Mobilità elettrica e rete nazionale: amici o nemici?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’AUTO ELETTRICA L'auto elettrica è un veicolo con motore elettrico che utilizza l'energia chimica che viene immagazzinata in un "serbatoio" energetico.
Advertisements

GS Generale Sistemi A. Deltodesco I Punti di Ricarica per Veicoli Elettrici Nuovi Criteri di Gestione verso un Network di Prese Intelligenti.
Green Business: La visione di IBM per la gestione degli aspetti ambientali Francesco Zucchelli, IBM Global Business Services.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Di: Francesco Fariselli Classe:3A
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
La variazione della velocità del motore asincrono e lEfficienza Energetica Tecnologie e risparmio Marco Viganò ANIE – AssoAutomazione.
Ambiente, energia ed attività industriale Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
IPSIA “E. Vanoni” RIETI ENERGIA RINNOVABILE IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Fonti energetiche rinnovabili Solare fotovoltaico
Dipartimento di Elettrotecnica
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Struttura di un sistema elettrico per l’energia
Cambiare macchina è molto facile
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Parchi Eolici onshore e offshore
Dalla condivisione dellauto alla condivisione della città: presentazione del progetto Ci.Ro. (City Roaming)
Azienda leader nel settore della gestione di energia elettrica da fonte rinnovabile con specializzazione nei sistemi di accumulo.
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
Definizioni Direttive CE 2003
ECOCITY SMARTCITY I nnovation for Gree N E nergy and e X change in T ransportation Laura Andaloro Napoli, 16/11/2012.
Corso di specializzazione per Tecnico Fotovoltaico
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Sostenibilità per il Gruppo
Itis galilei di Roma - 9 novembre
Borchiellini R., Calì M., Santarelli M., Torchio M.F.
PSA Pag 1 PSA Peugeot Citroën The Electric vehicle SIEMENS DM/ March 2010 PSA Peugeot Citroën Ayoul GROUVEL L'auto elettrica è un'evoluzione dell'auto.
IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI
IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI
Microreti: una risposta smart per soddisfare le nuove esigenze del mercato in continua evoluzione Luca Cicognani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio.
AUTO ELETTRICA Il Progetto E-Mobility Italy Andrea Zara
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
ENERGIA DALL’ACQUA L’energia idroelettrica è una preziosa fonte di energia rinnovabile e pulita. Sfrutta la potenza di grandi fiumi o la forza di caduta.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
La strada dell’energia Scenari di elettrificazione stradale.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
© ABB Power Technologies ABB al Cired 2005: Prodotti, sistemi e servizi per la qualità dell’energia Guido Traversa, Responsabile Prodotti di Media.
Workshop di presentazione. Smartlights è un modello urbano che fa buon uso della tecnologia per la riduzione del consumo energetico ed il miglioramento.
Gli spread del trasporto pubblico locale
EFFICIENZA ENERGETICA E SISTEMI DI ACCUMULO RETI E MOBILITA’
OMAR – istituto tecnico industriale ITI “G. OMAR” Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica.
Fonti energetiche rinnovabili Celle a combustibile
DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA
L’energia elettrica.
GestEnergy Energia in autonomia.
Corso di Sistemi di Trazione
L’applicazione delle microreti in un contesto locale Comunità dell’energia: fonti rinnovabili e smart grid per un’energia pulita, distribuita, efficiente.
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “PRIMO LEVI” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI”
16 Dicembre 2015 IL COMUNE DI BARI E ACI GLOBAL PRESENTANO LA GIORNATA INAUGURALE DE Bari.
Smart Microgrid per l'efficienza energetica nelle aziende Emilio Ghiani Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica P.zza D’armi sn Cagliari.
1 Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico GENOVA, VILLA CAMBIASO – 22 maggio 2012 KIEPE.
POI ENERGIA Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico.
1.Individuare le esigenze del cliente 2.Caratteristiche del cliente (ragione sociale e codice ATECO) e particolari esigenze/richieste 3.Progettazione.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
1 SMART GRID: SVILUPPI FUTURI PER LA DISTRIBUZIONE ELETTRICA NELLA CITTÀ DI ROMA.
Rifasamento industriale ed efficienza energetica. Delibere dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. Rifasamento industriale ed.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Introduzione agli impianti elettrici
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
ISMB – DENERG FORMAZIONE III LIVELLO 2013 Strategic Programs.
Transcript della presentazione:

Mobilità elettrica e rete nazionale: amici o nemici? Prof. Francesco Castelli Dezza Politecnico di Milano 1

Ulteriore domanda Esistono componenti o strategie tali da rendere il sistema «mobilità elettrica» compatibile con la rete elettrica nazionale? Normalmente, un insieme di veicoli elettrici non opportunamente coordinati rappresentano un problema a coloro che devono gestire la rete elettrica di distribuzione e di trasmissione: aleatorietà nel tempo e nella posizione geografica picchi di potenza gestione limitata alla singola vettura

Contenuti Veicoli elettrici: tipologie Metodi di ricarica Luoghi di ricarica Integrazioni con fonti rinnovabili ICT Politecnico di Milano: possibili contributi

