorie che li compongono; effettuare.
Franco Sanlorenzo Scuola Superiore Commercio, Milano Roberto Tadei
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
GLI STUDI DI SETTORE 1 GLI STUDI DI SETTORE, UN CONTRIBUTO DI CIVILTÀ NEL RAPPORTO TRA FISCO E CONTRIBUENTE.
Dott. Gian Marco Sgherri
Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO STUDI IL RUOLO DEI SIFIM Seminario del 17 luglio 2006 Cristiano Polito.
Il peso economico delle cooperative in Umbria
Cruscotto di indicatori statistici – numero 3 Settembre 2013.
Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi II WORKSHOP LE CIFRE DELLECONOMIA SOMMERSA E IL LORO UTILIZZO Università Parthenope – Napoli 17 marzo 2004 ASIMMETRIE.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO STUDI LE INNOVAZIONI INTRODOTTE NEL TRATTAMENTO DEI DATI DI IMPRESA PER LE STIME DI.
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA Ufficio studi. 1) Consuntivo strutturale 2002 Imprese e occupazione a livello provinciale e comunale Occupazione in provincia:
Agenzia delle Entrate Uffico Studi1 METODI DI STIMA DELLEVASIONE BASATI SUL CONFRONTO TRA DATI STATISTICI E DATI FISCALI di Cristiano POLITO MASTER Innovazione.
DL 70/2011: CREDITO DI IMPOSTA ALLA RICERCA A cura dell Ufficio Fiscale dell Università di Pisa Giugno 2011.
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Cagliari, 8 giugno 2007 Lattività di controllo della Direzione regionale della Sardegna nel 2006 e nel primo quadrimestre 2007 Conferenza stampa.
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
IRES.
L’INDICATORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA REGIONALE PER LA STIMA DEGLI EFFETTI ECONOMICI DEI TERREMOTI Cristina Brasili Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”
Esempi: definizione di una voce e dettagli informativi – Sofferenze
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2004 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
L’AGRICOLTURA IN ITALIA
La situazione economica della Toscana nel 2009 Imprese e settori dell’economia toscana Firenze, 22 giugno 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
Mara Manente Il ruolo economico del turismo Assohotel - Confesercenti Convegno nazionale “Valore Impresa – Sviluppo Turismo” Roma, 4 Febbraio 2014.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
Sulle determinanti dell’economia sommersa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 luglio 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Nel Veneto unità con una incidenza del 9,4% sul totale Italia ( unità) In provincia di Padova imprese pari al 19,6% del totale regionale,
4 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (a) definizione del PIL (b) i tre.
Pressekonferenz Conferenza stampa IRAP Regionale Wertschöpfungssteuer Imposta regionale sulle attività produttive Dati, analisi, considerazioni.
Transcript della presentazione:

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO STUDI INDICATORI DI PERICOLOSITA FISCALE FONDATI SUI DATI IRAP Seminario del 5 febbraio 2004 Cristiano Polito

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi INDICE 4LE FONTI 4LE VARIABILI OGGETTO DEL CONFRONTO 4IL CONFRONTO 4 DUE INDICATORI BASILARI PER LEVASIONE FISCALE 4STIME DELLE BASI IMPONIBILI NON DICHIARATE NEL 1998 E CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi LE FONTI (1/3) 4LIRAP E STATA ISTITUITA CON IL D.LGS 15 DICEMBRE 1997 N°446. IL DATA BASE IRAP E SUDDIVISO IN BASE AI MODELLI DI DICHIARAZIONE. UNICO Persone fisiche (ex 740) UNICO Società di persone (ex 750) UNICO Società di capitali (ex 760) UNICO Enti non commerciali ed equiparati (ex 760bis) UNICO Amministrazioni ed enti pubblici (ex 760bis)

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi LE FONTI (2/3) 4LA CONTABILITA NAZIONALE LINSIEME DEI CONTI, DELLA CONTABILITA NAZIONALE E REGOLATO DAL SISTEMA EUROPEO DEI CONTI (SEC95). LEVASIONE FISCALE E INCLUSA IN TUTTI I FLUSSI DI CN Fonte CNFonte dati fiscali ECONOMIA OSSERVATA Armonizzazione delluniverso di riferimento, delle definizioni e del trattamento dei dati BASI IMPONIBILI DICHIARATE AL FISCO SOMMERSO STATISTICO SOMMERSO ECONOMICO BASI IMPONIBILI NON DICHIARATE

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi LE FONTI (3/3) CHIAVI DI LETTURA DATABASE IRAP E CN IRAPCN FORMA GIURIDICA 51 ATTIVITA ECONOMICA E LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA NAZIONALE REGIONALE PROVINCIALE 102 (800)

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi LE VARIABILI OGGETTO DEL CONFRONTO CONTABILITA NAZIONALE IL VALORE AGGIUNTO AL COSTO DEI FATTORI: VACF = PRODUZIONE AL COSTO DEI FATTORI – CONSUMI INTERMEDI IRAP VALORE DELLA PRODUZIONE (LORDO DEDUZIONI): VAPL = COMPONENTI POSITIVE – COMPONENTI NEGATIVE

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi CRITERI UTILIZZATI NELLA IDENTIFICAZIONE DELLA UNITA ELEMENTARE DI ANALISI LA CONTABILITA NAZIONALE UNITA DI ATTIVITA ECONOMICA LOCALE DICHIARAZIONI IRAP IMPRESA LA DIFFERENZA CREA DISTORSIONI ESCLUSIVAMENTE NEL CONFRONTO SUI SINGOLI SETTORI DI ATTIVITA ECONOMICA MA SI ANNULLA CONSIDERANDO IL TOTALE DELLECONOMIA

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi IL CONFRONTO (1\6) a) NAZIONALE GLI INTERVENTI NECESSARI PER RENDERE OMOGENEI I DATI STATISTICI E QUELLI AMMINISTRATIVI, HANNO INTERESSATO SIA IL DATO FISCALE SIA IL DATO DI CN. DIFFERENZE NELLA DEFINIZIONE DI VALORE AGGIUNTO: GLI AMMORTAMENTI LA PRODUZIONE PER PROPRIO USO FINALE LE PROSPEZIONI MINERARIE

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi IL CONFRONTO (2\6) DIFFERENZE NEL CAMPO DI OSSERVAZIONE: IL SETTORE DELLAGRICOLTURA IL NON-MARKET DI CONTABILITA NAZIONALE I SERVIZI DOMESTICI PRESSO LE FAMIGLIE I GRUPPI DI INTERESSE ECONOMICO EUROPEO E LE FILIALI ESTERE DI IMPRESE ITALIANE ALLOCAZIONE TRA BRANCHE (UNITA DI ANALISI): LE FORME DI LAVORO ATIPICHE IL SETTORE DELLENERGIA LE ESATTORIE I PREMI SUPPLEMENTARI DELLE ASSICURAZIONI

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi IL CONFRONTO (3\6) I SETTORI MOMENTANEAMENTE ESCLUSI DALLANALISI PER PARTICOLARI PROBLEMI DEFINITORI: IL SETTORE DEL CREDITO E DELLE ASSICURAZIONI LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LISTRUZIONE LA METODOLOGIA DISCUSSA CON RIERIMENTO AI DATI NAZIONALI E STATA REPLICATA SUI DATI REGIONALI E PROVINCIALI

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi IL CONFRONTO (4\6) b) REGIONALE LA BASE INFORMATIVA DELL IRAP E STRUTTURATA IN MODO DA GARANTIRE UNA COMPLETA DISPONIBILITA DI DATI A LIVELLO REGIONALE (COERENTE CON CN). IL VALORE AGGIUNTO IRAP E STATO REGIONALIZZATO CON IL VALORE DELLA PRODUZIONE AL NETTO DELLE DEDUZIONI LIPOTESI ADOTTATA E CHE LE DEDUZIONI SI DISTRIBUISCANO IN MODO OMOGENEO SUL TERRITORIO

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi IL CONFRONTO (5\6) 4C) PROVINCIALE IL DATABASE FISCALE E STATO SUDDIVISO, ALLINTERNO DI OGNI REGIONE, IN IMPRESE CON E SENZA DIPENDENTI. I DATI RELATIVI ALLE IMPRESE SENZA DIPENDENTI SONO STATI ASSEGNATI ALLA PROVINCIA NELLA QUALE E STATA PRESENTATA LA DICHIARAZIONE. I DATI DELLE IMPRESE CON DIPENDENTI SONO SUDDIVISI PER PROVINCIA IN BASE AL NUMERO DEI DIPENDENTI DERIVANTI DALLE DICHIARAZIONI DEL MODELLO 770.

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi IL CONFRONTO (6\6) LISTAT DIFFONDE A LIVELLO PROVINCIALE: AGRICOLTURA INDUSTRIA IN SENSO STRETTO COSTRUZIONI SERVIZI COMMERCIO, RIPARAZIONI, ALBERGHI, RISTORANTI, TRASPORTI E COMUNICAZIONI INTERMEDIAZIONE MONETARIA E FINANZIARIA; ATTIVITA IMMOBILIARI E IMPRENDITORIALI ALTRE ATTIVITA DI SERVIZI

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi DUE INDICATORI BASILARI PER LEVASIONE FISCALE (1/3) DIFFUSIONE: DIMENSIONE = MILIARDI DI LIRE Valore Aggiunto ISTAT (-) Valore Aggiunto IRAP (=) Base Imponibile non Dichiarata INTENSITA: DIMENSIONE = VALORI % Base Imponibile non Dichiarata (/) Valore Aggiunto IRAP DIFFUSIONE recupero del gettito. INTENSITA equità fiscale

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi DUE INDICATORI BASILARI PER LEVASIONE FISCALE (2/3) DIFFUSIONE: Misura la base imponibile non dichiarata a livello territoriale e di settore fornendo indicazioni su dove indirizzarsi se si è interessati esclusivamente alla massimizzazione del recupero del gettito. INTENSITA: Indica la propensione allevasione presente in una determinata area geografica o settore di attività economica e risponde ad un criterio di equità poiché impone di effettuare controlli anche nel caso di somme evase modeste.

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi DUE INDICATORI BASILARI PER LEVASIONE FISCALE (3/3) INDICATORI DIFFUSIONE INTENSITA STRUMENTO INDICATORE DI PERICOLOSITA FISCALE OBIETTIVO ACCRESCERE LEFFICACIA DELLAZIONE DI CONTROLLO

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi COMPOSIZIONE PERCENTUALE DELLA DIFFUSIONE DELLEVASIONE 1999

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi CLASSIFICAZIONE DELLE PROVINCE ITALIANE PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA SECONDO LA DIFFUSIONE – ANNO 1999 Diffusione\Area geografica N.Ovest N.Est Centro Sud\IsoleTotale Alta diffusione Media diffusione Bassa diffusione Totale

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi LINTENSITA DELLEVASIONE NEL 1999

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi CLASSIFICAZIONE DELLE PROVINCE ITALIANE PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA SECONDO LINTENSITA- ANNO 1999 Intensità\Area geografica N.Ovest N.Est Centro Sud\IsoleTotale Alta Intensità Media Intensità Bassa Intensità Totale

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi SINTESI PER MACRO-REGIONI Valori espressi in Mld. di lire VA ISTATVA IRAPDIFFUSIONEINTENSITA Somma dei 15 maggiori capoluoghi di regione (39,78%) (42,77%) (32,39%) -30,71% Somma delle restanti 88 province (60,22%) (57,23%) (67,61%) -47,90% ITALIA ,55%

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi VARIAZIONE ASSOLUTA DELLA DIFFUSIONE DELLEVASIONE

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi VARIAZIONE ASSOLUTA DELLINTENSITA DELLEVASIONE

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi SETTORI DI ATTIVITA ECONOMICA CON MAGGIORE DIFFUSIONE ED INTENSITA- ANNO 1999 DIFFUSIONE 1Commercio al dettaglio esclusi auto-motoveicoli; riparazione di beni personali e per la casa (Mld. di lire) 2Attività professionali ed imprenditoriali (Mld. di lire) 3Attività immobiliari e noleggio di macchine ed attrezzature (Mld. di lire) INTENSITA 1Attività immobiliari e noleggio di macchine ed attrezzature 241% 2Altri servizi 219% 3Ristoranti, bar e mense 174%

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi CONCLUSIONI ACCETTABILE GRADO DI OMOGENEIZZAZIONE TRA DATI FISCALI E DI CN STRUMENTO MOLTO POTENTE PER LANALISI DELLEVASIONE A LIVELLO SETTORIALE E TERRITORIALE RISULTATI MOLTO PIU CONSISTENTI CON LALLUNGARSI DELLA SERIE STORICA :

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi SVILUPPI FUTURI INCLUSIONE DI TUTTI I SETTORI DI ATTIVITA ECONOMICA ANALISI PER CLASSI DIMENSIONALI (sopra e sotto 10 Mld. di fatturato) SCOMPORRE LEVASIONE IN LAVORO SOMMERSO E REDDITO DIMPRESA OCCULTATO (distribuzione primaria del reddito) ANALISI DELLE TIPOLOGIE DI EVASIONE PER CLASSI DIMENSIONALI ED ATTIVITA ECONOMICA

Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi SCHEMA DI ATTRIBUZIONE Intensità / diffusione provinciale nellindustria in s.s. e costruzioni 12 settori sulla base del dato Regionale 28 settori sulla base del dato Nazionale Intensità / diffusione provinciale nei 3 macro-settori dei servizi 7 settori sulla base del dato Regionale 15 settori sulla base del dato Nazionale Intensità / diffusione provinciale nellagricoltura 2 settori sulla base del dato Regionale 2 settori sulla base del dato Nazionale