Dedicato a tutti noi degli anni 80.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia di un bambino mai nato
Advertisements

Preghiera prima di iniziare il lavoro
Una volta un principe di nome Carlo viveva in Spagna, a Barcellona. Lui cercava moglie ogni giorno si presentavano almeno venti ragazze. Ma a lui non.
L’isola di Innsfree.
G I O R N A T A d e i d i r i t t i d e i b a m b i n i Le scuole di Miradolo Terme Presentano: " Perche' non siano solo parole." In occasione della: 23.
Circolo Didattico COMO 2
Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto.
Il mondo dei Ministranti
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
Ogni Eucarestia è memoriale di Cristo " finché Egli non venga."
Chi è il più forte Prodotto da....
“Cosa potremmo fare con il computer del futuro?”
Attraverso un piccolo e nobile poema sui soldi Ecco molta fortuna per te, Cosa molto importante per me!!
LABORATORI POMERIDIANI danza moderna, flauto, tedesco classi 4^ e 5^ 1° quadrimestre a.s. 2005/2006.
Abitare a Roma 1. Introduzione 2. Le diverse abitazioni
Il 17 aprile noi, alunni delle classi quinte, abbiamo fatto la nostra vita guidata con meta Roma (Colosseo, Fori Imperiali e bioparco). Erano circa le.
Trasferimento Questanno otto classi della Leonardo da Vinci si sono trasferite nella scuola di via Cova a causa della ristrutturazione che la nostra Leonardo.
Ceravate Avanzamento manuale. dedicato a Annalisa ('Nghia) Parisi Bibi Giustizieri Chicca Santucci Stefano Tartaglini Luigi Ranieri Doriana Legge Fabiana.
La breve vita di Anna Frank
Laboratorio proposto dal Vivi Padova. Sono stati coinvolti i bambini di 5 anni Il laboratorio si è svolto mercoledì 20 e venerdì 22 novembre dalle
La Boheme C. Aznavour.
A cura di Lavinia Pederiva
Quando inizia lanno liturgico? LF A. Mercoledì delle ceneri B. 1 Domenica di Avvento C. Festa dellAscensioneD. Carnevale.
Leo, un uomo avanti con gli anni, molto fiero, ben vestito, rasato e con i capelli ben pettinati, una mattina trasloca in una casa per anziani. Lo accompagna.
Lasciamoci penetrare dall Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Regina Regina.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA A.S
Are you ready to follow me???. Per favore leggete : si tratta di un esperimento di divertimento. Io l ho già fatto con i miei amici ed eravamo solo in.
MESSAGGIO DI TENEREZZA Autore: don Franco da Anonimo brasiliano
Noi che sentivamo Bandiera Gialla.
Classe 3° b Racconti e immagini dai nonni ai nipoti IN TEMPO DI GUERRA…….. __________________________ Celebrazioni per il fatto darmi di Villa Rossi ______________________________________________________________.
Il riciclaggio.
Nohemy LA MIA STORIA DISEGNI AL COMPUTER DISEGNI A PASTELLO CARTA
CLASSE 4 A SCUOLA PRIMARIA RODARI A. S. 2004/05. Le grotte del monte gazzo Molte grotte del Monte Gazzo sono destinate a sparire a causa dei lavori di.
Gli alunni della classe 5 sez. A raccontano …
Ciao, sono Giorgia e ti rubo solo 30 secondi per rivelarti una cosa… art'idea italia.
Bassano del Grappa,14 ottobre 1924 Villa S. Giuseppe viene inaugurata come Casa di Esercizi Spirituali Ignaziani.
Per avviare la presentazione interattiva premi il pulsante CONTINUA
Il Cabaret di Lucio Salis
La legalità va rispettata da tutti, perché solo così possiamo vivere felici …
L Presentano: La Presidente: Rossana Perini 33a edizione La nostra prima Partecipazione alla Stramilano.
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
La “globesità”: combattere l’epidemia dell’obesità infantile partendo dagli stili di vita sani
Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...? Accendete le casse!
Come hai fatto per sopravvivere Come hai fatto per sopravvivere Mettete il suono !
Annunciazione 2009 Lanima mia magnifica il Signore…
LA Bottega di Dio.
IO E I NUMERI Francesca Rosso. …È stato verso il mio quarto anno di età, quando decisi che, da grande, avrei voluto fare la commessa di un negozio di.
Supermercato del cielo
IO, IL COMPUTER E INTERNET. RICORDI: il computer ho cominciato ad usare il computer grazie a mio papà …
Vanzulli Laura IO, INTERNET E IL COMPUTER Didattica della Matematica Prof. Lariccia Giovanni.
Il genio della porta accanto
NOI….
Non credo sia giusto sostenere che nelle chat su internet durante le presentazioni si possa mentire. La prova:
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
Sondaggio sulle categorie
Rare foto di personaggi famosi. Jackson's Five visiting Bob Marley.
Capitolo L'imperfetto. L'imperfetto 1. Quando Cesira ha telefonato, io uscivo per andare al mercato. 2. Quando il signor Tremalnaik e` entrato.
Limperfetto The imperfetto is used to indicate habitual or ongoing action in the past. The conjugations are as follows: giocavo giocavamo giocavi giocavate.
FOR EVERY CALLOUT THAT YOU WILL SEE IN ENGLISH PROVIDE (IN WRITING) THE CORRECT ITALIAN SENTENCE OR EXPRESSION. REMEMBER TO LOOK AT THE VERBS AND PAY.
A Casa e all’ Estero Higher Level
Il sabato al supermercato è una guerra: tanta gente, rumore, coda alle casse: si torna a casa distrutti!!! Le difficoltà iniziano prima di entrare per.
Prelude & November 1942-May 1945
Ti senti sovente abbattuto?
DEFINIZIONI DEL MATRIMONIO.
CIAO!.
NOI….
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Transcript della presentazione:

Dedicato a tutti noi degli anni 80

le facevamo in biblioteca, Noi che la penitenza era: “dire, fare, baciare, lettera, testamento” . Noi che se a scuola la maestra ti dava un Ceffone la mamma te ne dava 2 Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google

Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo “Parco Della Vittoria Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo “Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini” Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva

Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo Noi della bici Atala cross o la Bmx con le pedaline Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti!

Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa Noi che se ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più era rosso più eri figo! Noi che il Ciao si accendeva pedalando Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa

Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella… Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo

Noi che giocavamo a Forza 4 “Indovina Chi?” e conoscevamo tutti i personaggi a memoria Noi che giocavamo a Forza 4 Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città… (e la città con la D era sempre Domodossola)

Noi che avevamo il “nascondiglio segreto” con il “passaggio segreto” Noi che non era Natale se alla TV non vedevamo la pubblicità della Coca Cola e del panettone Bauli

la Polaroid e aspettavi Noi che ci divertivamo anche facendo “Strega comanda color” Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto

Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake, Mazinga, Daitan3, Astro-Robot e Daltanious Noi che “Si…ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe più forte di Holly e Mark Lenders…”

“La Casa Nella Prateria” anche se metteva tristezza Noi che si andava in cabina a telefonare Noi che le barzellette Erano: Pierino, il fantasmaformaggino o un francese, un tedesco e un italiano Noi che guardavamo “La Casa Nella Prateria” anche se metteva tristezza

Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio

Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo Noi che sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo

Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days Noi che se andavi in strada non era così pericoloso Noi che se prendevamo schiaffi e pugni….non lo denunciavamo come bullismo

Noi che se anche alzavamo la cresta... andavamo a scuola con lo zaino Invicta e la Smemoranda Noi che il primo novembre era “Tutti i Santi”, mica Halloween! Noi che se anche alzavamo la cresta... avevamo comunque rispetto e paura di quelli piu grandi

Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso

Noi che la merenda era la girella! Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu/verde con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino Noi che si suonava la pianola Bontempi

Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari Noi che le macchine avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla della provincia in arancione! Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars

Noi che giocavamo con il Super Tele Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire e c'erano le Nike Legend e le Clarck azzurre Noi che avere un genitore divorziato era impossibile!

Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli Noi che la Ferrari era Alboreto, la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini! Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty o il Cobra truccato ed eri un figo della Madonna!

Noi, che abbiamo assistito inermi all’attentato al Papa Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire Noi che in un’indimenticabile notte abbiamo visto Dino Zoff alzare al cielo la coppa del mondo! Noi, che abbiamo assistito inermi all’attentato al Papa

Noi Che Siamo Ancora Qui…

cose le abbiamo dimenticate … Noi che certe cose le abbiamo dimenticate …

quando ce le ricordiamo … … e sorridiamo quando ce le ricordiamo …

che siamo stati queste cose… Noi, che siamo stati queste cose…

non sanno cosa si sono persi … … e gli altri non sanno cosa si sono persi …

QUESTA E’ LA NOSTRA STORIA!!

Oppure clicca qui: www.nardonardo.it/news.html Visita il nostro sito: www.nardonardo.it Per ricevere ogni giorno gratis una pillola di buonumore invia una e-mail vuota a: nardonardo-subscribe@domeus.it Oppure clicca qui: www.nardonardo.it/news.html