I.C.BONVESIN DE LA RIVA SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CAVOUR

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sito della scuola: Benvenuti !! Circolo Didattico “Ilaria Alpi” scuole Perotti, Deledda e D’Acquisto.
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
COSA DICE LA LEGGE A decorrere dallanno scolastico , le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni.
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
In applicazione della L. 135/2012 le iscrizioni avvengono esclusivamente in modalità on-line consultare sito MIUR : Sarà possibile.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
Scuola secondaria di 1° grado “ A. da Giussano”
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO «ANCHISE PICCHI» COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
AS 2013/2014 Approfondimenti per la risoluzione di questioni pratiche.
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
BENVENUTI.
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
ISTITUTO COMPRENSIVO «MOLINO VECCHIO»
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
Istituto Cinque Giornate
ISTITUTO COMPRENSICO FILOTTRANO ISCRIZIONI A.S. 2013/1014
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
Scuola Secondaria di 1°Grado Montescudaio
INCONTRO CON I GENITORI
INCONTRO CON I GENITORI
Iscrizioni scolastiche 2014/2015
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
Il percorso scolastico
Istituto Comprensivo di Casatenovo SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
COSA DICE LA LEGGE A decorrere dallanno scolastico , le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni.
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
Scuola ad indirizzo musicale
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
Sito provvisorio della scuola:
TRE PLESSI SUL TERRITORIO
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
Istituto comprensivo Vicchio Scuola Secondaria I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Open day - Concorezzo 13 dicembre Tempo Scuola TEMPO ORDINARIO = 30 ore settimanali TEMPO PROLUNGATO = 36 ore settimanali con almeno due rientri.
ISCRIZIONI A.S. 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. STROBINO”
Scuola Primaria Statale “I. Nievo” I C 9 “Valdonega”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALÌ TERME
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Istituto Comprensivo Statale di Vicchio Scuola Primaria.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
A cura dell'ins. Vincenza Malcangi Scuola Primaria Statale COME CI SI ISCRIVE 2° CIRCOLO “S. G. BOSCO” – RUVO DI PUGLIA (BA) A.S. 2013/2014.
ISCRIZIONI ON LINE A.S. 2013/14. ISCRIZIONI ON-LINE Riguarda i seguenti ordini di scuola: Scuola primaria statale Scuola primaria statale Scuola secondaria.
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Istituto Comprensivo Certaldo
Open day - Concorezzo 12 dicembre Tempo Scuola TEMPO ORDINARIO = 30 ore settimanali TEMPO PROLUNGATO = 36 ore settimanali con almeno due rientri.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2016/2017.
COME FARE LE ISCRIZIONI ONLINE MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO.
ISTITUTO COMPRENSIVO «Giovanni Gabrieli»
COSA DICE LA LEGGE A decorrere dall’anno scolastico , le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni.
27-28 gennaio 2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI Continuità Primaria - Secondaria.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “D. MINZONI-GRAMSCI” COLLEGNO
ISCRIZIONI ON-LINE Codice Meccanografico LTMM82301E.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
Scuola Statale Secondaria di I grado Faustini- Frank sezione staccata Nicolini.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2017.
Transcript della presentazione:

I.C.BONVESIN DE LA RIVA SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CAVOUR SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS SCUOLA PRIMARIA DON MILANI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IL TEMPO SCUOLA le famiglie possono scegliere NORMALE 30 ore settimanali (senza rientri pomeridiani) TEMPO PROLUNGATO 36 ore settimanali ( due rientri pomeridiani con mensa) Viene autorizzato dall’USP su richiesta del Preside I quadri orari settimanali si differenziano solo per le ore di materie letterarie e matematica. Tutte le altre materie hanno le stesse ore

IL TEMPO SCUOLA NELL’ A.S. 2014/15 NORMALE 30 ore Da Lunedì a Venerdì 6 ore di lezione Inizio ore 8.00 Termine ore 14.00 TEMPO PROLUNGATO 36 ore Da Lunedì a Venerdì 6 ore di lezione Inizio ore 8.00 Termine ore 14.00 Martedì e Giovedì Termine ore 16.45

QUADRI ORARI 30 ORE SETTIMANALI 36 ORE SETTIMANALI ITALIANO STORIA 9 ore GEOGRAFIA APPROFONDIMENTO 1ora MATEMATICA SCIENZE 6 ore INGLESE 3 ore 2° LINGUA 2 ore ARTE 2 ore TECNICA 2 ore MUSICA 2 ore SCIENZE MOTORIE 2 ore RELIGIONE 1 ora 36 ORE SETTIMANALI ITALIANO STORIA 11 ore GEOGRAFIA APPROFONDIMENTO 1 ora MATEMATICA SCIENZE 8 ore INGLESE 3 ore 2° LINGUA 2 ore ARTE 2 ore TECNICA 2 ore MUSICA 2 ore SCIENZE MOTORIE 2 ore RELIGIONE 1 ora MENSA 2 ore

