IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MOMA.BIZ Aderite al gruppo di supporto locale!. MoMa.Biz Mobility Management aree industriali e commerciali Introduzione al Progetto MoMa.Biz.
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
QUESTION DAY MOVIMENTO 5 STELLE CAPACI - ISOLA DELLE FEMMINE APRILE 2013.
Mobilità ECO sostenibile
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Nuova programmazione dei
Ufficio Tutela dellAmbiente e del Territorio. Programma pluriennale per la qualità dellaria Provvedimenti in ambito urbano limitazioni al traffico.
Il car sharing nella Provincia di Rimini
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Settembre Il piano della mobilità aziendale Risultati dellindagine sugli spostamenti casa-lavoro del personale ATM In ottemperanza al decreto del.
Il Mobility Management: strumento per poter gestire la domanda di mobilità? Dr. Marilena Pollicino : Senior Expert Ministero dellAmbiente e della Tutela.
Il Mobility Management in AstraZeneca Antonio Spataro Mobility Manager Mobility Conference Exhibition, gennaio 2006.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Con la collaborazione di E3 S.r.l.. Le linee guida del Progetto.
Gloria Gelmi (Mobility Manager darea) 27 aprile 2010 PROVINCIA DI BERGAMO Servizio Viabilità e Trasporti (considerazioni tratte da: Vita e morte dellautomobile,
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Il Piano di tutela e risanamento della qualità dellaria Provincia di Ferrara Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ing. Paola Magri Servizio Risorse.
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
Introduzione al Corso di Sustainable Mobility Management 8 e 15 marzo 2013 Prof. Mariagrazia De Castro.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
Seminario La mobilità ciclabile: strategie di pianificazione e sistemi di mobilità innovativi La mobilità ciclabile all'interno della nuova.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
CARATTERISTICHE GENERALI
Norme e procedure per la gestione del territorio
Programmi per la gestione flotte e la mobilità delle merci/persone e i risultati dell'Osservatorio della Telematica per il trasporto Marco Monticelli.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Università di Macerata - P. Cioni1 Economia delle aziende di assicurazione La Circolare Isvap n. 577/D: “Disposizioni in materia di sistema dei controlli.
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
Quota e modalità di partecipazione La quota di partecipazione comprende l’iscrizione al corso, il materiale didattico e il vitto e l'alloggio per due notti.
1 Diritti e doveri degli Enti Locali per l’energia Leggi n. 10 del 1991 DPR 412/93 articolo 5 Finanziamento tramite terzi 1995 ≈ Decreti Bassanini 1998.
Scenari per le tecnologie al servizio della mobilità sostenibile prof. Maria Rosa Vittadini Seminario Innovazione tecnologica e mobilità Reggio Emilia.
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
1 Progetto finalizzato alla messa a punto e realizzazione del Piano territoriale degli orari della Città di Desio Il Piano territoriale degli orari è il.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Ing. Riccardo BUFFONI Congresso Nazionale FIAB Arezzo, Aprile 2012 La Provincia di Arezzo e la Mobilità Sostenibile.
I servizi della città di Genova ICT cloud-based platform and mobility services available, universal and safe for all users.
Gli spread del trasporto pubblico locale
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.
LA MOBILITA’ SOSTENIBILE, ED IL MOBILITY MANAGEMENT Così come per lo sviluppo sostenibile la “Mobilità Sostenibile” si può definire quella “Mobilità in.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera – Polo Universitario.
Il concorso per il Pedibus Premessa Progetto 5.1 Promozione dell’attività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
Mobility Management REGIONE LAZIO.
Sede Euromobility - PUGLIA Via Giulio Petroni, 117/c – Bari Tel/fax – Obiettivi formativi: Il corso ha l'obiettivo di dotare.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Mobility Management REGIONE LAZIO. PIANO SPOSTAMENTI CASA LAVORO Decreto Ronchi 1998 introduce il concetto di Mobility Management ridurre le auto circolanti.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Inquinamento atmosferico, monitoraggio, salute e programmazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile CAMPOBASSO – 29 APRILE 2016 ARPA Molise C.da Selva.
Caserta Città Ciclabile Progetto redatto dal Comune di Caserta in collaborazione con l’associazione Casertainbici- FIAB Novembre 2010 Progetto Caserta.
Primo laboratorio sulle strategie del PUMS Lunedì 22 Febbraio 2016 Secondo laboratorio sulle strategie del PUMS Venerdì 11 Febbraio 2016 Ore
FULVIO MABERI Presidente dell’Associazione FIAB Novara Amici della Bici
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Transcript della presentazione:

IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO

LUFFICIO TRAFFICO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva Ministeriale ad oggetto:Direttive per la redazione, adozione ed attuazione dei piani urbani del traffico. (Art.36 del decreto legislativo 30 Aprile 1992, n.285. Nuovo Codice della Strada). Disposizione di servizio n.263 del ad oggetto: Variazione assetto organizzativo del Corpo

OBIETTIVI DELL UFFICIO TRAFFICO Le funzioni dell Ufficio Traffico attengono al perseguimento dei seguenti obiettivi: il miglioramento delle condizioni di circolazione (movimento e sosta) ; il miglioramento della sicurezza stradale (riduzione degli incidenti); la riduzione degli inquinamenti atmosferici ed acustici; il risparmio energetico;

AZIONE DI COORDINAMENTO DELLUFFICIO TRAFFICO LUfficio Traffico, al fine di poter operare con tempestività, autorità ed efficacia, dovrà operare in maniera autonoma, ma trovando forme di coordinamento con altri uffici comunali quali: Urbanistica; Lavori Pubblici, Ambiente; Trasporti; Ciò comporterà: efficienza gestionale ottimizzazione delle risorse.

Le unità dellUfficio Traffico del Comune di Grosseto Nellambito dellUfficio Traffico del Comune di Grosseto sono individuate le seguenti unità: Unità Operativa Complessa (U.O.C.) 4/A Gestione Mobilità. Unità Operativa Complessa (U.O.C.) 4/B Gestione Tecnica del Traffico

Le sezioni delle Unità Organizzative Complesse U.O.C. 4/A Gestione Mobilità è suddivisa in: Sezione 1^ - Relazioni pubbliche; Sezione 2^ - Giuridico Amministrativa.

Le sezioni delle Unità Organizzative Complesse

U.O.C. 4/B Gestione Tecnica del Traffico è suddivisa in: Sezione 1^ - Indagini Statistiche; Sezione 2^ - Controllo e Segnaletica; Sezione 3^ - Sistemazioni infrastrutturali.

Le sezioni delle Unità Organizzative Complesse

IL MOBILITY MANAGER

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Mobility Manager è una nuova figura professionale che, sulla base di esperienze straniere, è stata introdotta in Italia con il decreto del ministero dellambiente del 27 marzo 1998: mobilità sostenibile nelle aree urbane. Mobility Manager è una nuova figura professionale che, sulla base di esperienze straniere, è stata introdotta in Italia con il decreto del ministero dellambiente del 27 marzo 1998: mobilità sostenibile nelle aree urbane. Propone listituzione presso lUfficio Traffico o presso il servizio cui è stato affidato lincarico di attuare il P.U.T. della struttura di supporto e coordinamento dei responsabili della mobilità aziendale: per tale struttura va individuata una figura professionale che si chiama Mobility Manager (D.M. 23 marzo 1998)

Mobility Manager di area Mobility Manager aziendale il primo è il riferimento di tutti i referenti ed operatori che si occupano a vario titolo della mobilità sostenibile, mentre il secondo opera allinterno delle singole aziende pubbliche o private. MOBILITY MANAGER:

Obbligo del Mobility Manager Lart. 3 del Decreto prevede che il Mobility Manager deve essere presente in tutte le imprese, aziende ed enti pubblici e privati con più di 300 addetti e nelle imprese con più unità locali nella stessa città che complessivamente superano gli 800 addetti.

Le funzioni del Mobility Manager Il Mobility Manager coordina fra loro: lUfficio preposto al P.U.T., I responsabili delle singole aziende per la mobilità, le aziende di trasporto, tutti coloro che sono coinvolti nel problema della mobilità.

M.M. Area m.m.2 T.P.L. m.m.1 P.U.T.

M.M. Area M.M. Aziendale

Obiettivi del Mobility Manager Ridurre il numero delle auto circolanti. Passare allutilizzo di mezzi di trasporto alternativi; Una migliore organizzazione della mobilità contribuisce a ridurre i livelli di congestione del traffico cittadino e quindi di inquinamento atmosferico, con conseguenti vantaggi a livello economico e sociale.

Le azioni del Mobility Manager La tariffazione della sosta Ladozione di misure di incentivazione alluso del trasporto pubblico locale (TPL) L incentivazione delle modalità pedonali Lincentivazione delle modalità ciclabili,

Il Mobility Manager deve: Assicurare il soddisfacimento dei bisogni di mobilità delle persone e di trasporto delle merci Migliorare laccessibilità dei centri urbani Ridurre il numero, la lunghezza e i bisogni degli spostamenti individuali con il veicolo privato Influenzare i comportamenti di individui, imprese e istituzioni Migliorare lintegrazione tra i modi di trasporto e facilitare linterconnessione delle reti di trasporti esistenti

Le misure da adottare: Promozione di car-pooling Promozione di car-sharing Promozione delluso della bicicletta Interventi sul trasporto pubblico Interventi sul trasporto aziendale.

IL PROCESSO DI COORDINAMENTO

La struttura del Piano degli spostamenti casa-lavoro Fase informativa e di analisi Fase di elaborazione Fase attuativa Fase di monitoraggio e revisione

INPUT ELABORAZIONE ATTUAZIONE VERIFICA MONITORAGGIO VERIFICA MONITORAGGIO

Analisi mobilità dipendenti Studio offerta e servizio domanda aziendale Analisi condizioni aziendali Obiettivi previsti in funzione dei risultati dellanalisi Elaborazione di misure e scelta delle strategie ottimali Incentivi uso TPL Revisione Orari-tariffe Incentivi uso bicicletta Politiche parcheggi aziendali Car Pooling Car sharing Telelavoro IMPLEMENTAZIONE – COMUNICAZIONE - VALUTAZIONE IMPLEMENTAZIONE Valutazione -Revisione Piano spostamenti casa-lavoro