ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Advertisements

Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Strutture e personale del Ministero
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Qu.A.Li.T._TOUR. II. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio.
Progetto Il giardino segreto
ITALIANO E MATEMATICA. Nel maggio 2012, listituto INVALSI ha realizzato una rilevazione degli apprendimenti degli studenti per lanno scolastico 2011/2012.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
P.O.F. a.s. 2002/2003 P.O.F. = " carta di identità" della scuola
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
A cura di Marisa Di Simone C.A.F. CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune di autovalutazione CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
Istituto Comprensivo “TERME VIGLIATORE ”
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
QUESTIONARIO DI MISURAZIONE PER DOCENTI
promuove la crescita e lo sviluppo individuale e del territorio intende realizzare iniziative di diffusione della cultura e della innovazione, attraverso.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Progetto Vives PROGETTO MI L MICRORETE LOMBARDA PROGETTO: MONITORAGGIO DELLAUTOVALUTAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DEL PERSONALE DOCENTE.
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Il COUNSELLING NEL LAVORO DI RETE Milano 24 novembre 2012.
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo -“Via Bravetta” -Sede Legale Via Bravetta,
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
L’azienda prima dell’intervento:
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
INCONTRO CON I GENITORI
PERCHE’ VALUTARE? PERCHE’ AUTOVALUTARE?.
1 Valutazione formativa e educazione alla cittadinanza (democratica) Rodolfo Marchisio SMS N. Bobbio Torino Scuola polo rete Cittadinanza attiva.
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Scuola Primaria “Marino Marini”
Autovalutazione del sistema scolastico
I Servizi del CTP Accoglienza Orientamento Sportello Descrizione delle attività sociali messe a disposizione del territorio Informativa delle attività
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
IPAAS SAN BENEDETTO DA NORCIA Impianto, manutenzione e ripristino di aree verdi ISI DUCA DEGLI ABRUZZI PADOVA.
HSe Housing Sociale Elios. Il Servizio di Housing Sociale della Cooperativa Sociale Elios intende rispondere ai bisogni abitativi di persone con problematiche.
ICF e Politiche del Lavoro
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
rossella mengucci gennaio 2006
Giancarlo Colferai - CEPAS
PROGETTO QUALITÀ NELLE SCUOLE
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Auto-valutazione dell’istituzione scolastica; concetti di base
Transcript della presentazione:

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate

ATTIVITA SVOLTE a. s Partecipazione ad incontri di aggiornamento e a seminari di formazione sulla valutazione Costruzione di questionari rivolti ai docenti per monitorare i corsi di recupero extracurricolari e il grado di soddisfazione relativo agli aspetti di qualità della scuola Costruzione di questionari rivolti agli studenti per monitorare i corsi extrascolastici e gli stage gestiti dalla struttura scolastica Analisi, interpretazione, presentazione al collegio docenti del 19/02/2013 dei dati del 2012 restituiti dal Rapporto dellInvalsi per riflettere sulle informazioni fornite collocandole in un quadro di sistema, nellottica dellapertura di un dibattito sulle scelte operate dall istituto Contributo alla stesura del documento di autovalutazione dellistituzione in relazione alla descrizione del progetto educativo esistente con particolare attenzione allofferta formativa, allambiente organizzato per lapprendimento, allo sviluppo delle relazioni tra pari, alla differenziazione dei percorsi per studenti in difficoltà di apprendimento, alla continuità e allorientamento.

PUNTI DI FORZA In riferimento alloperato della commissione: La possibilità di riflessione e condivisione sul senso e sul valore del lavoro svolto ponendo le basi per verificare sistematicamente lefficienza e lefficacia del progetto educativo La ricognizione generale dei principali aspetti delle attività della scuola per individuare quelli sui quali focalizzare lanalisi e innestare lazione migliorativa La costruzione di una rappresentazione dell istituto e del suo agire fondata sulla rilevazione di dati obiettivi che, se orientata al confronto e alla trasparenza, si pone anche come fattore di legittimazione nei confronti dellutenza In riferimento alla riflessione conseguente al lavoro della commissione: Il riconoscimento, da parte degli studenti e delle famiglie, dellattenzione dei docenti della nostra istituzione al dialogo educativo e al successo formativo ( desunta dai dati AlmaOrientati e AlmaDiploma)) La capacità degli insegnanti di compensare, attraverso tipologie diversificate di recupero, le difficoltà di apprendimento degli allievi ( desunte dai risultati degli scrutini ).

In riferimento al lavoro della commissione sulla restituzione dei dati Invalsi : La difficoltà ad analizzare il materiale rimesso per contraddizioni ed inesattezze rilevate sui dati forniti La limitata formazione specifica relativa alla comprensione, allo scopo ed allutilizzo delle informazioni messe a disposizione Lassenza di conoscenza dei risultati negli apprendimenti conseguiti dagli studenti nei precedenti ordini di scuola Il sospetto che le prove intendano valutare gli insegnanti, attraverso i risultati degli alunni dimenticando che il compito del docente non è solo finalizzato al raggiungimento di performanceindividuali In riferimento al lavoro conseguente alla restituzione dei dati Invalsi : Le carenze, rese evidenti dalla percentuale di risposte adeguate inferiori a quelle del campione, della nostra utenza nellaffrontare le prove di matematica La complessità connessa allesigenza di individualizzare linsegnamento conciliando armonicamente chi impara facilmente e chi fatica a farlo. CRITICITA RILEVATE

Proseguire lattività di monitoraggio/valutazione, attraverso questionari specifici, di tutti gli aspetti dellorganizzazione scolastica per migliorare la qualità del servizio Affinare la capacità di interpretazione dei risultati ottenuti per comprendere e soddisfare i bisogni emersi Potenziare il confronto tra le componenti della comunità educante per ridefinire sistematicamente i nodi fondamentali ed orientare lazione degli Organi Collegiali Individuare una specifica identità per costruire unidea di scuola condivisa nella quale riconoscersi e verso la quale orientare lazione educativa Rendere sempre più significativa e reale la costruzione di competenze Contrastare il rischio di una coazione alla misurazione per evitare di risolvere i problemi della scuola in una sterile rilevazione che soffoca anziché perseguire la tanto sbandierata qualità ; infatti questultima non può essere espressa da numeri ma esiste e nella scuola, forse, si configura come sostegno alle intelligenze e formazione di cittadini in una logica di gestione responsabile che valorizza la dignità delle persone e la loro partecipazione ai processi di cambiamento. SVILUPPI a. s