Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma 17-04-20121 2012 Parma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IBM System i Il Sistema Enterprise per la PMI
Advertisements

© 2010 Colt Telecom Group Limited. All rights reserved. Cloud Computing Lapproccio Colt Dionigi Faccedna.
© 2003 IBM Corporation Copyright Uno sguardo al presente futuro: il business on-demand Dario Colosimo Director of Sales Operations IBM Emea Region South.
Atempo VAD Marketing Manager.
Vincenzo Campanale PM Security & Management System Center, DSI e la Roadmap.
GRUPPO TELECOM ITALIA Research Partner Program 10 Maggio 2006 Reti Fisse: quali prospettive ? Tavola Rotonda.
© 2008 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco ConfidentialPresentation_ID 1 Il Tele-lavoro: le nuove tecnologie ed il video come abilitatori del.
EJB Enterprise Java Beans B. Pernici. Approccio Java.
Citrix Metaframe. Metaframe è la soluzione client-server prodotta dalla Citrix in grado di rendere disponibili applicazioni e desktop a qualsiasi dispositivo.
Fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni….
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
Servizi di Service Desk e Contact Center Vicenza, 16 Dicembre 2010.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
ETEN – Re-Public – RePublic website 1\5 eTEN Progetto Re-Public – RePublic website Workshop finale Dott. Marco Sentinelli – Galgano International Roma,
1 © 2013 Cobra Italia SpA All rights reserved Cobra group website Gennaio 2013.
Business Internet light TechChange Migration Usecases novembre 2011.
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
RISK MANAGEMENT Breve overview sullo stato dellarte in Italia.
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
Antonio Torraca
Un mondo di soluzioni per la gestione dei viaggi daffari Il partner ideale per la gestione dei Viaggi dAffari.
Il sistema paghe centralizzato. - PIENA OSSERVANZA LEGGI 12/99 e 144/99 - FACILITA DUSO DELLA PROCEDURA - NO COSTI AGGIUNTIVI DI ACQUISTO PROGRAMMA E.
7 cose da sapere su Volume Activation con Windows 7 © 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Come professionista IT, devi sapere che l'attivazione.
Venezia Confartigianato. Gli ultimi 10 anni Oggi.
Le tecnologie principali
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Area 1 – Energy Management
ANAD SERVIZI E NUOVE PROPOSTE. Servizi forniti attualmente da ANAD 1. Consulenze giuslavoristiche 2. Consulenze legali 3. Consulenze amministrative 4.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione addendum Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli.
Personalizzazioni. Perché personalizzare Radio-Play Personalizzare Radio-Play permette al tuo brand di crescere e di diffondersi in modo gratuito e potenzialmente.
Aiutare a spendere risparmiando BEST SHOP Best Shop.
Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N ITIS Marconi Nocera a.s
Sito internet: indirizzo sdcnet.it
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
Prospecting & Vendite Padova 25 luglio Ci stanno ipnotizzando Crisi e Ipnosi.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Cosa vuol dire «Embedded»? Valter
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
Sistema Informativo per Associazioni Agricole AgriManager Progetto realizzato da in collaborazione con.
PER UNA RILEVAZIONE PRESENZE VELOCE ED EFFICACE. Cosè TO CHECK ? È la prima soluzione firmata Wolters Kluwer per la gestione delle presenzeon-line adattabile.
La sfida dellinnovazione Tecnologia e servizi MARIO MELLA VoIP DAY Il futuro della rete Roma, 25 marzo 2010.
Documento riservato Cisco © 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati. 1 Opportunità delle soluzioni Cisco per le medie imprese.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> eyelander tracking semplice con il tuo cellulare.
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
Il controllo della tecnologia come strumento abilitante per i servizi innovativi.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
ECDL Modulo 1 – Il computer nella vita di ogni giorno u.d. 5
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
LE RETI INFORMATICHE.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
System for Card DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Presentazione del Servizio ASP di System for Card.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
ICF e Politiche del Lavoro
All rights reserved © 2006, Alcatel EB V4 SMB Solution Marketing 2006 Alcatel SMB Sales Training.
Fabio Cozzolino Vito Arconzo
Convegno CDTI Roma-Inforav-LUSPIO Mobile Computing in ambito sanitario Dinamiche, Opzioni, Opportunità, Sfide Emiliano Del Fiume, Unisys Italia
Programma Cloud Partner Cloud Essentials Pack: Attivazione passo per passo Cloud Accelerate: Attivazione passo per passo Cloud Partner: Modello di Business.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
April 2006 | © 2006 Foundry Networks, Inc. 1 Click to edit Master title style Click to edit Master text styles Second level Third level Fourth level Fifth.
©2003 Genesys Telecommunications Laboratories, Inc. Genesys Enterprise Telephony Software (GETS) Stefano Galli Genesys Sales Consultant Stefano Galli Genesys.
Enterprise Digital Architects Instant Meeting Roma 4 luglio 2006.
1 © 2004, Cisco Systems, Inc. All rights reserved. Il ruolo della Rete nella strategia aziendale David Bevilacqua Operations Director Enterprise 29 Settembre.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
soluzioni professionali
Negli ultimi anni, la richiesta di poter controllare in remoto la strumentazione e cresciuta rapidamente I miglioramenti nell’hardware e nel software insieme.
© 2013 KNC All right reserved Kangaroo Net Company Group 1.
© 2014 IBM Corporation Il mercato del Cloud Computing in Italia Bianca Serioli 8 luglio 2014.
Transcript della presentazione:

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma Limpatto del cloud computing sui processi aziendali e i benefici per una PMI Progetto finanziato da

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Cosè il cloud computingCosè il cloud computing Lintroduzione del cloud computing nelle aziendeLintroduzione del cloud computing nelle aziende Il caso ItaliaIl caso Italia Sommario

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma A cosa serve lICT in azienda? Scrivere? Emettere fatture? Inviare mail? Fare conferenze telefoniche? Pubblicare un commento su Facebook? Tenere la contabilità aziendale?

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Il cloud è… È lattuale stadio dell'evoluzione di Internet nel quale le risorse aziendali come: applicazioni processi di business strumenti di collaborazione spazio di archiviazione e hw … possono essere fruite come un servizio!

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma La virtualizzazione Un elemento abilitante per il Cloud è la virtualizzazione che permette di affettare un potente server in tanti server virtuali meno potenti, ma tutti logicamente autonomi e separati dal punto di vista della sicurezza. Col termine virtualizzazione si indica la possibilità di potere astrarre alcuni servizi IT dalle rispettive dipendenze (reti, sistemi di storage e hardware), abilitando lesecuzione di più sistemi operativi virtuali su una singola macchina fisica.

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma I modelli di servizio (di base) SaaS (Software as a Service) PaaS (Platform as a Service) IaaS (Infrastructure as a Service) 3 modelli di servizio per un bouquet configurabile secondo le proprie esigenze

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Software as a Service (SaaS) Permette di utilizzare applicazioni su una infrastruttura accessibile da vari dispositivi client attraverso uninterfaccia comune come un browser Web o un client dedicato (ad esempio una web-based o un elaboratore di testi) Il cliente non controlla linfrastruttura Cloud con eventuali limitate eccezioni (parametrizzazione e impostazioni di configurazione dellapplicazione)

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Platform as a Service (PaaS) Permette di sviluppare e distribuire applicazioni create utilizzando linguaggi di programmazione supportati dal fornitore ( ad esempio Java, Python, Net) Il cliente non ha il controllo dellinfrastruttura (rete, server, sistemi operativi, storage), ma ha il controllo sulle applicazioni sviluppate e distribuite ed eventualmente sulle configurazioni.

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Infrastructure as a Service (IaaS) Permette di noleggiare capacità di CPU, storage, network e altre risorse come i sistemi operativi e le applicazioni Il cliente ha il controllo su: sistemi operativi, storage, distribuzione delle applicazioni e può selezionare componenti di rete (ad esempio, firewall, load balancer)

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Nuovi Servizi Cloud: in quali contesti operativi? Applicazioni Calcolo Dati Increase Productivity of my business processes Lower Cost Both CAPEX and OPEX No Risk Keep all my assets safe No Pain KISS principle (Keep it simple stupid) Source: Yankee Group, 2010

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma La forma delle nuvole… Cloud ibrido Cloud privato Cloud pubblico Company A Company BCompany ACompany B Provider X User Z Public Cloud Company A Packaged Private Cloud Company A Custom Private Cloud Exclusive Cloud Community Cloud Packaged Private Cloud PrivatoPubblico Grandi utenti Utenti piccolissimi

