L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Preghiera prima di iniziare il lavoro
Advertisements

Le Trasformazioni Chimiche
RADICI,FUSTO,FOGLIE.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Inquinamento dell’aria
Giulia Guidali Classe 4^ Beregazzo con figliaro
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
Il mondo dei Ministranti
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
Comunità MontanaVallo di Diano PROGETTO PER UN RIFUGIO COMPRENSORIALE PER CANI RANDAGI sito nel Comune di Sala Consilina (SA) alla località Marrone.
Esodo
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
I Videoterminali.
Abitare a Roma 1. Introduzione 2. Le diverse abitazioni
BORMIO Appartamento in edificio del 1200 in centro storico.
Il 17 aprile noi, alunni delle classi quinte, abbiamo fatto la nostra vita guidata con meta Roma (Colosseo, Fori Imperiali e bioparco). Erano circa le.
Storia dell’Arte Pietro Solari e Giulio Tamburini
Gli Assiri Scuola primaria Vittorino da Feltre
Lambiente operativo. 2 Per avviare e poter utilizzare il computer è necessario un particolare programma che si chiama sistema operativo. Windows è un.
La Cattedrale di Reims.
PRIMI DISEGNI CON CABRI Realizzato da Daniel Bulgarini e Matteo Co CLASSE 2°C LICEO PASCAL MANERBIO.
Agosto - Dicembre 2009 PROGETTO Ricostruzione dei locali della sede di Caritas Ica (Perù) a seguito del terremoto del 15 agosto 2007 PROGETTO Ricostruzione.
Dal profeta di Kahlil gibran E un vecchio sacerdote disse: Parlaci della Religione. E lui rispose:
LE IPOTESI DI NESSUNO Può essere il vento. La pagina in bianco. Può essere. Può essere colui che viene cancellato dalla pioggia. Ora ricordo un uomo cieco.
Basilica di San Lorenzo con le Cappelle Medicee. Sommario: 1. Presentatione della basilica San Lorenzo 2. Architettura della Basilica 3 Storia della Basilica.
INTRODUZIONE ALL’ARTE GOTICA
Le strutture nell'edilizia
Indicazioni progettuali per
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
Il Rettangolo Aureo Fonti:
La città ideale Una nuova concezione nelluso e nella composizione di forme geometriche Un chiaro riferimento alle opere dellantichità classica, di cui.
Il concetto di infinito nelle filosofie idealistiche (II) Liceo Comenio, 22 marzo 2012.
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
Il laterizio armato Facoltà di Ingegneria
Scuola di restauro e bioedilizia Proposte per leconomia della conoscenza.
DISPOSITIVI ASIC Application Specific Integrated Circuit De Faveri Martina Classe 3 BET.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
PROGETTO “NASTRO FERMI”
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
TOLOMEO.
Alcune problematiche di replicazione dati in unorganizzazione geograficamente distribuita Collaborazione CASPUR - ENEA Silvia Eccher - CASPUR Franco Iannone.
SWARMBIT. Ecco cosa vi proponiamo: Maggiore privacy ; Presenza di un doppio profilo: - AGENDA, - BLOG; «Beeschat» Possibilità di interagire con chiunque.
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
L'architettura di Jurgen Mayer H
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
El Kaouam Reda Clemente Vincenzo
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Piattaforma educativa per micro e nanotecnologie ideata per scuole medie, professionali e istituti tecnici Il Lotuseffekt®
Videoingranditori questi sconosciuti Franco Frascolla - coordinatore di videoingranditori.org HANDImatica (Bologna) giovedì 22/11/2012.
Alla scoperta dei trulli...
La vera e la falsa Architettura
LABORATORIO di FOTOGRAFIA ARCHITETTURE. Il concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura,
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
Attività Formativa Sviluppo di un WORKFLOW ENGINE di Dott. Riccardo Gasperoni Alessandro Caricato Gabriele Trabucco in collaborazione con Progesi S.p.A.
ARTE GOTICA L’arte gotica nacque in una zona limitata della Francia, attorno a Parigi chiamata Ile-de-France intorno alla metà del XII secolo, si diffuse.
Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia storica
ARTE GOTICA Con il termine arte gotica si indica genericamente l’arte che si manifesta a partire intorno alla metà del XII secolo, sino al XIV secolo,
CATTEDRALE DI S. ANDREA – VERCELLI ( XIII SEC.)
L’arte gotica Ana Knežević.
Architettura e materiali, antichi e moderni.
Architettura protoromanica.
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
Transcript della presentazione:

L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini La ricostruzione del coro dell'abbazia di Saint Denis, vicino Parigi, nell'anno 1144 per opera dell'abate Suger, è considerata come la data di inizio di questa architettura, caratterizzata dall'uso di tecniche costruttive già note (come l'arco a sesto acuto e la volta a crociera), ma in un sistema coerente e logico e con nuovi obiettivi estetici e simbolici Parigi: Abbazia di Saint Denis

L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini Nel 1140 l'abate Sugerio decide di ricostruire il coro e la facciata dell'abbazia benedettina di Saint Denis. Questo santo era stato confuso con il monaco siriano San Dionigi pseudo aeropagita che aveva scritto un trattato nel quale la luce era considerata come emanazione divina. L'abate Sugerio, lettore dei testi dello Pseudo Dionigi, volle ricostruire la sua abbazia ispirandosi alle teorie del filosofo. Abbazia di Saint Denis: gli interventi dell’abate Sugerio

L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le origini Progettò quindi un nuovo coro con una serie di cappelle radiali e un deambulatorio che permetteva ai fedeli di muoversi liberamente anche dietro il recinto del coro. Le cappelle erano coperte da volte a crociera e sulle pareti si aprivano ampie finestre che davano una grande luminosità allo spazio interno. Le vetrate colorate alle aperture rendevano l'atmosfera interna quasi soprannaturale, riuscendo a dare una forma sensibile alle teorie dello Pseudo Dionigi. Abbazia di Saint Denis: il coro

L’ARCHITETTURA GOTICA: le innovazioni tecniche S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le innovazioni tecniche La novità più originale dell'architettura gotica è la scomparsa delle spesse masse murarie tipiche del romanico: il peso della struttura non veniva più assorbito dalle pareti, ma veniva distribuito su pilastri all'interno e nel perimetro, coadiuvati da strutture secondarie come archi rampanti e contrafforti. Lo svuotamento della parete dai carichi permise la realizzazione di pareti di luce, coperte da magnifiche vetrate, alle quali corrispondeva fuori un complesso reticolo di elementi portanti. Elementi costruttivi delle cattedrali gotiche

L’ARCHITETTURA GOTICA: le innovazioni tecniche S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le innovazioni tecniche A partire dai soli pilastri a fascio si dipana un sistema di contrafforti ben più ampio e diversificato di quello romanico: gli archi rampanti, i pinnacoli, i piloni esterni, gli archi di scarico sono tutti elementi strutturali, che contengono e indirizzano al suolo le spinte laterali della copertura, mentre tutte le murature di riempimento tendono a scomparire Schema strutturale di una cattedrale gotica Dettaglio di un arco rampante

L’ARCHITETTURA GOTICA: le innovazioni tecniche S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le innovazioni tecniche A partire dai soli pilastri a fascio si dipana un sistema di contrafforti ben più ampio e diversificato di quello romanico: gli archi rampanti, i pinnacoli, i piloni esterni, gli archi di scarico sono tutti elementi strutturali, che contengono e indirizzano al suolo le spinte laterali della copertura, mentre tutte le murature di riempimento tendono a scomparire Interno della cattedrale di Laon (1170) Schema strutturale di una cattedrale gotica

L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive La straordinaria capacità degli architetti gotici non si esaurisce nella nuova struttura statica messa a punto: gli edifici, svuotati dal limite delle pareti in muratura, poterono svilupparsi in uno slancio verticale, arrivando a toccare altezze ai limiti delle possibilità statiche. 42,5 m Confronto tra alcune delle maggiori cattedrali del periodo classico (XII - XIII sec.)

L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive La straordinaria capacità degli architetti gotici non si esaurisce nella nuova struttura statica messa a punto: gli edifici, svuotati dal limite delle pareti in muratura, poterono svilupparsi in uno slancio verticale, arrivando a toccare altezze ai limiti delle possibilità della statica. Confronto tra alcune delle maggiori cattedrali del periodo classico (XII - XIII sec.)

L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive La straordinaria capacità degli architetti gotici non si esaurisce nella nuova struttura statica messa a punto: gli edifici, svuotati dal limite delle pareti in muratura, poterono svilupparsi in uno slancio verticale, arrivando a toccare altezze ai limiti delle possibilità della statica. La navata principale della cattedrale di Amiens. Nell’immagine accanto la stessa navata in un disegno di Viollet le Duc

L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive Strumenti essenziali per questo sviluppo furono: - l'uso massiccio dell'arco a sesto acuto (di origine islamica, in uso già in epoca romanica, per esempio in Borgogna e Sicilia), che permette di scaricare il peso sui piedritti generando minori spinte laterali rispetto ad un arco a tutto sesto; - la volta a crociera ogivale, che può creare anche campate rettangolari invece di quadrate; - gli archi rampanti innestati su contrafforti esterni, che ingabbiano la costruzione disponendosi dinamicamente attorno a navate ed absidi. Schema strutturale di una cattedrale gotica

LE INNOVAZIONI TECNICHE: l’arco a sesto acuto d e l a E C N L G LE INNOVAZIONI TECNICHE: l’arco a sesto acuto L’arco a sesto acuto (“arc-brisè”) è un arco policentrico, in cui le due metà sono archi di cerchio che hanno raggio R>L/2 (L=luce arco). E’ realizzato in conci (“claveau”), (arc clavè). Vantaggi rispetto all’arco a tutto sesto: 1. Riduzione della spinta (a parità di luce e di carico)

LE INNOVAZIONI TECNICHE: la volta a crociera S T O R I A d e l a E C N L G LE INNOVAZIONI TECNICHE: la volta a crociera Poichè la costruzione della volte era preceduta dalla posa in opera delle centine di sostegno in legno, i maestri del gotico ebbero la felice intuizione di comporre le centine in pietra cosi da renderle permanenti, accrescerne la resistenza e costituire un valido appoggio ai rivestimenti della volta. L'integrazione tra la volta a crociera e l'arco a sesto acuto. permetterà la costruzione di campate rettangolari (non più soggette alla limitazione dell'impiego della forma quadrata come in età romanica) e la costituzione di organismi architettonici puntiformi, senza cioè che il muro abbia più funzioni portanti, svolte unicamente dai pilastri, riservando ai muri esterni una mera funzione di tamponamento Schema costruttivo di una volta a crociera

LE INNOVAZIONI TECNICHE: guglie pinnacoli e statue R I A d e l a E C N L G LE INNOVAZIONI TECNICHE: guglie pinnacoli e statue Aggiungendosi al peso proprio del contrafforte e guglie e i pinnacoli forniscono un contributo stabilizzante al sistema, aumentandone la resistenza nei confronti del ribaltamento. Vista del coro della cattedrale di Bourges

LE INNOVAZIONI TECNICHE: le grandi superfici vetrate L'assenza di carico da parte della volta sui muri perimetrali, assorbito dai pilastri e dai contrafforti esterni, permetterà la sostituzione della pietra del muro col vetro delle finestre, che raggiungeranno dimensioni mai viste prima. Parigi: La Sainte Chapelle

LE INNOVAZIONI TECNICHE: le grandi superfici vetrate L'assenza di carico da parte della volta sui muri perimetrali, assorbito dai pilastri e dai contrafforti esterni, permetterà la sostituzione della pietra del muro col vetro delle finestre, che raggiungeranno dimensioni mai viste prima. Notre Dame, Parigi: Il grande rosone della parete sud del transetto e, accanto, una finestra del Coro

L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: le tecniche costruttive Le spinte delle volte venivano quindi contenute da una struttura che circondava ed ingabbiava l’intero edificio. Tale struttura era formata dal sistema dei contrafforti laterali esterni i quali assorbivano le spinte trasversali mentre le spinte longitudinali delle crociere erano contrastate dall’enorme massa della facciata e dal coro. Pianta e vista della cattedrale di Notre Dame a Parigi

L’ARCHITETTURA GOTICA: l’organizzazione del cantiere S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: l’organizzazione del cantiere Le cause del grande sviluppo del gotico sono due: 1'entusiasmo religioso e la nascita delle corporazioni dei mestieri. Infatti mentre la nobilta', la borghesia, il clero e la classe popolare, spinti da un sorprendente richiamo della religione, gareggiano in generosità ed ardore e si assumono le enormi spese di costruzione, la esecuzione e la direzione dei lavori, che era appannaggio degli ordini monastici, passa agli architetti laici che, liberamente organizzati in gilde e logge, provvedono ad una rapida e perfetta realizzazione delle opere loro commesse. Un tipico cantiere medievale del XV sec.

L’ARCHITETTURA GOTICA: l’organizzazione del cantiere S T O R I A d e l a E C N L G L’ARCHITETTURA GOTICA: l’organizzazione del cantiere La fondazione di un’abbazia, da un manoscritto del XV sec. E, accanto, l’organizzazione dei lavori in un cantiere medievale.