… e come disse r rospo quanno vidde fa la punta ar palo: Sarà per mi, che nun sarà per mi, ma qui le verse nun so belle! …

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto pilota per lintroduzione della Razza Bovina Marchigiana in Albania: Primi risultati Pilot project for the installation of a Marchigiana cattle.
Advertisements

Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
Corso di Progettazione Architettonica e Urbana 3 Tema: Centro servizi e aree espositive per l'industria Luogo: Abano Terme ( prima esercitazione ) Anno.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri 8 Novembre 2012 Relazione illustrativa.
In occasione del 60° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana la Prefettura/U.T.G. di Salerno ha definito un programma celebrativo, predisposto.
LEducazione civica a dimensione europea Roma, 28 settembre 2009 MIUR UNIPAX Protocollo dintesa.
Workshop tematico La gestione degli IPR (Diritti di Proprietà Intellettuale) nel 7° Programma Quadro Relatore: Salvatore Amico Roxas FP7 IPR-Helpdesk Commissione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Progetto Tokai Songho.
Realizzato dalla 2^ D. LA REPUBBLICA È COSTITUITA DAI COMUNI, DALLE PROVINCE, DALLE CITTÀ METROPOLITANE, DALLE REGIONI E DALLO STATO LARTICOLO 114 DELLA.
EcoCatasto ed EcoFiscalità BARCAMP - FORUM PA ROMA 19 Maggio 2010 Ing.Carlo Cannafoglia.
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti eolici.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
La città ideale Una nuova concezione nelluso e nella composizione di forme geometriche Un chiaro riferimento alle opere dellantichità classica, di cui.
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
I paesi e il territorio: turismo culturale, crescita della comunità ed economia identitaria Il paese e il territorio: Recite II - Learning Sustainability.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Scuola di restauro e bioedilizia Proposte per leconomia della conoscenza.
La Gestione Speciale STRATEGIA VALORE e i nuovi prodotti vita 2008.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
POF e programma annuale
Area 1 – Energy Management
Lesclusiva piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
I.P.S.S.C.T.P.DE PACE. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cos'è Se hai compiuto quindici anni,la tua scuola, attuando il D.L. 77 del 15 aprile 2005, ti dà l'opportunità
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
PROGETTO “NASTRO FERMI”
ASSOCIAZIONE CULTURALE ENZO FILIPPONE Progetto: "La nascita di una piazza" Scopo dellopera Raccontare attraverso un cortometraggio la riqualificazione.
SVOLTASTUDENTI + ALGOMAS + HEMINGWAY + GRUPPO CORBUCCI con il sostegno finanziario del POLITECNICO DI MILANO hanno il piacere di presentare 1.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
ASSEMBLEA CLASSE PRIMA a.s
Melariciclo s.p.a. VIA CARDUCCI POMIGLIANO D'ARCO (NA)
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
Napoli, 28/06/ Hotel San Francesco al Monte Presentazione Associazione ITC.
ReteComuni La rete dei comuni per condividere strategie e strumenti sui temi: entrate locali, gestione territoriale, tecnologie e sicurezza Marzo 2012.
Aiutare a spendere risparmiando BEST SHOP Best Shop.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
BENVENUTI. Cerenova Comune E Possibile? SI! Cerenova Comune : La Legge Art 133 della costituzione : La Regione, sentite le popolazioni interessate,
Questa sera abbiamo fatto una grande scoperta: raccogliere e gestire i rifiuti in modo intelligente, non impattante e redditizio si può fare. Già, perché.
7 / 8 Settembre 2013 APRICA 2013 Campionati Italiani Long Campionati Italiani Staffetta FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO.
Comitato Civico ValleOlonaRespira NO allimpianto ELCON: I cittadini incontrano le forze politiche e istituzionali Sala Conferenze Biblioteca Civica Castellanza.
Prospecting & Vendite Padova 25 luglio Ci stanno ipnotizzando Crisi e Ipnosi.
11 PUNTO BLU DELLA RETE ASPI 18 Luglio 2012 Tavolo tecnico.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Strada Provinciale 45 – Villasanta-Vimercate, 1
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Daremo tutti i suggerimenti per poter compilare al meglio il formulario e partire avvantaggiati! E un occasione piacevole per conoscerci/ritrovarci.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
MSI ITALIA POLICY RMA.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
P r o g e t t o M o n t a g n a s i c u r a Club Alpino Italiano Soccorso Alpino Speleologico Toscano Provincia di LuccaProvincia di Massa e Carrara Provincia.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Progettazione di un impianto mini-idroelettrico; Studio della turbina
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
ICF e Politiche del Lavoro
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO PER LE PMI
Transcript della presentazione:

… e come disse r rospo quanno vidde fa la punta ar palo: Sarà per mi, che nun sarà per mi, ma qui le verse nun so belle! …

ALLUMIERE, NO IL PROGETTO DEL MEGADIGESTORE MegaDigestore di ALLUMIERE A cura di Emiliano Stefanini e Giuseppe Gori

13/12/2010 Protocollo Alemanno – La Russa Analisi del documento

Protocollo Dintesa

Relazione tra Mega Discarica e Mega Digestore Nel Piano Regionale dei Rifiuti viene citato come carattere preferenziale per la scelta dei siti delle discariche, la presenza di impianti di trattamento rifuti. Realizzando limpianto Digestore a pochi metri dallarea individuata dal Protocollo Alemanno – La Russa viene creato lunico carattere preferenziale ancora mancante per completare il quadro che rende il Centro Chimico perfetto per ospitare la nuova Malagrotta.

ZPS Spizzicatore

Le origini del progetto ignoranza e cattivo senso della cura del territorio Primi anni 90 : primo tentativo di realizzare una discarica nella ex cava presso lo Spizzicatore. 2004: secondo tentativo di realizzare la stessa discarica ( Sindaco Giuseppino Cammilletti) terzo tentativo : sostituire Malagrotta con il Comprensorio Militare Santa Lucia ( protocollo Alemanno – La Russa ; Polverini – Piano regionale dei rifiuti). Luglio 2010: quarto tentativo – il Comune di Allumiere commissiona alla società Eco Style S.r.l. una ricerca di sviluppo della stessa zona trasformata urbanisticamente in zona industriale dal Comune di Allumiere. Autunno 2010 : arriva in Comune lidea progettuale di Eco Style denominata Bio Polo Maggio 2012: lidea progettuale di Eco Style diventa realtà; la Renerwaste S.p.a. Presenta il progetto del Mega Digestore da tonnellate.

I sopralluoghi sul territorio..non è il comitato a dirlo, è scritto nel progetto.. Estratto del capitolo 1.10 sintesi non tecnica del progetto Ladurner maggio 2012

BIO POLO DI ALLUMIERE Luglio 2010 – progetto redatto da Rikrea per Ecostyle.

Bio Polo di Allumiere – gli attori Non siamo a conoscenza di nessun atto amministrativo che confermi la prov. Promotore

Slide dal progetto Ecostyle 2010 Da una pagina del Progetto Ladurner 2012

Bio Polo di Allumiere

Sintesi del progetto RENERWASTE - LADURNER Il progetto, qualora realizzato, avrà le seguenti caratteristiche: Capacità di lavorazione iniziale, tonnellate anno di Frazione Organica, di cui per la produzione di Bio Gas e per la produzione di Compost. Limpianto prevede il trattamento del 28% della frazione umida di Roma e Provincia, ma in attesa che i comuni del comprensorio attivino la raccolta porta a porta il fabbisogno di frazione umida sarà approvvigionato dalla regioni vicine (Umbria, Toscana). Nel Digestore verranno trattati fanghi di depurazione ed industriali. Il Bio-gas sarà utilizzato per la centrale termoelettrica con produzione prevista di 15 GW / anno.

DI COSA SI OCCUPA LA SOCIETA LADURNER

COME NON DARGLI TREGUA Produzione delle dovute osservazioni tecniche in seno alla valutazione dimpatto ambientale. Presentazione di un odg, dove esprimere la netta contrarietà alla proposta di Renerwaste e corredato dalle osservazioni prodotte dalle associazioni, da sottoporre allapprovazione dei consigli comunali del comprensorio entro e non oltre il 13 luglio e da far pervenire entro il 15 luglio alla Regione Lazio - Area VIA. Richiesta di audizione, per esprimere la netta contrarietà al progetto, alla Commissione ambiente della Provincia, della Regione e della Comunità europea. Immediato coordinamento tra Comuni, Comitato No alla megadiscarica, Associazioni e singoli cittadini al fine di contrastare qualsiasi ipotesi di ricevere rifiuti che non provengano da nostro comprensorio.

Totale rispetto delle delibera approvata allunanimità nel Consiglio congiunto dei nove Comuni che nella parte finale recita: … Soltanto dopo che verrà scongiurato, in esito a formali e definitivi atti amministrativi o legislativi, il pericolo di realizzazione di una discarica nel territorio comunale di Allumiere, si potranno valutare, dopo lapprovazione della variante generale al PRG, progetti di insediamento nella zona industriale e/o proposte di realizzazione di impianto di compostaggio della sola frazione umida proveniente dalla raccolta porta a porta, comprendente ovviamente i residui e gli scarti delle lavorazioni agricole e forestali. Tali progetti dovranno essere elaborati e dimensionati per il solo fabbisogno comprensoriale facendo particolare riferimento ai Comuni di Allumiere, Tolfa, Civitavecchia e Santa Marinella e comunque, per un massimo di / tonnellate annue...

ANDATA E RITORNO DEI RIFIUTI DI ROMA E PROVINCIA IL PROGETTO DI RENERWASTE RIGUARDO IL MEGA-DIGESTORE (DA TONNELLATE ANNUE) E LA CONSEGUENZA DELLA PROPOSTA BIO POLO, QUELLO STUDIO COMMISSIONATO DALLA PASSATA GIUNTA BATTILOCCHIO. NEL PROGETTO LEGGIAMO CHE IL COMUNE DI ALLUMIERE HA MANIFESTATO IL PROPRIO INTERESSE NEL REALIZZARE TALE IMPIANTO. DATA LA DIFFICOLTA' CHE CARATTERIZZA L'ATTEGGIAMENTO DEL SINDACO NEGLI ULTIMI GIORNI, VISTO IL TERGIVERSARE DELLO STESSO CHE SOSTIENE CHE NON CI SONO TERMINI DA RISPETTARE RIGUARDO LA V.I.A, VISTO CHE PER UN MESE SE NE è GUARDATO BENE DALL APRIRE UNA DICUSSIONE PUBBLICA, E, A IERI, LA SUA POSIZIONE ERA QUELLA DI RIVEDERE LE SOLE DIMENSIONI DELLIMPIANTO. VISTO CHE HA TENUTO NASCOSTO IL PROGETTO ADDIRITTURA AI SINDACI DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO, VISTE LE SUE DICHIARAZIONI RIGUARDO I POSTI DI LAVORO CHE AVREBBE CREATO SUBITO DOPO LE ELEZIONI CON LE SUE SCELTE NELLA ZONA INDUSTRIALE, VISTA LA SUA (E DELLEX SINDACO CAMMILLETTI) PUBBLICA AMICIZIA CON L'IMPRENDITORE CHE HA IDEATO TALE PROPOSTA VISTA LA MINACCIA RICEVUTA QUESTA MATTINA CON DIFFIDA DA PARTE DEL SINDACO PER LE NOSTRE AFFERMAZIONI FRUTTO DI UNO STUDIO APPROFONDITO DELLA SITUAZIONE DA OGNI PUNTO DI VISTA

VISTO CHE LE NOSTRE AFFERMAZIONI SONO CORREDATE DA DOCUMENTI E REGISTRAZIONI AUDIO EFFETTUATE DA OLTRE UNANNO, NON TEMIAMO AFFATTO LE SUE MINACCE DI QUERELA, E SE TALI SARANNO MESSE IN ATTO CI RISERVIAMO DI COMUNICARE TUTTE LE INFORMAZIONI E DOCUMENTI IN NOSTRO POSSESSO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA. LA PREVEDIBILE E STRUMENTALE RETROMARCIA DEL SINDACO DI ALLUMIERE SUL PROGETTO RENERWASTE SERVE A POCO! VISTO CHE NELLA COSTITUENDA CONFERENZA DI SERVIZI SI APPROVA A MAGGIORANZA, OCCORRE QUINDI CHE, SIA LA PROVINCIA DI ROMA E LA REGIONE LAZIO, ESPRIMANO UN NO DETERMINATO A QUESTA IDEA MALSANA ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA RITENIAMO INDISCUTIBILE CHE IL COMPORTAMENTO A DIR POCO SCORRETTO DEL SINDACO DI ALLUMIERE, MORTIFICHI I PRINCIPI BASILARI DELLA DEMOCRAZIA, I CITTADINI E LE ISTITUZIONI DELLINTERO COMPRENSORIO. PERTANTO LO INVITIAMO PUBBLICAMENTE A RASSEGNARE OGGI IN QUESTA ASSEMBLEA LE PROPRIE IRREVOCABILI DIMISSIONI.