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Adozione del Cloud-Computing Posizione dattesa IT interno rassicurato Oggi – spesa principale Futuro -Pochi grandi utenti -Fornitori Cloud service La promessa Modello in crescita IT interno spaventato Oggi – spesa sporadica Futuro -Utenti piccolissimi -Selezione per workloads Interesse emergente Poche option reali IT interno sfidato Oggi – spesa limitata Futuro - Business "sweet spot -Selezione per fornitori SaaS Closed PrivateOpen Public Company A Company BCompany ACompany B Provider X User Z Public Cloud Company A Packaged Private Cloud Company A Custom Private Cloud Exclusive Cloud Community Cloud Packaged Private Cloud

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Da 0/anno a 0,8K/a Da 1,4K/a Da 0,1K/anno a 4,8K/a Pricing Completezza offerta Business Consumer Enterprise TOP Canone per 1 TB di Storage annuo Cloud Storage: contesto competitivo 0,15 Costo medio GB/mese 0,21 0,12 0,20 0,18 i valori indicati sono stime/previsioni MKTG

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma silo1silo2silo3 App 1 App 2 App 3 VM 1 VM 2 VM 3 IaaS PaaS App 1 App 2 App 3 IaaS PaaS SaaS Ridurre il Time to market Alta Scalabilità Alta Flessibilità Graduare gli investimenti Pagare le risorse a consumo Basata a Silos Virtualizzata Infrastruttura Condivisa Basata sul Servizio Le esigenze deil IT aziendaleLa via verso il Cloud, la risposta del mercato Alta Affidabilità La via del Cloud

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Quanto costa il mio server in azienda? Manca: Alimentatore ridondante Gruppo di continuità … 1 x Processore Xeon serie GB ram 2x300 GB HD in raid Win 2008 server Scheda di rete … Un po di CAPEX… Esempio di un server di fascia media dimensionato per una PMI: preventivo on line

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Quanto costa il mio server in azienda? … e una piccola parte di OPEX: Alimentatore 400W x 24 ore al giorno= 9,6 kWh/giorno Costo sola quota energia in bolletta: circa 0,15 / kWh Costo energia server/mese = 42,2 Ma… Quanto costa la manutenzione ordinaria e straordinaria? In caso di perdita di dati quanto costa il loro recupero? Quanto vale il mio tempo perso e quello dei collaboratori? Aggiornamenti? License? Trasferimento dati?

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Facciamo qualche esempio live...

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Esempio:

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Internet Technologies Metered by Use Shared Scalable and Elastic Service-Based I servizi sono forniti attraverso identificazione, formati e protocolli internet. Ci sono metriche di utilizzo dei servizi che consentono vari modelli di pagamento a consumo. I servizi resi a clienti diversi condividono risorse comuni per effettuare economie di scala. I servizi fruiti dal cliente scalano on-demand nellaggiungere o rimuovere risorse secondo necessità Il concetto di servizio reso attraverso interfacce standard (self- service UI or API) connette il cliente al fornitore di capacità IT La caratteristiche delle nuvole

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Benefici e sfide con i Cloud Services? … ma anche seri problemi Security & Compliance – Locazzazione e isolamento dei dati – Problemi legali e forensici Transparenza & Controllo – Implementazione non trasparente – Livelli di servizio non flessibili – Problemi di certificazione & audit Service Assurance – Qualità & predicibilità – Impossibile controllare oltre il servizio – Gestione dei guasti Agilità Riduce il Time to Market –On-Demand e self-service –Consente carichi di lavoro temporanei –Sviluppo e installazione rapidissimi Costi Capitale e Operazioni –Evita gli immobilizzi di capitale e libera risorse cash –Sposta i costi dagli investimenti alle operazioni –Diminuisce i costi di sviluppo installazione ed operazione. Riduce la Complessità operativa –Modello di costo e di servizio semplici –Incoraggia la standardizz. delle procedure. –Toglie processi non essenziali Grandi benefici potenziali

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Benefici e sfide con i Cloud Services? … ma anche seri problemi Integrazione e Portabilità tra cloud diverse -In mancanza di standard si è vincolati al primo fornitore -Larghezza di banda, latenza e costo della rete Licenze Software Verificare il minore Costo verso On- Premises Sfrutta linnovazione del fornitore –Leading-edge targeted architectures –Continuous innovation Nuove soluzioni per il Business –New solutions not feasible before –Superior reliability, scalability or security for smaller companies Grandi benefici potenziali

