GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DALL’EFFICIENZA TECNICA ALLA CRESCITA E MOTIVAZIONE DEL PERSONALE: una nuova cultura aziendale per la gestione della Responsabilità Sociale d’Impresa.
Advertisements

IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Strutture e personale del Ministero
COMUNE DI VERONA abitanti ( dati 2011) Dipendenti a tempo indeterminato2.250 Dipendenti a tempo determinato 119 Somministrazione lavoro 41 Co.Co.Co.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ACCOMPAGNATORE.
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
RISK MANAGEMENT Breve overview sullo stato dellarte in Italia.
Sistema informativo IrisWIN
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
Progetto di riorganizzazione della attività delle Banche commerciali del Gruppo UniCredit in Italia a seguito dellincorporazione di Capitalia Milano, 23.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile La Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile.
VIRGILIO “Facesti come quei che va di notte,
Programma di sviluppo rurale PSR ai sensi del regolamento (CE) n. 1698/2005 Asti 19 marzo 2008.
Un mondo di soluzioni per la gestione dei viaggi daffari Il partner ideale per la gestione dei Viaggi dAffari.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
PRIMA PARTE Lezione 21 dicembre 2008 Luciano Molinari.
APPRENDIMENTO CENTRATO SUL DISCENTE: CRITERI PER LA PROGETTAZIONE DEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO VIRTUALI E INTERATTIVI Ferdinando Pennarola PhD Docente.
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
2^CONFERENZA DI VALUTAZIONE Comune di Grandate Piano di Governo del Territorio V.A.S.
Dott. Salvatore de Franco -- Dott.ssa Lina Bianconi
I.I.S “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica Il processo produttivo dei siti web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
L’azienda prima dell’intervento:
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Data Rev. 08/05/2013 ASR Accordo tra Centro Studi Cesare Ferrari e Consulman.
corso di public speaking
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Progettazione organizzativa
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
I Servizi del CTP Accoglienza Orientamento Sportello Descrizione delle attività sociali messe a disposizione del territorio Informativa delle attività
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
Cosè FORMISPE FORMISPE Formazione Ispettori del Lavoro è un progetto di formazione ed orientamento, rivolto agli Ispettori del lavoro, al fine di fornire.
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Attività Formativa Sviluppo di un WORKFLOW ENGINE di Dott. Riccardo Gasperoni Alessandro Caricato Gabriele Trabucco in collaborazione con Progesi S.p.A.
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
MARCONI-PRATO I NUOVI PROFESSIONALI Corso di autoformazione 1° incontro: 8 novembre 2010 Relazione Prof. Emilio Sisi D.S. I.P. G. Marconi di.
Giancarlo Colferai - CEPAS
PROGETTO QUALITÀ NELLE SCUOLE
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
IL CURRICOLO VERTICALE
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto disabili Telelavoro: La tecnologia come strumento per linserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Auto-valutazione dell’istituzione scolastica; concetti di base
Transcript della presentazione:

GE.CO. Gestione per competenze

Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce elementi organizzativi e gestionali flessibili, leggeri e certi, per limpiego delle competenze. Valutazione con centralità delle risorse umane come attori dellimpresa. Utile per conseguire obiettivi di trasformazione assecondando le proprie peculiarità. Consente un approccio alla tematica in linea con linnovazione e sperimentazione. Valorizzazione dei «tre saperi»: sapere, saper fare, saper essere.

Mappatura delle Competenze 1 Individuazione delle aree professionali Individuazione dei Processi caratteristici 2 Identificazione delle Conoscenze generali Identificazione delle Conoscenze tecniche 3 Identificazione delle Capacità 4 Creazione dei Profili Professionali di Competenze 5 Creazione di Modelli delle Competenze

Mappatura delle Competenze INDIVIDUAZIONE AREE PROFESSIONALI FONDAMENTALI E/O PROCESSI CARATTERISTICI DI BUSINESS MAPPA DELLE COMPETENZE Profilo professionale / di ruolo CONOSCENZE Generali Tecnico-professionali Da 7 a 9 conoscenze CAPACITA Componenti organizzativi Da 6 a 7 capacità

Dizionario delle Conoscenze Descrizione di tutte le Conoscenze ( Definizione, Contenuto, Livello). Quattro livelli di valutazione: 7SpecializzazioneConoscenza elevata della materia, frutto di studi, confronti e ampie esperienze che consente significativi e rilevanti risultati. 5UtilizzoCapacità di operare attraverso la conoscenza e produrre risultati. 3ComprensioneConoscenza da un punto di vista teorico e generale, sufficiente a comprenderne lapplicazione e a dialogare con un esperto. 0AssenzaConoscenza non presente.

Dizionario delle Capacità: definizione « L e Capacità sono le specifiche abilità, connesse allo svolgimento dellattività di lavoro ed allutilizzo del bagaglio di conoscenze, necessarie ad orientare i comportamenti organizzativi delle persone in azienda».

Libreria delle Capacità Valutazione a tre gradi di giudizio: 1: Bassa – 7: Elevata Analisi e soluzione dei problemi Autonomia Comunicazione Conduzione di gruppo Decisione Determinazione Flessibilità al cambiamento Gestione del cambiamento Integrazione Lavoro di gruppo Leadership Motivazione dei collaboratori Organizzazione Realizzazione Valorizzazione dei collaboratori

Schema di flusso 1 MAPPA COMPETENZE 2 DIZIONARIO COMPETENZE 3 IDENTIFICAZIONE DEI RUOLI 4 COSTRUZIONE DEI PROFILI DI RUOLO 5 VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE INDIVIDUALI 6 BILANCIO COMPETENZE 7 AGGIORNAMENTO PERIODICO

Identificazione dei Ruoli Ruolo: insieme delle attese di responsabilità, risultati e comportamenti richieste al titolare di una Posizione. Costruzione a «tavolino» dei Ruoli Verifica con il coinvolgimento degli occupanti Ruoli/Posizioni

Costruzione dei Profili di Ruolo Profilo: Insieme delle Conoscenze e Capacità richieste per ricoprire una determinata posizione e svolgere uno specifico ruolo in azienda. Tutti i Profili contengono: Conoscenze generali (1-7 punti) Conoscenze tecnico-professionali (1-7 punti) Capacità (1-7 punti). G T C

Valutazione delle Competenze Individuali Misurazione delle competenze. Pluralità dei soggetti valutatori (oltre dal responsabile diretto, anche da tutti i soggetti che danno valore aggiunto alla valutazione – come lautovalutazione). Certificazione delle misurazioni. Collegialità della certificazione delle valutazioni (ogni 1-2 anni).

Bilancio delle competenze Condizione professionale specifica delle persone rispetto ai Profili Professionali richiesti. LIVELLO UNOLIVELLO DUELIVELLO TRE Interesse: vertice aziendale. Dai risultati escono linee guida e priorità dintervento (coerenza con obiettivi di business e misura investimento). Interesse: unità organizzativa. Ogni responsabile confronta lo stato delle competenze presenti allinterno della sua realtà e definisce le azioni di sviluppo. Interesse: identità professionale e/o al Profilo professionale della singola persona. Ogni responsabile definisce e condivide con linteressato il piano individuale di miglioramento.

Aggiornamento periodico La Mappa ha una durata limitata nel tempo, e deve essere periodicamente rivista per garantire la continua coerenza tra competenze e obiettivi di business (ogni tre anni).

Collegamento alla ISO 9001:2008 «(6.2.2) L'organizzazione deve: a) Determinare la competenza necessaria per il personale che svolge attività che influenzano la conformità ai requisiti del prodotto; b) Fornire formazione-addestramento o intraprendere altre azioni per acquisire la necessaria competenza; c) Valutare l'efficacia delle azioni intraprese; d) Assicurare che il personale sia consapevole della rilevanza e dell'importanza delle sue attività e di come esse contribuiscano a conseguire gli obiettivi per la qualità».

Il programma: personale È possibile navigare allinterno delle schede profilo o delle schede di valutazione del personale; selezionarle e visionare i dati inseriti o creare delle valutazioni «ad hoc» per le persone selezionate.

Il programma: conoscenze Permette di navigare allinterno del dizionario delle conoscenze create e selezionarle per la matrice di valutazione.

Il programma: capacità Permette di navigare allinterno del dizionario delle capacità e selezionarle per la matrice di valutazione.

Il programma: scheda esempio

Matrice delle valutazioni Il programma permette delle valutazioni «ad hoc», selezionando persone, aree o lintera azienda ed incrociarle con aree di conoscenze, capacità o singole voci. Quindi possono essere creati corsi di formazione specifici.