Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano www.projectpuglia.it 1 G IOVANI S ICURI Turismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

Corio Barocca: arte da vivere . Torino, 9 febbraio
Mostra Mercato della Creatività Camera di Commercio Napoli 7-13 dicembre 2007.
Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
AREA MUSICALE Progetto di riqualificazione dellarea c.d. ex Enel Bersani Greta Classe 1^A.
Larea grande Emanuele Gabardi. Larea grande Larea grande, o area allargata, o below-the-line comprende tutte le forme di comunicazione, con lesclusione.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
Costituzione partenariato transnazionale Presentazione progetto nazionale Strasburgo, 22 marzo 2005 INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL Progetto IT – G2 – PUG.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Listituto Marzio Carafa di Cerreto Sannita è da anni il partner nella formazione di intere generazioni, il nostro compito è immaginare nuovi scenari, offrire.
I PARTE I PARTE Equolandia è una cooperativa che si occupa di promuovere uno sviluppo equo e solidale attraverso: Equolandia è una cooperativa che si.
Il Finanziamento dell’ Impresa
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
Progetto integrato ARMONIE IN VALLE TESSO Compagnia di San Paolo, 8 febbraio Torino Tavolo di coordinamento Bando Valli di Lanzo.
Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE PROGETTO ADRIATIC SEAWAYS Le rotte dellEuropa Adriatica Pescara, 29 settembre 2007.
Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE PROGETTO ADRIATIC SEAWAYS Le rotte dellEuropa Adriatica Pescara, 29 settembre 2007.
Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Regione Puglia.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano G IOVANI S ICURI Artigianato.
Presentazione della Strategia Integrata di Sviluppo Locale a cura di Gian Paolo Soria Volterra, 16 dicembre 2008 Seminario di informazione e aggiornamento.
Saloni integrati: dal 10 al 13 aprile 2008 Carrarafiere, Marina di Carrara.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo Nazionale La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 Misura 2 azione 2.1.g Infrastrutture tecnologiche.
Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.
Regione Puglia Comune di Lecce I. I.S.S. A. De Pace Unione Europea - FSE
Azione di Sistema 2 Mobilitazione degli operatori e della popolazione locale attraverso eventi San Basilio,
Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE della Project Consulting Sas (Lecce) Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE.
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Organizzazione di Eventi e Manifestazioni.
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Informazione Orientamento Formazione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
“UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'”
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Teatro & Musica A GENDA G IOVANI.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Pippo.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
Sintesi del primo tavolo del percorso CETS Carta Europea per il Turismo Sostenibile Esito del primo tavolo di lavoro Fermignano, 13 Marzo 2014.
UmbriaEuropa.eu Investiamo nel vostro futuro Schema modulare della trasmissione 1.
SIAMO IN RETE……. NEL DISTRETTO Una rete di associazioni e di Enti locali dell’ambito di Guidizzolo che GRAZIE al Bando Volontariato.
I mestieri dell’arte la pianificazione delle produzioni e delle stagioni concertistiche.
Via Michelangelo 25, Andrano
La porta Turismo etico e sostenibile. La porta  40 km di spiaggie  2 isole  Posti Letto  Camere  10 Comuni costieri  7 Comuni nell’entroterra.
27 giugno 2007CST Servizi associati per gli Enti Locali1 Centro Servizi del Territorio del Polesine Servizi associati per gli Enti Locali.
Sara Tosi. AREA DI GRAVITAZION E DI MELEGNANO POSIZIONE DEL QUARTIERE ALL’INTERNO DELLA CITTÁ.
Lecce 06 ottobre 2004 – CONVEGNO: ASSOVIA una realtà da avVIAre.
Laboratorio Port’Alba Altamura Il sistema di attività e servizi.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
GAL Escartons e Valli Valdesi Identità e sostenibilità per un paesaggio olimpico Azione 1.3: Mestieri tradizionali Intervento 2 a 1: Elaborazione di progetti.
Ingegneria dei Sistemi Edilizi
La città visibile SIMULAZIONE PROGETTO Associazione Cocoon
Idee e proposte per migliorare la vita del territorio 11 luglio 2014 Presentazione dei risultati della consultazione dei cittadini.
INVASIONI CREATIVE Lecce, 24 settembre Con la CULTURA & la CREATIVITA’ si mangia Il 14 agosto 2015 è stato approvato dalla Unione Europea il Programma.
I MESTIERI DELLA MUSICA WORKSHOP A CURA DI ZONA ROVERI MUSIC FACTORY.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili Collaborazione Informagiovani - Città dei Mestieri Da diversi anni Informagiovani e Città dei Mestieri collaborano.
GAL SOLE GRANO TERRA SARRABUS GERREI TREXENTA CAMPIDANO DI CAGLIARI L’approccio locale partecipativo per migliorare la governance locale: l’esperienza.
Puglia Digital Library – Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali La Cultura.
SIMPOSIO DELLE IDEE Preparandosi a Expo 2015 Dicembre 2010.
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
COMITATO DI SORVEGLIANZA POTENZA – 16 GIUGNO 2015 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE.
Transcript della presentazione:

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 1 G IOVANI S ICURI Turismo & Organizzazione Eventi Regione Puglia Spongano Diso Andrano

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 2 GIOVANI SICURI GIOVANI SICURI i temi… PROGETTO PILOTA GIOVANE POLITICA SICURA & SOSTENIBILE CREAZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA ARTISTICA CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA AL TERRITORIO ED ALLE IDEE LABORATORIO ANTICHI MESTIERI

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 3 GIOVANI SICURI GIOVANI SICURI i temi… 1.AMBIENTE 2.TURISMO 3.EVENTI CULTURALI-MUSICALI: MOSTRE-MANIFESTAZIONI- FIERE-FESTE 4.ANTICHI MESTIERI – ARTIGIANATO LOCALE 5.ALTRI TEMI……

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 4 LE ATTIVITA DA GESTIRE LE ATTIVITA DA GESTIRE 1.AVVIO SERVIZIO INFORMAGIOVANI 2.LABORATORIO MULTIMEDIALE ED INTERNET POINT 3.CENTRO TURISTICO INFORMATIVO 4.SISTEMA DI VIDEOPROIEZIONE 5.EXPO E VENDITA PRODOTTI TIPICI LOCALI 6.MANIFESTAZIONI ED EVENTI 7.ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE A TEMA 8.FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE TRAMITE LUTILIZZO DELLA STRUTTURA (strumenti per migliorare le professionalità dei giovani) 9.ANIMAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO 10.PROGETTO PILOTA GIOVANE POLITICA SICURA & SOSTENIBILE 11.LABORATORIO DI ANTICHI MESTIERI (in particolare, falegnameria, arte fabbrile e arte del mosaico) 12.EXPO E VENDITA PRODOTTI ARTIGIANALI REALIZZATI 13.GESTIONE BAR

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 5 DOVE DOVE SPONGANO Alcuni locali dellex mercato coperto DISO Immobile situato in Piazza Municipio allinterno di una vasta area a verde attrezzato con destinazione urbanistica di struttura polifunzionale ANDRANO Due ampi locali della ex scuola elementare situati nellimmobile di via Michelangelo con accesso anche da via Bernini

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 6 INTERVENTO su ANDRANO ADEGUAMENTO DI DUE LOCALI DELLA STRUTTURA DA ADIBIRE A CONTENITORE SOCIO-CULTURALE E AGGREGATIVO DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE, MA ANCHE PUNTO INFORMATIVO, PROMOZIONALE E FORMATIVO SULLE TEMATICHE DEL PROGETTO. PERTANTO LA STRUTTURA SARÀ POSTA AL SERVIZIO DELLE SEGUENTI ATTIVITÀ: o CENTRO FORMATIVO. o SALA CONFERENZE. o INTERNET POINT LAVORI. LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIFACIMENTO MURATURA, IL RIFACIMENTO DI PARTE DELLA PAVIMENTAZIONE, IL RIFACIMENTO DI PARTI DI INTONACO, LA PITTURAZIONE DEI LOCALI, IL RIFACIMENTO DEGLI INFISSI, LA REALIZZAZIONE DI UNA RAMPA PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, LA POSA DEGLI IMPIANTI ELETTRICO, DEL SISTEMA DI CABLAGGIO E DEL SISTEMA DI AREAZIONE. FORNITURE. LE FORNITURE RIGUARDANO GLI INFISSI, GLI ESTINTORI, I CORPI ILLUMINANTI, NONCHÉ SCRIVANIE E SEDIE PER UFFICIO, LIBRERIE, VIDEOPROIETTORE, VIDEOCAMERA, MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE, TV COLOR, E PC DOTATI DI TUTTE LE COMPONENTI HARDWARE E SOFTWARE NECESSARIE PER GARANTIRNE UN NORMALE FUNZIONAMENTO.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 7 INTERVENTO su SPONGANO o SALA POLIVALENTE o INTERNET POINT o REALIZZAZIONE EVENTI SOCIO- CULTURALI E ARTISTICI; o VENDITA PRODOTTI ARTIGIANALI PRODOTTI DAI LABORATORI; o LABORATORIO MULTIMEDIALE o LABORATORIO DI FALEGNAMERIA o LABORATORIO DI MOSAICO o LABORATORIO FORGIATURA, BALSO E CESELLO o PUNTO DI RISTORO/BAR

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 8 INTERVENTO su SPONGANO LAVORI. RISANAMENTO DI PARTE DELLA MURATURA, RIMOZIONE DI PARTE DELLA PAVIMENTAZIONE, LAVORI DI TINTEGGIATURA E RIFACIMENTO DI PARTI DI INTONACO OLTRE CHE LE NECESSARIE OPERE MURARIE PER LA PREDISPOSIZIONE DEGLI IMPIANTI FORNITURE. IMPIANTO D AREAZIONE, RETE DI TRASMISSIONE E CABLAGGIO PER POSTAZIONI PC, IMPIANTO ELETTRICO, SISTEMA AUDIO PER LA SALA POLIFUNZIONALE, INFISSI, GRATA DI SICUREZZA, PC DOTATI DI TUTTE LE COMPONENTI HARDWARE E SOFTWARE NECESSARIE PER GARANTIRNE UN NORMALE FUNZIONAMENTO, TAVOLI RIUNIONE, SEDIE, SCRIVANIA, VIDEOPROIETTORE, VIDEOCAMERA, MACCHINA FOTOGRAFICA, ESTINTORI, MOBILE LIBRERIA, PICCOLO BAR; FORNITURE LABORATORI DIDATTICI. TORNIO, SGORBI, KIT DI MARTELLI, PANTOGRAFO E MATERIALI DI CONSUMO PER LABORATORIO DI FALEGNAMERIA; CESOIE, RESINE PER INCOLLAGGIO, MORSA E MATERIALI DI CONSUMO PER LABORATORIO DI MOSAICO; FORGIA, INCUDINE, SEGA ELETTRICA, CANNELLO, MARTELLI, CESELLI, CUSCINI IN SABBIA E MATERIALI CI CONSUMO PER IL LABORATORIO DI FORGIATURA, BALSO E CESELLO.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 9 INTERVENTO su DISO ATTIVITÀ PREVISTE : o SALA MULTIMEDIALE o SALA POLIVALENTE o PUNTO INFORMATIVO o CORNERING DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI LAVORI. MASSETTI IN CALCESTRUZZO, PAVIMENTAZIONE ESTERNA, ACCESSORI PER AIUOLE, IMPIANTO DI AREAZIONE, REALIZZAZIONE DI RETE DI TRASMISSIONE E DI CABLAGGIO PER PC, IMPIANTO ELETTRICO, CORPI ILLUMINANTI, INFISSI, RECINZIONE IN FERRO, GRATA DI SICUREZZA, TENDA ESTERNA FISSA. FORNITURE. SISTEMA AUDIO PER LA SALA POLIFUNZIONALE, ESTINTORI, VIDEOPROIETTORE, VIDEOCAMERA, MACCHINA FOTOGRAFICA, TAVOLI RIUNIONE ED ESPOSIZIONE, SEDIE PER UFFICIO E PER SALA POLIVALENTE, MOBILI, PANNELLI E PC DOTATI DI TUTTE LE COMPONENTI HARDWARE E SOFTWARE NECESSARIE PER GARANTIRNE UN NORMALE FUNZIONAMENTO.

10 TURSIMO (attività di supporto) CENTRO TURISTICO INFORMATIVO : ISTITUZIONE DI UNO O PIU CENTRI INFORMATIVI TURISTICI (COLLEGATI ALLAPT ED AL CTC DELLA PROVINCIA DI LECCE) PER OFFRIRE AI TURISTI INFORMAZIONI MINIME SU COME VISITARE IL TERRITORIO SULLE BELLEZZE NATURALI E STORICHE IN ESSO CONTENUTE. INTERNET AGEVOLERÀ TANTISSIMO QUESTO SERVIZIO IN QUANTO, GLI ADDETTI, POTRANNO RECUPERARE E FORNIRE AL TURISTA LE INFORMAZIONI IN TEMPO REALE. IL SERVIZIO SARA COMPLETAMENTE GRATUITO. PROGETTAZIONE & REALIZZAZIONE DI ATTIVITA TURISTICHE: DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE COLLEGATE ALLE ALTRE ATTIVITA DEL CENTRO (IN PARTICOLARE CON LAMBIENTE, LA CULTURA LOCALE, LARTIGIANATO E GLI EVENTI)

11 COME Centri Informativi 1.Istituendo dei Centri Informativi invernali e soprattutto estivi (dinverno si preparano i pacchetti e le azioni, in primavera si avvia lofferta e destate si realizzano concretamente) 2.Progettando 2.Progettando pacchetti e prodotti turistici da vendere Internet 3.Utilizzando Internet ed un portale per presentarli ed offrirli 4.Partenariando 4.Partenariando con altre strutture già presenti sul territorio 5.…..

12 RISULTATI OTTENIBILI 1.NUOVE PROFESSIONI 2.INTEGRAZIONE TRA I TEMI DEL CENTRO (SVILUPPO SOSTENIBILE, ARTIGIANATO LOCALE, ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, ECC.) 3.SVILUPPO DEL TERRITORIO 4.RICAVI PER IL CENTRO E PER GLI ADDETTI 5.MIGLIORAMENTO E POSIZIONAMENTO DELLIMMAGINE DEL TERRITORIO 6.……….

13 COSA OFFRIRE CON PRECISIONE nel settore TURISMO OGGETTO DI DISCUSSIONE

14 ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, MOSTRE & MANIFESTAZIONI MANIFESTAZIONI ED EVENTI : I TRE CENTRI PROGETTERANNO ED ORGANIZZERANNO EVENTI E MANIFESTAZIONI SIA ALLINTERNO DEI CENTRI CHE PER (E SUL) TERRITORIO DELLUNIONE. MOSTRE A TEMA : ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CON UN APPROCCIO MOLTO PIÙ CONOSCITIVO-CULTURALE. SARANNO ORGANIZZATE MOSTRE A TEMA, OSSIA CHE RIEVOCANO GLI ANTICHI MESTIERI OPPURE CHE INSEDIANO AL LORO INTERNO TUTTI I MANUFATTI TIPICI DELLUNIONE CHE STANNO SCOMPARENDO,ECC. ANIMAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO : I GIOVANI SARANNO ARTEFICI DELLE ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO PERCHÉ CONTRIBUIRANNO A REALIZZARE TUTTO IL MATERIALE NECESSARIO A LANCIARE E CONSOLIDARE LE INIZIATIVE

15 COME 1.Progettando e realizzando eventi che possono essere organizzati allinterno dei Centri Giovanili 2.Progettando e realizzando 2.Progettando e realizzando eventi che saranno organizzati sul territorio 3.Occupandosi della raccolta di sponsor e contributi Campagna Comunicativa 4.Progettando e realizzando la Campagna Comunicativa collaborazioni ed azioni con i comitati e gli organizzatori 5.Creando collaborazioni ed azioni con i comitati e gli organizzatori che da diversi anni si occupano di lanciare alcuni eventi nellUnione

16 SUGGERIMENTO SUL COME OLTRE AGLI EVENTI (DI NUOVA IDEAZIONE) DA ORGANIZZARE ALLINTERNO DEI TRE CENTRI OCCORRE INDIVIDUARE AL MASSIMO 2 EVENTI PER COMUNE DELLUNIONE - CUI AGGIUNGERNE 1-2 PER MARINA - CHE POTRANNO ESSERE SUPPORTATI NELLA PROGETTAZIONE DAGIOVANI SICURI. INOLTRE, OCCORRE PREDISPORRE UN CALENDARIO DI EVENTI (DI UNIONE) DA LANCIARE SUL MERCATO

17 RISULTATI OTTENIBILI 1.NUOVE PROFESSIONI 2.INTEGRAZIONE TRA I TEMI DEL CENTRO (SVILUPPO SOSTENIBILE, ARTIGIANATO LOCALE, TURISMO, ECC.) 3.SVILUPPO DELLA IDENTITA DEL TERRITORIO 4.RICAVI PER IL CENTRO E PER GLI ADDETTI 5.MIGLIORAMENTO E POSIZIONAMENTO DELLIMMAGINE DEL TERRITORIO

18 COSA OFFRIRE CON PRECISIONE nel settore ORGANIZZAZIONE DI EVENTI OGGETTO DI DISCUSSIONE