AgentGroup MEnSA Project - Future work Agent and Pervasive Computing Group Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università degli Studi di Modena.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Impianti di cogenerazione
Advertisements

WSDL (Web Services Description Language) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2006/07) dott. Federico Paoloni
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento Relatore:Candidato:
© 2008 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco ConfidentialPresentation_ID 1 Il Tele-lavoro: le nuove tecnologie ed il video come abilitatori del.
Ing. Rigutini Leonardo – Automatic Text Segmentation: Text Relationship Map Automatic Text Segmentation: Text Relationship Map (Salton 1996) Ing. Leonardo.
I metodi di valutazione alternativi al Valore Attuale Netto Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A
EJB Enterprise Java Beans B. Pernici. Approccio Java.
Model – View - Controller
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
DPC-INGV Project S4 – The Italian strong motion database Task 4 - Individuazione di siti e di registrazioni anomale D8 Responsibles RU2-INGV-RM1.
ROLLIO PER UN VEICOLO INFINITAMENTE RIGIDO
The International Nuclear Event Scale (INES)
1 © 2013 Cobra Italia SpA All rights reserved Cobra group website Gennaio 2013.
Preghiera prima di iniziare il lavoro
PRINCIPALI STRATEGIE DI PROBLEM SOLVING
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
Servizio Lavoro e Sociale 07/06/2011 Gep Progetto Gep Green Economy Project Bando: Regione Toscana POR ob – anni Asse V Transnazionalità
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Analisi e valutazione.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
Workshop tematico La gestione degli IPR (Diritti di Proprietà Intellettuale) nel 7° Programma Quadro Relatore: Salvatore Amico Roxas FP7 IPR-Helpdesk Commissione.
Parola di Vita Febbraio 2010 Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo (Gv 10,9).
Antonio Torraca
LABORATORI POMERIDIANI danza moderna, flauto, tedesco classi 4^ e 5^ 1° quadrimestre a.s. 2005/2006.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
1 Università degli Studi di Messina Facoltà di Ingegneria Visilab – Computer Vision and Image Processing Lab Nanodesktop Software development kit per sistemi.
Muoversi tra le finestre
Venezia Confartigianato. Gli ultimi 10 anni Oggi.
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
PROGETTO PRACTICE. WP1 Gestione Misure pensate per espandere la partnership locale Consiglio del SEC rinnovato con l' inclusione di nuovi membri Misure.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Progetto per lo sviluppo della distribuzione italiana macchine a spruzzo.
Copyright © 2005 KENWOOD All rights reserved. May not be copied or reprinted without prior written approval. Il nuovo standard radio DRM (Digital Radio.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Il Problem Based Learning nella scuola secondaria e nella formazione professionale: una metodologia per “imparare facendo” esperienza su casi reali Susanna.
Architettura delle GPU e
Dr.ssa Michela Floris Oristano, 7 Giugno Programma per la giornata Visione di un video del Prof. Bernardo Bertoldi dellUniversità di Torino Identificazione.
Dr.ssa Michela Floris Oristano, 18 Giugno Programma per la serata Visione di un video del Dr. Attanzio, direttore generale dellAIDAF Identificazione.
Modulo 1 bis Menù Incolla Esercitazione Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer. (Anonimo)
Progetto WIDENS/MEHEN Pisa, 16 Aprile Progetto WIDENS/MEHEN Pisa, 16 Aprile 2005 WIreless DEployable Network System (WIDENS) Meshing European Heterogeneous.
Piano di Comunicazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LE REGIONI DELLOBIETTIVO 1 Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia,
Tipologia dotazione informatica Le dotazioni informatiche nelle scuole comprendono soprattutto stampanti,mentre è limitato il numero degli scanner.
Meteo e stato del mare (modelli) 09 febbraio 2010 Minimo barometrico nel mediterraneo occidentale. Stato del mare in crescente agitazione nel corso della.
ESSERE DEALER DEALER NEL 2005 NEL La Formazione come strumento di crescita si investe sul fare e si dedica poco tempo agli scenari (ci pare di risparmiare.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Riccardo Ridi - Università Ca Foscari, Venezia Giornata di aggiornamento Le nuove frontiere dei mestieri del libro Venezia - 28 Ottobre 2013.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Attività Formativa Sviluppo di un WORKFLOW ENGINE di Dott. Riccardo Gasperoni Alessandro Caricato Gabriele Trabucco in collaborazione con Progesi S.p.A.
IV Congresso Nazionale SISMES
Assessing Clinical Governance in Primary Care. Results of a diagnostic review in an Italian Local Health Trust Luca Valerio European Forum of Primary Care.
SUBQUERY Chi ha un salario maggiore di quello di Abel? Occorre scomporre la query in due sotto problemi: MAIN : quali impiegati hanno un salario maggiore.
Italian Family Policies and Pre- School Childcare in view of the Best Interest of the Child and Best Quality of Early Care Services. Towards the Lisbon.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
Analysis and Development of Functions in REST Logic: Application to the «DataView» Web App UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO.
Introduction to automatic ABMs documentation Keywords: Doxygen ODD protocol MASON documentation Simone Romano.
Azure: Mobile Services e Notification Hub ANDREA GIUNTA.
Programmare.
Transcript della presentazione:

AgentGroup MEnSA Project - Future work Agent and Pervasive Computing Group Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Personale Giacomo Cabri Mariachiara Puviani Raffaele Quitadamo Contrattista 21/01/2008AgentGroup2

21/01/2008AgentGroup3 Programma PRIN 2006 Obiettivo –proposta di una metodologia innovativa che, partendo dagli scenari e dalle esigenze esistenti, permetta non solo di progettare applicazioni basate su agenti, ma soprattutto proponga un valido supporto durante tutto il ciclo di vita del software

21/01/2008AgentGroup4 Metodologie e infrastrutture Per essere fedeli allintero progetto, la metodologie deve anche colmare il gap con le infrastrutture

Approccio Usare i meta-modelli per: –Far emergere le entità di metodologie e infrastrutture –Mappare le entità delle metodologie su quelle delle infrastrutture (anche viceversa, ma è meno interessante) 21/01/2008AgentGroup5

Esperienza: PASSI e RoleX È stato fatto uno studio su come mappare la metodologia PASSI sulla infrastruttura RoleX 21/01/2008AgentGroup6 PASSIRoleX Agent Role ScenarioContext Agent actionAction, action descriptor Communication (message, performative, agent interaction protocol) Action-event ServiceEvent management Service descriptionEvent descriptor Task(goal)Role descriptors

Problematiche Come eseguire il mapping? Quali metodologie? Quali infrastrutture? 21/01/2008AgentGroup7

Come mappare? Mappare semanticamente le entità –Anche se spesso le entità con lo stesso nome hanno lo stesso significato Mappare in modo automatico? Come trattare le entità che non hanno corrispondenza? 21/01/2008AgentGroup8

Come mappare? (2) 1 1 banale –Stessa entità (o molto simile) con lo stesso nome 1 1 non banale –Entità diverse che possono essere usate per lo stesso fine 1 + –Una entità è mappata su un insieme di entità Nessuna mappatura –Non cè corrispondenza 21/01/2008AgentGroup9

Quali m/i scegliere? Scenari diversi possono essere meglio affrontati con metodologie/infrastrutture diverse Mappare ogni metodologia su tutte le infrastrutture non ha senso 21/01/2008AgentGroup10

Approccio 1 Individuare alcuni scenari notevoli Identificare la metodologia che meglio si presta a sviluppare sistemi ad agenti per ogni scenario Identificare la/e infrastruttura/e più adatta/e per ogni scenario Effettuare il mapping 21/01/2008AgentGroup11

Approccio 2 Individuare le entità (più) comuni alle metodologie Individuare le entità (più) comuni alle infrastrutture Cercare un mapping 21/01/2008AgentGroup12

Approccio 3 Individuare le entità (più) comuni alle infrastrutture Identificare i frammenti di metodologie che meglio mappano le entità individuate Identificare possibili (frammenti di) fasi mancanti Comporre una metodologia con i frammenti identificati 21/01/2008AgentGroup13

Scelta Siamo orientati verso lapproccio 3 Vantaggi –Più generale dellapproccio 1 –Rispetto al 2 fornisce una metodologia Svantaggi –Più complesso –Meno concreto dell1 21/01/2008AgentGroup14

Nuova metodologia? Forse meglio una composizione di frammenti delle metodologie esistenti Uso di SPEM –Analisi dei frammenti delle metodologie 21/01/2008AgentGroup15

Definizione di un tool Supporto per gli sviluppatori –Collegato alla metodologia o ai frammenti scelti Collegamento con le infrastrutture? Un tool per il mapping automatico? 21/01/2008AgentGroup16