Tuning Struttura progetto E-Business

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 SOCIAL MEDIA PLATFORM FOR MARKETERS. 2 Vitrue è una piattaforma di social marketing (SRM Dashboard) impiegata per aiutare i brand a catturare il vasto.
Advertisements

UDDI (Universal Description, Discovery and Integration Protocol) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2006/07) dott. Federico Paoloni
E Windows SharePoint Services 2.0 Ivan Renesto Overview how to use Windows SharePoint Services.
Model – View - Controller
© 2009 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco ConfidentialPresentation_ID 1 Sapevate che … Jake Hird, Senior Research Analyst for Econsultancy:
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
Progetto Strutture e personale del Ministero
Conquistare un vantaggio competitivo attraverso il monitoraggio delle citazioni online? Conoscere la propria reputazione online per aumentare le possibilità
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Sistema informativo IrisWIN
La Piattaforma PuntoEdu Setar Hotel, 28 giugno 2005 Tutor Senior: Todde Ignazio Miglioramenti tecnici ipotizzabili nel prossimo futuro.
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
Dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa.
E/webgateway pixel. Cosa è e/webgateway non è solamente un programma che si occupa di aggiornare il sito di commercio elettronico della azienda verso.
2005: Mondadori acquista Radio Centouno - One-o-one. R101 è stata progettata in perfetta coerenza con la posizione del Gruppo Mondadori nei mercati dei.
Sito IntergruppoParma.it Nuovo Intergruppo Parma.
Creare e gestire un blog di SharePoint quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Nella barra dei messaggi fare.
C OME CREARE I FRAME. Dal pannello File fai doppio clic sul file default.html per aprire la pagina (figura 1.1). Figura 1.1 Il file default.html.
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
Personalizzazioni. Perché personalizzare Radio-Play Personalizzare Radio-Play permette al tuo brand di crescere e di diffondersi in modo gratuito e potenzialmente.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
Internet Struttura di un sito web Navigazione in un sito web.
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
I POTESI DI LAVORO BOZZA – Riservato / Confidenziale Terre Alte Mappa del sito Urbino 19 ottobre 2012.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
I.S.M. (Internet Service Management) I.S.M. (Internet Service Management)
Il Booking Engine Html di HermesHotels è studiato per permettere I-Frame sui siti degli Hotels. Disponibile anche in modalità Pop- Up https, simile.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
Presenta Progetto Hyper-Club. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail. Chi.
Per avviare la presentazione interattiva premi il pulsante CONTINUA
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
L’azienda prima dell’intervento:
LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Servizi offerti da Rete Bingo ASCOB (Associazione Concessionari Bingo) Consorzio Nazionale Sale Bingo Connecta Bingo Roma, 26 luglio 2004.
L efficacia della TV e della Radio inStore CSS LAB 12 dicembre 2007.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Soluzione integrata per la gestione delle attività di
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
1 Target Cross Intelligence Le decisioni d'impresa, spesso, non sono né giuste né sbagliate. Le decisioni d'impresa, spesso, non sono né giuste né sbagliate.
Gestione semplice ed efficace delle attività tipiche di un rivenditore ceramico. Efficienza nel servizio ai clienti. Precisione nei rapporti coi fornitori.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Capecod ® Case History Terminal Video Italia & LeonardoCRM.
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Andrea Barollo ARPA Lombardia - Direzione Generale
CD-Easy Sito per la vendita on-line di CD audio. di Annunziato Tonnara Matr A.A. 2003/2004.
Hot Shots Vendita di alcolici
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Internet Darshan Telinsoft Servizi Collegamento Via Internet. Inserimento del Questionario. Abilita Utenti o Gruppi compilatori. Salva e copia.
GAUDI Carpi 01 aprile Panoramica Visitatori On-line nuovo sito Visite medie quotidiane: 398 Visite medie quotidiane:
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Hot Spot Vallicom Free Net Distribution Project FEDERFARMA - GENOVA Genova, Venerdì 29 Giugno 2012.
ICF e Politiche del Lavoro
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
soluzioni professionali
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
Transcript della presentazione:

Tuning Struttura progetto E-Business Gaudì Trade SpA Tuning Struttura progetto E-Business Carpi 29 ottobre 2008

Strategia di infocommerce Obiettivi Approccio “business oriented” “L’apertura” del negozio online deve superare il tradizionale approccio IT per evolvere verso il modello ‘business oriented’ che considera gli asset materiali ed immateriali di questa politica: Multicanalità come strategia di relazione Customer care e comunicazione Brand Identity Contextual marketing Customer Relationship Management Strategia di infocommerce Up selling, Cross selling e multichannel retail Market Basket Analysis Revenues on line

Struttura Situazione attuale La struttura attuale di www.gauditrade.com rappresenta un esempio di sito “emozionale” e di “immagine” con un potenziale “informativo” molto limitato Meno dell’11% dei visitatori torna una seconda volta

Struttura Progetto HOME PAGE AREA RELAZIONALE AREA EMOZIONALE La struttura che abbiamo previsto e condiviso con i fornitori, si compone di 3 macro aree che rappresentano le sezioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi del progetto. AREA EMOZIONALE AREA E-SHOP

Struttura Home Page La HOME PAGE è l'area riservata alla sintesi delle attività presenti sul sito. L'utente che accede alla home page visualizza immediatamente gli elementi più importanti tra quelli presenti nel sito. Tali elementi provengono dalle differenti sezioni che di volta in volta verranno messe in evidenza. I contenuti di questa pagina sono presentati all'utente all'interno di 4 aree distinte: Menù di navigazione Tramite il quale accedere alle macro aree del sito Funzionalità di profilo Questa area si presenta con informazioni differenti a seconda che l'utente abbia effettuato il login o meno. Slideshow di immagini Selezionate per presentare la collezione: tramite quest'area, gli utenti possono accedere direttamente alla sezione COLLEZIONE. Area informativa Si tratta di un'area di comunicazione i cui contenuti possono essere definiti a seconda delle strategie e delle campagne messe in campo in un determinato periodo.

Struttura Area Emozionale L'AREA EMOZIONALE rappresenta il nucleo attorno al quale viene offerto all'utente accesso alle referenze di Gaudì ed a informazioni mirate secondo canoni emotivi in un contesto grafico mirato a suscitare nell'utente un impatto emotivo favorevole al recepimento dei messaggi associati alla collezione. Questa sezione “ingloba” quella che è la struttura attualmente on-line incrementandone la profondità informativa, la possibilità di selezionare i contenuti e integrandola strutturalmente con le altre aree del sito. CONTENUTI ATTUALI Immagini Book Immagini indossato CONTENUTI INTEGRATIVI Concept collezione Descrizione emozionale prodotto su scheda immagine COLLEGAMENTI STRATEGICI Wishlist Catalogo E-Shop

Descrizione e immagini del prodotto Gestione taglie e varianti Struttura Area E-Shop Catalogo L'AREA SHOP rappresenta la sezione del sito finalizzata alla transazione. Si tratta dell'area nella la quale tutti gli sforzi convergono nel tentativo di effettuare un elevato tasso di conversione. La navigazione tra i contenuti dell'AREA SHOP avviene secondo logiche razionali considerate standard nella realizzazione di un e-commerce (Presenza di un menù secondario per info specifiche). Catalogo Il Catalogo dello Shop offre agli utenti la possibilità di visualizzare i prodotti in vendita e valutare i dettagli di ciascun prodotto. Le principali caratteristiche dell’area: Ricerca per nome o descrizione (tramite il campo “cerca”) Navigazione tra le categorie (es. jeans, felpe, t-shirt, etc.) Descrizione e immagini del prodotto Gestione taglie e varianti Presentazione di prodotti correlati Box resoconto

