I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Chiara Carlucci - Isfol 15 giugno 2007 CDS Isfols specialised documentation centre.
Advertisements

La rete delle Scuole che promuovono salute:
LEmpowerment: Strumento e fine della promozione della salute Alessandro Bazzoni DEAL Course 14/16 novembre 2011.
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Strutture e personale del Ministero
CAF MIGLIORARE L'ISTITUZIONE SCOLASTICA CON primo passo verso la qualità! L'AUTOVALUTAZIONE.
COMUNE DI VERONA abitanti ( dati 2011) Dipendenti a tempo indeterminato2.250 Dipendenti a tempo determinato 119 Somministrazione lavoro 41 Co.Co.Co.
RISK MANAGEMENT Breve overview sullo stato dellarte in Italia.
ITALIANO E MATEMATICA. Nel maggio 2012, listituto INVALSI ha realizzato una rilevazione degli apprendimenti degli studenti per lanno scolastico 2011/2012.
CAF - Common Assessment Framework Griglia Comune di Autovalutazione
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
Progetto di riorganizzazione della attività delle Banche commerciali del Gruppo UniCredit in Italia a seguito dellincorporazione di Capitalia Milano, 23.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
A cura di Marisa Di Simone C.A.F. CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune di autovalutazione CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
S.A.S. I.-S. Uno strumento di autovalutazione della qualità di contesto educativo Lo strumento La struttura (aree e item) I destinatari Lassegnazione del.
Costruzione e analisi degli interventi
I 7 strumenti della qualità
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
2^CONFERENZA DI VALUTAZIONE Comune di Grandate Piano di Governo del Territorio V.A.S.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
L’azienda prima dell’intervento:
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
Il modello ECM –CPD lombardo nel sistema sanitario regionale
PROGETTARE PER COMPETENZE
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
GLI STUDI DI SETTORE: UN PROCESSO GRADUALE DI EMERSIONE IN UN CONTESTO DI COMPLIANCE 1.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO
1 Staff Partnership e Relazioni Internazionali Lamezia Terme 30 novembre 2006.
Cosè FORMISPE FORMISPE Formazione Ispettori del Lavoro è un progetto di formazione ed orientamento, rivolto agli Ispettori del lavoro, al fine di fornire.
ICF e Politiche del Lavoro
Progetto Formazione Triage modello LAZIO:
rossella mengucci gennaio 2006
Decreto Legislativo n. 150/2009 attuazione della Riforma Brunetta “Ottimizzazione della produttività del Lavoro Pubblico e per l’efficienza e la trasparenza.
Giancarlo Colferai - CEPAS
PROGETTO QUALITÀ NELLE SCUOLE
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto disabili Telelavoro: La tecnologia come strumento per linserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Auto-valutazione dell’istituzione scolastica; concetti di base
ISISS “POLO-CATTANEO”
Transcript della presentazione:

I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio

*Profilo di salute della scuola Il profilo di salute *Profilo di salute della scuola Il profilo di salute della scuola è uno strumento di analisi che utilizza un approccio interdisciplinare, sociale e sanitario, attraverso il quale è possibile giungere alla lettura della realtà della scuola con strumenti quantitativi e qualitativi che raccolgono informazioni su : contesto formativo (programmi, metodologie, ...) contesto fisico - ambientale (condizioni strutturali, sicurezza, ...) contesto organizzativo (procedure, strumenti, servizi offerti, ...) contesto relazionale (accoglienza, comunicazione interna, rapporti con le famiglie, rapporti con il territorio) contesto socio-culturale (valori, credenze, tradizioni...) contesto “sanitario” (dati epidemiologici, ...) Il profilo di salute tratta le informazioni raccolte tenendo conto del rapporto tra problemi e determinanti. Fonte “SCHOOL HEALTH PROFILING TOOOL. GUIDANCE NOTES. Learning Teaching Scotland, NHS Health Scotland” (Modificato)

L’approccio La lettura dei dati di contesto La lettura degli approcci e delle strategie della scuola La definizione degli obiettivi rispetto agli indicatori Il piano di miglioramento La misurazione dei risultati Coerenza della lettura del profilo di salute con i processi auto-valutativi delle scuole e delle P. A. (modello CAF)  analogia degli strumenti e delle metriche; condivisione delle analisi

Piano di miglioramento MONITORAGGIO E VALUTAZIONE Il piano di miglioramento  AUTOVALUTAZIONE Buone pratiche e risorse SCELTA DELLE PRIORITA’ PIANIFICAZIONE E ATTUAZIONE  Piano di miglioramento EMPOWERMENT CONFRONTO E RIESAME MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Gli strumenti L’applicativo: Dati di contesto Questionario di autovalutazione Profilo di salute Indicatori e cruscotto Piano di miglioramento

Strategie, questionario e indicatori Profilo di salute Strategia 1 Domande di autovalutazione Strategia 2 Strategia 3 Strategia 4 Domande di autovalutazione P D C A Indicatori di RISULTATI PROCESSI

La metrica del CAF: la logica PDCA IDENTIFICARE I RISULTATI VOLUTI PIANIFICARE E SVILUPPARE GLI APPROCCI VALUTARE (ASSESS) E RIESAMINARE GLI APPROCCI DIFFONDERE GLI APPROCCI PLAN DO CHECK & ACT

Il profilo di salute: dati di contesto e questionario I dati di contesto: Struttura e dimensione della scuola Dati relativi agli studenti Dati relativi al personale Dati relativi alle strutture Altri dati significativi L’analisi sui quattro ambiti strategici (gli approcci, la progettualità, l’azione) Sviluppare le competenze individuali Qualificare l’ambiente sociale Migliorare l’ambiente strutturale e organizzativo Rafforzare la collaborazione comunitaria Dati al sistema Dati da inserire Autovalutazione guidata da questionario

Soglie di accettabilità in base a cui interpretare le evidenze Parole vecchie e nuove INDICATORI Evidenze osservabili che segnalano la presenza/assenza o l’andamento nel tempo di aspetti di un fenomeno Soglie di accettabilità in base a cui interpretare le evidenze Descrivono i risultati che l’organizzazione si propone di raggiungere OBIETTIVI / TARGET

Il profilo di salute: il questionario  STRATEGIA  N. AZIONI  N. DOMANDE  N. INDICATORI STRATEGIA 1 SVILUPPARE LE COMPETENZE INDIVIDUALI Potenziare conoscenze e abilità AZIONI n. 5 Domande di autovalutazione n. 19 Indicatori … STRATEGIA 2 QUALlFICARE L'AMBIENTE SOCIALE Promuovere clima e relazioni positive AZIONI n. 4 Domande di autovalutazione n. 24 STRATEGIA 3 MIGLIORARE L'AMBIENTE STRUTTURALE E ORGANIZZATIVO Creare e trasformare spazi e servizi favorevoli alla salute AZIONI n. 3 Domande di autovalutazione n. 16 STRATEGIA 4 RAFFORZARE LA COLLABORAZIONE COMUNITARIA Costruire alleanze positive Domande di autovalutazione n. 18 4 STRATEGIE 16 AZIONI 77 DOMANDE X INDICATORI

L’applicativo per le scuole http://she.requs.it

L’esito della auto-valutazione Al termine del processo di autovalutazione e inserimento dei dati l’applicativo restituirà alla scuola: Una immagine (RADAR) Una bozza di relazione di auto-valutazione «Profilo di salute» Altri strumenti: Manuale per l’autovalutazione

Il profilo di salute Il “Profilo di salute” della scuola conterrà i principali dati di contesto e i risultati della diagnosi: Punti di forza per ciascuna azione Aree di debolezza per ciascuna azione Punteggi per ciascuna azione e complessivo L’analisi di questi risultati consente alla scuola di progettare il proprio Piano di miglioramento

Gli indicatori e il cruscotto Sono fondamentali per seguire nel tempo lo sviluppo delle azioni; per il confronto e per la riprogettazione Devono poter essere rilevabili da semplici formule calcolate automaticamente dal sistema Devono poter essere correlati ad obiettivi concreti Ogni scuola stabilisce il proprio livello tendenziale rispetto all’indicatore e valuta nel tempo i propri progressi Indicatori di: Processo Risultati (output e outcome)