Agenda Contesto di riferimento Obiettivi progettuali e benefici attesi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Informativo per la Sanità
Advertisements

Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Progetto Sperimentale Home Care
Sistema per la Negoziazione Prezzi
Sistema per la gestione del
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
18/06/08 InterPro – Interoperabilità di Protocollo Walter Volpi Regione Toscana Livorno - 4 luglio 2008.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE ORDINATIVO ELETTRONICO 10 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE.
Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
1 DFP - Progetto Finalizzato A9 Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finalizzato A9 Comunicazione elettronica.
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
Formazione ed autoformazione in sanità
L'esperienza del Sistema Pubblico di Connettività (SPC) per la cooperazione applicativa tra le PA italiane Gaetano Santucci CNIPA Responsabile dell’Area.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Contributo dell’Università degli Studi di Palermo e del CNR Sicilia
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Presidente Alberto Daprà Convegno AICA 20 settembre 2007.
Stato dell’arte di AMPERE
Portale CST. Descrizione e funzionalità del Portale CST Home page regionale Home page pubblica del CST Presentazione del CST Adesione al CST Home page.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Agenda digitale: ICT per la crescita
Il progetto Tessera Sanitaria
Guida alla versione 19° del sistema DRG
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Q&RQ&R Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – Vittorio Emanuele Catania Q&RQ&R Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico 1 Le buone pratiche.
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
L’esperienza della Regione Lombardia
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
PROGETTO MEDICINA OGGI
Q&RQ&R Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – Vittorio Emanuele Catania Q&RQ&R Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico 1 Le buone pratiche.
PROVE DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE TERRITORIALE
LA FUNZIONE INFORMATICA PER IL MONITORAGGIO Direzione Generale per lo Studente, lIntegrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio VI Direzione.
RETE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
I servizi di cooperazione applicativa ed accesso
“Gestione documentale nell’ospedale”
MEDIR L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS.
Agenda Indice degli argomenti:
Modello Unico Trasmissione Atti
Progetto per il servizio triennale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
1 CUP 2000 polo tecnologico di Internet per la sanità e il welfare in Emilia-Romagna 9 aprile 2008 Visita del Ministro Pierluigi Bersani a CUP 2000 S.p.A.
Il Progetto LUMIR Lucania – Medici In Rete Salvatore Panzanaro Fabrizio L. Ricci L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS ForumPa,
Che cosa è il Bilancio sociale
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
un’esperienza di riuso
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
Consultazione Referti Medici
Servizi portanti di adeguamento e diffusione del protocollo informatico Calliope a tutte le articolazioni del Ministero della Giustizia #1Messa in sicurezza.
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Firma e timbro digitale nei processi di autenticazione Struttura Complessa: Informatica e telecomunicazioni Relatore: Gianni Maglione.
Transcript della presentazione:

Progetto RMMG Rete dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta Regione Siciliana

Agenda Contesto di riferimento Obiettivi progettuali e benefici attesi Le componenti di sistema: Fascicolo Sanitario Elettronico Portale MMG/PLS Panoramica dei servizi: Attori e funzionalità Fasi progettuali: Fase pilota: Attori coinvolti Criteri di selezione Addestramento Fase di estensione: Formazione Tempistiche di progetto Agenda incontri assessment

Contesto di riferimento L’Accordo di Programma Quadro (APQ) in materia di "Società dell'Informazione nella Regione Siciliana", firmato nel marzo 2005, prevede, tra i progetti di ambito sanitario, la realizzazione del progetto Rete dei medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta (RMMG). Per tale progetto l’APQ S.I. prevede un finanziamento pari a € 5.000.000,00 ex Delibera CIPE n.17/2003

Contesto di riferimento Gli obiettivi progettuali sono perseguiti in totale aderenza con le norme, direttive e linee guida, definite e/o in via di definizione, in ambito nazionale da: Ministero della Salute (progetto “Mattoni” del Sistema Sanitario Nazionale) Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie (DIT): Politica Condivisa Sanità Elettronica (omogeneizzazione requisiti e standard architetturali IBSE- Infrastruttura di base per la sanità elettronica) Tavolo di lavoro permanente per la sanità elettronica (TSE): Modelli sintattici e semantici standard per la sanità (Clinical Document e standard HL7) Cooperazione ed interoperabilità applicativa (SPCOOP - CNIPA)

Contesto di riferimento Il modello architetturale del progetto è conforme alle linee guida emanate dal Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie (DIT) per l’infrastruttura architetturale della sanità e permette, pertanto, di assicurare : la necessaria interoperabilità dei sistemi regionali per la costituzione dell’infrastruttura nazionale federata della rete RMMG. la razionalizzazione dei costi di integrazione permettendo implementazioni di connettori “off the shelf” per le applicazioni che dovranno interfacciarsi con i sistemi sanitari regionali (SW cartella clinica, SW laboratorio, ....) la necessaria flessibilità architetturale per far fronte alle continue evoluzioni del sistema, evitando pesanti interventi di ri-modellazione e modifica delle architetture esistenti la condivisione/riuso del know how implementativo sviluppato in ambito regionale

