Noi, Cittadini d’ Europa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGRETTO STREGA Dalla non discriminazione alle pari opportunità
Advertisements

SPERIMENTAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
I DIRITTI FONDAMENTALI
DIRITTI UMANI: uguali per tutti ?
Prof. Bertolami Salvatore
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
IL CASO WELBY SECONDO RAWLS
DIRITTO del lavoro dell’Unione Europea
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
I RAPPORTI GIURIDICI.
Lavorare insieme per servire meglio Convegno interregionale Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Umbria 8/9 settembre 2005 Tolentino.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
La Scuola dell'Infanzia
Stare nel mondo significa non subire i suoi problemi, significa fare la propria parte. La parola diritto è una delle più conosciute e usate della nostra.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
ART. 2 DELLA COSTITUZIONE
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Etica Allora insegnami quale sia mai questa idea in sé, affinchè partendo da essa e servendomi di essa come modello, io possa dire santa quellazione, tra.
53° CIRCOLO DIDATTICO ” Scuola dell’infanzia “Neghelli” Anno scolastico 2007/2008 “PHILOSOPHY FOR CHILDREN” PENSARE IN UNA COMUNITA’ DI RICERCA Il progetto.
I diritti dell'uomo e del cittadino
Zarepta di Sidone Onlus
Parola di Vita Luglio 2009.
UILS PRESENTAZIONE ROMA, 24/04/2013. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e lavoratori socialisti) è un Movimento Politico Sociale e Culturale,
LA FORMAZIONE DELLUOMO ETICO IL PROTAGONISTA Leroe comunissimo,... un uomo nella sua particolare concretezza Uomo comune contro Romanzo di formazione eroe/genio.
LA CITTADINANZA EUROPEA.
Diritti Umani Articolo 1
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
Istituto Tecnico per il Turismo “U
L’albero della Costituzione
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
La Costituzione Italia
La costituzione: diritti e doveri dei cittadini (art ). Parte I
LA COSTITUZIONE ITALIANA Gruppo dell’ Attività Alternativa Classe 4^B
BUON COMPLEANNO, EUROPA !
BENVENUTI Associazione Culturale Fra Terra e Cielo.
I Diritti dellUomo Classe IV C ERICA a.s. 2007/2008 Prof.ssa Franca Danni.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Art. 3 1.
Associazione Codici Sicilia
Articolo 1 L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.
La Costituzione Italiana
Modulo Pari Opportunità
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Tre ragazzi,Andrea,Harry,François vanno in Africa per un safari,vinto grazie ad un concorso scolastico europeo. Durante il percorso del safari,le ruote.
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
U.I.L.S. PRESENTAZIONE ROMA, 02/12/2014. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e Lavoratori Socialisti) è un Movimento politico, sociale e culturale,
malattie infettive - bergamo
Libertà e diritti umani
Libertà, diritti e doveri
Da «capaci e meritevoli» al «successo formativo»:
LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
ETICA E LEGALITA’. RISPETTO DEI DIRITTI.
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
La costituzione i primi 12 articoli.
Diritti, doveri, libertà
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
DIRITTI UMANI Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso.
LA PARTIGIANA CHICCHI, LA RAGAZZA DI MONTECITORIO.
I VALORI DEL CRISTIANESIMO. : insomma, quello che da un senso all’esistenza!
STORIE MIGRANTI. La carta di Lampedusa Cosa è successo? Perché?
Ho imparato dalla vita.
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni.
UGUAGLIANZA L'uguaglianza sociale si applica ai diritti e dei doveri dell'uomo considerati in termini di giustizia ed è un termini aristotelici è la.
Transcript della presentazione:

Noi, Cittadini d’ Europa Riccardo Ranno e Mario Abate,II A ICS Mongibello Ragalna (Catania)

Essere Cittadini Europei Significa...

…“sentire l’Europa” cioè avere il senso dell’ identità europea secondo quanto riportato nella Carta dei diritti fondamentali dell’ Unione Europea. Essa è suddivisa in 7 capitoli con un totale di 54 articoli relativi a: -Dignità -Libertà -Uguaglianza -Solidarietà -Cittadinanza -Giustizia

DIGNITA’ la dignità è uno dei valori umani più importanti, rappresenta la coerenza tra dire, fare e pensare; essa è rispetto per sé, per gli altri, per la natura, per le idee differenti dalle proprie, per la malattia, per i sentimenti ecc. la dignità è uno dei valori umani più importanti, la dignità è uno dei valori umani più importanti,

LIBERTA’ La libertà è la condizione per cui un individuo può decidere di agire come vuole, ricorrendo ad una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene opportuno usare e mettere in atto. Ognuno è libero di scegliere su diversi ambiti sociali: morali, giuridici, economici, politico, di pensiero, religiosi ecc.

UGUAGLIANZA L'uguaglianza è quell'ideale che offre ad ogni essere umano la possibilità di essere considerato al pari di tutti gli altri in ogni contesto. Essa si applica ai diritti e doveri dell'uomo.

SOLIDARIETA’ La solidarietà indica atteggiamenti di benevolenza, aiuto, sopperendo ai disagi, per dare sollievo a tutti coloro che sono costretti a vivere ai margini della società

GIUSTIZIA La giustizia è un ordine istituzionale dei comportamenti delle persone, al fine di determinare azioni secondo la legge. Nella giustizia esiste un codice, dove vengono classificati i comportamenti ammessi nella società.

DIRITTO ALLO STUDIO Il diritto allo studio viene tutelato dalla costituzione, la quale sancisce che ogni cittadino ha diritto all’istruzione, senza discriminazione, i meno abbienti vengono aiutati attraverso il sistema delle borse di studio o delle scuole pubbliche non a pagamento.

“…viru a ranni civiltà ca ha statu, unni Turchi, Ebrei e Cristiani si stringeunu la manu, tannu si pinsava ca “la diversità è ricchezza” tempi di biddizza e di puisia, d’amuri e di saggezza. Zoccu ha statu aieri, oggi forsi ca putissi riturnari si truvamu semi boni di chiantari ‘Nta sta terra ‘i focu e mari oggi sentu ca mi parra u cori e dici ca li cosi stannu pì canciari… “ Carmen Consoli – A finestra 2009

Sicilia in Europa popoli e ricchezza delle tradizioni

alla pubblicazione di immagini dei propri figli NOI…SIAMO CITTADINI D’EUROPA!!! I genitori degli alunni della presente foto hanno autorizzato la scuola alla pubblicazione di immagini dei propri figli