Ascoltarsi ed ascoltare … viaggio attraverso le emozioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Advertisements

PROGETTO «A scuola di GUGGENHEIM» Istituto Comprensivo Spinea 1
Che GUSTO c’è Classi III A e III c
INCONTRO CON L'ARTISTA GUSTAV KLIMT: “ LA LINEA E L’ARTE”
Emozioni a scena aperta
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Prof. De Giorgio Luciano. IL TESTIMONIAL Personaggio celebre e di successo Una persona di potere, del mondo dello spettacolo Testimonia la qualità del.
Scuola Primaria Statale DON MILANI
IN COLLABORAZIONE CON LA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Cosa vuol dire “educare”?
Giochi di movimento 2° parte Classe IV E Anno scolastico 2008/2009 Scuola primaria Leonardo Da Vinci.
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
1 Gli alunni e le insegnanti del Progetto: Un viaggio nel paese … dei suoni, giochi, colori e parole aree a rischio ex art. 9 del CCNL MODULO III a.s.
I colori della diversità
Riflessioni degli alunni
L’emozione della natura
AL COMPUTER CON “PAINT”
IX Circolo “A. Manzoni” Foggia
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Jean Guitton filosofo da "Lettere aperte" ed. Mondadori
Accendi l’audio Amici Così.
Direzione Didattica Giovanni Paolo II Plesso Ulmi A.S. 2007/2008.
GIUSEPPE NICOLA MICHELE VITTORIO GIOVANNI LAURA GIUSEPPE ANNASARA.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Pollock e l’espressionismo astratto
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
……siamo tutti poeti….. Le nostre poesie natalizie
"Un sorriso, mille colori"
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
Il tempo non ha tempo te lo prendi oppure se ne va
LA PREGHIERA.
IX Circolo “A. Manzoni” Foggia
L’ALBERO IN ……. PAINT DISEGNI REALIZZATI DAI BAMBINI DELLA CLASSE 1^ A
I GRANDI NON CAPISCONO …
Un messaggio per te... … da parte mia. Musica: Celine Dion - Im alive.
Il cammino è in salita... ma si può fare! NARRARE DESCRIVERE DOCUMENTARE LA NOSTRA ESPERIENZA.
Poesie di Nazim Hikmet.
È stata una bella esperienza!
raccogli qualcosa. Oswald Theodore Avery
"Diamo suono alle nostre emozioni.."
La musica italiana che ascoltiamo
SCUOLA PRIMARIA “DON LORENZO MILANI” PALAZZO
Ecco come è OGGI….
Maschere Classe Quarta Scuola Primaria di Sant’Anna.
Che diluvio, ragazzi!! Sigla dell’Estate Ragazzi di Marco Ramello
Progetto Corpo e Salute
Natura nel prato Progetto Guggenheim.
OBIETTIVO: potenziare la capacità di verbalizzare le emozioni
IRENE GRANDI, Prima di partire per Un lungo viaggio.
Visita alla mostra “Boldini, Previati, De Pisis Due secoli di grande arte a Ferrara” Palazzo dei Diamanti Classe 3^ A.
Gli alunni e gli insegnanti di Isolaccia presentano…
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
PROPOSTE DIDATTICHE REDATTE DAI DOCENTI CHE HANNO FREQUENTATO IL CORSO
NESSUNO ESCLUSO.
Anno B Prima domenica di Avvento 30 novembre 2008 Musica di Avvento Arvo Pärt.
3^ edizione città di Busto Arsizio
Quando verrai da me porta dei fiori.
Scuola dell’infanzia Don Minzoni
Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e dunque, vieni sempre, Signore.
Mattino di Pasqua.
A scuola di Guggenheim Colore, gesto … energia.
QUANDO LA POESIA SI INCONTRA CON LA MUSICA ,
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
1° incontro di catechesi
SIMONE…ACCHIAPPASUONI
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
L’italiano prima della… prima. Sono Silvana Loiero e saremo insieme a Crotone.
Transcript della presentazione:

Ascoltarsi ed ascoltare … viaggio attraverso le emozioni.

Come Pollock “Se l’arte è espressione dei sentimenti, questi non possono avere un aspetto fisico. I sentimenti possono esprimersi dunque soltanto attraverso linee e colori liberamente fusi o accostati al di fuori dell’ordine razionale”

Tutti allegramente in giardino

nell’ultimo mattino

abbiamo disteso i fogli sul prato

e insieme abbiamo pitturato.

Ma non con matite e pennelli

siamo stufi di usare solo quelli.

Pollock ci ha stimolato

l’action painting abbiamo usato.

Una musica ci ha ispirato

più colori abbiamo spruzzato

o col pennello sgocciolato

ed ecco il risultato!

Tu dirai: “Cos’è?”

È l’armonia che c’è in me!

Forse tu non lo sai.

Prova: “C’è anche in te!”

“UNA COSA BELLA È UNA GIOIA PER SEMPRE” John Keats

5 A Scuola Primaria “E. De Amicis” Eraclea Filippa Davide Marco Giada Bianca Tomas Denise Francesco Marouane Antonio Giorgia Leonardo Riccardo Nicola Marianna Filippo