Le specialità Volo a motoreVolo da diporto o sportivo senza motore Pallone libero o mongolfiera Volo acrobatico a motore e vela Volo da diporto o sportivo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ciampino
Advertisements

NELLE SOCIETA’ PER AZIONI
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
Fondazione Emanuele Casale Scuola di Notariato dei Distretti Notarili della Campania Diritto Commerciale anno 2006/2007 Amministrazione e controllo Lezione.
L’UNIONE EUROPEA.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
PRINCIPI E STRUMENTI PER GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE - 1 2° incontro FARE ASSOCIAZIONE – tutte le informazioni necessarie per aprire e gestire la vostra associazione.
funzioni del consiglio di amministrazione
ORGANI COSTITUZIONALI
Estratto Regolamento Struttura Tecnica Settembre 2004 Comitato Regionale Piemonte Settore Arbitri Estratto del Regolamento Struttura Tecnica Nozioni.
CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.
Fondazione Emanuele Casale
Fondazione Emanuele Casale Amministrazione e controllo della s.p.a.
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
La gestione dei servizi pubblici locali
La responsabilità della guida di una sezione Avis Laura Bruno/Franco Cavalli.
Programma del seminario
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA
Diocesi di Castellaneta Azione Cattolica Italiana Elezioni Parrocchiali 2013 Atto Normativo.
…identità associativa
Art.1 - Definizione È costituita lAssociazione denominata Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee - Società Scientifica Italiana.
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
Forme di Stato e di governo
IV Repubblica francese
Presentazione statuto. LAssociazione tutela e promuove gli interessi imprenditoriali, professionali, morali ed economici delle Partite iva L'associazione.
Università di Pavia LA COMMISSIONE ORGANO DI INDIVIDUI FACILITA LE NEGOZIAZIONI TRA STATI E OFFRE A QUESTI UNA VISIONE COMUNE E UNA PROSPETTIVA DI LUNGO.
Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art C.c. Art. 113.
Il parlamento e la formazione delle leggi
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di: Commissione Distrettuale Formazione
STRUTTURA FEDERALE REGOLAMENTI TECNICI
A cura di Andrea Pederzoli NORME STATUTARIE C.O.N.I ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA NOVEMBRE 2011 Scuola Federale.
1 dal Consiglio Nazionale Geometri. 2 A.G.I.T. ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI TOPOGRAFI CRESCI IN TOPOGRAFIA INSIEME A NOI!!!
Associazione Codici Sicilia
Strutture di gestione e Decentramento delle funzioni NUOVO Regolamento per lAmministrazione, la Finanza e la Contabilità Pisa, 14 ottobre Elena.
Scienza dell'amministrazione corso
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
Gli organi collegiali della scuola
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
MODELLO ORDINARIO IN MANCANZA DI DIVERSA DISPOSIZIONE STATUTARIA TRADIZIONE ITALIANA AMMINISTRAZIONECONTROLLO CONTABILE L’assemblea dei soci nomina: AMMINISTRATORE.
NEL SISTEMA TRADIZIONALE IL CONTROLLO INTERNO DELLA SOCIETA’
FUNZIONE DELIBERATIVA DEI SOCI
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
ASSOCIAZIONE PROPRIETARI SAN MARTINO DI CASTROZZA     L’Associazione è una organizzazione senza finalità di lucro che riunisce privati e soggetti che.
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
Economia politica per il quinto anno
LA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
FONTI DEL DIRITTO.
Il Collegio sindacale nella riforma del diritto societario
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Controllo sulla gestione Collegio sindacale e revisore legale Collegio sindacale Funzione continuativa di controllo Controllo di legalità (art. 2403) Principi.
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
Assemblee Olimpiche – Quadriennio Road map.
L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA COM’È FATTO LO STATO ITALIANO LA FUNZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO: L’ITER DELLA LEGGE IL GOVERNO IL GOVERNO 1.Come nasce.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Comitato Provinciale FIPAV Catania Corso Aggiornamento Dirigenti, Catania 18 Ottobre 2015 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Relatore: Luca Eusepi.
25 marzo F. Berti 1 I sistemi di amministrazione e controllo nelle Società Cooperative Seminario “Le recenti normative in ambito societario, di.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
Obiettivi Commissione Statuto Permettere maggiore eterogeneità ed alternanza nell’elezione dei Consiglieri rispettando nello stesso tempo l’impegno delle.
GLI ORGANI COLLEGIALI Gli Organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Cina La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale. È lo Stato.
Le società per azioni La costituzione della S.p.a. si articola in due fasi essenziali: la stipulazione dell’atto costitutivo; 2. l’iscrizione nel registro.
GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Transcript della presentazione:

Le specialità Volo a motoreVolo da diporto o sportivo senza motore Pallone libero o mongolfiera Volo acrobatico a motore e vela Volo da diporto o sportivo con motore Paracadutismo Costruzione amatoriale Volo a velaAeromodellismo

La base di tutto il mondo del volo si riconosce su due entità: G li Aero club locali, senza limiti territoriali, nelle cui assemblee ogni socio ha diritto ad un voto, con struttura mono o plurispecialistica L e Associazioni sportive diverse dagli aeroclub Analizzo ora le singole entità: Il riferimento per i rispettivi statuti è la legge Melandri di riordino del CONI - ogni socio con titolo sportivo 1 voto - non sono ammesse deleghe

Le associazioni sportive: Requisiti: - almeno 10 soci in possesso dei relativi titoli, - statuto non in contrasto con quello della FSA - mezzi idonei per poter svolgere lattività - fanno capo ad una federazione sportiva aeronautica (F.S.A.) -tramite i propri Presidenti eleggono, in occasione di assemblee: - il consiglio direttivo; - un revisore dei conti - il Presidente della F.S.A.

Gli aeroclub locali: -avere un ordinamento che non contrasti con lo statuto tipo; - avere 20 soci; - svolgere una o più attività sportive dellaria; -Possedere mezzi ed attrezzature per lo svolgimento dellattività.

I soci dellaec locale riuniti in assemblea eleggono: -il consiglio direttivo; - il presidente dellaec locale; -La Commissione disciplina -Il collegio dei revisori -……. I rappresentanti di specialità ( o Presidente): - partecipano alle assemblee di FSA; -gli aec locali plurispecialistici saranno rappresentati per ogni disciplina

Eleggono inoltre, con modalità da stabilire… con apposito regolamento: -il delegato nazionale per ogni specialità; -il rappresentante nazionale degli atleti -il rappresentante nazionale dei giudici -il membro di specialità della CCSA …..ed il Presidente dellaec locale è membro dellassemblea AeCI

Le federazioni sportive aeronautiche – F.S.A. -diventano a tutti gli effetti parte integrante della struttura dellAe.C.I. -acquistano una configurazione giuridica di federazione riconosciuta dal C.O.N.I. -il presidente di ogni F.S.A. è membro dellassemblea dellAe.C.I.

Salendo un po di più nella scala dellorganigramma cè: LASSEMBLEA DELLAE.C.I. Questa risulta composta da quattro dipartimenti: 1° Tutti i presidenti di AeCI, mono/plurispecialistici, con almeno 20 Soci, senza vincoli provinciali; 2° Nove presidenti di FSA e nove rappresentanti di specialità; 3° Nove rappresentanti degli atleti, nove rappresentanti dei giudici; 4° Dieci consiglieri federali, cinque rappresentanti ministeriali; Un rappresentante degli enti aggregati; un rappresentante delle associazioni benemerite;

Lassemblea dellAe.C.I. a sezioni separate elegge il CONSIGLIO FEDERALE: Con il seguente meccanismo: 1°Dipartimento : 3 membri eletti dai presidenti di AeCI; 2°Dipartimento: 3 membri eletti tra i presidenti di FSA; 3°Dipartimento: 3 membri eletti tra i rappresentanti degli atleti e dei giudici; Mentre in sessione plenaria elegge: -il presidente dellAeCI; -il presidente della CCSA ( commissione centrale sport aeronautici); -tre membri del collegio dei revisori, il presidente è nominato dal Ministero delle Finanze; - tre membri effettivi e due supplenti del collegio dei probiviri;

Il consiglio federale Risulta quindi composto da dieci persone ossia: *3 elette dai presidenti di Aeci* *3 elette tra i presidenti di FSA* *3 elette tra gli atleti/giudici* *1 presidente di CCSA*

Le competenze del consiglio, art. 31:..Tra i 29 punti… -fissa le quote degli Aec, Fsa e enti aggregati -approva i regolamenti degli aec e delle fsa -sfedera aec e fsa -approva i bilanci di aec e fsa -predispone i regolamenti per eleggere i rappresentanti (atleti, specialità, giudici)…. Conferisce deleghe e …. Divide la torta!

La Commissione Centrale Sport Aeronautici È formata da: - presidente della CCSA - nove membri, uno per specialità, eletti tra i rappresentanti di specialità degli aec locali Gestisce autonomamente il potere sportivo con finanziamenti Erogati direttamente dal consiglio federale. Il potere sportivo è lasciato totalmente agli sportivi

LE FEDERAZIONI – F.S.A. Sono strutture dellAeCI e competenti per il proprio settore. Una per specialità aeronautica ed in previsione, a regime, saranno: - Volo a motore (FIVM) - Volo a vela (FIVV) - Volo acrobatico (FSIVA) - Palloni e dirigibili (FITA) - V.D.S. senza motore (FIVL) - V.D.S.con motore (FIVU) - Costruttori amatoriali e restauro storico (CAP) * - Paracadutisti (FIPAS) * - Aeromodellisti (FIAM)

IL PRESIDENTE dellAe.C.I. Come detto viene eletto dallassemblea; - Dura in carica quattro anni - Per un massimo di due mandati

Aec locali Associazioni sportive Assemblee di specialità Assemblee Di F.S.A. TUTTI I PRESIDENTI AEC-LOCALI -9 PRESIDENTI FSA -9 DELEGATI DI SPECIALITA - 9 ATLETI - 9 GIUDICI -10 CONSIGLIERI -5 MINISTERIALI -1 CONI -1 ENTI AGG. -1 ASS.BENEM. Assemblea AeCI Consiglio federale 3 MEMBRI DI AeCLOCALE 3 MEMBRI ELETTI DAI PRESIDENTI FSA 3 MEMBRI ELETTI DA GIUDICI ED ATLETI PRESIDENTE CCSA PRESIDENTE AeCI C.C.S.A. -presidente -9 membri, uno per specialità PROBIVIRI REVISORI

Alcuni punti importanti Allatto del riconoscimento la FIVL avrà la delega, attualmente ad personam, per lattività didattica e sportiva. Ogni FSA potrà richiedere direttamente, per i propri associati, il rilascio della tessera FAI LAeci rimane il NAC delegato dalla FAI per il rilascio Un aeroclub è libero di aderire alla FSA di riferimento, però per la partecipazione a competizioni chi è socio di FSA godrà di un quota discrizione ribassata. Tutti i membri degli organi collegiali devono essere in possesso della Tessera FAI ( o averla avuta per due anni consecutivi)

TARIFFE PER ORA UN SOLO DATO: Questo è limporto inserito in bilancio di previsione dellAeCI al capitolo entrate da quote federative di Aec, FSA ed Enti aggregati. La dirigenza dellAeCI, come filosofia e nel rispetto di quanto scritto nello statuto (art.8), cercherà di incoraggiare la nascita di nuovi aec con quote ridotte per i primi tre anni e con detrazioni per attività sportiva ed organizzatrice

Tempi ed appuntamenti -assemblea per lapprovazione del nuovo statuto.. Fine I club devono modificare il proprio statuto -I club che lo desiderano avvieranno liter per diventare Aeroclub. A questo punto sono stati creati i nuovi soggetti: Presidenti di club e aeroclub monospecialistici, rappresentante degli atleti.… -per la prima assemblea elettiva che dovrà svolgersi entro Febbraio 2005

Grana: Cè una grossa spada di Damocle sulle nostre teste: LA SUDDIVISIONE DEGLI SPAZI AEREI -Non abbiamo accesso ufficiale ai lavori della commissione europea incaricata, lItalia ha partecipato una sola volta e per caso! -Il problema è molto grave ed importante poiché gli interessi degli sportivi sono insignificanti rispetto a quelli dellaviazione generale, di conseguenza ci si potrà aspettare di tutto……...per il 2007 lo spazio aereo sarà diviso in tre porzioni…. Per il 2015 in una sola!!!