Obiettivi e benefici Obiettivi Benefici migliorare l'efficienza delle cure destinate ai pazienti, garantendo la continuità assistenziale agevolare i processi di integrazione tra AUSL, Aziende Ospedaliere, professionisti, attività sociali degli Enti Locali; favorire la riorganizzazione e la razionalizzazione delle strutture e dei presidi sul territorio Benefici l’accesso attraverso lo strumento telematico (Portale MMG/PLS) ai servizi essenziali: anagrafe assistiti, anagrafe operatori, refertazione, prescrizione, scheda sanitaria individuale la costituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico dell’utente, soprattutto al fine di garantire la continuità del processo assistenziale

Fascicolo Sanitario Elettronico Il Fascicolo Sanitario elettronico è composto da un insieme di documenti generati dagli eventi sanitari dell’assistito relativi a: Prescrizioni (nelle diverse tipologie di: farmaceutica, specialistica, diagnostica, di ricovero, di presidi e ausili) Referti (specialistici e diagnostici) Certificati Lettere di Dimissione/SDO Scheda sanitaria individuale Patient Summary

Fascicolo sanitario elettronico – modello logico Ricerca Assistito MMG/PLS AUSL/AO Lettera Dimissioni Stampa Refertazione Diagnostica Consulta Refertazione Specialistica Fascicolo Sanitario Elettronico AUSL/AO Scheda Dimissioni Ospedaliera Documenti Registro Prescrizione Diagnostica Certificati Prescrizione Specialistica Proposta ricovero MMG/PLS Prescrizione farmaceutica Scheda Sanitaria Patient Summary

Fascicolo sanitario elettronico – Le componenti Il Fascicolo Sanitario è costituito da tre componenti: l’Access Gateway l’Infobroker Individuale Sanitario (IBIS -Registry) Il Document Repository

Fascicolo sanitario elettronico – Modello di distribuzione Lo schema adottato per la Regione Siciliana prevede: la componente di Access Gateway allocata presso il Centro Tecnico della Regione il registry IBIS allocato presso il Centro Tecnico il document repository dei documenti in formato CDA2 firmati digitalmente con XML Signature allocato presso le Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL).

Fascicolo sanitario elettronico – Architettura L’architettura del FSE è basata sugli standard previsti dalle linee guida del DIT sull’Infrastruttura di Base della Sanità Elettronica (IBSE).

Portale MMG/PLS Il portale MMG/PLS è una componente centrale del progetto RMMG e rappresenta una parte del futuro Sistema Informativo Sanitario. Non si tratta di un semplice sito informativo ma di un vero e proprio portale di servizio, lo strumento per accedere ai servizi applicativi che permetteranno la cooperazione tra i Medici e l’integrazione dei Medici con le strutture del territorio e l’amministrazione sanitaria. Il portale MMG/PLS è il canale di accesso ai seguenti servizi: Servizi informativi Servizi operatori Servizi assistibili

Portale - servizi informativi I contenuti informativi specifici disponibili saranno: Area medicina del territorio Dati organizzativi Spazi informativi MMG/PLS Assistiti Politiche per la salute Legislazione e norme Piano Sanitario Regionale Area tematica Link di utilità generale News Forum La comunicazione tra gli utenti sarà garantita anche da un servizio di posta elettronica certificata (PEC).

Portale - servizi operatori Gli operatori MMG/PLS, AUSL, AO tramite il portale potranno accedere alle seguenti tipologie di servizi: Anagrafe assistito Anagrafe operatore Fascicolo Sanitario Elettronico Refertazione Prescrizione Scheda sanitaria individuale

Portale - Architettura e Tecnologia L’architettura e le tecnologie per la realizzazione del portale sono basate su Oracle Application Server

Architettura Generale RMMG

Panoramica dei servizi: Attori e Funzionalità MMG/PLS Anagrafe assistiti: Identificazione e gestione assistito; Gestione eventi di prescrizioni: Prescrizione farmaceutica Prescrizione specialistica Prescrizione diagnostica Prescrizione da laboratorio; Gestione eventi di degenza: Proposte di ricovero Scheda Sanitaria Individuale Consultazione Fascicolo Sanitario Elettronico

Panoramica dei servizi: Attori e Funzionalità ASL/AO Anagrafe assistiti: Identificazione e gestione assistito Anagrafe operatori: Identificazione MMG/PLS e operatore sanitario Gestione eventi di refertazione: Visita specialistica Analisi di laboratorio Esame diagnostico strumentale Gestione eventi di degenza Lettera di dimissione Scheda dimissione ospedaliera Consultazione Fascicolo Sanitario Elettronico

Panoramica dei servizi: Attori e Funzionalità ASSISTITO Consultazione Fascicolo Sanitario Elettronico Ricerca documenti sanitari Visualizzazione documenti sanitari Visualizzazione delle proprietà di un evento specifico contenuto nel fascicolo Stampa documento sanitario Gestione profili di accesso al FSE Consultazione dei profili di accesso Abilitazione del consenso alla consultazione da parte degli operatori

Un campione rappresentativo di Fase pilota La fase pilota del progetto prevede la sperimentazione dei servizi RMMG in un’area delimitata, coincidente con: AUSL 6 - Palermo A.O. V. Cervello - Palermo Pilota RMMG Un campione rappresentativo di 100 MMG/PLS

Fase Pilota: criteri di selezione I criteri utilizzati per la selezione dei 100 MMG/PLS sono: professionisti che operano presso i distretti sanitari dell’AUSL 6 e che concorrono al “bacino d’utenza” dell’A.O. Cervello, in particolare presso i distretti n.7, n.8, n.10, n.11, n.12 e n.13; rapporto tra MMG e PLS pari a: 80% MMG e 20 % PLS; rapporto tra i professionisti che esercitano a Palermo ed in provincia pari a 50% a Palermo e 50% presso i Distretti in provincia; pari percentuale di presenza maschile e femminile; selezione per fasce d’età: 60% di età compresa dai 40 ai 50 anni, 30 % dai 50 ai 60 anni, 10% di età superiore ai 60 anni; preferenza ai medici di Palermo e provincia (distretti sopra indicati) che hanno risposto al questionario, distribuito nel 2006 con direttiva prot.n.3923 del 2.08.06; preferenza ai medici utilizzatori di cartelle cliniche informatizzate. In coerenza ai superiori criteri, i singoli professionisti saranno selezionati in maniera casuale.

Fase pilota: addestramento Il progetto prevede l’erogazione di attività di addestramento a favore dei 100 MMG/PLS selezionati per il progetto pilota. L’addestramento sarà finalizzato all’utilizzo delle funzionalità specifiche di RMMG tramite attività in aula e sessioni di training on the job.

Fase di estensione: attori La fase di estensione del progetto prevede l’attuazione dei servizi RMMG nelle aree di Palermo e Catania coinvolgendo i seguenti attori: Palermo MMG/PLS della provincia di Palermo Azienda sanitaria locale N. 6 (già inserita nella fase pilota) Azienda Ospedaliera “V. Cervello” (già inserita nella fase pilota) Azienda Ospedaliera "Civico Benfratelli G. Di Cristina M. Ascoli“ Azienda Ospedaliera "Villa Sofia -  C.T.O. “ Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario di Palermo Catania MMG/PLS della provincia di Catania Azienda sanitaria locale N. 3 Azienda Ospedaliera "Garibaldi - S. Luigi - S. Currò- Ascoli -  Tomaselli" Azienda Ospedaliera "Vittorio Emanuele II Ferrarotto S. Bambino“ Azienda Ospedaliera "Cannizzaro“ Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario di Catania

Obiettivi Attività di Assessment/Analisi Svolgere attività di approfondimento presso le sedi AUSL ed Aziende Ospedaliere coinvolte nel progetto con l’obiettivo di: Analizzare le caratteristiche tecniche applicative dei singoli sistemi clinici RIS, LIS, ADT. Analizzare la predisposizione dei singoli sistemi a produrre documenti clinici nelle diverse tipologie di formato (PDF, TESTO, CDA2,..) Analizzare le modalità di archiviazione dei documenti prodotti nei repository delle singole applicazioni cliniche. Analizzare le caratteristiche di accessibilità per l’autenticazione e autorizzazione

Il processo di realizzazione delle integrazioni con le AUSL Il processo di realizzazione delle integrazioni con le AUSL prevede: Fornitura hardware e software per la componente di document repository dei documenti CDA2 firmati digitalmente e della infrastruttura di cooperazione, inclusa la porta di dominio; Integrazione con le seguenti applicazioni Sistema ADT per SDO Sistema LIS e RIS (se presente) per i referti di laboratorio e radiologia Componente applicativa WEB per i referti specialistici, lettera di dimissione e consultazione FSE Fornitura di software e servizi per la realizzazione, il test e la messa in produzione Supporto tecnico

Il processo di realizzazione delle integrazioni con le Aziende Ospedaliere Il processo di realizzazione delle integrazioni con le AO prevede: Fornitura dell’infrastruttura di cooperazione, inclusa la porta di dominio; Integrazione con le seguenti applicazioni: Sistema ADT per SDO e proposta di ricovero Sistema LIS e RIS per i referti di laboratorio e radiologia Eventuali altre integrazioni con applicazioni in grado di produrre referti specialistici Fornitura componente applicativa Web per i referti specialistici, lettera di dimissione e consultazione FSE Fornitura di software e servizi per la realizzazione, il test e la messa in produzione Supporto tecnico

Il modello di integrazione con le AUSL Il modello di integrazione logico-funzionale delle AUSL è:

Il modello di integrazione con le Aziende Ospedaliere Il modello di integrazione logico-funzionale con le Aziende Ospedaliere è: