Marigliano, 23 gennaio 2010 Corpo Forestale dello Stato Comando Provinciale Napoli Ing. Mario AciernoIng. Cosimo CantatoreP.I. Alessandro Rossi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Advertisements

Il terminale DART Registra le informazioni su supporti ROM rimovibili, oppure le trasmette attraverso connessioni GSM/GPRS, rileva il posizionamento geografico.
SOFTWARE GESTIONE RIFIUTI
PRODUZIONI DI ENERGIA E SUE CONSEGUENZE SULL’AMBIENTE
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
SISTEMA PEGASUS PRESENTAZIONE
CONCETTO DI AMBIENTE: sistema di condizioni fisiche, chimiche e biologiche nel quale si trova a vivere un individuo, una popolazione, una comunità. L’ambiente.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
La Direttiva Europea 2007/02/EC
I nuovi strumenti per la sicurezza degli ambienti ospedalieri
Sensor Integration Luglio Questa presentazione è fornita come un'introduzione all'applicazione ed integrazione di tecnologia dei sensori nei sistemi.
LE RETI INFORMATICHE.
SISTEMI PER LA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DELLE CENTRALI TERMOELETTRICHE UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO - LIUC FACOLTA’ DI INGEGNERIA.
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
IL PROGETTO MOSAICO M OS A ICOMonitoraggio delle Operazioni di Spandimento di liquami e letami per le attività Agricole della Provincia di Modena ai fini.
WinELF.
Vicrem.
1 CSI-Piemonte C onsorzio per il S istema I nformativo Il Sistema Unitario Regionale degli Sportelli Unici Giovanni Gallia Direzione Attività Produttive.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Pag. 1 Workshop Comune di Torino, 7 Febbraio 2003 Servizi e Soluzioni per la Pubblica Amministrazione Alessandro Massolo Responsabile Marketing Corporate.
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Concetti introduttivi
Realizzazione di una stazione meteorologica
WORKSHOP – Il Centro Funzionale di supporto alla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna Bologna - 24 Giugno 2003 Massimo Bider Marco Lazzeri Rita.
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
LOCALIZZAZIONE SATELLITARE GEOREFENRENZIATA. OBIETTIVI Gestire il database cartografico al fine di poter visualizzare la posizione dei mezzi localizzati,
CONFERENCE SATELLITE TECHNOLOGIES FOR INFOMOBILITY AND TERRITORY – RELATED SERVICE THE ALPCHECK PROJECT La rete di stazioni GNSS permanenti a supporto.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
SENSORI ANTI INTRUSIONE CONTROLLO DELLA TEMPERATURA SISTEMA SAFECAM.
Sistema di controllo e supervisione impianti FV small sizes Ing. T. Monti – 04/07/11 – Rev. 02.
Climatologia (Clima) studio delle variazioni statistiche in un arco di tempo Il servizio meteorologico internazionale (WSI - Weather Service International)
Firenze 17 Giugno 2010 Sala Grazzini 9.30Registrazione e welcome coffee 9.45Benvenuto di S&NT Informatica 10.00Il nuovo Desktop Microsoft per la PMI Italiana:
Study Case Esempio di wireless sensor network in un vigneto
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
Soluzioni mobile per le aziende European Mobility Forum
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
“Il sistema di Telediagnosi per i veicoli a motore”
Separazione delle polveri
1 Lorigine delle Stelle e dei Sistemi Planetari Silvano Massaglia – Torino 2013 – Seminario didattico.
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Sistema di rilevamento di incendi in rete wireless per il monitoraggio ambientale Sistema di rilevamento.
Progetto S.I.T.I. Sistemi Informatici Territoriali Immobiliari
REAZIONI CHIMICHE.
EDV ON ROAD Un sistema rivoluzionario per comunicare in tempo reale.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
Progetto di educazione ambientale
Digicom S.p.A. Fondata nel 1977 Società a capitale privato (S.p.A.)
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
1 L’ offerta Telecom Italia riservata a Confindustria Convenzione 2007.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Airport Facility Management: l’esperienza degli Aeroporti di Milano quale infrastruttura territoriale complessa 11 maggio 2009 Fulvio CUNIOLI Direzione.
FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PTA_Destination Percorsi transfrontalieri condivisi 1 “Percorsi transfrontalieri condivisi” PROGETTO PTA DESTINATION.
Vessel Enhanced DETection and TrAffic Acquisition
La piattaforma di integrazione Funzionalità Videosorveglianza, registra su sd ed invia una sequenza di immagini in caso di allarme. Antintrusione, può.
Il Cielo Sopra di Noi Servizio Meteo 51° Stormo.
Piano di Protezione Civile
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
APPLIED RESEARCH AND DEVELOPMENT. Microlaben s.r.l. Microlaben S.r.l. nasce nel 2004 come spin-off del gruppo di Elettronica Applicata del Politecnico.
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
Marco Chini*, Alessandro Franchi**, Andrea Lupi** * ARPAT - Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria ** ARPAT - Dipartimento Provinciale di Firenze La.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
S ISTEMA INFORMATIVO W EB GIS PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE : MODALITÀ DI ELABORAZIONE DEI DATI E RESTITUZIONE DELLE INFORMAZIONI Roma, 13 Giugno 2013.
Rischio = Pericolo x Valore Esposto x Vulnerabilità.
Solutions for SMART CITY Relatore: dott. Giacomo Campanella.
Transcript della presentazione:

Marigliano, 23 gennaio 2010 Corpo Forestale dello Stato Comando Provinciale Napoli Ing. Mario AciernoIng. Cosimo CantatoreP.I. Alessandro Rossi

Perché la videosorveglianza? garantire la sicurezza dei cittadini in modo duraturo e permanente introdurre un controllo capillare ed integrato del territorio con strutture permanenti dare nuovo impulso al contrasto della criminalità organizzata nei reati ambientali sviluppare la cultura della legalità

Triangolo dei veleni

Rifiuti rinvenuti sul territorio operazione terra mia TOTALE RIFIUTI MC.

SITI INDIVIDUATI N.COMUNELOCALITATIPOLOGIA TELECAMERACOORDINATE Gauss Boaga 1MariglianoPonte dei CaniNotturno GrandAngolo N E AcerraPezza lungaDay/NightN E PomiglianoMasseria chiavettieriDay/NightN E PomiglianoMasseria CarafaDayN E PomiglianoIncrocio Mass. CarafaN. 2 DayN E PomiglianoPressi canileDayN E MariglianoLagno FrezzaN. 3 Day/NightN E MariglianoPiazzola ProvincialeGrandAngoloN E MariglianoVia Nuova del boscoN. 2 Day/NightN E MariglianoVia Sentino - DepuratoreInfrarossoN E NolaTorretta 3 pontiN. 2 Day/NightN E NolaTaverna novaN. 3 Day/NightN E NolaPantanoneN. 2 Day/NightN E AcerraMasseria del MonacoN. 2 Day/NightN E MariglianoDay/Night con infrarossoN MariglianoVia RapilloDay/Night con infrarossoN E

REQUISITI DEL SISTEMA DI CONTROLLO –Sistema modulare –Sistemi ridondati –Sistemi di sicurezza centralizzati in continuo aggiornamento –Riduzione di utilizzo di reti pubbliche –Autonomia energetica a basso impatto ambientale –Basso costo di gestione –Basso costo di manutenzione –Basso costo di implementazione

COMPONENTI ARCHITETTURALI

Progetto di Controllo Ambientale OBIETTIVI DEL MONITORAGGIO INQUINAMENTO ARIA ACQUA TERRENO CONTROLLO AMBIENTALE E METEREOLOGICO AREE BOSCHIVE AREE LACUSTRI/FLUVIALI PARCHI SICUREZZA INFRASTRUTTURE TVCC

Progetto di Controllo Ambientale COMPONENTI ARCHITETTURALI SISTEMA –COMPONENTI PERIFERICI SISTEMA –COMPONENTI CENTRALI SISTEMA –INFRASTRUTTURA TLC

Progetto di Controllo Ambientale COMPONENTI PERIFERICI –SENSORI Centraline meteo Analisi acqua Analisi Suolo Analisi aria TVCC telecamere infrarosso, standard, a luce stellare –SISTEMA INFORMATIVO PERIFERICO Sistemi Informatici Software di Gestione

Progetto di Controllo Ambientale –COMPONENTI CENTRALI SISTEMA –Piattaforma hardware Server Storage Apparati dedicati –Piattaforma software gestionale sicurezza

INFRASTRUTTURA TLC Progetto di Controllo Ambientale

COMPONENTI FUNZIONALI DEL SISTEMA –Videosorveglianza –Analisi, Raccolta e Trasmissione dati ambientali –Trasmissione documenti/immagini –Raccolta e gestione dati associati –Integrazione sistemi esistenti –VoIp

Progetto di Controllo Ambientale TVCC SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA TELECAMERE ALLINFRAROSSO TELECAMERE NEL VISIBILE TELECAMERE A LUCE STELLARE

Progetto di Controllo Ambientale ACQUA ANALISI DELLACQUA CHIMICA FISICA BATTERIOLOGICA

Progetto di Controllo Ambientale ARIA OSSIDI DI ZOLFO (SO 2 – anidride solforosa SO 3 anidride solforica) OSSIDI DI AZOTO (monossido di azoto (NO) e del biossido di azoto (NO 2 ). MONOSSIDO DI CARBONIO (Ossido di carbonio (CO) o monossido di carbonio ) PARTICOLATO ATMOSFERICO (polveri totali sospese o PTS / PM (Particulate Matter) gli aerosol, costituiti da particelle solide o liquide sospese in aria e con un diametro inferiore a 1 micron (1 µm); le foschie, date da goccioline con diametro inferiore a 2 micron; le esalazioni, costituite da particelle solide con diametro inferiore ad 1 micron e rilasciate solitamente da processi chimici e metallurgici; il fumo, dato da particelle solide di solito con diametro inferiore ai 2 µm e trasportate da miscele di gas; le polveri (vere e proprie), costituite da particelle solide con diametro fra 0,25 e 500 micron; le sabbie, date da particelle solide con diametro superiore ai 500 µm.

