COPPA DEL MONDO ROLLERSKI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circolo Didattico COMO 2
Advertisements

STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
In occasione del 60° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana la Prefettura/U.T.G. di Salerno ha definito un programma celebrativo, predisposto.
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
LACH E MOSSA DA TRE LINEE DI PENSIERO 1.LO SPORT E PASSIONE 2.LO SPORT E EDUCAZIONE E BENESSERE 3.LO SPORT E COMUNITA E ATTENZIONE ALLA PERSONA.
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
I Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Realizzato dalla 2^ D. LA REPUBBLICA È COSTITUITA DAI COMUNI, DALLE PROVINCE, DALLE CITTÀ METROPOLITANE, DALLE REGIONI E DALLO STATO LARTICOLO 114 DELLA.
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile La Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile.
Il 17 aprile noi, alunni delle classi quinte, abbiamo fatto la nostra vita guidata con meta Roma (Colosseo, Fori Imperiali e bioparco). Erano circa le.
NOI RAGAZZI DEL PERCORSO FORMAZIONE ANIMAZIONE 2006 ABBIAMO REALIZZATO QUESTA PRESENTAZIONE PER FAR CONOSCERE UNA NUOVA FIGURA AL SERVIZIO DELLA COMUNITA…
Trasferimento Questanno otto classi della Leonardo da Vinci si sono trasferite nella scuola di via Cova a causa della ristrutturazione che la nostra Leonardo.
Costruzione e analisi degli interventi
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
PRESENTAZIONE STAGIONE CICLISTICA 2012
ASSOCIAZIONI PROTEZIONE ANIMALI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA A.S
ASSOCIAZIONE CULTURALE ENZO FILIPPONE Progetto: "La nascita di una piazza" Scopo dellopera Raccontare attraverso un cortometraggio la riqualificazione.
3 Team con auto Smart Brandizzate 1 Capo Area per supporto e coordinamento Team 6 Hostess Turni Team Smart 1: / Smart 2 e 3: /
Istituto di Istruzione Superiore Città di Luino - Carlo Volonté Dal 12/09/2011 al 17/09/2011 Anno scolastico
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
La Gi.Fra. d’Italia al.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
A quale corso di laurea mi iscriverò?
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
Educazione Ambientale nelle Scuole Progetto RI.CO.PR.I. a cura della Provincia di Potenza Dati ambientali in Europa e in Italia Progetto RI.CO.PR.I Ripristino.
FIE Lazio1 Federazione Italiana Escursionismo Comitato Regionale Lazio o Comitato o Comitato Regionale della FIE Italia o Membro o Membro della European.
Podistica Ostia UNA CORSA LUNGA 35 ANNI Sede- Via Capo Soprano, 21
Bassano del Grappa,14 ottobre 1924 Villa S. Giuseppe viene inaugurata come Casa di Esercizi Spirituali Ignaziani.
DIRETTORE TECNICO RESPONSABILE DI SETTORE - Surf Casting - Canna da Natante Programma annuale: - Formazione Agonistica; - Approfondimenti tematici di settore;
Circolo Schermistico Cuneo – C.so IV Novembre, 14 – Cuneo Tel.:
Presenta Progetto Hyper-Club. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail. Chi.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
Per avviare la presentazione interattiva premi il pulsante CONTINUA
7 / 8 Settembre 2013 APRICA 2013 Campionati Italiani Long Campionati Italiani Staffetta FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO.
Saggezza Creativa al servizio della tua Azienda
Questo documento illustra informazioni relative alla creazione dellassociazione Trasporti Roma Ultimo aggiornamento 11/04/2011 Progetto Associazione Trasporti.
Strada Provinciale 45 – Villasanta-Vimercate, 1
corso di public speaking
Direzione Provinciale Trento
Comune di Salice Salentino Provincia di Lecce In collaborazione con Organizza Un Corso di ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA GRATUITO per TUTTI i ragazzi di.
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
Istituto comprensivo "A.Stradella"
Lo sforzo organizzativo, posto in essere, durante questo anno celebrativo del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, da tutte le componenti della nostra.
La legalità va rispettata da tutti, perché solo così possiamo vivere felici …
L Presentano: La Presidente: Rossana Perini 33a edizione La nostra prima Partecipazione alla Stramilano.
Piano di Comunicazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LE REGIONI DELLOBIETTIVO 1 Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia,
P r o g e t t o M o n t a g n a s i c u r a Club Alpino Italiano Soccorso Alpino Speleologico Toscano Provincia di LuccaProvincia di Massa e Carrara Provincia.
Liceo Scientifico "A. Scacchi" Bari
SETTIMANA TRICOLORE IMOLA GIUGNO Levento: La 117ª edizione dei Campionati Italiani di ciclismo – Gare a cronometro e su strada Quando: dal.
Pattinatori Artistici Torino
Asd Perugia Tennistavolo - Via Gallenga 4/C PERUGIA - P.I Asd Perugia Tennistavolo opportunità di collaborazione.
05/12 Il lavoro? Meglio se “sicuro” Il lavoro? Meglio se “sicuro”
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
SANITA Regional distribution of Italian cardiac rehabilitation (CR) units.
A.S. 2012/2013 ATTIVITA DI CONTINUITA Plesso di ROVIANO (RM) CONTINUITA PRIMARIA/SECONDARIA La storia Medievale, la nascita dei mestieri: lincontro con.
1 Workshop Infrastrutture portuali: Sicurezza degli operatori, dei luoghi e delle attrezzature di lavoro ORE con il Patrocinio.
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
Transcript della presentazione:

COPPA DEL MONDO ROLLERSKI 2007 Giorgio Di Centa all’arrivo dell’edizione 2006 PIGLIO 21GIUGNO ORE 18.30 CERIMONIA DI APERTURA FROSINONE 22 GIUGNO ORE 16.00 GARA SPRINT PIGLIO 23 GIUGNO ORE 18.00 GARA IN LINEA A.D. SCI CLUB MADONNA DEL MONTE PIGLIO Address: P.le Edif. Scolastico Pal. Comunale 03010 Piglio (Fr) E-mail: info@sciclubmdm.it or rollerski@sciclubmdm.it internet: www.sciclubmdm.it Tel. 0039-0775 502313 Fax 0039-0775 502313 Mobile 0039-328 4227765

Saluto del presidente della Provincia di Frosinone Avv Saluto del presidente della Provincia di Frosinone Avv. Francesco Scalia La Ciociaria è una terra ricca di storia, arte, cultura, tradizioni, e tanto altro; per questo ritengo che ogni attività di vario genere che tenda a far conoscere questo territorio vada stimolata e supportata. Così diventano importanti le cosiddette “vetrine”, che propongono, pubblicizzano ed offrono all’esterno le bellezze della nostra terra. “La Coppa del Mondo di Rollerski” che si svolgerà a Piglio nell’ultimo fine settimana di giugno, rappresenta una vetrina internazionale, non solo sarà Piglio ad essere sotto i riflettori, ma l’intera Provincia di Frosinone. Un grazie allo sci club Madonna del Monte di Piglio, che organizza quest’evento, risultato di una forte determinazione, ed una passione che continua a crescere nel corso degli anni. La Provincia di Frosinone sarà partecipe a quest’evento, dandone il proprio patrocinio. Saluto dell’assessore allo Sport della provincia di Frosinone Danilo Campanari Gli atleti che parteciperanno a quest’evento mondiale, saranno accolti nella terra del Cesanese. Infatti Piglio, paese di grande cultura storica, poggia particolarmente la sua notorietà sul vino Cesanese, l’immagine allora che viene a delinearsi, è quella di atleti che percorrono con grande concentrazione e sforzo fisico una strada avvolta dal profumo e dai colori della vite. Il binomio sport-ambiente, trova pertanto la sua giusta collocazione a Piglio, ed il fatto che dopo 13 anni di intensa attività agonistica di rollerski, ci sia quest’anno la tappa di “Coppa del Mondo”, è un chiaro segno del successo ottenuto finora. Ci aspettiamo pertanto che la terra del cesanese diventi anche la culla del Rollerski.

Saluto del Sindaco del Comune di Piglio Nazzareno Gabrieli Come primo cittadino di Piglio, ospitare quest’anno una manifestazione, mai prima d’ora organizzata nel centro Italia, rappresenta una grande soddisfazione, che concretizza il coronamento di un impegno costante ed alimentato in questi anni dalla passione dello Sci Club Madonna del Monte di Piglio, che è stato pioniere nel promuovere questa disciplina. Quest’Amministrazione quest’anno ancor di più contribuisce, affinché “la Coppa del Mondo di Rollerski” si realizzi, in uno splendido ed unico spettacolo sportivo, mettendo a disposizione le proprie risorse tecniche ed umane. Saluto dell’Assessore allo Sport del Comune di Piglio Fausto Cittadini Coniugare le bellezze artistiche e paesaggistiche con uno degli sport più innovativi a livello internazionale come il rollerski, è motivo di orgoglio per il comune di Piglio e per l’intera provincia di Frosinone. Ospitare nelle nostre lussureggianti montagne, colline e vigneti del Cesanese D.O.C., nei giorni 21-22 e 23 Giugno 2007, gli atleti, le autorità e tutti gli ospiti della gara di coppa del mondo di rollerski, ci rende partecipi di un grande evento. Per il comune di Piglio sarà una gradevole conferma della consueta ospitalità riservata a tutti i nostri visitatori nazionali e internazionali

Saluto del Direttore Generale dello Sci Club Madonna del Monte Marco Ceccaroni "Dopo 14 anni di grande attività agostonistica, certo noi dello sci club Madonna del Monte di Piglio, non pensavamo che un giorno saremo arrivati al grande traguardo di organizzare la Coppa del Mondo di Rollerski. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti in questi anni, che ci hanno permesso di far conoscere sempre di più all'esterno l'attività sportiva del Rollerski, attività che da modo agli atleti dello sport invernale di mantenersi in forma, ed in più abbiamo il piacere di aver dato un piccolo ma pur sempre incisivo nel promuovere il turismo nel nostro paese, nel nostro territorio, nella nostra Provincia. Se tutto ciò si rende possibile, è grazie anche alla collaborazione determinante dei vari Enti Istituzionali: il Comune di Piglio, La XII Comunità Montana dei Monti Ernici, la Regione Lazio, e da ultimo un particolare ringraziamento alla Provincia di Frosinone che con il suo Presidente l'avv. Francesco Scalia e l'Assessore al Turismo Danilo Campanari, ci è stato fornito un valido ed incisivo contributo per questo evento mondiale". Saluto del Presidente del CONI della provincia di Frosinone Prof. Luigi Conte Saluto l’evento con soddisfazione e orgoglio. Infatti, credo che nel nostro territorio si organizzi per la prima volta una manifestazione di livello internazionale con la partecipazione atleti di diverse nazionalità. Il comitato organizzatore da me presieduto, si è attivato affinché le manifestazioni in programma a Frosinone e Piglio si svolgono nel migliore dei modi. Ringrazio le istituzioni locali, la Regione Lazio e la Provincia di Frosinone che hanno sostenuto l’iniziativa e gli sponsor, che, come negli anni precedenti, hanno fornito l’adeguato supporto. Rivolgo un saluto particolare a tutti coloro che mi hanno aiutato in questa meravigliosa avventura. Porgo un caloroso benvenuto in Ciociaria a tutti gli atleti partecipanti, ai dirigenti e ai tecnici nella speranza che con lo sport e per lo sport si esaltino le loro abilità tecniche e le loro aspirazioni sportive.

COMITATO ORGANIZZATORE Presidente: Prof. Luigi Conte Presidente Coni Prov Frosinone Membro: Arch. Antonio Varacalli Presidente Regionale F.I.H.P. Membro: Nicola Tropea Presidente Regionale F.I.S.I. Membro: Dr. Sandro Baldaccini Vice Segretario Generale prov Frosinone Membro: Dr. Riccardi Fernando 1° dirigente rag. provincia di Frosinone Membro: Rag. Mario Guerrieri Presidente Provinciale F.I.C. Membro: Avv Giuseppe Cosimato Presidente Provinciale F.I.H.P. Membro: Nazzareno Gabrieli Sindaco Comune di Piglio Membro: Rossi Pietro Assessore Bilancio Comune di Piglio Membro: Fausto Cittadini Assessore Sport Comune di Piglio COMITATO TECNICO ESECUTIVO Presidente Fabio Lolli Direttore Generale Marco Ceccaroni. Segretario Generale Enrico Giorgi Direttore amministrativo Alessandro Felli Direttore di gara Emanuele Bruni sprint/gara in linea Direttore di pista Alessandro Pane Capo controlli, accrediti Mauro Borgia Ufficio gara Claudio Gabrieli, Morena Bruni, Ilenia Errico Direttore sanitario Dr. Tommaso Cittadini Segreteria Milko Pietrangeli /Agostina Ambrosetti (collab stagiste del Comune) Ufficio informazioni Alba Rossi, Carla Lucidi Logistica e trasporti Roberto Scarfagna, Andrea Martini Ufficio premiazioni Stefano Lucidi, Giovanni Ceccarelli, Servizio d’ordine Claudio Valle Direttore ufficio stampa Dr. Giorgio Martino Addetto stampa Danilo Ambrosetti Comunicazione Giancarlo Flavi, Giorgio Brusadelli Direttore cerim e protocollo Stefano Lucidi (collab. AndreaSpirito, Simone Alessandri) Direttore progetti promozionali Claudio Valle (collab. Giuseppe Cardinale Attilio Gabrieli) Dir. area villaggio e accoglienza AndreaMartini (collab. Stefano Troia) Direttore servizio d’ordine Stefano Lucidi Direttore allestimento percorso/ristori Milko Pietrangeli Responsabili partenza 13 Km G.P. Mauro Borgia ,Sandro Tufi, Responsabili partenza 06 Km G.P Giovanni Illuminati, Paolo Giudici Responsabile partenza 2 Km G.P. Enzo Lolli Radiocronaca 13 Km. Coppa del Mondo Enrico Felli Radiocronaca 13 Km. Gran Premio Ceccaroni Raffaello Radiocronaca 06 Km. Gran Premio Pietro Rossi

AUTORITA’ ISTITUZIONALI COMITATO D’ ONORE AUTORITA’ ISTITUZIONALI On. Piero Marrazzo Presidente Regione Lazio Dott. Piero Cesari Prefetto Provincia Frosinone Avv. Francesco Scalia Presidente Provincia Frosinone On. Giulia Rodano Ass.re Sport Regione Lazio On. Francesco De Angelis Ass.re Attività Produttive Regione Lazio Dott. Anna Paola Concia Presidente Agensport Rregione Lazio Ass. Danilo Campanari Ass.re Sport Provincia di Frosinone Avv. Domenico Marzi Sindaco Comune di Frosinone Sig. Nazzareno Gabrieli Sindaco Comune di Piglio Sig. Armenio Giordani Sindaco Comune di Paliano Sig. Maurizio Proietto Sindaco Comune di Serrone Sig. Angelo Catena Sindaco Comune di Filettino Sig. Silvio Grazioli Sindaco Comune di Trevi nel Lazio Sig. Achille Bellucci Presidente XII Comunità Montana Sig. Gino Canali Presidente Consorzio Campo Staffi Sig. Angelo Pizzutelli Ass.re Sport Comune di Frosinone Sig. Fausto Cittadini Ass.re Sport Comune di Piglio Sig. Ferdinando Fraiegari Ass.re Sport Comune di Paliano Sig. Lucidi Maurizio Ass.re Sport Comune di Serrone AUTORITA’ SPORTIVE Dr. Gianni Petrucci Presidente Nazionale C.O.N.I Dr. Alessandro Palazzotti Presidente Regionale C.O.N.I On. Sabatino Aracu Presidente Nazionale F.I.H.P. Prof. Luigi Conte Presidente Prov. C.O.N.I Frosinone Avv. Riccardo Viola Presidente Prov. C.O.N.I. Roma Sig. Nicola Tropea Presidente Regionale F.I.S.I.- CLS Arch. Antonio Varacalli Presidente Com. Reg. F.I.H.P. Avv. Giseppe Cosimato Presidente Provinciale F.I.H.P. AUTORITA’ MILITARI Ten. Col. Pier Luigi Felli Com. Provinciale CC Frosinone Dott. Alfonso Maria La Rotonda Questore Polizia di Stato Frosinone Col. Vittorio Palazzini Com. G.d.F. Frosinone Ing. Mario Tramontozzi Com. Gruppo VVFF Frosinone Mario Priolo Com. Corpo forestale frosinone Mar. Domenico Serpico Com. Stazione CC Piglio Massimiliano Mancini Com. Polizia Municipale Frosinone Ten. Vincenzo Cecconi Com Polizia Municipale Piglio

PROGRAMMA GENERALE DEGLI EVENTI FIS ROLLERSKI WORLD CUP 2007 Giovedi 21/06/2007 Piglio ore 09.30 Viale Umberto 1° Apertura della Manifestazione e STAND ore 10.00 Viale Umberto 1° Presentazione ufficiale delle Nazioni partecipanti ore 16.00 Apertura villaggio di accoglienza ore 21.00 Sfilata degli atleti e presentazione Nazionali di Rollerski ore 21.30 Spettacolo Musicale ed arte varia ore 23.00 Spettacolo pirotecnico Venerdi 22/06/2007 Frosinone ore 16.00 Viale M. Tullio Cicerone Gara Sprint sulla distanza di mt. 200 ore 19.00 Villa Comunale Premiazioni, buffet e spettacoli di intrattenimento Sabato 23/06/2007 Genazzano (Rm) ore 18.00 Via le Curti sp 18/a Partenza 15 Km FIS WORLD CUP ROLLERSKI ore 18.10 Via le Curti sp 18/a Partenza 15 Km G.P. ITALIA TROFEO SALICE Serrone – La Forma (Bar Lazio) ore 18.10 Partenza 6 Km. G.P. ITALIA TROFEO SALICE ore 10.00 Via Maggiore : Annullo filatelico FIS ROLLERSKI WORLD CUP ore 18.10 Loc. Romagnano: Partenza 2 Km. G.P. ITALIA TROFEO SALICE ore 18.40 Via Piagge : ARRIVO 15 Km. FIS ROLLERSKI WORLD CUP ore 19.00 Via Piagge : ARRIVO 15 Km. 6 Km. 2 Km. G.P. ITALIA ore 20.00 Cena di fine Gara per atleti ed accompagnatori ore 21.00 Premiazioni ore 21.30 Lancio della Mongolfiera ore 22.00 Spettacolo di Chiusura Manifestazione ore 23.30 Spettacolo pirotecnico

VENERDI 22 Giugno 2007 Gara SPRINT FROSINONE Viale M. Tullio Cicerone MAPPA GARA SPRINT Ore 13:00 Apertura ufficio gara Ore 14:00 Allestimento percorso   Ore 15:00 Inizio riscaldamento Ore 16:00 Inizio qualificazioni – Prova a cronometro Ore 17:00 Stop tecnico 1 ora, interventi per l’evento Ore 18:00 Gara a coppie con eliminazione diretta Ore 19:00 Premiazioni presso la Villa Comunale Ore 20:00 Chiusura evento con intrattenimento e buffet

SABATO 23 Giugno 2007 Gara in linea 15 km Genazzano (RM)- Piglio (FR) MAPPA GARA IN LINEA - 15 Km Dalle 8 alle 11:30 Servizio navette per ispezione percorso gara Ore 15:30 Apertura ufficio gara Dalle 16 Servizio navetta per linea partenza gara Ore 16:30 Apertura tracciato di riscaldamento Ore 17:45 Allineamento atleti su linea di partenza Ore 18 Start gara uomini Ore 18:01 Start gara donne Ore 19:30 Premiazioni a Piglio nel centro del paese A seguire cena offerta dal comitato a tutti i partecipanti con intrattenimento e spettacolo pirotecnico Ore 23:00 Cerimonia di chiusura Via A. Bartoli, 170 – 03013 Ferentino (Fr) Tel. 0775.396786 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

Piglio è un comune in provincia di Frosinone in Italia, regione Lazio, Situato a circa 50 km est di Roma e a circa 30 km Nord-ovest di Frosinone. Al 31 Dicembre 2004, la popolazione era 4692 persone. Ha una superficie di 35,2 km. La sua nascita risale ad un’era pre-romana con insediamento di popolazioni erniche. IL NOSTRO VINO SPECIALE L’unico vino a detenere un’ identificazione DOGC nella provincia di Frosinone è il Cesanese del Piglio, Prodotto nei territori comunali di Piglio, Serrone, Acuto, Anagni e Paliano. La vite derivante da un incrocio di vari ceppi di Cesanese trova in queste aree il suo abitat ideale generando uve che danno un vino rosso dal gusto unico. Cantina Sociale Cesanese del Piglio

ALTIMETRIA PERCORSO IN LINEA

SERVIZI Provincia di Frosinone FOTOGRAFICO: Foto Video Show Pelone- Piglio tel 0775.502055 – durante la gara si effettuano foto con consegna gratuita ai soli atleti. CRONOMETRAGGIO: Federazione Italiana Cronometristi Sez. Roma GIURIA Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio SANITARIO Croce Rossa Italiana Sez. Paliano-Serrone Dott. Tommaso Cittadini, Dott. Annachiara Graziani, Dott. Manlio Celletti, Dott.Filippo Fantini, Dott. Maurizio Lucidi INTERNET RIPRESE TV Cieffe di Franco Cardinale Roma Sat -LazioChanel RISTORO Gruppo Ristoro Pigliese Via A. Bartoli, 170 – 03013 Ferentino (Fr) Tel. 0775.396786 Cantina Sociale Cesanese del Piglio Provincia di Frosinone Il comitato organizzatore e il Comune di Piglio ringraziano tutti i collaboratori, l’associazione dei commercianti, l’associazione agorà, e in particolare tutte le forze dell’ordine e i gruppi di protezione civile per la fattiva collaborazione alla manifestazione.