Diritto Privato e pubblico diritto privato aa 2013/2014 Lezione 30 settembre 2013 Diritti della personalità (parte seconda) Enti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fondazione Emanuele Casale
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Che cos’è il bilancio? 1. E’ il documento sul quale confluiscono le rilevazioni sistemiche effettuate tramite la CO.GE. 2. E’ il documento attraverso il.
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Il contratto di società
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
CORSO PRIVACY PARTE GENERALE
I diritti della personalità
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
Relatori: Margherita SPAINI Davide BARBERIS
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Fondazione Emanuele Casale
Fondazione Emanuele Casale
GLI APPORTI-CONFERIMENTI NELLE RETI CD. ASSOCIATIVE Napoli, 4 maggio 2011 Le reti di imprese.
1 La protezione dei dati D.lgs. 196/2003 Il Codice in materia di Protezione dei dati personali.
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
PERSONE GIURIDICHE.
Istituzioni di diritto commerciale
La tutela dei dati personali
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Riproduzione riservata
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
Corso “Identità Associativa…”
Diritto privato e pubblico Diritto Privato aa
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
Le implicazioni di natura fiscale
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Il riconoscimento della Personalità Giuridica alle SMS
D.L.196 del 30 giugno 2003 codice in materia di protezione dei dati personali Scuola elementare statale IV Circolo di Lodi.
PRIVACY: Adempimenti e Opportunità
Prof. Christian Cavazzoni
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
La forma giuridica dell’impresa
IL CODICE DELLA PRIVACY
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Diritti della Personalità
LA TRASFORMAZIONE DELLE SOCIETA’
LA FUSIONE TRA SOCIETA’
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
3. STATO APPARATO E STATO COMUNITA’
Introduzione al diritto civile
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 6 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 15 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Il diritto amministrativo è quel complesso di norme che disciplina i rapporti fra gli individui e lo Stato allorché quest’ultimo agisce come autorità nei.
Le associazioni possono costituirsi:
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
L’operatore socio-sanitario
UD 1.1 Il sistema azienda UD 1.2 La gestione aziendale
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
L’impresa societaria.
Associazioni sportive : la trasformazione in società ODCEC CIVITAVECCHIA 6 NOVEMBRE 2015 Stuppia & Scarpa - Avvocati & Commercialisti Associati Dott. Luca.
L’impresa societaria.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE BILATERALITÀ E BILATERALISMO: UN PERCORSO DI INNOVAZIONE NEL TRASPORTO.
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
P ROPOSTA DI L EGGE C 165 C AMERA DEI D EPUTATI XVII L EGISLATURA ASSEGNATA ALLA II COMMISSIONE GIUSTIZIA “D ELEGA AL G OVERNO PER LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA.
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
Disciplina amministrativa e fiscale delle associazioni e società sportive dilettantistiche Napoli, 31 ottobre 2015 Dott. Vincenzo Alliegro.
Il Mulino C A R A T T E R I G E N E R A L I D E L L A S. R. L. nozione nella s.r.l., per le obbligazioni risponde solo la società con il suo patrimonio.
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 3 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
IL CONTRATTO DI CONSORZIO: nozione Art Con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono un’organizzazione comune per la disciplina o per.
Transcript della presentazione:

Diritto Privato e pubblico diritto privato aa 2013/2014 Lezione 30 settembre 2013 Diritti della personalità (parte seconda) Enti

Diritti della personalità Vita, integrità fisica e salute Integrità morale. Onore e reputazione (e relativi limiti: cronaca, critica, satira) Immagine e corrispondenza Riservatezza Trattamento e protezione dei dati personali Nome Identità personale

Integrità morale In generale la integrità morale costituisce lo sfondo che consente la delineazione di una serie di profili di necessaria tutela della personalità dai confini non sempre ben definiti

Onore e reputazione Sono tuteli dai reati di ingiuria e diffamazione

Diritto cronaca, critica e satira Cronaca: espressione della libertà di stampa riconosciuta dallart. 21 comma 2-6 Cost. Critica: è caratterizzata da una asprezza di toni Satira: espressione della libertà della creazione artistica art. 33 comma 1 Cost.

