Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Alcuni concetti fondamentali - 1
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Metodologia come logica della ricerca
2 Marketing La ricerca di marketing J. Paul Peter
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Psicologia culturale e psicologia transculturale
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
Lezione di economia e direzione
CRITERI DI MISURA AFFIDABILITA’: le informazioni ottenute dalle misurazioni devono essere coerenti e stabili nel tempo e tra osservatori diversi VALIDITA’:
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Teoria e metodi della ricerca sociale
impostazioni e strumenti KATIA BARCALI – PerFormat srl
L’interpretativismo.
L’interpretativismo.
Linterpretativismo. Linterpretativismo - Ontologia: costruttivismo e relativismo. - Epistemologia: non-dualismo e non-oggettività limitato (criterio limite);
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
La ricerca quantitativa
Positivismo e neo-positivismo
Positivismo e neo-positivismo
Positivismo e neo- positivismo. Contenuti della lezione Il positivismo. Il positivismo. Il neo-positivismo. Il neo-positivismo.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
I paradigmi della ricerca sociale
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Statistica Che cos’è?.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
RICERCA PER LA VALUTAZIONE
GLI OBIETTIVI DELLA valutazione
Intervista.
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
Costruire un curricolo
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
ATTIVITA’ DI STUDIO, A CARATTERE SIA TEORICO SIA EMPIRICO, CHE SI CONDUCE NELL’ALVEO DISCIPLINARE DELLE SCIENZE SOCIALI, A FINI DI CRITICA E CRESCITA DELLA.
T07 – Come viene appresa e insegnata la geometria a cura di Luisa Calabrese.
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
‘Qualitativo’ e ‘quantitativo’: la differenza è nell’approccio e nel tipo di conoscenza che si intende costruire, non nelle tecniche e negli strumenti.
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Capitolo 2: La ricerca sociale. III LEZIONE
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Argomenti Introduzione ai temi/problemi della valutazione Fondamenti teorici e storici della valutazione Aspetti metodologici, tecniche.
Analisi qualitativa Osservare: osservazione diretta Interrogare: interviste in profondità Leggere: uso dei documenti.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
CAPITOLO 2: LA RICERCA SOCIALE Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
L’organizzazione del discorso storico 1) Individuare l’ambito di interesse 2) La periodizzazione 3) Il livello di analisi 1)Individuare l’ambito di interesse.
Transcript della presentazione:

Per ricapitolare sui paradigmi e programmi di ricerca delle scienze sociali (1) Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo; - Epistemologia: dualista e oggettivista; nomotetica; - Metodologia: sperimentale e manipolativa (“quantofrenismo”). Neo-positivismo: - Ontologia: realismo critico; - Epistemologia: dualista ed oggettivista limitato (criterio limite); leggi provvisorie e probabilistiche; - Metodologia: sperimentale e manipolativa (“quantofrenismo”) con una maggior importanza per il ruolo critico e di validazione della comunità scientifica. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

Per ricapitolare sui paradigmi e programmi di ricerca delle scienze sociali (2) Ermeneutico: Ontologia: costruttivismo e relativismo. Epistemologia: non-dualismo e non- oggettività limitato (criterio limite); leggi provvisorie e probabilistiche. Metodologia: interazione “empatica” tra studioso e soggetto studiato. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La ricerca sociale in pratica (1) Le tecniche di ricerca si dividono in due macro-famiglie: quantitative e qualitative. Tecniche della ricerca sociale L’insieme delle procedure pratiche e sistematiche attraverso cui si raccolgono informazioni sui fenomeni sotto osservazione e si elaborano i dati che ne conseguono. Tecniche di ricerca qualitative Tecniche basate sull’utilizzo del linguaggio naturale e del linguaggio oggettivo per analizzare e descrivere il mondo sociale, rinunciando all’uso della matematica. Tecniche di ricerca quantitative Tecniche basate su una matematizzazione delle informazioni: forniscono dati espressi in un linguaggio statistico. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La ricerca sociale in pratica (2) Tecniche di ricerca quantitative: disegno della ricerca Ricognizione preliminare della letteratura disponibile sul problema trattato, nonché la sua discussione critica; Scelta di una teoria di riferimento su cui basare le ipotesi e i concetti utilizzati nella ricerca, anche alla luce della fase precedente; Operazionalizzazione, cioè il processo tramite il quale si scelgono dimensioni, indicatori, indici e variabili; Scelta dello strumento di rilevazione e la sua costruzione; Scelta della popolazione da studiare e la selezione del campione; Rilevazione tramite interviste strutturate; Analisi statistica dei dati; Interpretazione dei risultati e ritorno alla teoria e alle ipotesi da cui si è partiti. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La ricerca sociale in pratica (3) «Ground Theory»: Oggetto della sociologia sono le interazioni sociali. La realtà sociale va studiata nei suoi contesti naturali. I concetti devono essere utilizzati in funzione orientativa Ground Theory Strategia metodologica secondo la quale la teoria deve emergere direttamente dai dati, attraverso un lavoro di codificazione e riaccorpamento delle informazioni. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La ricerca sociale in pratica (4) Alcune tecniche di ricerca qualitative: Osservazione partecipante. Intervista qualitativa (strutturata, semi-strutturata, non-strutturata). Focus group. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.

La ricerca sociale in pratica (5) Coordinate spazio-temporali della ricerca sociale. Ambito spaziale: l’analisi comparativa Ambito temporale: indagini trasversali e longitudinali. Analisi trasversale Indagini che si svolgono in un lasso di tempo definito e attraverso un’unica rilevazione. Analisi comparativa Analisi che si basa sul confronto tra due o più collettivi spazialmente diversificati, in particolare tra più società nazionali Analisi Longitudinale Indagini che comportano ripetute rilevazioni nel tempo o che abbracciano un determinato arco storico. ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved.