Rapporti Scuola Famiglia Total Respondents: 72 Monitoraggio attivo dal 17 Aprile al 31 maggio 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

1 I SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) SCOLASTICI RETE CONSOLIDATA MA CON MARGINI DI FLESSIBILITA -PROGRAMMI DESERCIZIO AUTOLINEE (da libretto.
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Monitoraggio delle attività del P.O.F
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
-Sviluppo -Pregi -Difetti -Possibili soluzioni
si è classificata al PRIMO POSTO della graduatoria REGIONALE
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dellInfanzia, Primaria, Secondaria di I grado Cursi, Bagnolo del Salento, Cannole Esiti dellindagine rivolta a n° 69 insegnanti.
Progetto Regionale Tabagismo
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Il genio della porta accanto
F. S.: Area 2 Ins. Luigi Napoletano Risultati Monitoraggio Autovalutazione dIstituto rivolto ai docenti Anno scolastico 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE.
Word, Corel Photo Paint, Dreamweaver Descrizione
Liceo Classico “Adolfo PANSINI “ di Napoli Intervista ai genitori a. s
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
CORSO DI FORMAZIONE SULLA QUALITA DELLARIA Progetto di Educazione Ambientale a cura dellUfficio Scolastico Regionale e dellIstituto ISAC-CNR. Realizzato.
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Piccole strategie di apprendimento
ATTIVITA’ DI STUDIO ASSISTITO
“Plesso - Bernardo CHIARA”
RELAZIONE FINALE Prof.ssa Silvana AMODIO 19 GIUGNO 2010
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A cura del prof. Bracciodieta.
Presentato dal CCR della Scuola secondaria di 1°grado «G. Gonelli» di Mirabello Progetto ConCittadini 2012 / 2013 Indirizzo LEGALITA Attenti alla rete.
Registro Elettronico.
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
Monitoraggio sulle attività proposte durante le giornate della creatività Total Respondents: 68 Monitoraggio attivo dal 17 Aprile al 31 maggio 2013 Organizzatrice.
ISCRIZIONI A.S / ‘14 SCUOLA PRIMARIA
Ma chi è questo fratello
per l'ingresso in Europa
Osservazioni,Punti di vista e Conclusioni
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
Il genio della porta accanto.
QUESTIONARIO GENITORI 17 QUESTIONARI COMPILATI
La funzione strumentale N° 1, così come previsto nelle proprie linee programmatiche, al fine diconsentire la valutazione del servizio offerto per l’anno.
Istituto comprensivo “Molise Altissimo” Carovilli
Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati
A lma O rièntati Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV IISS PIETRO VERRI.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
CORSI DI LINGUA FRANCESE
I.C.Varese5 La «Dante».
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Mini Start-up Risultati sondaggio. Chi  Iniziativa promossa dal comitato genitori  Docenti a supporto  Studenti finalmente protagonisti Mini Start.
QUESTIONARIO ALUNNI-SCUOLA Riepilogo risultati.
Giulio Ballio – Rettore Il POLITECNICO di Milano lavora insieme alle scuole.
Incontro genitori classi prime Informazioni Progetto accoglienza.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
La Scuola Ideale Secondo me, la scuola ideale è (utiliser le présent):
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE. SCUOLA MEDIA.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
1) L’organizzazione del tempo-scuola settimanale è adeguata alle esigenze degli alunni e delle famiglie?
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE" GIUGLIANO IN CAMPANIA Anno scolastico Click del mouse per avanzare.
Il portale della scuola Anno scolastico 2006/2007 Classi prime incontro genitori 30 settembre 2006.
A cura di: Concetta, Raluca, Gaia, Elisa, Maithili.
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE- TAVERNELLE COMMISSIONE AUTOANALISI AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO Anno scolastico 2009/ 2010.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Assemblea del Comitato Genitori Riunione dei Rappresentanti dei Consigli di classe AS 2015 – 2016 Aperta a tutti i Genitori interessati Roma, 7 Novembre.
ISCRIZIONI 2016/2017 MODALITA’ OPERATIVE. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO  LE ISCRIZIONI VANNO FATTE ESCLUSIVAMENTE ON LINE UTILIZZANDO L’INDIRIZZO:
E’ giusto litigare per proteggere un amico.
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO 1.
I laboratori di Matematica ITCG “E. Fermi”, Pontedera.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
L.A.I.C.A: L’ Associazione dell’ Istituto Comprensivo Arcadia Chi siamo missione contattipreclusioni cosa stiamo facendo I nostri partners regolamento.
Transcript della presentazione:

Rapporti Scuola Famiglia Total Respondents: 72 Monitoraggio attivo dal 17 Aprile al 31 maggio 2013

Valuta il nostro grado di comprensione delle tue esigenze:

Come valuti la nostra velocità di risposta ai problemi?