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Cosa deve guardare unazienda per scegliere Strategia: come è il proprio IT e come può trarre vantaggio cloud computing? –Occorre avere una strategia di fronte a questi grandi cambiamenti. –Occorre coinvolgere le persone più competenti, capire gli aspetti finanziari e fare valutazioni e simulazionisul proprio business Governance: Quando, dove, perchè e come utilizzare il cloud publico, di community o privato? –Non pensare di spostare tutto lIT sul cloud –Combinare risorse IT condivise con installazioni dinamiche ed isolate. –Posizionare la propria IT come un broker di servizio interno per governare il consumo di SaaS

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Cloud Services: l'offerta di mercato Infrastructure as a Service Business Services Information Services Software as a Service Platform as a Service Cloud Enablers Mgmt. and Security

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Cloud Services: la domanda Fonte: Gartner Group, 2012 Cosa stanno facendo i responsabili IT Italiani con i Cloud Services?

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma I principali motivi di adozione Fonte: Gartner Group, 2012

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma I principali ostacoli alladozione Fonte: Gartner Group, 2012

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Scelta del fornitore: i fattori principali Fonte: Gartner Group, 2012

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Breve parentesi sulla privacy Cosa accade quando i dati sono conservati in un server estero? Quali dati sono sensibili? Quali controlli e procedure devo seguire per essere in regola? …

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma I riferimenti... norme Ue (direttiva 95/46/CE) norme italiane di cui al c.d. Codice della Privacy (d.lgs. n. 196/2003) Lazienda (o libero professionista) può usare il servizio di cloud storage sia per i propri file personali (foto, musica ecc.), sia per quelli lavorativi.

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Chi può usare il remote storage? Soluzioni come Dropbox possono ad esempio essere utilizzate da liberi professionisti: i dottori commercialisti le possono utilizzare con file di contabilità dei clienti (fatture, ecc.) o per le dichiarazioni dei redditi (quindi con file concernenti spese sanitarie ecc., ovvero dati sicuramente sensibili), magari condividendoli con i clienti stessi, vista la semplicità e lefficienza dello strumento… Ma cosa devono fare per essere in regola?

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma È vietato tutto ciò che non è espressamente consentito! il trasferimento anche temporaneo fuori del territorio dello Stato, con qualsiasi forma o mezzo, di dati personali oggetto di trattamento, diretto verso un Paese non appartenente allUnione europea, è vietato quando lordinamento del Paese di destinazione o di transito dei dati non assicura un livello di tutela delle persone adeguato (cfr. art. 45 Codice della Privacy).

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Cosa non è necessario fare non è necessaria alcuna notifica preventiva al Garante per il trattamento dei dati non sensibili Sono dati sensibili: a)dati genetici, biometrici o dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica; b)dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati a fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria; c)dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica trattati da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale;

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma …segue lista dei dati sensibili… c)dati trattati con lausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dellinteressato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare lutilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti; d)dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi, nonché dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato e altre ricerche campionarie; e)dati registrati in apposite banche di dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Alcune considerazioni… non emergono particolari problemi quando il trasferimento, anche temporaneo, fuori del territorio dello Stato, con qualsiasi forma o mezzo, di dati personali oggetto di trattamento e diretto verso un Paese non appartenente allUE concerne dati riguardanti persone giuridiche, enti o associazioni in quanto espressamente consentito dalla deroga di cui allart. 43, comma 1°, lettera h) del Codice della Privacy.

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma … e per le persone fisiche? Il discorso si fa, invece, enormemente più delicato quando i dati trasferiti in paesi extra UE riguardano le persone fisiche in quanto le norme applicabili dettano una disciplina piuttosto articolata. Lart. 43 del Codice della Privacy consente il trasferimento di dati di persone fisiche (non solo quelli sensibili, ma tutti i tipi di dati, quindi anche, ad es., la semplice rubrica dei contatti) in paesi extra UE in una serie di ipotesi (comma 1° lettere b) – g)) tutte, però, caratterizzate dal principio della necessità del trattamento: però lutilizzo del servizio di cloud storage è una mera facoltà, una possibilità…

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma norme dispositive a favore… La medesima norma prevede una prima soluzione, seppure parziale in quanto autorizza espressamente il trasferimento di dati verso paesi non UE quando: linteressato ha manifestato il proprio consenso espresso o, se si tratta di dati sensibili, in forma scritta

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma norme dispositive contro lAutorizzazione del Garante n. 4/2009 al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti (G.U. n. 13 del – suppl. ord. n. 12) prevede che il trattamento deve essere effettuato unicamente con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente indispensabili in rapporto allincarico conferito dal cliente limpiego di servizi cloud non può certamente configurarsi come strettamente indispensabile con lincarico conferito.

