CONVENZIONI ANCIU 2014 CONVEGNO ANCIU PAVIA – 22 NOVEMBRE 2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO TUTELA GIUDIZIARIA
Advertisements

COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE OPERAZIONI NON INFERIORI A €
GESTIONE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO
Il punto di vista dellassicuratore Settimana Europea della Sicurezza A cura di: Avv. Fabio Mazzoni.
REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PROFESSIONALE PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO.
Ottobre 2003 INDEX LINKED BG GLOBAL MIX III BG GLOBAL MIX III UFFICIO SVILUPPO PRODOTTI Investment Idea.
Associazione Associazione C I V E S. LAssociazione CIVES nasce con il preciso scopo di impegnarsi nel sociale, con una azione di tutela ( tutoraggio )
VI CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZA E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI VI CONGRESSO NAZIONALE DI SCIENZA E TECNICA DELLE ASSICURAZIONI Bologna, 19 gennaio 2004.
Secondo i piu' recenti dati dell'Ania in un anno solare sono ben oltre 34 mila le denunce dei cittadini per danni subiti nelle strutture sanitarie. L'aumento.
STIMA DEI DANNI I danni possono essere causati da :
1 SANZIONI 1.Mancata informativa : Sanzione da a euro. Sanzione da a euro in caso di dati sensibili o giudiziari (oppure di trattamenti.
Disposizioni varie. 1 C – AGENTI IMMOBILIARI Gli agenti immobiliari sono SOLIDALMENTE tenuti al pagamento dellimposta per le scritture private.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
La Polizza al microscopio Avv. Giuseppe Doria
CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici Polizza assicurativa RC professionale.
Camera di Commercio di Asti Progetto SVIM Sicurezza e Vigilanza del Mercato Asti, 24 maggio 2012.
Tutela Giudiziaria Innovativa
AVEN Area Vasta Emilia Nord
La sicurezza dei lavoratori è la competitività delle imprese Sede Provinciale di Verona 22 dicembre 2010.
Legge 4 agosto 2006, n. 248 "Conversione in legge del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione generale.
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
La Conciliazione e la Mediazione civile Felice Ruscetta Consigliere CNDCEC con delega alle Funzioni Giudiziarie Roma, 7 luglio 2010.
Pagina 1 CONFINDUSTRIA SIRACUSA Gli sconti tariffari INAIL per Prevenzione Siracusa 18 Gennaio 2012 Relatore: Dott. Dario DAmico (CONTARP – INAIL SICILIA)
Il contratto individuale di lavoro
Chi Siamo La DP Broker Srl nasce dalla collaborazione di professionisti specializzati nei più vari settori del brokeraggio assicurativo, che offrono al.
Assemblea Straordinaria Soci FISM Roma, 29 Gennaio 2011 Casa Comune della Radiologia.
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
…identità associativa
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
MEDIAZIONE Normativa di riferimento Decreto Lgs. 28/2010.
IL VOLONTARIATO CIVICO - VENERDI 1 FEBBRAIO
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
CONVENZIONI ASSICURATIVE
Legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali Regione Toscana Settore.
ASSICURAZIONE Per i Soci: Liscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a: -Infortuni Soci: assicura i Soci nellattività
Fisioterapia e libera professione
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: PROMOTORE.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:CENTRO.
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
Le tessere ACI Le novità -. Auto Sostituiva Sarà possibile richiedere il servizio in situazioni di emergenza senza necessità di previo soccorso.
Unità Sviluppo Vita I nuovi prodotti UNIPOL TARIFFA DI CAPITALIZZAZIONE.
VENEZIA 13 DICEMBRE LE FINALITÀ DELLA CASSA 24/3/1998 ISTITUZIONE DELLA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA IN FAVORE DI IP.AS.VI. STATUTO.
COLLEGIO IPASVI DI VENEZIA
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA-ffi OTTOBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa ADR-RID.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 26 SETTEMBRE 2006 – 02 DICEMBRE 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 28 SETTEMBRE 2005 –19 DICEMBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA 02/05 (05 OTTOBRE 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
LE RESPONSABILITA’.
CONVENZIONE 2010 C S A A Federata ARCI CACCIA ASSICURAZIONI GENERALI
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno
Codice della Privacy e sanzioni
Ing. Alessandro Selbmann
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
UC Sport & Sicurezza per… le Società Sportive affiliate UISP ed i singoli Soci UISP.
Il “nuovo” D. lgs 28/2010 e La Circolare 27 novembre 2013.
Una coperta lunga per i nostri associati… Tutela legale per tutti Un grande progetto di U.N.C.
Università – Istituti Scolastici e Scuole Pubbliche in genere
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
ASSOCIAZIONE CULTURALE TARTARUGA VELOCE SEDE: Via G. Di Vittorio, Settimo Milanese – Milano Tel.: fax
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
Coperture FITeL Roma, 20 febbraio 2015.
Il D.Lgs. 123/2007 aumenta il rischio di responsabilità amministrativa prevista dal D.Lgs. 231/2001 per le imprese? Concetto base della 231: Responsabilità.
Convocazione Assemblea Soci 19 Febbraio Sviluppi Attività Consorzio Andamento e Gestione del Consorzio Anno 2014.
Assicurazione: copre i rischi per lo sciatore per morte sulle piste, invalidità permanente, Responsabilità Civile e spese di primo intervento (trasporto.
LOCAZIONI Legge 431/1998. LOCAZIONI LIBERE  Ad uso abitativo le parti possono liberamente concordare il canone, i suoi aggiornamenti e gli eventuali.
Presentazione Polizza RC Professionale del Chimico Lo scopo del presente documento è quello di illustrare e riepilogare la polizza di “RC Professionale.
LA LEGGE DI STABILITA’ 2016: LE ALTRE DISPOSIZIONI PER IL PERSONALE A CURA DEL DOTT. ARTURO BIANCO.
Il calcolo delle sanzioni civili Strumenti operativi
Transcript della presentazione:

CONVENZIONI ANCIU 2014 CONVEGNO ANCIU PAVIA – 22 NOVEMBRE 2013 Dott. Antonino Librici Risk Manager

IL GRUPPO UNIPOL

A.N.C.I.U. : ASSOCIAZIONE NAZIONALE CIRCOLI ITALIANI UNIVESITARI L'A.N.C.I.U. è una libera associazione che nasce per volontà dei singoli aderenti ed alla quale aderiscono i Circoli Universitari che successivamente manifestano la volontà di farne parte A decorrere dal 01 gennaio 2014 A.n.c.i.u. viene riconosciuta dal Ministero del Lavoro ed iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di promozione sociale con il numero 186

SINTESI DEI CONTENUTI DELLA PROPOSTA DI CONVENZIONE NAZIONALE CONTRIBUTO ANNUALE DEGLI ASSICURATORI A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI DELL’ASSOCIAZIONE FISSATO PER L’ANNO 2014 IN EURO 12.000,00 E RIVALUTABILE IN FUNZIONE DEL VOLUME D’AFFARI DI CUI CI SARA’ CONSUNTIVO PER OGNI ESERCIZIO ADOZIONE DI UNA TARIFFA SCONTATA ANCHE PER LE POLIZZE RC AUTO CUMULABILE CON LA TARIFFA UNIPOL KM SICURI CHE PREVEDE ALTRE AGEVOLAZIONI FRA LE QUALI L’ISTALLAZIONE DI UN RILEVATORE UNIBOX CHE CONSENTE DI MISURARE LA PERCORRENZA ANNUA KM E MATURARE SCONTI PROGRESSIVI PER UTILIZZI FINO A 5.000 – 10.000 – 15.000 KM. DETTA TARIFFA PER PROFILI TARIFFARI NON DI PARTICOLARE RISCHIO E’ FRA LE PIU’ FAVOREVOLI NEL MERCATO   

SINTESI DEI CONTENUTI DELLA PROPOSTA DI CONVENZIONE NAZIONALE MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE POLIZZE ANCHE MENSILIZZABILI CON IL SUPPORTO DI UNIPOL BANCA O CON ALTRE MODALITA’ DI ADDEBITO NELLO STIPENDIO OVE L’UNIVERSITA’ INTERESSATA FOSSE FAVOREVOLE AMPIA RETE DI CARROZZERIE CONVENZIONATE ALLO SCOPO DI EVITARE L’ANTICIPO DEL COSTO DEI DANNI SUBITI IN CASO DI SINISTRI AUTO CON PAGAMENTO DIRETTO DA PARTE DELL’ASSICURAZIONE

POLIZZE OBBLIGATORIE PER I SOCI Polizza Infortuni : Formula Base Caso Morte : euro 26.000,00 Caso Invalidità permanente : euro 26.000,00 con franchigia 5% Rimborso spese mediche : euro 2.066,00 Premio pro capite : euro 2,50 * Formula estesa prestabile per assicurati che già usufruiscono della Base, in eccesso alla formula Base Caso Invalidità permanente : euro 26.000,00 Rimborso spese mediche : euro 1.033,00 Premio pro capite : euro 5,00 * *applicabile esclusivamente per un numero minimo di assicurati pari a 20.000

POLIZZE OBBLIGATORIE PER I SOCI Polizza Responsabilità Civile Soci Massimale : euro 500.000,00 Premio pro capite : euro 0,50 Ogni circolo comunicherà il numero dei soci assicurati e tratterrà presso la sede elenco nominativo degli stessi

POLIZZE OBBLIGATORIE PER I SOCI Premio pro capite complessivo : Euro 3,00 con Polizza Infortuni Formula base e polizza Responsabilità civile Soci Euro 5,50 con Polizza Infortuni Formula estesa e polizza Responsabilità civile Soci Come da convenzione Unipol/ANCIU

POLIZZE IN CONVENZIONE PER I CIRCOLI Polizza Tutela Legale Assicurati : N. 52 Circoli e rispettivi Presidenti iscritti alla Contraente in possesso della tessera Dirigenti e dei Circoli da loro gestiti, per i casi assicurativi connessi all'esercizio delle funzioni loro attribuite Per quali spese : Onorari, spese e competenze del legale LIBERAMENTE SCELTO dalle persone assicurate, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal Giudice, spese di transazione e di soccombenza Per quali eventi 1) Difesa Penale per delitti colposi e contravvenzioni. Sostenere la difesa in procedimenti penali per delitti colposi e contravvenzioni, comprese le violazioni in materia fiscale ed amministrativa, commessi nello svolgimento delle attività istituzionali sempreché non siano di natura dolosa. Fermo restando l’obbligo per gli Assicurati di denunciare il caso assicurativo nel momento in cui ha inizio il procedimento penale, la Società anticiperà al Contraente le spese legali fino ad un massimo di € 5.000,00 (cinquemila), in attesa della definizione del giudizio.  

POLIZZE IN CONVENZIONE PER I CIRCOLI 2) Spese di resistenza avverso pretese risarcitorie per danni cagionati a terzi ai sensi degli Artt. 2392 e seguenti del Cod. Civ. ove, ai sensi dell’Art. 1917 Cod. Civ., risultino adempiuti gli obblighi dell’assicuratore della Responsabilità Civile dei soggetti Assicurati L’intervento della Società è pertanto condizionato all’esistenza ed effettiva operatività di una valida garanzia di Responsabilità Civile per i soggetti Assicurati.   3) Controversie relative a locazione o proprietà degli immobili dove il Contraente svolge la propria attività. 4) Ricorso contro le sanzioni amministrative comminata a seguito di procedimenti di natura Tributaria e fiscale secondo quanto previsto dal D. Lgs. 472/97. Le spese relative al ricorso saranno rimborsate solo in caso di colpa lieve degli assicurati. 5) Violazioni/inadempimenti di cui: - D. Lgs. 81/2008 e diposizioni integrative e correttive contenute nel D.Lgs. 106/2009 “Tutela della Salute e della Sicurezza nei luoghi di Lavoro” e succ. modifiche ed integrazioni.

POLIZZE IN CONVENZIONE PER I CIRCOLI 6) Violazioni/inosservanze di cui al D. Lgs. 196/03”Tutela della Privacy” e succ. modifiche ed integrazioni.   DOVE In Italia, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino MASSIMALE € 7.000,00 per sinistro con il limite di € 200.000,00 per anno assicurativo PREMIO PER SINGOLO CIRCOLO € 65,00 PREMIO TOTALE ANNUO LORDO € 3.380,00 premio minimo comunque garantito calcolato sulla base di n. 52 aderenti Possibilità di concordare polizze più estese in particolare per organizzazione eventi a livello nazionale

POLIZZE IN CONVENZIONE PER I CIRCOLI Polizza Responsabilità Civile del singolo Circolo MASSIMALE € 2.500.000,00   PREMIO PER SINGOLO CIRCOLO € 300,00 PREMIO DA CONFERMARSI IN BASE AL NUMERO DELLE ADESIONI

I NUOVI SCENARI CONVENZIONE STORICA CON IL CIRCOLO ARCS DI PADOVA DAL 2010 CON OLTRE 500 SOCI ASSICURATI REPLICA DA SETTEMBRE 2013 DELLA CONVENZIONE NAZIONALE ASSICURATIVA CON 3 ATENEI (VENEZIA, SIENA E PIEMONTE ORIENTALE) ALLO SCOPO DI OTTIMIZZARNE IL PERCORSO DEI PROTOCOLLI ORGANIZZATIVI CHE PASSANO ATTRAVERSO L’INDIVIDUZIONE DI AGENTI UNIPOL DI TERRITORIO DEDICATI ALLA SINGOLA ASSOCIAZIONE A.N.C.I.U. PROVINCIALE CON MECCANISMI DI SOSTEGNO COMMERCIALE DA CONCORDARSI IN LOCO FRA IL PRESIDENTE DELL’ARCS LOCALE E L’AGENTE UNIPOL SECONDO UNA LINEA GUIDA STABILITA A LIVELLO NAZIONALE

SERVIZI DI RISK MANAGEMENT A DISPOSIZIONE UN SERVIZIO GRATUITO DI CONSULENZA A TUTTI I CIRCOLI ASSOCIATI PER QUANTO ATTIENE ASSICURAZIONI, SICUREZZA ED EFFICIENTAZIONE ENERGETICA riskmanager@antoninolibrici.it segreteria@antoninolibrici.it

I NUOVI SCENARI

GRAZIE ANTONINO LIBRICI IL PRESENTE DOCUMENTO COSTITUISCE PROPRIETA’ INTELLETTUALE DI ANTONINO LIBRICI RISK MANAGER riskmanager@antoninolibrici.it