Immagine e corrispondenza Con il diritto di immagine viene tutelato linteresse del soggetto ad esprimere il consenso alla diffusione del proprio ritratto al di fuori dei casi in cui prevalgono esigenze di carattere generale e sociale alla relativa conoscenza. Corrispondenza gli artt. 93 ss della L. 633/1941 prevedono una forma di tutela della intimità della vita privata

Riservatezza Il diritto alla riservatezza garantisce lintangibilità della intimità della vita privata della persona

Trattamento e protezione dei dati personali Con rispetto alla riservatezza il legislatore nellart. 1 L n. 675 poi confluito nel D. Lgs n. 196 (codice dei dati in materia personale) ha esteso tale concetto alla protezione dei dati personali

Nome Il nome è il segno distintivo e identificativo del soggetto Nel nome si comprendono il prenome e il cognome La modificazione del nome è consentita solo nei casi previsti dalla legge

Identità personale Si è voluto assicurare la tutela della proiezione sociale della personalità dellindividuo cioè il suo interesse ad essere rappresentato con la sua vera identità

Enti Accanto alle persone fisiche, quali soggetti dotati di capacità giuridica, si collocano gli enti, vale a dire le organizzazioni di beni e di persone, cui lordinamento riconosce la qualità di centri di imputazione di situazioni giuridiche soggettive, al pari delle persone fisiche.

Elementi costitutivi Gli elementi costitutivi della personalità giuridica sono distinti in una componente materiale (comprensiva di persone, patrimonio e scopo) e in una componente formale (il riconoscimento).

Tipologia degli enti Il codice civile pone alcune classificazioni degli enti in considerazione dello scopo e della sussistenza o meno del riconoscimento Enti pubblici (art. 11 cc) Enti privati Enti lucrativi Enti non lucrativi Enti riconosciuti Enti non riconosciuti

Associazione riconosciuta artt. 14 e ss c.c. Lassociazione riconosciuta è considerata come un modello per la formulazione delle teorie della persona giuridica

Le associazioni sono enti costituiti da più persone per il raggiungimento di scopi ben definiti. La presenza di associati è fondamentale e la loro volontà appare preminente. Le associazioni riconosciute come persone giuridiche sono pertanto quelle alle quali la competente autorità ha concesso il riconoscimento, che si ottiene con liscrizione nel registro delle persone giuridiche.

Esse sono soggette a degli obblighi di forma particolari in quanto per la loro costituzione è obbligatoria la stipulazione per atto pubblico. Il legislatore prevede particolari obblighi e limiti in tema di amministrazione e di rappresentanza, di assemblea e di deliberazioni degli associati, nonché di recesso e di esclusione degli stessi, di diritti sul patrimonio comune, di trasformazione, di estinzione e di devoluzione dei beni.

Con il riconoscimento della personalità giuridica gli associati rispondono delle obbligazioni dellente solo nei limiti della quota associativa versata e degli ulteriori contributi elargiti, e non possono essere richiesti del pagamento dei debiti contratti dallassociazione dai creditori di questultima. A loro volta i creditori personali dei singoli associati non possono pretendere dallassociazione il soddisfacimento delle loro ragioni.

Associazione non riconosciuta artt. 36 e ss c.c. Le associazioni non riconosciute non sono persone giuridiche, e pertanto nei confronti loro e dei singoli associati non operano i benefici conseguenti all autonomia patrimoniale propri degli enti riconosciuti. Per i debiti dellente risponde in primo luogo il fondo comune dellassociazione e quindi coloro che hanno convenuto ed effettuato loperazione in nome e per conto dellente (autonomia imperfetta) Non sussistono particolari obblighi di forma, oltre a quelli previsti per lapporto di particolari categorie di beni (ad esempio, beni immobili); ne è precluso agli associati adottare appositamente la forma della scrittura privata autenticata o dellatto pubblico.

Fondazioni artt. 14 e ss c.c. La fondazione è un ente costituito da un patrimonio preordinato al perseguimento di un determinato scopo. È creata dalla persona fisica o giuridica (fondatore) che destina il patrimonio allo scopo; i fondatori possono essere più duno. Può anche essere costituita attraverso una disposizione testamentaria: in tal caso sorge solo dopo la morte del fondatore e ha come patrimonio un suo lascito.

Esistono due tipi di fondazione: la fondazione operativa (operating foundation) che persegue il suo scopo direttamente, avvalendosi della propria organizzazione; la fondazione di erogazione (grantmaking foundation) che persegue il suo scopo indirettamente, finanziando altri soggetti che lo perseguono. Un esempio a tutti noto di fondazione è quella creata dal chimico svedese Alfred Nobel, l'inventore della dinamite, che ogni anno insignisce del premio omonimo personaggi che si sono distinti nel campo delle arti, delle scienze e per il bene dell'umanità.