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Lautorizzazione del Garante ll trasferimento di dati verso un Paese extra UE è ammesso quando è autorizzato dal Garante sulla base di: adeguate garanzie per i diritti dellinteressato che possano risultare anche da un contratto oppure sulla base di decisioni della Commissione europea che constata un livello di protezione adeguato

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Il Safe Harbour La Commissione europea ha individuato un livello di protezione adeguato a quello vigente nellambito dellUnione Europea in Paesi terzi ai fini della tutela della vita privata o dei diritti e delle libertà fondamentali della persona. Ad oggi la Commissione ha reputato di poter esprimere un giudizio positivo di adeguatezza nei confronti di Australia, Canada, Argentina, Ungheria, Svizzera, Isola di Man, Guernsey e Stati Uniti limitatamente al programma Safe Harbour (Decisione del 26 luglio 2000 n. 2000/520/CE)

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Considerazioni sulla privacy Le soluzioni di cloud pubblico spesso non danno garanzie sul luogo di residenza del dato. Soluzioni più costose consentono di controllare dove e chi La responsabilità è di chi detiene ed usa i dati!

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Green ICT Insieme di tecnologie, prodotti, servizi e modelli che hanno impatto positivo sulla trasformazione ecologica dei Paesi verso gli obiettivi di ecosostenibilità

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Consumi elettrici del settore ICT EuropaItalia Consumo elettrico settore ICT (EU-25) [TWh] 214,5 (8% dei consumi elettrici EU-25) 409,7 24,7 (8% del totale) 47,2 Consumo elettrico settore ICT esclusa customer electronics (EU-25) [TWh] 118,6 (4,3% dei consumi elettrici EU-25) 245,1 (6,5% del totale) 13,3 (4,3% del totale) 20 Consumo elettricità Data Center (EU-25) [TWh] 53,6 (ca.25% del tot. di settore) 130,0 (ca.32% del tot. di settore) 6,2 (ca.25% del tot. di settore) 10 Fonte: Piano dAzione Efficienza Energetica (PAEE) 2011

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Il Cloud come soluzione Green Circa il 50 % (5 TWh) di risparmio energetico potenziale in Italia al 2020 eliminazione delle macchine fisiche calo dei consumi per il condizionamento dei locali migliore gestione delle risorse dei data- centres Riduzione complessiva dei consumi energetici… utilizzo più efficiente delle risorse di rete …e anche dei costi!

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma PRONTI PER LA PROSSIMA?

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma SEGUONO SLIDES DI BACKUP

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma I Cloud Services dal punto di vista del cliente Application Clouds Il servizio erogato in modalità Cloud è una applicazione Linfrastruttura storage utilizzata è trasparente al cliente finale Compute Clouds Viene offerto un server virtuale Anche in questo caso linfrastruttura storage è trasparente al cliente finale Network Storage Clouds In questo caso viene offerto uno storage di rete. Lo storage viene visto come locale anche se erogato attraverso il Cloud La prospettiva del Cliente Virtual Desktop Hosting Storage

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Lofferta Cloud Storage di Telecom Italia: Nuvola it Data Space File di grandi dimensioni Backup/archiving File della suite Office Web Server Files Dati non strutturati i dati idonei per lofferta le caratteristiche principali del servizio Elastic Provisioning e Pay per use: spazio e banda Accesso Internet/MPLS Accesso tramite protocolli applicativi std: SOAP, REST14, NFS* e CIFS* Funzionalità di Multimedia Archiving

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma La virtualizzazione del Desktop dal punto di vista del Cliente Affidabilità e Business Continuity Sicurezza e semplicità: Velocità dinstallazione Amministrazione e Manutenzione Green IT e Risparmio Energetico riduzione TCO !!! i benefici per il Cliente-Azienda … ma i benefici non bastano è necessario comprendere come il Cliente-User usa il Computer