Ritieni che le nostre comunicazioni siano state:

Valuta il grado di informazione che ti abbiamo fornito riguardo ai nostri progressi:

Quanto è importante un riferimento personale

Da quanto tempo ci conosci? Anni... Mesi..

Ritieni che le nostre prestazioni siano migliorate, peggiorate o siano rimaste invariate rispetto al passato? O non ci conoscevi ?

Raccomanderesti la nostra scuola a qualcuno?

Credi che resterai in contatto con noi in futuro?

Rapporti Scuola_Famiglia: come possiamo migliorare? Continuate cosi fate voi STATE BENE COSì va bene così Come tutto... cambiando. Come tutto... cambiando. va bene così tutto ok state bene cosi mantenendo costante il rapporto scuola famiglia. avanzando giorno per giorno avanzando giorno per giorno Non c'è che ve lo bisogno dica io Non c'è che ve lo bisogno dica io MIGLIORE ORGANIZZAZIONE RIGUARDO ORARI E CLASSI IMPEGNATE NEI COLLOQUI

... migliorare i colloqui pomeridiani con le famiglie!!!! tempi d'attesa davvero luuunghissimi …... migliorare i colloqui pomeridiani con le famiglie!!!! tempi d'attesa davvero luuunghissimi … Colloqui internazionali Colloqui in più giorni migliorare la gestione degli incontri scuola- famiglia....non si può passare un intero pomeriggio per parlare con appena 3/4 insegnanti!! I colloqui pomeridiani si potrebbero dilazionare in più giorni, magari facendo una classe per volta (ad es. tutte le prime, tutte le seconde ecc. ecc.) rispettare tempi di avviso miglior organizzzione incontri scuola-famiglia Rapporti Scuola_Famiglia: come possiamo migliorare?

NEI COLLOQUI SCUOLA FAMIGLIA: AD ESEMPIO FARE PIU' POMERIGGI CON MENO SEZIONI. NON E' POSSIBILE PASSARE ORE A SCUOLA CON IL RISCHIO DI NON RIUSCIRE A PARLARE CON TUTTI GLI INSEGNANTI. GRAZIE. Più comunicazioni on Line e considerate i genitori lavorano e oggi è sempre più difficile prendersi dei giorni o ore di permesso al lavoro.... Quindi comunicazioni brevi e meglio organizzate o addirittura on Line sarebbero meglio.... Grazie Mettere le conclusioni dei suddetti consigli e dei progetti alla portata di tutti gli interessati,mediante l'accesso riservato sul sito, magari avvisando via sms della disponibilità di essi. Rapporti Scuola_Famiglia: come possiamo migliorare? maggiore attenzione e sensibilità alle esigenze delle famiglie, un lavoro il più costante possibile anche da parte degli insegnanti

aggiungere più ore alla pratica dei laboratori Aprendo la mente su altre prospettive e non vedere la scuola come 50 anni fa! Aumentando la visibilità dell'istituto fuori dalla provincia andando incontro agli studenti Inserendo corsi pomeridiani di approfondimento per gli studenti gratificare chi merita e punire chi non merita Facendo ragionare i ragazzi responsabilizzando alcuni insegnanti a fare meglio il loro mestiere in modo da essere apprezzati dagli studenti. Revisionare ed eventualmente risolvere i problemi che si presentano. selezionare studenti e insegnanti migliori Più disciplina Rapporti Scuola_Famiglia: come possiamo migliorare?

piu' serieta' meno fumo.... le aule di laboratorio magari un bel restauro Riparare e modernizzare le apparecchiature scolastiche Ripulire e ristrutturare le aule un PC collegato a Internet in classe con videoproiettore e schermo Bo cambia tutta la gente giù sotto in presidenza/vice cambia preside cambiando gestore doppio intervallo faustini preside Rapporti Scuola_Famiglia: come possiamo migliorare?