3° lezione – 2013/03/21 Metodi e tecnologie per l'insegnamento della matematica a.a. 2012/2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
Advertisements

DALL’EFFICIENZA TECNICA ALLA CRESCITA E MOTIVAZIONE DEL PERSONALE: una nuova cultura aziendale per la gestione della Responsabilità Sociale d’Impresa.
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Web 2.0 and Libraries mj crowley 6/3/09 Un modello di auto-apprendimento collaborativo, ma anche divertente e gratificante !
Raffaele Cirullo Head of New Media Seconda Giornata italiana della statistica Aziende e bigdata.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Strutture e personale del Ministero
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Qu.A.Li.T._TOUR. II. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
Trieste, 29 ottobre 2007 a cura di Dorotea De Paoli e Giada Quaino
2.0 Classe 3B scuola primaria
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
ARKEMEDIA technologies © 2003 Empowering Content.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
I paesi e il territorio: turismo culturale, crescita della comunità ed economia identitaria Il paese e il territorio: Recite II - Learning Sustainability.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Sito IntergruppoParma.it Nuovo Intergruppo Parma.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
Creare e gestire un sito Web scolastico P.O.N ITIS Marconi Nocera a.s
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
INFANZIA E ADOLESCENZA Per un intervento educativo su misura Learning in the Montessori adolescence environment Eva-Maria Ahlquist Università di Stoccolma.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
AgentGroup MEnSA Project - Future work Agent and Pervasive Computing Group Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università degli Studi di Modena.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
Giochi educativi on line e off line Come programmarne limpiego in classe.
La Certificazione ACU Autodesk Certified User®. 2 Liceo Scientifico Statale E.FERMI & TESI Automazione S.r.l.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
ICF e Politiche del Lavoro
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Quale Europa? Riscopriamo le radici europee per costruire unEuropa PIÙ vicina a noi ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI CASTELFIDARDO PROGETTO COMENIUS 2010/2012.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
Collection & Generics in Java
1 Il rapporto con lo spazio esterno The relationship with outdoor spaces Storken – Trollhattan 24/05/2009 – 06/06/2009 Erica Catelli educatrice Nido d’Infanzia.
Transcript della presentazione:

3° lezione – 2013/03/21 Metodi e tecnologie per l'insegnamento della matematica a.a. 2012/2013

Nuove tecnologie (?)-MOOC MOOC (Massive Open Online Course)

proposta di Ivan Illich – e confronto con proposte degli attuali sistemi di formazione online, in particolare MOOC

Ivan Illich[1] Ivan Illich è stato uno scrittore, storico, pedagogista e filosofo austriaco. Personaggio di vasta cultura, viene citato spesso come teologo, linguista, per la sua vasta conoscenza di svariati idiomi, e storico. Wikipedia Wikipedia Data di nascita: 4 settembre 1926, Vienna Data di morte: 2 dicembre 2002, Brema

Ivan Illich[2]

Ivan Illich[3] In Descolarizzare la società (1971) – analisi avversa alla scolarizzazione istituzionale, – ciascuno deve gestire autonomamente il proprio percorso formativo – la scuola non è un luogo generatore di apprendimento, – in essa sistruisce, ma istruire non corrisponde necessariamente ad apprendere.

Ivan Illich[4] no scuola=istruzione, ma – valorizzazione della vita quotidiana, dove si apprende attraverso incidentalità, ma anche partecipazione, interessamento a tutti unuguale possibilità distruzione è lodevole ed anche possibile, però non è raggiungibile attraverso una scolarizzazione obbligatoria che garantisce solamente una successione di diplomi

Ivan Illich[5] conseguimento di una serie di titoli a definire il profilo del ruolo da acquisire per accedere ad una qualsivoglia professione? quella successione garantisce un apprendimento o laver rispettato una serie di regole che si arrogano il diritto di certificare quali presunte qualità siano state acquisite?

Ivan Illich[6] Illich non accetta lidea che la società stabilisca degli accessi ai ruoli, precisando quali siano i diplomi necessari e poi essa stessa provveda, attraverso la scuola, ad organizzare questi percorsi secondo lautore essi sono il risultato di una monopolizzazione della loro gestione e distribuzione da parte del sistema scolastico

Ivan Illich[7] quasi tutto ciò che s'impara lo si apprende casualmente e lacquisizione di determinate competenze propedeutiche ad un lavoro, possono/debbono essere ottenuta in centri forniti di persone specializzate in minor tempo e con minor costi rispetto alla scuola; alcuni di questi centri potrebbero essere istituiti dalle stesse aziende; assegnare a tutti, allatto della nascita, dei crediti, da utilizzare presso tutti i centri anche in età adulta, per soddisfare le proprie necessità formative

Ivan Illich[8] Illich: intendo dimostrare che il contrario della scuola è possibile; che possiamo affidarci a un apprendimento autonomo invece di assumere insegnanti che allettino o costringano lo studente a trovare il tempo e la voglia d'imparare; che possiamo fornire al discente nuovi agganci con il mondo anziché continuare a somministrare tutti i programmi didattici attraverso l'imbuto dell'insegnante [ivi, pag. 76].

Ivan Illich[9] potrebbero essere sufficienti dei centri di raccolta e scambio delle risorse fra coloro che decidano di usufruirne ai fini del proprio apprendimento. non più percorsi prestabiliti che sostengono di individuare i bisogni di coloro che vogliono imparare e invece, nella maggior parte dei casi, decidono cosa deve imparare chi vuole imparare, bensì risposte alle esigenze di chi cerca con quali oggetti e quali persone possono voler mettersi in contatto […] per poter imparare [ivi, pag. 80].

Ivan Illich[10] restituire allo studente lautonomia nella scelta degli obiettivi personali di apprendimento e la possibilità di soddisfarli attraverso laccesso a idonei servizi messi a disposizione della comunità; propone un sistema che si articola in quattro servizi per gestire la formazione: servizi per la consultazione di oggetti didattici, centrali delle capacità, assortimento degli eguali, servizi per la consultazione di educatori

Ivan Illich[11] servizi per la consultazione di oggetti didattici - facilitino l'accesso alle cose o ai processi usati per lapprendimento formale. Tali risorse possono essere in parte riservate a questo scopo e conservate in biblioteche, agenzie di noleggio, laboratori e sale d'esposizione come i musei e i teatri; oppure adoperate quotidianamente nelle fabbriche, negli aeroporti o nelle fattorie, ma messe a disposizione degli studenti, siano essi apprendisti o frequentatori fuori orario centrali delle capacità - permettano agli individui di esporre le proprie capacità, le condizioni che pongono per servire da modelli a chi vuole impararle, e gli indirizzi ai quali sia possibile reperirli

Ivan Illich[12] assortimento degli eguali - una rete di comunicazione che permetta alle persone di descrivere il tipo di apprendimento cui vogliono dedicarsi, nella speranza di trovare un compagno di ricerca servizi per la consultazione di educatori in genere - professionisti, para-professionisti e liberi operatori, che potrebbero essere elencati in una guida con l'indirizzo, una descrizione fatta dagli stessi interessati e le condizioni per accedere ai loro servizi. Questi professionisti potrebbero essere scelti mediante un voto o una consultazione dei loro ex clienti.

Ivan Illich[13]; in definitiva, occorrerebbe rivoluzionare listruzione sulla base dei seguenti principi Liberare l'accesso alle cose, sopprimendo il controllo che oggi persone e istituzioni esercitano sui loro valori didattici. Servizi per la consultazione di oggetti didattici Liberare la trasmissione delle capacità, riconoscendo a chi ne faccia richiesta la libertà di insegnarle o esercitarle. Centrali delle capacità Liberare le risorse critiche e creative della gente, restituendo ai singoli la possibilità di indire e tenere riunioni, possibilità che oggi è sempre più monopolizzata da istituzioni che pretendono di parlare in nome di tutti. Assortimento degli eguali Liberare l'individuo dall'obbligo di adattare le proprie aspettative ai servizi offerti da una professione costituita, fornendogli la possibilità di attingere dall'esperienza dei suoi eguali e di affidarsi all'insegnante, alla guida, al consulente o al guaritore da lui stesso scelto [ivi, pag. 103] Servizi per la consultazione di educatori in genere

MOOC[1] Massive Open Online Course i centri delineati da Illich costituiscono delle reti che, ad oggi, possono assumere denominazioni quali: reti di contenuti (Servizi per la consultazione di oggetti didattici), reti di buone pratiche (Centrali delle capacità ), reti per aggregare e collaborare (Assortimento degli eguali ), reti di tutor (Servizi per la consultazione di educatori). Reti che delineano e permettono, nel campo della formazione, diverse composizioni di percorsi

MOOC[2] Massive Open Online Course uno di questi possibili percorsi è il MOOC (Massive Open Online Course): una galassia che ingloba PLE (Personal Learning Environment), ambienti, collaborazione, modalità di apprendimento, personalizzazione, adattività, connettività, ma anche qualcosa di simile a servizi per la consultazione di oggetti didattici, centrali delle capacità, assortimento degli eguali, servizi per la consultazione di educatori, di illichiana memoria

MOOC[3] esempio: in un MOOC abbiamo disponibili: servizi per la consultazione di oggetti didattici, centrali delle capacità, assortimento degli eguali, servizi per la consultazione di educatori

MOOC[4] Massive Open Online Course un corso MOOC è un corso con molti partecipanti, distribuiti in tutto il mondo e con accesso modulato secondo tempi e ritmi personali, che integra propri materiali e strumenti di comunicazione e collaborazione con social networking e risorse accessibili online; laggettivo molti riferito agli studenti è da intendersi in senso indefinito, dovuto al fatto che, essendo il corso aperto a tutti, si prevede e spesso accade che i frequentanti siano presenti in numeri anche molto significativi

MOOC[5] Massive Open Online Course i corsi sono predisposti da un esperto, molto spesso da un gruppo di esperti, e riguardano diversi campi disciplinari; viene creata la struttura fondamentale, comunque flessibile, che orienta la partecipazione alle attività del corso; altri docenti o esperti operano come tutor, privilegiando i profili di facilitatori e moderatori, sollecitando discussioni fra pari su questioni significative del corso

Sviluppo formazione in rete[1] inizialmente, nel web, la formazione veniva erogata in maniera esclusivamente trasmissiva e unidirezionale attraverso siti di presentazione di materiale organizzato in corsi; in seguito si è iniziato ad erogare formazione allinterno di ambienti entro i quali convivevano corsi ed attività che erano sviluppate, dai partecipanti, attraverso appositi tool. Il paradigma prevalente era legato ad una visione maggiormente orientata alla comunicazione, condivisione e collaborazione fra pari

Sviluppo formazione in rete[2] successivamente si assiste ad un fiorire di nuove applicazioni nel web libero. Ciascuno, si sostiene, è libero di realizzare itinerari personali, vivendo proprie esperienze attraverso questi tool. Gli utenti si organizzano secondo modelli di PLE che possono essere identificati o con il proprio desktop (sul quale realizzare collegamenti alle applicazioni nel web proprie o altrui) oppure come degli effettivi ambienti nel web, dai quali connettersi alle proprie ed altrui applicazioni in entrambi i casi distinguiamo una struttura (il desktop o una piattaforma) e un processo: quello che la persona mette in atto per strutturare la propria formazione

Differenze MOOC/PLE/reti servizi per la consultazione di oggetti didattici (reti di contenuti), centrali delle capacità (reti di buone pratiche) (portali/siti che presentano materiali, forniscono esperti) liberi nella rete, sono certificati nei MOOC Ple: lutente aggrega itinerari secondo esigenze personali invece Mooc: proposte di formazione (flessibili)

Allora perché possiamo dire che un MOOC ingloba un PLE riportiamo una frase di Downes tratta dalla presentazione delle modalità di lavoro in un corso ( : –This is an unusual course. It does not consist of a body of content you are supposed to remember. Rather, the learning in the course results from the activities you undertake, and will be different for each person. In addition, this course is not conducted in a single place or environment. It is distributed across the web. We will provide some facilities. But we expect your activities to take place all over the internet. We will ask you to visit other people's web pages, and even to create some of your own.

In definitiva internamente a un MOOC che ha un itinerario macro/una proposta macro, lutente può sviluppare le proprie azioni aggregando applicazioni, sviluppando itinerari personali, creando propri contenuti (come in un PLE)itinerario macro/una proposta macro

Una sintesi Illich rete Illich MOOC MOOC sono in alternativa alla formazione/istruzione istituzionale rifiutata da Illich: – nei MOOC si enfatizzano i concetti di gratuità, di assenza di percorsi standard canalizzati, quindi di assoluta libertà di composizione del proprio profilo professionale, senza dover seguire percorsi che si compongono in base allobbligatorietà di segmenti formativi precedenti; in definitiva attuano un superamento della formazione erogata in modo istituzionale.

problemi Certificazione del percorso: 1.approccio maggiormente formale (sembra che i MOOC si stiano orientando verso questo obiettivo) – MOOC+portfolio personale delle competenze

In About This Course del precedente esempio si dice This course will introduce participants to the major contributions being made to the field of instructional technology by researchers today. Each week, a new professor or researcher will introduce his or her central contribution to the field.About This Course