Alla scoperta dei trulli...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S/N SCORM 2004 sequencing and navigation Sequencing definition model
Advertisements

Sequential Statements. – Il VHDL simula lo svolgersi in parallelo di varie operazioni – Loggetto fondamentale e il PROCESS – Un PROCESS contiene una serie.
Teoria a molti-corpi della materia nucleare. Testi di riferimento Nuclear methods and the nuclear Equation of State, International review of Nuclear Physics,
Preghiera prima di iniziare il lavoro
Davide Tua & Sara Bulgarelli Classe 2 D. Fino a poche decine d'anni fa le malattie di denti e gengive progredivano indisturbate portando la maggior parte.
MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
Fatto da: Benedetta Gialli, Alessandra Genua e Mateo Mokrari.
RADICI,FUSTO,FOGLIE.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Direzione Regionale della Toscana NUOVO SERVIZIO InTeSa Gli intermediari della Toscana abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni hanno.
DIDATTICA E FORMAZIONE MONTESSORIANA A CURA DELL’A.M.I.C. - FOGGIA
9X Freedom Opportunità One World One Team For Your Abundance !!
Attraverso un piccolo e nobile poema sui soldi Ecco molta fortuna per te, Cosa molto importante per me!!
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
Microsoft Access Maschere.
Abitare a Roma 1. Introduzione 2. Le diverse abitazioni
Gli Assiri Scuola primaria Vittorino da Feltre
…… risparmiare energia e importante. Al fine di migliorare limpatto ambientale della nostra attivita, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
PRIMI DISEGNI CON CABRI Realizzato da Daniel Bulgarini e Matteo Co CLASSE 2°C LICEO PASCAL MANERBIO.
Basilica di San Lorenzo con le Cappelle Medicee. Sommario: 1. Presentatione della basilica San Lorenzo 2. Architettura della Basilica 3 Storia della Basilica.
Il puzzle di Pitagora.
Le Carte Nautiche 1.1. Generalità
La città ideale Una nuova concezione nelluso e nella composizione di forme geometriche Un chiaro riferimento alle opere dellantichità classica, di cui.
Scuola di restauro e bioedilizia Proposte per leconomia della conoscenza.
DISPOSITIVI ASIC Application Specific Integrated Circuit De Faveri Martina Classe 3 BET.
Il Suq. Il termine suq indica il mercato, luogo di scambio delle merci. Tutte le città arabe anche i villaggi più poveri e sperduti, hanno il loro suq.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
IO, laltro è un film di Mohsen Melitti uscito nelle sale nel È un film molto significativo nonostante si differenzi molto dalla maggior parte delle.
Nel primo esempio, pure rimpicciolendone i punti tipografici, il font di sinistra rimane molto più leggibile di quello destro.
Il riciclaggio.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
CLASSE 4 A SCUOLA PRIMARIA RODARI A. S. 2004/05. Le grotte del monte gazzo Molte grotte del Monte Gazzo sono destinate a sparire a causa dei lavori di.
Formazione di legami chimici
TOLOMEO.
Corso di marketing Sezione 1 Considerazioni introduttive.
Presenta lanalisi al Bilancio 2012 di Cattolica Assicurazioni.
La civiltà micenea Storia – IV B.
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
Internet Struttura di un sito web Navigazione in un sito web.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
Gruppo Archeologico Traspadana Ferrarese Mostra Archeologica DAI FRAMMENTI ALLA FORMA DAI FRAMMENTI ALLA FORMA.
L'architettura di Jurgen Mayer H
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
NUCLEARE.
I CONTRATTI Lezione 2 la formazione e la conclusione del contratto.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Fine demo. La carta è ampiamente usata negli uffici, per scrivere, per stampare documenti, per fotocopiare. In casa, la carta viene usata per pulire,
Piattaforma educativa per micro e nanotecnologie ideata per scuole medie, professionali e istituti tecnici Il Lotuseffekt®
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Di Sara Citterio Eleonora Mossini Isabella Lamoglie
Modulo 1 bis Menù Incolla Esercitazione Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer. (Anonimo)
I Vulcani.
Moduli o Form I Moduli permettono all'utente di immettere informazioni...
MSI ITALIA POLICY RMA.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Che cosè lenergia? Esistono vari tipi di energia? Quali? Lenergia può trasformarsi? Gli alimenti producono energia? Luomo di quanta energia ha bisogno?
Indagine sulla percezione del rischio degli eventi idrogeologici Indagine per CNR PERUGIA S c – Marzo 2013.
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Parola di Vita Gennaio 2010.
IL LAVORO MINORILE.
La gestione dei conflitti
Castelli Enrico Classe 1i
SUBQUERY Chi ha un salario maggiore di quello di Abel? Occorre scomporre la query in due sotto problemi: MAIN : quali impiegati hanno un salario maggiore.
Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia Fonte : Anno
Introduzione al linguaggio C. Cos’e’ il C? Il C e’ un linguaggio ad alto livello Un compilatore C prende in input un file contenente codice sorgente C.
Dal film Shopgirl certe notti da solo, lui pensa a lei
Transcript della presentazione:

Alla scoperta dei trulli... ... e della loro storia

La storia dei trulli... I trulli (dal greco tardo τρούλος, cupola) sono antiche costruzioni in pietra a secco, coniche, di origini protostoriche tipiche ed esclusive della Puglia centro-meridionale. Nonostante nelle zone di sviluppo dei trulli si ritrovano reperti archeologici di epoca preistorica, o fondazioni di capanne in pietra risalenti all'età del bronzo, non esistono trulli particolarmente antichi: questo sarebbe giustificato dal fatto secondo cui piuttosto che provvedere alla riparazione dello stesso in caso di dissesto, si preferiva distruggerlo e ricostruirlo per motivi economici, riutilizzandone il materiale. I trulli più antichi di cui ci resti traccia oggigiorno sono stati costruiti nel XVI secolo a ridosso dell'altopiano pugliese della "Murgia". I Trulli di Alberobello sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell'umanità dall'"UNESCO".

pinnacolo pseudo-cupola aia simbolo chianca

Alla scoperta dei Trulli ... I trulli possono essere composti da un vano semplice (modulounitario), oppure dall'accostamento di più ambienti (moduli), che in genere vengono aggiunti per gemmazione attorno al vano centrale. Le murature portanti, edificate così come descritto, vengono completate da una pseudo-cupola che ne costituisce la copertura. Questa consiste in una struttura autoportante – nel senso che non necessita di centinatura – costituita da una serie concentrica di lastre orizzontali disposte a gradini rientranti sempre più, man mano che si va verso l'alto, in cui ogni giro completo è staticamente in equilibrio con quelli inferiori. Questo strato interno di lastre calcaree di maggiore spessore, dette chianche, è completato da quello esterno, costituente il vero e proprio tetto, in lastre più sottili, dette chiancarelle, terminante in una chiave di volta frequentemente scolpita con elementi lapidei decorativi a carattere esoterico, spirituale o scaramantico, sporgenti al vertice del conoide di copertura[senza fonte].Si pensa che inizialmente l'intera costruzione fosse costituita dalla sola cupola,ma oggigiorno non si hanno conferme né smentite in tal senso.