Prodotti ossidanti/inquinanti Metalli pesanti Biogas –Analisi del terreno (Sostanze nutrienti) analisi delle sostanze nutritive come pH, nitrato, calcio, potassio, magnesio, fosforo, azoto, zinco, rame, boro e molybdeno. Progetto di Controllo Ambientale SUOLO

Progetto di Controllo Ambientale Stazione meteorologica standard 1.Velocità del vento 2.direzione del vento 3.Temperatura 4.Umidità 5.Precipitazione (pluviometro) 6.Barometro 7.Radiazione globale

Progetto di Controllo Ambientale

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI 20 GRULES Sistema informativo georeferenziato Grazie alla possibilità di relazionare con la geografia del territorio dati statici e dinamici, organizzati e non, è uno strumento informativo di grande aiuto nei processi di analisi e valutazione della situazione ambientale; Permette la visualizzazione via Web di informazioni georeferenziate, con generazione di mappe interattive prodotte da sovrapposizione di strati vettoriali e immagini, raccogliendo dati contenuti in database distribuiti; Passando con il mouse sulle icone dei terminali vengono mostrati i dati sommari, con un click vengono presentati i dati di dettaglio e/o eventuali immagini;

GRULES Sistema informativo georeferenziato Usato dalla Regione Toscana e dal Ministero Beni e Attività Culturali per fornire servizi web con informazioni georeferenziate Ampia gamma di possibili utilizzi: informazione pubblica monitoraggio, salvaguardia, intervento rapido, ecc. Zoomate generate in tempo reale o precalcolate

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI 22 CMS Collective Mobile Solution Mezzi mobili specializzati o mezzi mobili adibiti ad altri compiti, nel loro normale servizio possono essere dotati di sensori sia ottici che chimici che fisici. Questi sensori individuano situazioni di pericolo ambientale in atto, in modo automatico, e, tramite sistema di comunicazione inviano i dati ai centri competenti CMS gestisce la comunicazione usando il mezzo comunicativo o più adatto o più performante al momento, così da garantire la tempestività di segnalazione e di intervento da parte delle Autorità; Il passaggio tra diversi sistemi di comunicazione avviene senza la perdita di nessun pacchetto dati (Vertical Handover); CMS dà il valore aggiunto sia di una totale automaticità del servizio, così da alleviare il personale di bordo da ogni tipo di incarico in questo senso, sia della tempestività della segnalazione, così da permettere la migliore efficienza possibile nellintervento. Cella comunic. 1 Cella comunic. 2 Cella comunic. 3 Cella comunic. 4 Copertura satellitare

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI 23 Sistemi di comunicazione satellitare HUB (Torino) Tramite sistemi di comunicazione satellitare le informazioni raccolte in ogni parte del territorio sono immediatamente inviate alle Autorità, per lintervento più pronto; I dati possono essere di tipo chimico, fisico o altro tipo. I dati vengono trasmessi in modo sequenziale dai sistemi: ogni sistema ha a disposizione tutta la banda per mandare i suoi dati in quel momento. In caso di allarme chimico/fisico la segnalazione viene inviata immediatamente; In caso di movimenti in zone protette. tramite telecamere Motion Detection sono acquisite subito delle immagini, che vengono inviate via satellite alle Autorità. Il solo sistema che ha rilevato il movimento fa uso della banda, ottimizzando luso di risorse.

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI 24 Sistemi di comunicazione satellitare HUB (Torino) La sicurezza dei servizi di rete è assicurata dai sistemi presso lHUB (Firewall, autenticazione, crittografia dei dati, etc.); Sono disponibili sia soluzioni in banda dedicata che condivisa; Topologia di rete a stella; I terminali comunicano tramite HUB, non è consentita la comunicazione diretta da terminale a terminale; I terminali ricevono configurazioni e dati di gestione dallHUB in multicast.

Marigliano, 23/11/2010 PROGETTO DI CONTROLLO AMBIENTALE 25 Domande? Contatti Comando Provinciale di Napoli P.zza Duca degli Abruzzi,1 Tel. 081/ Fax 081/ Addetto Stampa Dott. Luigi RICCARDI