Struttura Area E-Shop Carrello Carrello Il carrello è la metafora standard con la quale gli utenti rappresentano l'area di acquisto di un sito web. Le funzionalità presenti offrono all'utente la massima libertà di interazione con gli oggetti presenti permettendo l'aggiunta, la rimozione e la modifica dei prodotti inseriti. Le principali caratteristiche dell’area: Lista aggiornabile delle referenze inserite Scelta delle modalità di pagamento e spedizione Calcolo dei costi Gestione degli sconti (collegato a Contest e Promozioni) Opzione “regalo”

Lista delle referenze inserite Opzione “spedisci ad un amico” Struttura Area E-Shop Wishlist Wishlist La WISHLIST è un'area dinamica nella quale l'utente può inserire i prodotti che desidera visualizzare, confrontare e quindi acquistare. L'inserimento dei prodotti nella WISHLIST può avvenire dalla COLLEZIONE o direttamente dalle pagine dello shop. La valenza strategica sta nella possibilità di ricavare dettagliati profili basati sui gusti degli utenti, sulle analisi delle combinazioni di prodotti selezionati e sugli acquisti effettuati. Le principali caratteristiche dell’area: Lista delle referenze inserite Presentazione di prodotti correlati Calcolo dei costi Opzione “spedisci ad un amico”

Programma di Affiliazione Struttura Area E-Shop Programma di Affiliazione Contest Programma di Affiliazione Il programma di AFFILIAZIONE prevede che un utente possa inserire nel proprio sito web un link (grafico o testuale) che rimandi al sito di Gaudì, pubblicizzando i prodotti in vendita sullo shop. Il sistema permette di assegnare un bonus (finalizzato al ricevimento di un premio) direttamente collegato alle transazioni sviluppate dall’affiliato. Contest La presenza di un CONTEST sul sito risulta essere una delle tecniche principali per stimolare l'aumento di traffico in ingresso da parte degli utenti. Un contest rappresenta uno stimolo molto forte a visitare il sito e proprio per questo ottiene da subito il vantaggio di favorire la prima visita di un utente. Il contest immaginato è gestito interamente dal sistema che esegue la verifica della validità delle richieste ed inoltra gli inviti ad usare il bonus alle caselle di posta degli utenti che ne hanno diritto.

Struttura Area Relazionale Le sezioni del sito appartenenti all‘AREA RELAZIONALE rappresentano oltre che una leva a favore dell'indicizzazione e della presenza ottimizzata nei motori di ricerca delle pagine collegate al dominio Gauditrade.com, anche il “motore informativo” della piattaforma con l’obiettivo di generare interesse da parte degli utenti che sono stimolati a tornare a far visita al sito con costanza per fruire dei nuovi contenuti pubblicati (Area Blog) ed a partecipare alla costruzione di significati in maniera interattiva (commenti ai post, sondaggi, segnalazioni su altri blog). Oltre alla sezione COMPANY (analoga a quella già presente), le altre sezioni presenti sono: BLOG Sostituisce le “vecchie” sezioni news, eventi, ecc. Questa sezione richiede una produzione e un aggiornamento continuativo di contenuti realizzati appositamente seguendo uno standard qualitativo elevato, in tal senso rappresenta un “investimento” significativo in termini di content management. AREA STAMPA Archivio analitico di articoli e documenti MULTIMEDIA Archivio analitico di immagini e video Entrambi utili soprattutto ai fini SEO

Contatti: RicercAzione Associati www.ricercazione.it Responsabile di Progetto: Francesco Mistura e.mail: francesco@ricercazione.it Coordinamento Tecnico Progetto: Federico Gerardi e.mail: federico@ricercazione.it RicercAzione Associati www.ricercazione.it Piobbico (PU) - Urbino (PU) Tel. +39 0722 986530 - fax: 0722/981084