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Virtual Desktop: profili di offerta Effort start up Riduzione TCO Personalizzazione Desktop Personale Persistente (DPP) immagine del virtual desktop dedicata e personalizzata per ogni singolo utente e contiene: il sistema operativo e spazio dati le applicazioni installate localmente o abilitate da un catalogo condiviso per la singola utenza. Desktop Personale Persistente (DPP) immagine del virtual desktop dedicata e personalizzata per ogni singolo utente e contiene: il sistema operativo e spazio dati le applicazioni installate localmente o abilitate da un catalogo condiviso per la singola utenza. Effort start up Riduzione TCO Personalizzazione Desktop personale non persistente (DPN) immagine del virtual desktop assemblata al momento delluso con: sistema operativo con immagine condivisa fra tutti gli utenti (stessi patching e setting) applicazioni abilitate su base utente da un catalogo condiviso spazio dati personale dellutente Desktop personale non persistente (DPN) immagine del virtual desktop assemblata al momento delluso con: sistema operativo con immagine condivisa fra tutti gli utenti (stessi patching e setting) applicazioni abilitate su base utente da un catalogo condiviso spazio dati personale dellutente Effort start up Riduzione TCO Personalizzazione Desktop non personale non persistente (DNN) è un caso particolare del DPN dove le applicazioni abilitate sono uguali per tutti gli utenti e non cè spazio per dati personale (ogni desktop viene assemblato allavvio ed eliminato a fine sessione) Desktop non personale non persistente (DNN) è un caso particolare del DPN dove le applicazioni abilitate sono uguali per tutti gli utenti e non cè spazio per dati personale (ogni desktop viene assemblato allavvio ed eliminato a fine sessione)

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Lofferta di Hosting Profilo managed Profilo unmanaged Bundle con HelpDesk e Gestione Operativa con una console di gestione e Self Provisioning per Partner, Syst Integrator … Bundle con HelpDesk e Gestione Operativa per facilitare lo sviluppo di contratti di outsourcing Profili a Consumo Virtual Private DataCenter Pack prototipi Web Server che non richiedono progettazione) Private DataCenter Dedicated Private Cloud, managed e unmanaged per i servizi Mission Critical dei Clienti Soluzioni On Demand Possibilità di pagare le risorse (Cpu, memoria) in modalità flat e a consumo possibilità di ampliare pool di risorse con Portale di Governance

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma WebHosting, Virtual Hosting, Hosting DedicatoInfrastructure Outsourcing Completezza e flessibilità delloffering Complessità Progettuale V irtual D edicated 400 V irtual CPU TB 60 V irtual 630 V irtual CPU TB Lofferta Hosting di Telecom Italia

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma SaaS PaaS IaaS PaaS IaaS TLC & Network Services TLC & Network Services Offerta SaaS ERP per clientela Enterprise su piattaforma Microsoft Dynamics erogata da piattaforma TI Offerta documentale Olivetti Le offerte di Business Solution di Telecom Italia Nuovo Core Last Mile Partnership Hosting Infrastrutturale Servizi di Cloud Storage (Nuvola It Data Space) Virtual Desktop (Nuvola It Hosted Virtual Desktop) Video comunicazione HD (Nuvola It IntoucHD) ATM Evoluto (Nuvola It ATM Evo) Unified Communication & Collaboration Gestione Documentale powered by Olivetti Soluzione Energy Management (Nuvola It Energreen) Smart Services per la PA Gestionali HR powered by Zucchetti Soluzioni ERP/CRM

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Virtuale

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma La console di Virtuale

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma I costi di Virtuale

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Considerazioni Finali 1/2 Cloud computing è un vero fenomeno di mercato in Italia Mercato Italia: 2011: 300 M, 2013: ca 500 M (fonte Sirmi, 2012) Gli operatori telco saranno gli attori più rilevanti I competitori saranno: –Cloud pure play (e.g., Amazon, Google) –IT vendors (e.g., Microsoft, IBM) –System Integrators (e.g., CAP Gemini, CSC, Unysis)

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Considerazioni Finali 2/2 Catena del valore molto complessa (si parla di co-opetizione cioè cooperazione-competizione tra i fornitori) Tutte le grandi aziende aderiranno cloud computing entro mesi I fattori di successo per ladozione delle PMI italiane saranno: –Gestione completa del servizio (end2end (network, IaaS, PaaS, SaaS)) –Consulenza e servizi professionali –Security, regole condivise and località della gestione

Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Grazie per lattenzione Per domande e approfondimenti potete scriverci a: