Autorità per lenergia elettrica e il gas Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell'energia elettrica prodotta da piccoli impianti idroelettrici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Figura 4: Italia al 4° posto come produttrice di energia da fonti rinnovabili/ Italy is at fourth place for the production of energy from renewable sources.
Advertisements

Lefficienza del mercato Capitolo 7. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Economia del benessere Studia in che modo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
DATA LINK PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOclient PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOserver Un Client è interconnesso ad un Server attraverso una porzione.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
LOFFERTA DI MONETA Le BANCHE CENTRALI 1PROF.COLUCCI DONATO.
Il servizio VOIP di ONESAT Srl ONESAT. Speciali apparecchi telefonici sono connessi alla rete internet (invece che alla normale rete telefonica). Attraverso.
Giulia Guidali Classe 4^ Beregazzo con figliaro
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
Antonio Torraca
Programma di sviluppo rurale PSR ai sensi del regolamento (CE) n. 1698/2005 Asti 19 marzo 2008.
Fonti Rinnovabili e risparmio energetico Mercoledì 19 settembre 2007 Sala Polivalente – Quartiere 5 Centro Commerciale I Portici Via XXIII Settembre, 124.
Piano gestione solventi
Impianti Fotovoltaici
La convenienza economica e finanziaria nellinvestimento su energie rinnovabili Mario Mazzoni Pescara – 16 ottobre 2009 relazione.
RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (C&D)
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009 Impianti eolici.
Le tecnologie principali
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
Solare Fotovoltaico Lincentivazione in C ONTO E NERGIA C ONTO E NERGIA Alberto Zandomeneghi 18 novembre 2006.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
La Gestione Speciale STRATEGIA VALORE e i nuovi prodotti vita 2008.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
Area 1 – Energy Management
Delibera 228/01 Testo integrato delle disposizioni dellAutorità per lenergia elettrica e il gas per lerogazione di servizi di trasporto, di misura e di.
GRUPPO ENERGIA ITALIA (G.E.I.) nasce dalla joint venture tra il Gruppo Autogas Nord e il Gruppo Comat. G.E.I. si occupa della commercializzazione del gas.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
Il sole in Fiera Lenergia rinnovabile sbarca al nuovo polo fieristico di Roma.
Due amici Carrozzieri si incontrano per un confronto
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione addendum Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
1 SatWeb/Mobile Gestione delle Chiamate Intervento via Internet.
OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie Diritto al Futuro: Fondo Genitori Precari N. 2 TI TROVI IN.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
L’azienda prima dell’intervento:
Valorizzazione Collaterals NPL
Fonti Rinnovabili e risparmio energetico Mercoledì 19 settembre 2007 Sala Polivalente – Quartiere 5 Centro Commerciale I Portici Via XXIII Settembre, 124.
POINT BREAKBREAK EVENTEVENT Prof. Pietro Samarelli.
AVV. UMBERTO FANTIGROSSI Milano, 12 maggio 2012 LE BASI DEL DIRITTO DELLENERGIA.
"La fiscalità del fotovoltaico per le imprese" Le fonti energetiche si dividono in: non rinnovabili: sono le tradizionali fonti di origine fossile (carbone,
Conto economico e stato patrimoniale
11 PUNTO BLU DELLA RETE ASPI 18 Luglio 2012 Tavolo tecnico.
TEMI di ATTUALITA STUDIO DEPINGUENTE Consulenza aziendale e finanziaria.
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI TRIGENERAZIONE PROGETTATO
Il trade agroalimentare. 1. Il commercio allingrosso.
IL PROGETTO “FILIERA CORTA” NELL’EMPOLESE VALDELSA
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Direzione Provinciale Trento
Confidential & Proprietary Copyright © 2009 The Nielsen Company Piccoli e grandi a confronto MONICA MANZOTTI Responsabile Bookscan The Nielsen Company.
Cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo.
Gestione semplice ed efficace delle attività tipiche di un rivenditore ceramico. Efficienza nel servizio ai clienti. Precisione nei rapporti coi fornitori.
NUCLEARE.
Relazione di: Rosario Maugeri Francesca Marcellino Oriana Guerreri
Il software al servizio dei centri sportivi e polifunzionali.
I CONTRATTI Lezione 2 la formazione e la conclusione del contratto.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Impianti fotovoltaici
Il ruolo del gestore di rete
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
La Sicurezza sul Lavoro in relazione al Rapporto Lavorativo Le Sanzioni La Sicurezza sul Lavoro in relazione al Rapporto Lavorativo Le Sanzioni.
NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO ultimi interventi normativi MASSA CARRARA, 2 dicembre 2013 Direzione Relazioni Industriali.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Istituzioni di Economia Politica II
Contratto Collettivo di Lavoro Nuovo Trasporto Viaggiatori
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
LEGGI DI CONSERVAZIONE
Transcript della presentazione:

Autorità per lenergia elettrica e il gas Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell'energia elettrica prodotta da piccoli impianti idroelettrici non in grado di partecipare al mercato Andrea Galliani Autorità per lenergia elettrica e il gas Seminario Lenergia mini-idroelettrica in Italia: compatibilità ambientali e prospettive di sviluppo Fiera SolarExpo 2006 Vicenza, 29 aprile 2006

Autorità per lenergia elettrica e il gas Le possibili destinazioni dellenergia elettrica Il produttore, ad eccezione delle convenzioni di cessione destinata pluriennali in essere (es. Cip n. 6/92), può cedere lenergia: al mercato vendendo lenergia elettrica ad un cliente finale idoneo o grossista, tramite contrattazione bilaterale; vendendo lenergia elettrica in borsa; oppure, in alternativa, può richiedere al gestore di rete cui limpianto è connesso il ritiro dellenergia elettrica prodotta, se rientra nellambito di applicazione previsto dallart. 13, commi 3 e 4, del d.lgs. n. 387/03 e dal comma 41 della legge n. 239/04 (secondo le modalità definite dalla delibera n. 34/05). Il GRTN non è più, quindi, il cessionario unico nazionale.

Autorità per lenergia elettrica e il gas Ambito di applicazione della delibera n. 34/05 a) Energia elettrica prodotta dagli impianti di potenza inferiore a 10 MVA, qualunque sia la fonte; b) Energia elettrica prodotta dagli impianti, di potenza qualsiasi, alimentati dalle fonti rinnovabili eolica, solare, geotermica, del moto ondoso, maremotrice ed idraulica, limitatamente, per questultima fonte, agli impianti ad acqua fluente; c) Eccedenze prodotte dagli impianti, anche di potenza uguale o superiore a 10 MVA, alimentati da fonti assimilate o da fonti rinnovabili purché nella titolarità di un autoproduttore, ad eccezione dellenergia elettrica ceduta al GRTN nellambito delle convenzioni pluriennali in essere stipulate ai sensi dei preesistenti provvedimenti, tra cui il più noto Cip n. 6/92.

Autorità per lenergia elettrica e il gas Condizioni per poter immettere energia elettrica in rete e semplificazioni previste dalla delibera n. 34/05 I produttori, direttamente o attraverso linterposizione di un terzo (gestore di rete per chi si avvale della delibera n. 34/05), per poter immettere energia elettrica nella rete con obbligo di connessione di terzi sono tenuti a: versare a Terna una componente per il servizio di trasmissione (pari a 0,0259 c/kWh nel 2006 per le immissioni); concludere il contratto per il servizio di dispacciamento con Terna. Per gli impianti di potenza nominale fino a 1 MW che cedono lenergia ai gestori di rete, la delibera n. 34/05 ne ha previsto lesenzione. In più concludono con il distributore il contratto per il servizio di trasporto (per eventuali prelievi) e, se connessi in MT o BT, ricevono dai distributori la componente CTR.

Autorità per lenergia elettrica e il gas Il produttore che richiede al gestore di rete cui limpianto è connesso il ritiro dellenergia elettrica prodotta, può richiedere che lo stesso gestore stipuli e gestisca, per conto del produttore, i contratti necessari per immettere energia elettrica in rete. (Semplificazione per i produttori che si interfacciano solo con il gestore di rete locale) Poiché lenergia elettrica ritirata dai gestori di rete viene remunerata sulla base delle immissioni effettive, e non sulla base dei programmi, i produttori non sono tenuti a presentare i programmi di produzione e non si applicano i corrispettivi di sbilanciamento, normalmente previsti dal contratto di dispacciamento. Ulteriori semplificazioni contrattuali previste dalla delibera n. 34/05 - 1

Autorità per lenergia elettrica e il gas Nellambito del contratto di dispacciamento si applicano, su base oraria e con riferimento ai programmi di produzione, i corrispettivi per l'assegnazione dei diritti di utilizzo della capacità di trasporto (CCT). Per gli impianti che chiedono il ritiro al gestore di rete, la componente CCT viene applicata all'energia elettrica effettivamente ritirata dai gestori di rete (non ai programmi), ad eccezione: a) degli impianti di potenza nominale elettrica fino a 1 MW, per i quali detti corrispettivi sono nulli; b) degli impianti di potenza nominale elettrica superiore a 1 MW e fino a 5 MW alimentati da fonti rinnovabili o dai rifiuti, escluse le centrali ibride, per i quali detti corrispettivi vengono ridotti gradualmente. Inoltre, per gli impianti < 10 MVA si applica un valore medio mensile della CCT, anziché un valore orario. Ulteriori semplificazioni contrattuali previste dalla delibera n. 34/05 - 2

