Escursione naturalistica Piani di Carmelia giugno 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PITIGLIANO E IL POPOLO EBRAICO
Advertisements

Istituto Tecnico per Geometri “Leon Battista Alberti” sezione associata con I.I.S.S. “P. Boselli” PROGETTI REALIZZATI DAGLI STUDENTI in collaborazione.
Visita a Monte Vecchio Progetto di educazione ambientale.
24 Aprile 2007 Gita alla necropoli etrusca di Cerveteri - Roma
Presentazione di Vitozza
LA STORIA DI PITIGLIANO
Vitozza.
Relatore Marisa Compagni CCIAA Reggio Emilia La struttura economica Castelnovo ne Monti, 15 dicembre 2007 slides by Elena Burani.
L’ABRUZZO di Claudia Menegon.
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
I Parchi …perché?.
LE COLLINE Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo.
Ambito territoriale di Susa
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città ambientale:
GEOGRAFIA Obiettivi Strumenti.
Area naturale protetta. Leggi e articoli che ne determinano la nascita Con l'approvazione della legge quadro sulle aree naturali protette, i maggiori.
Strumenti per lo studio del paesaggio
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
La collina Classe 3°A Scuola Primaria “AVGentile”
La Calabria ti dà il benvenuto.
Escursione naturalistica
RAWLAND = CON QUESTO TERMINE SI INDICANO SITI REALIZZATI IN ZONE NON URBANE ROOFTOP = CON QUESTO TERMINE SI INDICANO SITI REALIZZATI IN ZONE URBANE.
Escursione naturalistica
Escursione naturalistica Lago Costantino 14 maggio 2006
Cos'è stato Laturo Laturo Valle Castellana (Teramo)
Visita al museo di Ecologia e Storia Naturale di Marano
FIUME BRENTA E FIUME ADDA
Il sistema dei Parchi Provinciali
Storia del vulcano attivo più antico e più alto d’Europa
Fase 1: Gli Elementi Del Paesaggio
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Frosinone FILIPPO E DARIA.
Maggio 2007 Escursione al Lago Costantino.
Il parco nazionale d'Abruzzo.
Progetto di educazione ambientale Abbiamo cercato di fare della attività ambientale il mezzo per generare in tutti il senso di appartenenza al proprio.
Anno scolastico 2012/2013 francesco e metello
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
Attività esercitativa
Matteo Massara Andrei Boca
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
LA VALCAMONICA NELL’ETA’ PREROMANA
Giugno 2007 Escursione a Pietra Cappa.
IL METICCIATO METROPOLITANO Che cosa si intende con il termine meticciato? Che cosa si intende con il termine meticciato? IMBASTARDIMENTO!! IMBASTARDIMENTO!!
Chantal & claudia Presentano : Gli Appennini.
LA STORIA.
Trentino Alto Adige.
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Dissesto idrogeologico
La prosa del Duecento Lezioni d'Autore.
La città di Ispica è sita sul lembo estremo della Sicilia sud- orientale. Posta su una collina a circa 170 m.s.l.m., estende il suo sguardo sulla pianura.
MOLISE. La regione Molise confina a nord con L'abbruzzo,
MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
UMBRIA Etimologia: il nome Umbria identifica in latino il "paese degli umbri“. Posizione: centro Italia. Monti: Appennino Umbro-Marchigiano e Monti Sibillini.
Ricerca svolta da: Andrea Pezzoli
SIENA, ITALIA San Gimignano è un comune toscano di abitanti situato in provincia di Siena. Per la caratteristica architettura medioevale del suo.
Il Sacro Monte di Ghiffa (o Sacro Monte della Santa Trinità) è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei "Patrimoni.
Umbria Etimologia: Confini: Morfologia: Acque interne:
sincronizzato a 4’’ Anchorage.
Paesaggi montani.
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
Il nostro quartiere La nostra scuola si trova nel quartiere della Clarina, nella zona sud di Trento, ai margini della città, tra città e campagna.
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
La storia locale nel curricolo di storia La normativa, le finalità, contenuti, criteri e strumenti per la progettazione.
Il Paesaggio intorno a noi
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
La formazione dell’Etna Le prime eruzioni sottomarine che contribuirono alla formazione dell’edificio vulcanico dell’Etna, si sono verificate nel Pleistocene.
SALVATORE BATTAGLIA, GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA.
IL DELTA DEL PO Il PO è il più lungo fiume d’ Italia e ha un delta particolare, le sue caratteristiche sono: -FAUNA, che comprende ad esempio il fenicottero.
Transcript della presentazione:

Escursione naturalistica Piani di Carmelia giugno 2007

Il sentiero che porta a Monte Fistocchio La Piana di Gioia Tauro

Una veduta dei Piani di Carmelia

Un pò di storia Un attenta lettura della documentazione cartografica, sia storica che attuale, ci consente di interpretare il ruolo territoriale che il sito assume all’interno di un contesto più ampio, quello di cerniera tra la Piana di Gioia Tauro e l’Aspromonte. Il confronto tra la cartografia IGM del 1911 (foglio 254 – Delianova 1:25.000), con quella del 1957 (serie M891 – foglio Delianova 254 I SE 1:25.000) e quella più recente del 1986 (foglio n° 589 Serie II – Oppido Mamertina), evidenzia che il sito prescelto era un tempo punto nodale del percorso che dall’antica Paracorio risaliva sino all’edicola della Madonna della Montagna per poi portarsi verso il serro Marsiglio dove si diramava verso Est, per attraversare i piani di Carmelia e ricongiungersi al percorso di crinale settentrionale verso la montagna di Gerace, e verso Sud, per collegarsi ai percorsi montani verso i campi di Bova. Degli antichi percorsi restano oltre ad una memoria orale di tradizioni e mete devozionali, le tracce dell’antica mulattiera lungo la dorsale ed all’interno del bosco compreso nell’area di progetto. Una considerazione va fatta anche in relazione al mitico percorso che gli abitanti della distrutta Delia, antica città fondata dai Locresi, percorsero per poi insediarsi nel luogo dell’attuale Delianuova. Il sito ha quindi un’antica vocazione, quella di essere una "porta territoriale", accesso alla montagna per chi proviene dal vertice sud orientale della Piana di Gioia Tauro. Le tradizioni dell’uomo hanno spesso associato l’idea di porta territoriale alla confluenza od alla ripartizione dei percorsi, significando tale ruolo con la presenza di costruzioni significative e in antitesi o somiglianza con le porte urbane, luoghi di accesso alla città costruita e spesso fortificata.

VEGETAZIONE ASPROMONTANA

Sentiero

Zona adatta al rimboschimento Vegetazione aspromontana animali liberi al pascolo

In cima a Monte Fistocchio Montalto

Parco dell’Aspromonte Santuario di Polsi

Acque sorgive durante il percorso per Monte Fistocchio

Centro Studi e Ricerche GEO ASTRO VULCANOLOGIA Solo Fax 0965 622772 Cell. 347 6564494 Sito Web www.geoastrovulcanologia.eu E-mail info@geoastrovulcanologia.eu