Tipologie di vetture Nessun impatto sulla rete elettrica Veicoli ibridi leggeri: veicoli convenzionali con sistema Start and Stop, frenata rigenerativa, un minimo ausilio alla accelerazione Veicoli ibridi classici: partenza elettrica, ausilio alla accelerazione, funzionamento in elettrico a basse velocità, ricarica da motore a combustione interna o da frenatura Interazione con la rete elettrica Veicoli ibridi plug-in: come i precedenti ma con pacco batterie di maggiore capacità e possibilità di ricarica da rete elettrica Veicoli elettrici puri: tutta l’energia necessaria al funzionamento del veicolo è immagazzinata nelle batterie PROBLEMA Il 41% vorrebbe una autonomia di 250 km (solo il 5% per 50 km) Il 46.5% desidererebbe una velocità massima di 130 km/h In puro elettrico sarebbero necessarie 0.22kWh/km*250km=55kWh -> 330kg A 800€/kWh si ha un costo di 44k€

Metodologie di ricarica Normale: potenza 3kW, monofase BT, Tric=6 ore per 15kWh Veloce: potenza da 6-20kW, trifase BT, Tric=3-1 ora Rapida: potenza 20-43 kW, trifase BT o MT, stazioni dedicate, Tric=1-0.5 ore Extra rapida: potenza > 43kW, stazioni dedicate, ricarica in CC, Tric=20-5 min, supercondensatori Cambio pacco batterie (Battery swap): nessun limite sulla potenza (limitata dalla corrente di ricarica della batteria), stazioni dotati di grandi spazi PROBLEMA Il 74% vorrebbe una ricarica completa in meno di un’ora Il 61.5% indica il garage di casa come luogo ideale di ricarica Solo il 66% è d’accordo sulla necessità di uno standard europeo

Luoghi per la ricarica Ricarica da punto di consegna pubblico Stazioni di servizio: tempi troppo brevi: extra rapida o cambio pacco batterie Parcheggi di interscambio o dedicati: tempi programmabili e gestione ottimizzata del parco vetture Colonnine distribuite Ricarica da punto di consegna privato garage di casa propria: carica lenta, notturna parcheggio dell’ufficio: tempi programmabili, gestione ottimizzata delle vetture, carica veloce, diurna PROBLEMA Il 61.5% indica il garage di casa come luogo ideale di ricarica Il 74% vorrebbe una ricarica completa in meno di un’ora Solo il 5.2% considera ideale il parcheggio dell’ufficio

Integrazione con fonti rinnovabili Carico passivo ricarica notturna Carico attivo ricarica di giorno, ma bidirezionale (V2G) sistema di accumulo flessibile fonti energetiche rinnovabili smart grid virtual power system ICT come tecnologia abilitante

ICT Gestione delle protezioni e della sicurezza Controllo della tensione e della frequenza Gestione del parco macchine (prenotazioni, monitoraggio, previsione, ottimizzazione) Contributo alla qualità dell’energia Copertura delle punte di carico Integrazione e sincronizzazione tra produzione e utilizzo dell’energia (impatto zero sulla rete di trasmissione) PROBLEMI Supporto fisico (ethernet, wireless, onde convogliate - PLC, fibra ottica) Protocollo (IEC 61850,...) Rete attiva

Risposta alla domanda iniziale Capacità di accettare i nuovi carichi (Hosting capacity) carico passivo: carica notturna carico attivo: bilanciamento dell’energia Sistema di ricarica + ICT potrebbe eliminare la aleatorietà nel tempo e nello spazio Le batterie potrebbero essere utilizzate come sistemi di accumulo (V2G) contribuendo al miglioramento della qualità dell’energia. Con l’interconnessione di generatori da fonti energetiche rinnovabili (solare, eolico) si potrebbe abbassare l’impatto della ricarica di un parco auto sulla rete elettrica.

Dipartimenti del Politecnico e Mobilità Elettrica Sistemi di accumulo Chimica, Materiali Meccanica Energia Elettrotecnica Gestione e monitoraggio Gestionale Energia Elettrotecnica Meccanica Meccanica Elettronica e Informazione INDACO Comunicazione Elettronica e Inf. Energia Elettrotecnica Sistemi di ricarica Energia Elettrotecnica Meccanica BEST Veicolo Energia Elettrotecnica Energia Aerospaziale Elettrotecnica Meccanica Distribuzione e trasmissione Fer

Fondazione Politecnico: Progetti SmartDGlab Dip. Energia e Dip. Elettronica e Informazione AlpEnergy Dip. Energia, Ing. Gestionale, Meccanica  Virtual Power Systems (VPS) utilizzano la tecnologia ICT, combinando un'intelligente gestione del carico, dello stoccaggio e della domanda energetica, per sincronizzare produzione e consumo. MILANO WI-POWER (PoliMi, A2A, SELTA, THYTRONIC, Mobimesh, ERSE, CEI, AEEG)

Fondazione Politecnico: Attività Fondazione EnergyLab soci fondatori Regione Lombardia Comune di Milano Politecnico di Milano Università degli Studi di Milano Università Cattolica del Sacro Cuore Università degli Studi di Milano - Bicocca Università Commerciale Luigi Bocconi Fondazione AEM Fondazione Edison RSE

Gruppi di ricerca e Spin-off MCM EnergyLab spin-off del Politecnico di Milano Dip. Elettronica e Informazione MOtor VEhicle control team Gruppo di ricerca focalizzato sulla progettazione di sistemi di controllo per veicoli Laboratorio di elettronica di potenza per l’efficienza energetica