Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Informatica PROGETTAZIONE DI UN DATA CENTER ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Docente di riferimento Candidato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cablaggio strutturato
Advertisements

Certificazioni Infrastrutture IT di Telecom Italia
1 Internet: PRIMI PASSI Fabio Navanteri lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
3A Informatica A.s
Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
LE RETI INFORMATICHE.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di aziende pubbliche.
Fibra Ottica, Wireless e Satelliti
La rete del futuro nell’autonomia scolastica
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
Reti e Sistemi operativi
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2
1 Riunione del 29 Marzo 2007 IL PROGETTO SCoPE Prof. Guido Russo I lavori Le apparecchiature Il portale.
Area: la gestione dei progetti complessi
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Il Call Center come servizio di rete. Tecnologia per il superamento delle barriere geografiche ed organizzative. Servizi di qualità e valutazione business.
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
1 THE INTERNET: una rete di reti La storia in breve Le regole della comunicazione.
Rete di calcolatori Rete
POLO (vecchio modello)
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
1 3 maggio 2012TuTest Università degli Studi di Torino Progetto TuTest test orientativi per gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore Bologna Bologna,
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Contributo dell’Università degli Studi di Palermo e del CNR Sicilia
Benvenuti a Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
A.s Dispositivi A cura di: I tablet sono computer di dimensioni ridotte privi di dispositivo di input in quanto lo schermo oltre a visualizzare.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Pianificazione di una rete Lezione 5. Scelta del tipo di rete Le seguenti informazioni servono per determinare se per la propria realtà aziendale è più
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
U N INFRASTRUTTURA DI SUPPORTO PER SERVIZI DI FILE HOSTING Matteo Corvaro Matricola Corso di Reti di Calcolatori LS – Prof. A. Corradi A.A.
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
Le Fibre Ottiche:Menù Le fibre ottiche I loro vantaggi
1 COSA SERVE? piano pluriennale di consolidamento dei sistemi informativi esistenti e re-ingegnerizzazione dei processi organizzativi Gli obiettivi di.
LA BANDA LARGA RETE PRIVATA DELLE PUBBLICHE AMMINISTARZIONI DELLEMILIA- ROMAGNA Servizio Informatica Provincia di Ravenna.
LE LINEE GUIDA PER I SISTEMI TRAM - TRENO
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
La Nuova Rete per le Telecomunicazioni del Porto di Venezia Ing. Alberto Gusella Venezia, 27 marzo 2002.
Networking Specialist
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Le topologie di rete fondamentali
Reti informatiche e non solo…
“Programma Lazio 30Mega”. La strategia Europa 2020 al fine di promuovere l'inclusione sociale e la competitività nell'UE ha stabilito l'obiettivo di mettere.
76 INFRASTRUTTURA DI RETE A SUPPORTO DELLE FACILITY HPC DI CRESCO4 Sito Brindisi Sito Portici Il progetto TEDAT insiste principilamente su due siti ENEA:
Corso di formazione “Cablaggio strutturato”
Comune di Vicopisano VicoNET Rete Civica del Comune di Vicopisano Paolo Alderigi Febbraio 2003.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Confronto soluzioni di connettività 23/04/2015 Estensori: L.Cazzani (Referente interna Rete Istituto), F. Fusili (Responsabile esterno Rete Istituto);
Trentino in Rete Trento, 13 marzo Reti per la comunità: il Trentino e la larga banda 2 Lo stato di attuazione (dorsale in fibra ottica) Tratte lineari.
Internetworking V anno. Le soluzioni cloud per la progettazione di infrastrutture di rete.
Per un nuovo orientamento nella progettazione dei linguaggi di programmazione Tesi di Laurea di: RICCARDO SOLMI Università degli Studi di Bologna Facoltà.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Roma – 9 maggio 2005La Sicurezza informatica nella P.A.: strumenti e progetti Continuità Operativa per le PA Gaetano Santucci CNIPA Responsabile Area Indirizzo,
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
LIVE TALK - Cloud e Big Data Speed Pitch di Cesare Veneziani, Amministratore Delegato, MC-link.
Corso linux RiminiLUG presenta Rete a bassissimo budget per il piccolo ufficio architettura di rete LTSP in contesti professionali corso linux 2008.
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
La velocità di trasmissione Nelle reti l’unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo ( bit/s ). Un mezzo trasmissivo è caratterizzato.
GARR – chi siamo Il Consortium GARR progetta e gestisce la rete telematica nazionale dell'Università e della Ricerca. Attualmente è costituito come associazione.
G. Maggi 24/1/2006 Il Progetto del TIER2 di Bari Giorgio Maggi.
Cablaggio strutturato Il cablaggio è un insieme di componenti passivi posati in opera: cavi, connettori, prese, permutatori, ecc. opportunamente installati.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Informatica PROGETTAZIONE DI UN DATA CENTER ANNO ACCADEMICO Docente di riferimento Candidato Prof. Gianni Fenu Alessio Massidda (matr )

Scegliere gli apparati ICT che comporranno linfrastruttura; Determinare un sistema di cablaggio; Pianificare le strategie di realizzazione; Gestire il progetto nella componente organizzativa.

Il Data Center è un complesso di strutture, apparati e sistemi tecnologici. Serve a collegare in rete uno o più computer che forniscono dei servizi. Ospita unarchitettura di rete e svariati apparati ICT (servers, storage units, virtual units, ecc…).

Banche o qualsiasi organizzazione finanziaria; Istituzioni governative; Università; Aziende ed organizzazioni operanti nel settore secondario e terziario; Privati.

Anche lUniversità degli Studi di Cagliari è dotata di uninfrastruttura Data Center. Nel tempo sono stati apportati svariati cambiamenti. Sino alla fine del 2005 era possibile operare a velocità comprese tra i 64 Kbps e i 2Mbps. Attualmente si dispone di una tecnologia che permette di raggiungere i 10Gbps.

Semplicità nella manutenzione; Scalabilità dei componenti; Prestazioni elevate.

Il Data Center di Reno viene utilizzato come supporto per il servizio iCloud. Nonostante le dimensioni ridotte della centralina, è il più grande tra i centri americani di Apple.

Dal gennaio 2013, Microsoft decide di espandere la propria infrastruttura, affiancandola a quella già esistente. In tale incremento, i componenti sono assemblati secondo uno stack definito di step implementativi.

Nella progettazione di un Data Center, ladesione agli standard è sinonimo di fruibilità e funzionalità. La normativa TIA-942 fornisce una solida base di progettazione per il Data Center. Vengono specificati quali apparati debbano essere utilizzati e come debbano essere collegati tra di loro.

Esiste un insieme di apparati (switch, router Ethernet, SAN, PBX, access-point); Uno o più apparati sono raggruppati in zone specifiche del Data Center (Entrance Room, Main Distribution Area, Horizontal Distribution Area, Zone Distribution Area, Equipment Distribution Area); Ciascuna zona è collegata tramite due tipi di cablaggi: di dorsale o orizzontale.

Tipo di cavo dai costi ridotti e dalle prestazioni discrete. I cavi Cat5E sono ormai obsoleti, in quanto non permettono di superare 1 Gbps; I cavi Cat6 rappresentano una buona soluzione (10 Gbps), ma non possono superare i 55 metri; La tipologia 6A garantisce distanze massime di 100 metri, nellordine dei 10 Gbps.

Due tipologie di cablaggi conformi allo Standard sviluppato da Infiniband Trade Association sono: CX4 e Infiniband. Tale Standard non è riconosciuto dalla normativa TIA- 942, ma viene utilizzato nei cluster di piccole dimensioni che richiedono alte prestazioni. CX4 permette una gestione ottimale del crosstalk e del return loss.

E la soluzione maggiormente utilizzata attualmente per codificare e trasmettere bit. La diffusione dellinformazione è affidata alla rifrazione di un impulso luminoso, allinterno di una sottile fibra di vetro. Esistono due categorie di fibra ottica: monomodale e multimodale.

Si determinano i parametri chiave del progetto (criticità, portata, piano di crescita, efficienza, densità, budget); Si sviluppa unidea generale di sistema; Si verifica la compatibilità dei vincoli esterni e delle preferenze del committente; Si determinano i requisiti implementativi.

Esistono alcuni aspetti del progetto che non possono essere scalati (capacità della fornitura elettrica, dimensione della sala ospitante, ecc…); Limplementazione monolitica rappresenta, generalmente, una soluzione semplicistica e scialacquatrice di risorse; Occorre determinare con attenzione il numero degli step implementativi, sulla base di alcuni parametri.

Utilizzare, sempre, un linguaggio appropriato allidea o alloggetto che si vuole denotare; Assegnare i ruoli in maniera schematica e univoca; Delegare ad uno o a più responsabili ogni attività prevista dal progetto.

Se non viene definito un processo ingegnerizzato di progettazione, si possono presentare problemi di sovradimensionamento, oppure, conflitti tra parametri progettuali. E bene definire, per ciascun progetto, uno stack implementativo. I layer in cima alla pila non comportano decisioni caratterizzanti. Discendendo tra gli strati dello stack, saranno stabiliti vincoli e parametri di natura maggiormente specifica.