Istituto comprensivo "A.Stradella"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I giorni della settimana
Advertisements

“Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare.
Circolo Didattico COMO 2
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per la.s. 2013/2014.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Il CTS come strumento di supporto allinclusione Roberto Santoni Dirigente scolastico.
ISCRIZIONI PER LANNO SCOLASTICO 2013/2014. ISCRIZIONI A.S. 2013/ Sommario Generalità slides Scuola dellinfanzia slides Scuola primaria.
LA COMUNICAZIONE L. 53/03 – prima fase di attuazione Claudio Cassola.
P. O. F. Piano dellofferta formativa Scuola media statale di Vimercate Anno scolastico Sede P.le Martiri Vimercatesi Sede Via Lodovica Sede Via.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
ISTITUTO COMPRENSIVO CASTIGLIONE UNO cp 46043, via Gridonia Gonzaga, 8, Castiglione delle Stiviere (Mantova ) centralino fax
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
La Scuola secondaria di 1° grado “G
Scuola Secondaria di 1^ Grado
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA II Scuola Massimo Sella Pavignano Avanzamento delle diapositive con click del mouse.
POF e programma annuale
28/03/2014 Monitoraggio POF Anno scolastico 2011/2012 Istituto Statale di Istruzione Superiore L. Pacioli SantAnastasia A cura della funzione strumentale.
ANNO SCOLASTICO 2012/13 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Scuola Primaria.
IL SITO SCOLASTICO TIPICO
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo -“Via Bravetta” -Sede Legale Via Bravetta,
ASSEMBLEA CLASSE PRIMA a.s
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
ELEMENTI di FORZA dellITCG MAGGIOLINI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Caratterizzato da forte progettualità in particolare nelle aree: ORIENTAMENTO.
Sito web e immagine dellIstituto Sito web Ufficio Stampa Rapporti con le emittenti locali Rapporti con le testate editoriali 1 Funzione Strumentale.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
SCUOLA DELL’INFANZIA “G. Falcone” Istituto Comprensivo
SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo “G. Falcone”
II CIRCOLO DIDATTICO “G. G. D’AMORE” Piedimonte Matese (CE)
SCUOLA SECONDARIA di 1° grado “CENA – CORRADINI” Latina
Dirigente Scolastico Prof. Paolo Massa
Statistiche scrutini intermedi primo trimestre e recuperi (ord. 92) Funzione strumentale Didattica Prof.ssa Rozzo Anna Lisa Anno Scolastico 2010/11.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Collegio docenti unitario 4 settembre 2012 VILLANOVA dASTI IC Villanova.
IL 14 DICEMBRE 2013 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,30 PRESSO LI.C. NITTI SEDE DI VIA NITTI 61 ROMA.
Commissione Intercultura Genitori – Docenti Commissione Intercultura Genitori – Docenti Docenti: Percorso di formazione sulla geografia interculturale.
1 fashionunit A.S Scuola Secondaria di I Grado G. Verdi 4 novembre 2013 Presentazione.
ATTIVITÀ POWER POINT UN LAGO, 7 SCUOLE
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Accoglienza 2011/12 CLASSI PRIME prof.ri De Grazia,Gialdi, Pavesi, Pelizzeri e Zannoni,
Anno scolastico Per agevolare i tempi di lettura, la transizione delle diapositive avviene con click del mouse.
Benvenuti alla Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico
INCONTRO CON I GENITORI
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
Liceo Scientifico "A. Scacchi" Bari
Scuola Primaria “Marino Marini”
Autovalutazione del sistema scolastico
I Servizi del CTP Accoglienza Orientamento Sportello Descrizione delle attività sociali messe a disposizione del territorio Informativa delle attività
SINTESI FOTOGRAFICA DEI PLESSI SCUOLA DELLINFANZIA INFORMAZIONI GENERALI Tel Numero sezioni: 3 Numero alunni: 67 Coordinatrice: ins. Stefania.
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
PROGETTO QUALITÀ NELLE SCUOLE
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
A2A- School Day educazione ambientale esperienze a confronto Milano, 27 Ottobre 2014.
Istituto comprensivo "A.Stradella"
BENVENUTI alla presentazione dell’offerta formativa della scuola secondaria di primo grado di Nepi e Castel Sant’Elia.
Transcript della presentazione:

Istituto comprensivo "A.Stradella"

BENVENUTI alla presentazione dell’offerta formativa della scuola secondaria di primo grado di Nepi e Castel Sant’Elia

Istituto Comprensivo Nepi Alessandro Stradella DIDATTICA: scansione oraria offerta formativa ampliamento offerta formativa ORGANIGRAMMA SEGRETERIA Istituto Comprensivo Nepi Alessandro Stradella

SCANSIONE ORARIA Tempo normale 30 ore (Nepi e Castel S.Elia) L’Istituto offre due scansioni orarie Tempo normale 30 ore (Nepi e Castel S.Elia) Tempo prolungato 36 ore 6 ore pomeridiane di laboratori (solo Nepi)

TEMPO NORMALE Riguarda le sezioni C-D-F-G (Nepi e Castel S.Elia) Il corso offre 5 ore di lezioni per 6 giorni.