Autorità per lenergia elettrica e il gas Modalità di ritiro dellenergia elettrica (delibera n. 34/05) Su richiesta del produttore, il gestore di rete ritira lenergia elettrica gestendo altresì i contratti necessari ai fini dellimmissione dellenergia elettrica in rete (esiste uno schema di convenzione che regola il rapporto tra produttore e gestore di rete); detta energia viene commercialmente trasferita allAU (i distributori possono scomputare il controvalore di detta energia dagli acquisti effettuati presso lAU); il GRTN e i distributori per la parte in eccesso rispetto ai fabbisogni dei propri clienti vincolati cedono allAU lenergia elettrica ritirata ai sensi della delibera n. 34/05.

Autorità per lenergia elettrica e il gas

Le condizioni economiche di ritiro: il caso delle fonti rinnovabili

Autorità per lenergia elettrica e il gas Prezzo dallAU alle imprese distributrici per la vendita al mercato vincolato (art. 30, comma 30.1, lettera a), del Testo integrato) E un prezzo pari a quello applicato nel periodo transitorio, che dipende dagli approvvigionamenti dellAU per i clienti del mercato vincolato. E un prezzo mensile, già pubblicato dallAU e differenziato per fasce. In alternativa a tale prezzo differenziato per fasce e su richiesta del produttore all'atto della stipula della convenzione, viene riconosciuto anche un prezzo unico indifferenziato per fasce orarie, determinato dall'Acquirente unico. Quali sono i prezzi di ritiro - 1

Autorità per lenergia elettrica e il gas Valori mensili (indicativi) del prezzo dallAU alle imprese distributrici per la vendita al mercato vincolato Quali sono i prezzi di ritiro - 2 I valori riportati sono quelli pubblicati dallAU sul proprio sito internet (dati aggiornati al 14 aprile 2006).

Autorità per lenergia elettrica e il gas I prezzi minimi garantiti previsti dalla delibera n. 34/05 Per lintero anno di durata della convenzione, su richiesta del produttore, per gli impianti idroelettrici di potenza di concessione fino a 1 MW e per quelli alimentati da fonti rinnovabili di potenza nominale elettrica fino a 1 MW, inclusi i rifiuti, i gestori di rete riconoscono i seguenti prezzi minimi garantiti (valori 2006), definiti per scaglioni progressivi: per i primi kWh annui, 95,65 euro/MWh; da oltre fino a 1 milione di kWh annui, 80,54 euro/MWh; da oltre 1 milione fino a 2 milioni di kWh annui, 70,48 euro/MWh; oltre 2 milioni di kWh annui, il prezzo dellAU (per fasce o indifferenziato). Il 40% di tali prezzi viene aggiornato annualmente in base allIstat.

Autorità per lenergia elettrica e il gas

Costi riconosciuti al gestore di rete Il produttore riconosce al gestore di rete: un corrispettivo a copertura dei costi amministrativi (120 Euro annui per impianto e 0,5% del controvalore dellenergia ritirata); se si avvale del gestore di rete per stipulare e gestire i contratti necessari per immettere energia elettrica in rete, un ulteriore corrispettivo a copertura dei connessi costi gestionali (120 Euro annui per impianto e 0,5% del controvalore dellenergia ritirata).

Autorità per lenergia elettrica e il gas

Scambio sul posto (net metering) per impianti fino a 20 kW: delibera n. 28/06 Lo scambio semplificato sul posto è una modalità di ritiro dellenergia elettrica alternativa alla vendita. E previsto per i clienti che installano impianti alimentati da fonti rinnovabili con potenza nominale fino a 20 kW (delibera n. 28/06). Per tali impianti: lenergia elettrica immessa in rete e quella prelevata si compensano tra loro su base annua, per fasce orarie o indipendentemente dalle fasce orarie (net metering); se il saldo (immissioni totali – prelievi totali) è positivo, viene riportato a credito per la compensazione nei tre anni successivi; se è negativo, al saldo si applicano i normali corrispettivi previsti per i clienti. Il soggetto cui rivolgersi è il gestore di rete cui limpianto è collegato (distributore).

Autorità per lenergia elettrica e il gas Grazie per lattenzione