Programma di contrasto delle povertà. Interventi di accoglienza ed integrazione sociale delle persone senza fissa dimora.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
LA PROGRAMMAZIONE NELLA LEGGE N. 328/2000:
Analisi del fenomeno delle povertà in Casentino
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
DGR n del 29 novembre 2004 Linee guida per la predisposizione del Piano di Zona e del Programma delle attività territoriali.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Presentazione Piano Territoriale degli Orari - Consiglio Comunale Crema, 8 Giugno 2010.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
Processi di sussidiarizzazione
La comunicazione tra scuola servizi sociali e socio sanitari Comune di Torreglia.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
alla qualita’ della vita
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Riforma dell’ASSISTENZA
La Legge 328/2000 Alcuni aspetti
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
1 Ministero del lavoro e della previdenza sociale Direzione generale per le politiche per l‘orientamento e la formazione Ministero del lavoro e della previdenza.
Le prestazioni sociali, assistenziali e socio-sanitarie esigibili dai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Relatore Avv. Dario Vinci Formatore.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" PRINCÌPI GENERALI DEL SISTEMA.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
Paola Papi A.S. Comune di Genova. L’esperienza del Comune di Genova sulle attività di protezione avviate nell’ ambito del progetto “Creuzedema”
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
Transcript della presentazione:

Programma di contrasto delle povertà. Interventi di accoglienza ed integrazione sociale delle persone senza fissa dimora.

La legge quadro n. 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, individua come finalità la promozione di interventi per garantire la qualità della vita, le pari opportunità, la non discriminazione e i diritti di cittadinanza, la prevenzione eliminazione o riduzione delle condizioni di disabilità di bisogno e disagio individuale derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia in coerenza con gli art. 2,3 e 38 della Costituzione

il DPCM 15 dicembre 2000 ripartisce, fra le regioni, i finanziamenti destinati al potenziamento dei servizi a favore delle persone che versano in stato di povertà estreme e senza fissa dimora,

la Regione Sardegna avvia nel 2005 (LR 23/2005) i primi interventi di sostegno pubblico ai servizi di accoglienza alle persone senza fissa dimora, dando la priorità alle aree urbane maggiormente coinvolte dal fenomeno.

Con D.G.R. n 63/38 del 27/12/2005 vengono ripartiti i finanziamenti statali ( euro), ai maggiori centri urbani (con popolazione superiore a abitanti) ritenuti particolarmente interessati dal fenomeno: >Cagliari >Sassari >QuartuS.Elena >Olbia

nel 2007 si avvia, quindi, il 1°programma in forma sperimentale denominato né di freddo né di fame, il cui obiettivo è che qualsiasi persona, presente nel territorio regionale, debba soffrire a causa della mancanza di beni primari quali : cibo, vestiario e abitazione.

possono accedere ai finanziamenti, i progetti presentati : >dai singoli Comuni con popolazione superiore a abitanti; >dagli Enti gestori dei Comuni associati in ambito Plus;

i progetti devono essere finalizzati alla realizzazione e/o al potenziamento: >dei servizi di accoglienza e di riparo notturno; >dei servizi mensa, o erogazione di borse viveri o altre forme di aiuti alimentari;

> lattivazione di unità itineranti finalizzate a contattare persone o gruppi che necessitano di interventi urgenti, anche attraverso la distribuzione di viveri e vestiario; >interventi di accompagnamento ai servizi sanitari e sociali; >sperimentazione di iniziative di aiuto e tutela legale dei diritti della persona in condizione di povertà estrema.

i progetti dovranno prevedere, inoltre, nelle diverse fasi, di progettazione e di attuazione, il coinvolgimento delle organizzazioni del volontariato sociale presenti o attive nel territorio di riferimento.

La scelta di coinvolgere nella progettazione i singoli comuni con popolazione di abitanti, si è rivelata strategica per far emergere le caratteristiche dei bisogni presenti negli ambiti territoriali più piccoli.

Nei maggiori centri urbani, risulta la maggior presenza di persone che vivono in condizioni di estrema povertà, caratterizzate dalla totale privazione di beni primari ed anche di una rete di relazioni significative, Nelle medesime aree si verificano, inoltre, frequenti interventi di emergenza e assistenza umanitaria a favore di gruppi di persone di diversa provenienza.

Nelle aree più interne o quelle coinvolte da trasformazioni del sistema produttivo, emergono situazioni di povertà caratterizzate da un diffuso disagio abitativo, che coinvolgono nuclei familiari che non riescono più a sostenere i costi per labitazione, fitti o mutui. Nelle quali è auspicabile un intervento di integrazione delle politiche di contrasto delle povertà con le politiche abitative.

Con il programma approvato con DGR n.34/29 del 18/10/2010, sulla base degli elementi conoscitivi emersi dalla sperimentazione, si vuole giungere ad un consolidamento e potenziamento dei servizi di accoglienza e di integrazione sociale, rivolti alle persone senza fissa dimora, negli ambiti territoriali in cui il fenomeno è particolarmente presente.

Indirizzando verso: > il rafforzamento dellintegrazione tra le amministrazioni locali e il volontariato sociale; >adottando modalità organizzative e di coordinamento finalizzate ad ottimizzare gli interventi; >il collegamento in rete dei servizi attivi nel territorio; >lattivazione di percorsi di inclusione sociale e di percorsi di vita autonoma, attraverso lintegrazione con altri servizi presenti nel territorio ;

Negli altri ambiti, in cui sono prevalenti forme di disagio abitativo, la risposta più efficace può giungere dallintegrazione tra le politiche territoriali di contrasto delle povertà e le politiche abitative e dalla individuazione di micro strutture o abitazioni per laccoglienza temporanea dei nuclei familiari.

La L.R.n. 23/2005, che recepisce la legge quadro n. 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, fornisce indicazioni, strumenti e metodologie per il governo del territorio organizzato in ambiti. La valorizzazione e la centralità del territorio è quindi il cardine della riforma sociale.

La cui finalità, attraverso un processo di valorizzazione delle risorse presenti nei vari ambiti territoriali, è favorire lo sviluppo dellintera area, ponendo al centro delle scelte la qualità della vita umana. Gli indirizzi europei vedono nellattivazione di politiche integrate finalizzate allinclusione e alla coesione sociale, una modalità per contrastare lestendersi di situazioni di nuove povertà e di disagio sociale.

la programmazione dambito, attraverso l integrazione delle politiche sociali, con quelle della casa, dei trasporti, del lavoro, può favorire e migliorare lambiente di vita con lattivazione delle politiche inclusive, che costituiscono una enorme opportunità di crescita civile e di sviluppo del territorio.

AmbitoPop. Am.P. lettopastiinclusione Cagliari Sassari Olbia Quartu S.E Carbonia Oristano Iglesias Ales Bonorva totali