TEMPO NORMALE Oltre l’attività didattica si svolge il laboratorio di: SCIENZE

TEMPO PROLUNGATO Riguarda le sezioni A-B (Nepi) Il corso offre 5 ore di lezioni per 6 giorni 6 ore di laboratorio in 2 rientri pomeridiani di Mercoledì e Venerdì.

TEMPO PROLUNGATO Il Comune offre il servizio di scuolabus e mensa scolastica

TEMPO PROLUNGATO LUDICO RICREATIVI SPORTIVI DIDATTICI APPROFONDIMENTO Nell’ambito delle 6 ore pomeridiane, gli alunni potranno scegliere tra 4 gruppi di laboratori DIDATTICI APPROFONDIMENTO LUDICO RICREATIVI SPORTIVI

LAB. DIDATTICI RECUPERO STUDIO ASSISTITO INVALSI TEMPO PROLUNGATO

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO I laboratori a scelta sono: SCIENTIFICO GIOCHI LINGUISTICI SCRITTURA CREATIVA SPAGNOLO LATINO TEMPO PROLUNGATO

TEMPO PROLUNGATO LABORATORI LUDICO RICREATIVI TEATRO APPROFONDIMENTO VIDEO CINEFORUM BALLI DI GRUPPO TEMPO PROLUNGATO

LABORATORI SPORTIVI TENNIS NUOTO SCACCHI TEMPO PROLUNGATO

OFFERTA FORMATIVA Progetti d’istituto Progetti scuola secondaria di primo grado

Area a forte processo immigratorio PROGETTI D’ISTITUTO Sapere i sapori Area a forte processo immigratorio Colletta alimentare

Progetti scuola secondaria di I grado Accademia natalizia Gruppo Sportivo Scolastico Van Gogh Arte EXpò Scambio culturale Belgio Delf Ket

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA scuola secondaria Nepi e Castello Visite guidate e viaggi d’istruzione Per tutte le classi sono previste visite sul territorio Classi prime: viaggi di un giorno Classi seconde: viaggi di un giorno Classi terze: viaggio di 4/5 giorni in Italia o all’estero

È tradizione per tutte le classi partecipare al gruppo sportivo sulla neve

Prof.ssa Patrizia Patrizi DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Patrizia Patrizi Staff Dirigenziale D.S.G.A. Collaboratori D.S Responsabili di Plesso Funzioni Strumentali

D.S.G.A. Carlo Mercuri Paola Colò 2°Collaboratore Fabrizio Scoppa Collaboratori D.S. 1° Collaboratore Paola Colò 2°Collaboratore Fabrizio Scoppa

Sc. Primaria Sc. Secondaria Nepi Rita Ottaviani Castel S.E. A. Rita Mancinetti FIDUCIARI Sc.Infanzia Nepi Alida Antonelli Castel S.E M.Rita Giovanale FIDUCIARI Sc. Primaria Nepi Paola Colò Castel S.E. Lidia Gregori FIDUCIARI Sc. Secondaria

Funzioni Strumentali P.O.F. Fabrizio Scoppa Continuità e Orientamento Grazia Bannetta Progettazione Paola Colò Intercultura Rita Ottaviani Autovalutazione d’Istituto Filomena Mirabile Uso nuove tecnologie Stefano Zancocchia

Referenti Alunni H e DSA Sc. Infanzia e Primaria Margherita Scagnetti Sc. Secondaria M.Antonietta Cirone

Il FRONT-OFFICE per il pubblico apre nei giorni di: SEGRETERIA Il Direttore dei Servizi Amministrativi è il sig. Carlo Mercuri Il FRONT-OFFICE per il pubblico apre nei giorni di: LUNEDI’ MARTEDI’ GIOVEDI’ e SABATO dalle 10:30 alle 12:30 ed il MERCOLEDÌ e VENERDÌ dalle ore 15:30 alle ore 16:30 L’applicato di segreteria addetto alle relazioni con i genitori degli alunni è la sig.ra Roberta Andreoli

www.icnepistradella.gov.it mini POF e POF Il sito della scuola è consultabile su all’interno troverete: mini POF e POF la modulistica organigramma della scuola e-mail del Dirigente Scolastico informazioni relative ai docenti (corsi sui quali insegnano, orari di ricevimento settimanali e mensili, ecc,)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE