Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
Advertisements

TECNOLOGIA ALIMENTARE ARTE O SCIENZA? Franco Antoniazzi < Apertamente Roma, 3 novembre 2004.
IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
Progetto di Internazionalizzazione Agroalimentare Bravo Italy Gourmet Brasile, Cina, Singapore.
SEZIONE INDUSTRIA ALIMENTARE
Conquistare un vantaggio competitivo attraverso il monitoraggio delle citazioni online? Conoscere la propria reputazione online per aumentare le possibilità
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
S.A.P.H. NETWORK S.A.P.H. NETWORK Systeme daccompagnement pour personnes handicapées Codice ACT: 4393.
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
Antonio Torraca
Un mondo di soluzioni per la gestione dei viaggi daffari Il partner ideale per la gestione dei Viaggi dAffari.
La soluzione a molti problemi!. I nostri prodotti N O B ABY N O P ARTY : organizzare feste (carnevale, compleanni...) per bambini compresi nella fascia.
Costruzione e analisi degli interventi
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
ITLAS & LABOR LEGNO: Dal milioni di metri quadri lanno prodotti.
Corso di marketing Sezione 1 Considerazioni introduttive.
Custom Apps Development
Melariciclo s.p.a. VIA CARDUCCI POMIGLIANO D'ARCO (NA)
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
Gli anni di esperienza nel campo della vendita diretta, per importanti aziende presenti sul territorio nazionale, vissuti come direttore commerciale per.
Personalizzazioni. Perché personalizzare Radio-Play Personalizzare Radio-Play permette al tuo brand di crescere e di diffondersi in modo gratuito e potenzialmente.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
Aiutare a spendere risparmiando BEST SHOP Best Shop.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
Circolo Schermistico Cuneo – C.so IV Novembre, 14 – Cuneo Tel.:
OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie Diritto al Futuro: Fondo Genitori Precari N. 2 TI TROVI IN.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
7 / 8 Settembre 2013 APRICA 2013 Campionati Italiani Long Campionati Italiani Staffetta FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO.
L’azienda prima dell’intervento:
Prospecting & Vendite Padova 25 luglio Ci stanno ipnotizzando Crisi e Ipnosi.
LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Servizi offerti da Rete Bingo ASCOB (Associazione Concessionari Bingo) Consorzio Nazionale Sale Bingo Connecta Bingo Roma, 26 luglio 2004.
L efficacia della TV e della Radio inStore CSS LAB 12 dicembre 2007.
SALES FORCE 1 Consulenti da sempre non per caso……….
11 PUNTO BLU DELLA RETE ASPI 18 Luglio 2012 Tavolo tecnico.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Progetto per lo sviluppo della distribuzione italiana macchine a spruzzo.
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Data Rev. 08/05/2013 ASR Accordo tra Centro Studi Cesare Ferrari e Consulman.
C.C.I.A.A. di Trento Indagine filiera foresta legno 29 luglio 2013 Outlook Internazionale* * fonte FederlegnoArredo – Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo.
Quirky Social product development company Quirky si definisce social product development company. Dove il termine social è utilizzato per identificare.
IL PROGETTO “FILIERA CORTA” NELL’EMPOLESE VALDELSA
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE VISUALE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI E LA GENERAZIONE DEL PLANOGRAMMA.
TECNICO SUPERIORE RETAIL E MARKET INTELLIGENCE SETTORE MODA-CALZATURA Antonietta Alesiani -Dirigente Scolastico ITCG Corridoni- Civitanova Marche.
1 SEVAT: il Vostro Partner Specializzato da oltre 20 anni nel settore della Business Information Strumenti Informativi Specifici Per il Vostro Core Business.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Relazione di: Rosario Maugeri Francesca Marcellino Oriana Guerreri
IDENTITY Unicity è una Multimedia Factory che fornisce servizi integrati e soluzioni ingegnerizzate in un'ottica di innovazione e sviluppo.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
MSI ITALIA POLICY RMA.
PROGETTO FRANCHISING XX ELEMENTI DI BASE PER REDIGERE IL "DOSSIER PRELIMINARE" Mega.
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
Unità 1 La Funzione di Marketing
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
GAUDI Carpi 01 aprile Panoramica Visitatori On-line nuovo sito Visite medie quotidiane: 398 Visite medie quotidiane:
Corso di Marketing Sezione 7 Il Piano Operativo: dalla strategia al piano di azione.
Prefettura – U.T.G. di Pescara Conferenza Stampa Pescara, 3 marzo 2011.
Ma ® chiodimpresa.it Conoscere, gestire, proteggere il marchio dimpresa.
Organizzatori in collaborazione con Patrocinatori.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
1 Staff Partnership e Relazioni Internazionali Lamezia Terme 30 novembre 2006.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
ICF e Politiche del Lavoro
From: G Johnson and K Scholes, Exploring Corporate Strategy, 4th edition Comprendere la capacità strategica dellorganizzazione (Resources-based View -
Transcript della presentazione:

Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo

Il Progetto nasce per dare modo ad un insieme di medie-piccole imprese produttrici, che operano nellambito del Food ed in particolare della eno-gastronomia regionale, di essere presenti su mercati esteri emergenti. Le imprese per affrontare un nuovo mercato si devono confrontare con investimenti di tempo ed economici tali che spesso portano alla rinuncia del progetto stesso. Lobbiettivo e quello di far aderire in Casa Italia, le imprese non concorrenti tra loro, ma con il comune obbiettivo di allargare i propri mercati e di adottare una politica comune per le strategie di marketing, vendita e distribuzione ottimizzando cosi il piu possibile le risorse economiche. Il principio innovativo di questo progetto e che Casa Italia sara anche un vero e proprio Prodotto e gestito come tale. Casa Italia sara un marchio a cappello di tutti i prodotti delle imprese che aderiscono al progetto. Il prodotto Casa Italia sara sinonimo di Made in Italy garantito da una istituzione come Comedit. Nei mercati emergenti spesso il Made in Iyaly e utilizzato in modo non appropriato dando una immagine non corretta dell Italia. I consumatori non possono contare su un marchio trasversale che ne garatisca qualita e provenienza italiana. Casa Italia intende adottare politiche di qualita, commerciali e di comunicazione per certificare i prodotti commercializzati dando al consumatore la certezza di consumare veri prodotti Italiani. Il Progetto nasce per dare modo ad un insieme di medie-piccole imprese produttrici, che operano nellambito del Food ed in particolare della eno-gastronomia regionale, di essere presenti su mercati esteri emergenti. Le imprese per affrontare un nuovo mercato si devono confrontare con investimenti di tempo ed economici tali che spesso portano alla rinuncia del progetto stesso. Lobbiettivo e quello di far aderire in Casa Italia, le imprese non concorrenti tra loro, ma con il comune obbiettivo di allargare i propri mercati e di adottare una politica comune per le strategie di marketing, vendita e distribuzione ottimizzando cosi il piu possibile le risorse economiche. Il principio innovativo di questo progetto e che Casa Italia sara anche un vero e proprio Prodotto e gestito come tale. Casa Italia sara un marchio a cappello di tutti i prodotti delle imprese che aderiscono al progetto. Il prodotto Casa Italia sara sinonimo di Made in Italy garantito da una istituzione come Comedit. Nei mercati emergenti spesso il Made in Iyaly e utilizzato in modo non appropriato dando una immagine non corretta dell Italia. I consumatori non possono contare su un marchio trasversale che ne garatisca qualita e provenienza italiana. Casa Italia intende adottare politiche di qualita, commerciali e di comunicazione per certificare i prodotti commercializzati dando al consumatore la certezza di consumare veri prodotti Italiani. Perche Casa Italia

Alcune aziende per entrare nei mercati con i propri prodotti devono applicare particolari politiche commerciali, ad esempio prezzi competitivi e adattamenti del prodotto stesso, ma se tali prodotti devono essere esportati dall Italia diverrebbero prodotti di nicchia con una scarsa penetrazione, a tale proposito si rende necessario la produzione in loco, anche in questo caso Casa Italia si pone come affidabile partner per seguire tutte le operazioni necessarie alla produzione delocalizzata per ottenere la stessa qualita originaria. Perche Casa Italia

Target Casa Italia creare un centro pilota permanente in S.Paolo (Sud America) e a Bucarest ( Est Europa) che interagisce con le reti di distribuzione per la GDO, ristoranti e PV specializzati sviluppare una rete di Casa Italia point nelle aree bersaglio in affiliazione Realizzare la prima Struttura permanente che favorisca la vendita di prodotti di eno-gastronomia italiana ed regionale in aree strategiche internazionali estendere il progetto ad altre aree internazionali

Plus Casa Italia Impresa Italia Consumatori Aggredire un nuovo mercato Condividere linvestimento con altre aziende non concorrenti Essere supportati direttamente da una struttura radicata nel mercato locale Presentare i propri prodotti sotto un marchio a cappello di garanzia quale Casa Italia Avere un canale di vendita e comunicazione dedicato rappresentato dai corner e punti vendita Casa Italia Point Certezza di acquistare veri prodotti italiani Qualità Prezzi adeguati al prodotto Supporto allacquisto Regioni Divulgazione dei prodotti tipici locali Possibilita di avere sub-aree nel progetto Casa Italia

Casa Italia Supporto amministrativo Casa Italia seguira in prima persona tutte le pratiche amministrative locali per la commercializzazione dei prodotti Forza vendita La sede locale sara strutturata con una propria forza vendita, perfezionata con il supporto formativo delle aziende consorziate Verra creato un piano di incentivazione compatibile a tutti i marchi rappresentati da Casa Italia. Sara un sicuro vantaggio che i venditori si potranno confrontare con i Bayer avendo in dote un pacchetto di prodotti a marchio Garantito e supportato da una realtà istituzionale come Comedit. Comunicazione I mercati esteri, in particolare quelli emergenti a oggi subiscono un uso indiscriminato del Made in Italy, Casa Italia deve rafforzare limmagine dellItalia e capitalizzare il piu possibile il percepito del prodotto Italiano. A questo scopo ogni sede locale avra al suo interno un Showroom dei propri prodotti e cercherà di creare dei corner o Point Center a marchio Casa Italia, curerà in prima persona tutta la comunicazione sui media locali, si confronterà con le istituzioni e parteciperà ad eventi utili alla divulgazione del marchio Supporto amministrativo Casa Italia seguira in prima persona tutte le pratiche amministrative locali per la commercializzazione dei prodotti Forza vendita La sede locale sara strutturata con una propria forza vendita, perfezionata con il supporto formativo delle aziende consorziate Verra creato un piano di incentivazione compatibile a tutti i marchi rappresentati da Casa Italia. Sara un sicuro vantaggio che i venditori si potranno confrontare con i Bayer avendo in dote un pacchetto di prodotti a marchio Garantito e supportato da una realtà istituzionale come Comedit. Comunicazione I mercati esteri, in particolare quelli emergenti a oggi subiscono un uso indiscriminato del Made in Italy, Casa Italia deve rafforzare limmagine dellItalia e capitalizzare il piu possibile il percepito del prodotto Italiano. A questo scopo ogni sede locale avra al suo interno un Showroom dei propri prodotti e cercherà di creare dei corner o Point Center a marchio Casa Italia, curerà in prima persona tutta la comunicazione sui media locali, si confronterà con le istituzioni e parteciperà ad eventi utili alla divulgazione del marchio

Casa Italia Marketing Il marketing avra due principali linee operative: Il marchio Casa Italia Verra creata una politica di marketing a supporto del marchio Casa Italia I singoli prodotti dei rappresentati Verranno studiate delle strategie specifiche rivolte ai singoli settori propri dei consorziati miscelando le particolarità del mercato locale e lesperienza acquisita nella commercializzazione in Italia I prodotti presentati al pubblico saranno sempre accompagnati dal marchio Casa Italia. Logistica Nella prima fase la sede locale stringerà dei partneriati con entità locali che si occuperanno di logistica e distribuzione, ma successivamente se sara opportuno, si creerà una piattaforma comune. Marketing Il marketing avra due principali linee operative: Il marchio Casa Italia Verra creata una politica di marketing a supporto del marchio Casa Italia I singoli prodotti dei rappresentati Verranno studiate delle strategie specifiche rivolte ai singoli settori propri dei consorziati miscelando le particolarità del mercato locale e lesperienza acquisita nella commercializzazione in Italia I prodotti presentati al pubblico saranno sempre accompagnati dal marchio Casa Italia. Logistica Nella prima fase la sede locale stringerà dei partneriati con entità locali che si occuperanno di logistica e distribuzione, ma successivamente se sara opportuno, si creerà una piattaforma comune.

Casa Italia Merchandising Sara di responsabilità della sede locale la gestione e controllo del merchandising. Casa Italia avra una politica comune di campagne promozionali per il marchio a cappello Casa Italia, e comunque studierà momenti promozionali da attivare nei vari canali della distribuzione in riferimento alle necessità dei singoli consorziati A tutte le aziende partecipanti al progetto avranno a disposizione tutti gli strumenti di controllo anche da remoto. Merchandising Sara di responsabilità della sede locale la gestione e controllo del merchandising. Casa Italia avra una politica comune di campagne promozionali per il marchio a cappello Casa Italia, e comunque studierà momenti promozionali da attivare nei vari canali della distribuzione in riferimento alle necessità dei singoli consorziati A tutte le aziende partecipanti al progetto avranno a disposizione tutti gli strumenti di controllo anche da remoto.

Struttura Casa Italia Casa Italia Direzionali GDO Grossisti - P.V. – Hotel - Ristoranti Visione mercato globale Contratto Buyer Locali (Agenzia) Gen. Trader Partnership locali

I servizi di Casa Italia Utilizzo del marchio Casa Italia Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto Casa Italia Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate allexport nel paese di riferimento Inserimento dei prodotti nel catalogo Casa Italia per la commercializzazione Supporto logistico per lexport e locale Supporto distributivo locale Supporto Marketing dedicato al mercato di riferimento Attivita di merchandising e controllo espositivo Analisi costante del mercato in relazione hai prodotti commercializzati Supporto nella evventuale delocalizzazione Casa Italia parteciperà ad eventi locali per la promozione dei prodotti alimentari Italiani Presenza dei prodotti a listino nei Showroom che verranno creati da Comedit Utilizzo del marchio Casa Italia Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto Casa Italia Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate allexport nel paese di riferimento Inserimento dei prodotti nel catalogo Casa Italia per la commercializzazione Supporto logistico per lexport e locale Supporto distributivo locale Supporto Marketing dedicato al mercato di riferimento Attivita di merchandising e controllo espositivo Analisi costante del mercato in relazione hai prodotti commercializzati Supporto nella evventuale delocalizzazione Casa Italia parteciperà ad eventi locali per la promozione dei prodotti alimentari Italiani Presenza dei prodotti a listino nei Showroom che verranno creati da Comedit

Modalita per la adesione a Casa Italia Iscrizione a Casa Italia che comprende liscrizione a Comedit Canone annuo che comprende Mandato in esclusiva per il mercato di riferimento Utilizzo del marchio Casa Italia Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto Casa Italia Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate allexport nel paese di riferimento Adesione per i singoli servizi Iscrizione a Casa Italia che comprende liscrizione a Comedit Canone annuo che comprende Mandato in esclusiva per il mercato di riferimento Utilizzo del marchio Casa Italia Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto Casa Italia Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate allexport nel paese di riferimento Adesione per i singoli servizi