SECONDA LINGUA COMUNITARIA le famiglie possono scegliere FRANCESE 2 ore sett. SPAGNOLO 2 ore sett. TEDESCO 2 ore sett. INGLESE POTENZIATO 2 ore sett. INGLESE PER TUTTE LE CLASSI 3 ore settimanali

PIANO OFFERTA FORMATIVA TRE MACROAREE in ingresso ORIENTAMENTO in itinere in uscita < Alunni stranieri INTEGRAZIONE < Alunni con difficoltà di apprendimento < BES (bisogni educativi speciali) DIVERSAMENTE ABILI

ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI SEDE DEL C.T.I. (centro territoriale per l’integrazione)

LA NOSTRA SCUOLA PREVEDE

PIANO OFFERTA FORMATIVA I PROGETTI EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE GIOCHI MATEMATICI LIFE SKILLS TRAINING SCUOLA AL MUSEO SUTERMEISTER CERTIFICAZIONE DELF LINGUA FRANCESE CERTIFICAZIONE IN LINGUA TEDESCA CORSI DI LATINO PROGETTO SITE (Assistente di Madrelingua Inglese) CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PER L’INTEGRAZIONE E L’INTERCULTURA SPORTELLO ASCOLTO PROGETTO TEATRO CON LE CLASSI A 36 ORE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE PROEGETTO LEGALITA’ INTERVERRA’ IL MAGISTRATO CIRO CASCONE Docente di Diritto di diritto della famiglia e dei minori all'Università Cattolica

GIOCHI MATEMATICI SELEZIONE DI ISTITUTO NEL MESE NOVEMBRE L’obbiettivo del progetto è quello di ravvivare l’interesse e la curiosità per la matematica. Si articola in due fasi: SELEZIONE DI ISTITUTO NEL MESE NOVEMBRE CAMPIONATI LEGNANESI-MARZO A questa seconda prova parteciperanno gli alunni che avranno conseguito i migliori risultati fra tutti gli istituti secondari di primo grado .

LIFE SKILLS TRAINING

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

PROGETTO SITE

PIANO OFFERTA FORMATIVA ATTIVITA’ FUORI SEDE TUTTE LE CLASSI Visite di istruzione in orario scolastico CLASSI PRIME CLASSI SECONDE CLASSI TERZE uno o più giorni Settimana bianca Viaggio di istruzione di 4/5 giorni all’estero

COME ISCRIVERSI LA DOMANDA DI ISCRIZIONE E’ COSI’ COMPOSTA: 1°- Dati dell’alunno 2°- Scelta della seconda lingua comu-nitaria e tempo scuola (36 ore- 30 ore) 3°- Consenso ad effettuare attività fuori sede nel territorio comunale 4°- Scelta se avvalersi dell’insegna-mento della religione cattolica 5°- Patto di corresponsabilita’

COME ISCRIVERSI MODALITA’ DI ISCRIZIONE I.C.S. BONVESIN DE LA RIVA 2014/15 DAL 13 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO 2014 (indicativamente) E' sufficiente registrarsi sul sito del Ministero WWW.iscrizioni.istruzione.it per ricevere sulla propria casella di posta elettronica il codice personale di accesso al servizio di Iscrizioni OnLine. decidere la SCUOLA presso cui effettuare l'iscrizione avere il codice della scuola scuola secondaria primo grado Bonvesin cod. meccanografico MIMM8D9019 scuola primaria De Amicis cod. meccanografico MIEE8D91A scuola primaria Don Milani cod. meccanografico MIEE8D902B PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE IN SEGRETERIA . Compilare la domanda in tutte le sue parti e inviare la domanda Online, attraverso la procedura guidata, alla scuola. Conclusa la procedura la famiglia riceverà nella casella di posta elettronica indicata l'avvenuta iscrizione. La domanda inoltrata arriva sia alla scuola di iscrizione che alla scuola di attuale frequenza del proprio figlio. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda d’iscrizione presentata on-line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico. Indicazioni più dettagliate sul processo da utilizzare per facilitare l’iscrizione on line, si possono richiedere in segreteria . N.B. PER I GENITORI CHE NON HANNO LA POSSIBILITA’ DÌ EFFETTUARE LA DOMANDA DÌ ISCRIZIONE ON-LINE : RIVOLGERSI IN SEGRETERIA DOVE E’ DISPONIBILE UNO SPORTELLO CON PERSONALE PREPOSTO. ORARI: TUTTI I GIORNI dal lunedì al venerdì DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 14.00

Per saperne di più VISITATE IL NOSTRO SITO www. mediabonvesin Per saperne di più VISITATE IL NOSTRO SITO www.mediabonvesin.it Arrivederci a tutti a Settembre Grazie!