PROGETTO INNOVAMATICA 2008/09 CARBONARI SIMONE PETITO SALVATORE HAMMAMI ALI MARESCA ORSOLA CARLA BIFULCO MARCO ARISTEI NICOLE STOPPINI MARCO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Figura 4: Italia al 4° posto come produttrice di energia da fonti rinnovabili/ Italy is at fourth place for the production of energy from renewable sources.
Advertisements

A.3 Energetica delledificio Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A ANALISI ENERGETICA NELLE SCUOLE.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
Progetto Reti di Laboratori Pubblici di Ricerca
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
ITALIANO E MATEMATICA. Nel maggio 2012, listituto INVALSI ha realizzato una rilevazione degli apprendimenti degli studenti per lanno scolastico 2011/2012.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
EcoCatasto ed EcoFiscalità BARCAMP - FORUM PA ROMA 19 Maggio 2010 Ing.Carlo Cannafoglia.
A cura di Marisa Di Simone C.A.F. CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune di autovalutazione CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune.
VIRGILIO “Facesti come quei che va di notte,
Programma di sviluppo rurale PSR ai sensi del regolamento (CE) n. 1698/2005 Asti 19 marzo 2008.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
ENERGY DAY IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA E LE PIU CONCRETE PROSPETTIVE DI MERCATO: RISANAMENTO DI EDIFICI PLURIFAMILIARI.
PROGETTO VALEGGIO 5 ENERGIA Servizio Risorse Energetiche.
Microsoft Access Maschere.
Bilancio termico di un edificio
Il risparmio energetico nelledilizia. Alcuni dati Alcuni dati Domanda mondiale di energia primaria Incremento mondiale del consumo di energia primaria.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN RUSTICO SITO A VORNO (LU)
…… risparmiare energia e importante. Al fine di migliorare limpatto ambientale della nostra attivita, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
CRES – CLIMARESILIENTI attraverso le esperienze del programma
Agosto - Dicembre 2009 PROGETTO Ricostruzione dei locali della sede di Caritas Ica (Perù) a seguito del terremoto del 15 agosto 2007 PROGETTO Ricostruzione.
La convenienza economica e finanziaria nellinvestimento su energie rinnovabili Mario Mazzoni Pescara – 16 ottobre 2009 relazione.
I grandi elettrodomestici e lilluminazione sono responsabili della metà dei nostri consumi! Ecco perché questa guida contiene consigli pratici sullutilizzo.
L'energia e' il nostro futuro -Italia –. Il consumo mondiale di energia sta aumentando a dismisura, mentre le riserve di energia stanno rapidamente diminuendo:
ewall costruzioni ecologiche ®
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti eolici.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Certificazione energetica e ambientale degli edifici
D.Lgs. n.192/05 Lineamenti essenziali e novità.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
2^CONFERENZA DI VALUTAZIONE Comune di Grandate Piano di Governo del Territorio V.A.S.
Requisiti per il rispetto dello standard CASA PASSIVA
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
INCIDENZA PERCENTUALE DEI SINGOLI INDIRIZZI SUL TOTALE ISCRITTI ALLISTRUZIONE TECNICA A.S. 2012/2013.
Area 1 – Energy Management
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Istituto di Istruzione Superiore Città di Luino - Carlo Volonté Dal 12/09/2011 al 17/09/2011 Anno scolastico
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
PROGETTO PRACTICE. WP1 Gestione Misure pensate per espandere la partnership locale Consiglio del SEC rinnovato con l' inclusione di nuovi membri Misure.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
L’azienda prima dell’intervento:
IL 14 DICEMBRE 2013 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,30 PRESSO LI.C. NITTI SEDE DI VIA NITTI 61 ROMA.
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI TRIGENERAZIONE PROGETTATO
Tableau de bord Cruscotto di direzione
OBIETTIVO 7 ASSICURARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
ITC Rosa Luxemburg - Progetto La mia casa sostenibile – A.S Classi III B Igea – IV B Igea – Tutor interni: Anna Astore, Maurizio Gallo; Tutor.
I.P.S.I.A. GALILEO GALILEI - Castelfranco Veneto (TV) GREEN SCHOOLS COMPETITION Referente di Progetto: prof.ssa Regina Stocco SCUOLA SOSTENIBILE? … SI.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
P.O.R. Toscana Ob. 2 Competitività regionale e occupazione : ASSE IV Capitale Umano Bando ANNO PROFESSIONALIZZANTE PROVINCIA DI LIVORNO.
Comune di Ronco ScriviaConvenzione Servizio Luce Illuminazione Pubblica.
Impianti fotovoltaici
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
PUGLIA: PIATTAFORMA MEDITERRANEA DELLE RINNOVABILI SOSTENIBILI Fiera Del Levante Sala Leccio 18 Settembre 2013 ore 10:00 In collaborazione con.
Autovalutazione del sistema scolastico
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Costituzione e gestione di una rete di scuole medie Associazione Italiana per linformatica ed il calcolo automatico ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE « G.Saffi.
NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO ultimi interventi normativi MASSA CARRARA, 2 dicembre 2013 Direzione Relazioni Industriali.
Progetto alternanza scuola lavoro A.S – 2013 Classi IV.
Biblioteca Lazzerini - Prato 19 novembre 2012 Migranti e biblioteche pubbliche: fra nuovi soggetti, pratiche di lettura e strategie di servizio Seconde.
Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro e Istruzione INDAGINE SUGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN PROVINCIA DI RAVENNA ottobre 2011.
LEGGI DI CONSERVAZIONE
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Transcript della presentazione:

PROGETTO INNOVAMATICA 2008/09 CARBONARI SIMONE PETITO SALVATORE HAMMAMI ALI MARESCA ORSOLA CARLA BIFULCO MARCO ARISTEI NICOLE STOPPINI MARCO

SOMMARIO 1. IL PROGETTO EUROPEO 2. IL NOSTRO PROGETTO

IL PROGETTO EUROPEO INTELLIGENT ENERGY YOUNG ENERGY PEOPLE (YEP!)

IL PROGETTO EUROPEO FINALITÀ DEL PROGETTO 1. INCREMENTARE LA SOSTENIBILITÀ DELLUSO DELLENERGIA 2. LUSO DI FONTI RINNOVABILI 3. RIDUZIONE EMISSIONI CO 2

IL NOSTRO PROGETTO ANALISI ENERGETICA FINALITA DEL PROGETTO STUDIARE LA SITUAZIONE ENERGETICA DELLA NOSTRA SCUOLA PER PROPORRE, SULLA BASE DI OSSERVAZIONI RILEVATE, UN PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO

LA NOSTRA SIMULAZIONE METODOLOGIA 1. RILEVAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI ULTIMI TRE ANNI DELLA NOSTRA SCUOLA 2. RILEVAZIONE DEI VOLUMI E DELLE SUPERFICI DELL EDIFICIO SCOLASTICO 3. CALCOLO DEGLI INDICATORI ENERGETICI PER I CONSUMI DA RISCALDAMENTO ED ELETTRICI 4. VERIFICA DEGLI INDICI DEI CONSUMI ENERGETICI 5. VALUTAZIONI IN BASE AGLI INDICI OTTENUTI E PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DEL NOSTRO ISTITUTO

LA NOSTRA SIMULAZIONE CONSUMI ENERGETICI TERMICI(METANO) ED ELETTRICI ANNI CONSUMO ELETTRICO KW/h CONSUMO TERMICO (METANO) m 3 CONSUMO TERMICO METANO IN KW/h (m 3 X 9.59) 2005/ / /

PREVISIONI PER GLI ANNI OLTRE 2008 RELATIVE AL CONSUMO TERMICO Funzione quadratica y=8.4x 2 -31x+49,2 Dominio f(x) Codominio f(x) 126,6 220,8 331,8 459,6 5104,2 6165,6 7243,8 8338,8 9450,6 Consumo al m 3

PREVISIONI PER GLI ANNI OLTRE IL 2008 RELATIVI AI CONSUMI ELETTRICI y=5,9x 2 -20,3x+69,5 Dominio f(x) Codominio F(x) 155,1 252,5 361,7 482,7 5115,5 6160,1 7216,5 8284,7 9364,7 Consumo al Kw/h

RILEVAZIONE DEI VOLUMI E DELLE SUPERFICIE DELLEDIFICIO SCOLASTICO PER AVERE UNA MISURA REALE DEI CONSUMI ENERGETICI È STATO NECESSARIO CONOSCERNE LE DIMENSIONI E LA STRUTTURA.

PLANIMETRIA DELLISTITUTO

ABBIAMO CALCOLATO IL VOLUME LORDO RISCALDATO V NEL CALCOLO DEL VOLUME LORDO ABBIAMO INSERITO I MURI ESTERNI ED ABBIAMO ESCLUSO LE PARTI DELL EDIFICIO NON RISCALDATE ABBIAMO CALCOLATO LA SUPERFICIE LORDA DEI PIANI DELLEDIFICIO Sp LA SUPERFICIE LORDA DEI PIANI CHE COMPRENDE LE AREE COPERTE DA MURI DIVISORI ED ESCLUDE I MURI PERIMETRALI ABBIAMO CALCOLATO LA SUPERFICIE DISPERDENTE Sd LA Sd È STATA OTTENUTA SOMMANDO TUTTE LE SUPERFICI CHE AVVOLGONO IL VOLUME LORDO RISCALDATO V ( PARETI PERIMETRALI, TETTI E SOLAI DI PIANO TERRA)

OSSERVAZIONE : A PARITÀ DI VOLUME RISCALDATO DI DUE EDIFICI, QUELLO CHE HA MAGGIORE SUPERFICIE DISPERDENTE CONSUMA NECESSARIAMENTE PIÙ ENERGIA DA RISCALDAMENTO. PER VERIFICARE LA REALE ENTITÀ DEI CONSUMI DELLA NOSTRA SCUOLA ABBIAMO CALCOLATO IL RAPPORTO FRA LA SUPERFICIE DISPERDENTE ED IL VOLUME LORDO: PER IL CALCOLO ABBIAMO PRESO IN CONSIDERAZIONE LA SEDE DEI GEOMETRI VOLUME LORDO RISCALDATO V = m 3 SUPERFICIE LORDA DEI PIANI DELLEDIFICIO Sp = m 2 SUPERFICIE DISPERDENTESd = m 2

ABBIAMO CONFRONTATO IL NOSTRO DATO CON IL VALORE TABELLARE, FORNITO DALL AGENZIA ENERGETICA EUROPEA, DEL FATTORE DI FORMA Ff, PER NORMALIZZARE I CONSUMI ENERGETICI DI UN EDIFICIO: FATTORE DI FORMA Ff Ff Sd / V Sd / V Sd / V Sd / V >

IL FATTORE DI FORMA RIGUARDANTE LALA GEOMETRI DEL NOSTRO EDIFICIO È PARI A 0.8

PER NORMALIZZARE I CONSUMI ABBIAMO TENUTO CONTO ANCHE DELLA POSIZIONE GEOGRAFICA E DELLE ORE DI FUNZIONAMENTO DELLA NOSTRA SCUOLA ABBIAMO UTILIZZATO UN FATTORE DI CORREZIONE GRADI- GIORNO ( VALORE TABELLARE IN RIFERIMENTO ALLA ZONA CLIMATICA ) CHE TIENE CONTO DELLA DIFFERENZA FRA LA TEMPERATURA MEDIA ESTERNA E QUELLA INTERNA E DEI GIORNI DI RISCALDAMETO DELLA STAGIONE INVERNALE DI UNA DETERMINATA LOCALITÀ. PER IL CALCOLO DEI GRADI GIORNO DEL COMUNE DI ASSISI ABBIAMO FATTO RIFERIMENTO A QUELLI INDIVIDUATI PER LEGGE DPR 412/93-ALLEGATO A GRADI GIORNO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI ( CLASSIFICATA COME ZONA CLIMATICA E ) È DI 2198 GG ABBIAMO STIMATO CHE LA NOSTRA SCUOLA HA UN FUNZIONAMENTO GIORNALIERO PARI A 6 ORE, QUINDI ABBIAMO DEDOTTO IL NOSTRO FATTORE DI NORMALIZZAZIONE ORARIA Fh DALLA TABELLA FORNITA DALLAGENZIA PER LENERGIA.

FATTORE DI NORMALIZZAZIONE ITCG R. BONGHI 1.2 ORE / GIORNOFhFh ORE 61.2 ORE 71.1 ORE 8 – 91.0 ORE ORE 110.8

VERIFICA DEGLI INDICI DEI CONSUMI ENERGETICI IN FINE ABBIAMO VALUTATO GLI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA CHE ABBIAMO DETERMINATO PER LALA GEOMETRI DEL NOSTRO ISTITUTO E LI ABBIAMO CONFRONTATI CON QUELLI INDICATI DALLAGENZIA EUROPEA CLASSI DI MERITO DEI CONSUMI SPECIFICI DI RIFERIMENTO PER RISCALDAMENTO BUONOSUFFICIENTEINSUFFICIENTE MEDIE SECONDARIE SUPERIORI X < < X < 15.5X > 15.5

INDICE CONSUMO ENERGETICO PER RISCALDAMENTO ITCG R. BONGHI ALA GEOMETRI LA NOSTRA SCUOLA SI ATTESTA SU UNA CLASSE DI BUONO.

INDICE CONSUMO ENERGETICO ITCG BONGHI LA NOSTRA SCUOLA SI ATTESTA SU UNA CLASSE DI INSUFFICIENTE. BUONOSUFFICIENTEINSUFFICIENTE MEDIE SECONDARIE SUP X < < X < 12.0X > 12.0 ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI X < < X < 15.5X > 15.5

PROPOSTE AL DIRIGENTE SCOLASTICO PER OTTIMIZZARE LUSO DI ENERGIA PER IL RISCALDAMENTO 1. CHIUDERE LE FINESTRE PRIMA DI ACCENDERE LIMPIANTO DI RISCALDAMENTO 2. RIDURRE SOLO AL NECESSARIO LAPERTURA DI PORTE E FINESTRE DURANTE LACCENSIONE 3. SE POSSIBILE UTILIZZARE VETRI TERMICI 4. IN UNA FASE POSSIBILE DI RISTRUTTURAZIONE OTTIMIZZARE LE PARETI DISPERDENTI 5. TENERE LA TEMPERATURA DELLA CALDAIA A GRADI 6. SPEGNIMENTO DEI TERMOSIFONI COLLOCATI VICINO ALLE PORTE DINGRESSO DELLEDIFICIO 7. LAPPOSIZIONE DI UN FOGLIO DI MATERIALE ISOLANTE, TERMORESISTENTE, ATOSSICO E IGNIFUGO TRA IL CALORIFERO E IL MURO, PER QUEI TERMOSIFONI POSIZIONATI SU MURI CONFINANTI CON LESTERNO

PROPOSTE AL DIRIGENTE SCOLASTICO PER IL RISPARMIO ENERGETICO 1. SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE SCOLASTICA SULLUTILIZZO DI LUCI ACCESE SOLTANTO NEI CASI DI NECESSITA 2. SOSTITUIRE LAMPADINE A INCANDESCENZA CON LAMPADINE CFL A BASSO CONSUMO 3. TENERE SEMPRE PULITI I PUNTI DILLUMINAZIONE 4. SE LA SCUOLA E DOTATA DI FRIGORIFERI (AD ESEMPIO DISTRIBUTORI DI MERENDE E BIBITE) VERIFICARE CHE LA SERPENTINA PER IL RAFFREDDAMENTO DEL FLUIDO REFRIGERANTE SIA SCOSTATA DI ALMENO 10 cm DAL MURO O DA ALTRI ELEMENTI DI ARREDAMENTO

SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE I PROF. ILIANA TINI E MAURIZIO ORTOLANI FINE PRESENTAZIONE