ORIGINI E SVILUPPO DEL SIMBOLISMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RINASCIMENTO.
Advertisements

Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
L’arte del descrivere 1- Bibliografia essenziale
Creatività Colori & elementi grafici
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
Quindi.
Il Romanticismo.
Giovanni Pascoli la poesia delle piccole cose.
IL REALISMO Cento anni prima della presenza artistica di Caravaggio, Leonardo da Vinci,sicuramente uno dei cardini del Rinascimento italiano, scriveva.
Situazione storico - geografica
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘500
FUTURISMO E METAFISICA
SIMBOLISMO, SENSO SPIRITUALE E SENSO RELIGIOSO
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
Alla ricerca della bellezza
AA 2004/05Prof. Paola Trapani - Comunicazioni Visive La notazione grafica 1 Le funzioni della notazione grafica Elementi primari: Piano di Rappresentazione.
15-18 marzo 2005 Visita d’istruzione a Roma Panoramica opere d’arte
Il simbolismo.
Le passioni tristi dell’universo decadente
L’ESPRESSIONE espressione di conoscenze
Laboratori d’arte.
COMUNICARE CON LE IMMAGINI
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
Iconografia: l’arte della fede
IL DOLCE STIL NOVO La poesia d’amore
ILCODICE DELLA BELLEZZA
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Romanticismo e Realismo
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
“Guardare serve per vedere Vedere serve per capire
IL SIMBOLISMO.
PLATONE introduzione.
LE INTELLIGENZE MULTIPLE
Intelligenza Linguistico-Verbale
Il nostro piccolo libretto si fa bello, adottando il nome di un assai più celebre ‘Zibaldone’, prestigiosa opera del nostro conterraneo, che raccoglieva.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
Il Decadentismo europeo: principali esponenti
Lucidi a cura di Paolo Bernardi
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
L’ERMETISMO.
Ermetismo e poesia “pura” CARATTERI
Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
ILDEGARDA DI BINGEN “Protettrice delle battaglie” Annalisa Mancini Simone Marino Silvia Masella M. Rosaria Mercogliano Alessandra Mirabile.
Hegel: Lezioni di estetica
FISICA, MATEMATICA ETICA E POLITICA
SIMBOLISMO anni ‘80 Francia
Prof. Vittoria Ciminelli. L’aggettivo romantic è usato in Inghilterra nel 700 con valore negativo per indicare i romanzi cavallereschi dominati dalla.
IL DECADENTISMO ORIENTAMENTO CULTURALE DI FINE ‘800
L'ACCADEMIA D'ARTE “ VITTORIO MARUSSO ” L'Accademia d'Arte «Vittorio Marusso» è un'Associazione no profit che - dal opera nel territorio con l'obiettivo.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
Paul Gauguin. -A 35 anni abbandona la sua professione di agente di cambio e si dedica alla pittura. - Si trasferisce prima in Bretagna, poi in Polinesia(Tahiti)
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
I primi uomini usavano colori ricavati da sostanze naturali.
George Berkeley "Esse est percipi". Vita e scritti George Berkeley nacque a Dysert (Irlanda) il 12 marzo Nel 1707 si laureò a Dublino. Nel 1710.
IMPARIAMO A LEGGERE UN’OPERA D’ARTE
PITTURA DI PAESAGGIO IN GERMANIA E INGHILTERRA
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
Corso Writing Theatre U3.1 - AREE DELLA FORMAZIONE TEATRALE DIDATTICA TEATRALE Modulo 3.
TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

ORIGINI E SVILUPPO DEL SIMBOLISMO “IL SIMBOLISMO IN PITTURA : PAUL GAUGIN” Marzo 1891 Albert Aurier sul “Mercure France” “MANIFESTO DEL SIMBOLISMO” 18 settembre 1886 Jean Moreas sul “Figaro”

LINEE ESSENZIALI DELL’ESTETICA SIMBOLISTA Opposizione alla rappresentazione realistica dei fenomeni sensibili Rappresentazione intesa come pura espressione di idee Selezione delle molteplici combinazioni di elementi offerti dalla realtà, utilizzando solo quelle linee, forme, colori utili a evocare l’idea che si intende comunicare Esagerazione, attenuazione, alterazione delle componenti formali, cromatiche e grafiche dell’opera

Gustave Moreau - L’apparizione - 1876 Originale rilettura del soggetto religioso, dove Salomè incarna il simbolo della donna fatale e della sua forza distruttiva. La testa di Battista è elevata nell’aria da un potere misterioso e irradia una luce mistica. Gli spazi dipinti in modo sommario e le presenze incorporee accentuano l’effetto allucinato della scena. La ricerca di preziosismi, le raffinate cromie, il dissolvimento delle forme contribuiscono a orientare l’attenzione dello spettatore in una dimensione irreale e simbolica.

Odilon Redon L’Occhio mongolfiera - 1878 L’occhio come simbolo dell’onniscienza divina è un tema antichissimo; nuovo è l’accostamento tra realtà naturale (il bulbo oculare) e astrazione simbolica (la mongolfiera allude al viaggio della mente verso una dimensione superiore). L’artista parte da una realtà organica che rappresenta in modo analitico, mettendo la logica del visibile al servizio dell’invisibile. La sua poetica esplora la sfera del paradosso, dell’ambivalenza, dell’inverosimiglianza per creare la rappresentazione dell’immaginario.

Arnold Böcklin -L’isola dei morti - 1880 E’ raffigurato il viaggio di un defunto verso la propria sepoltura ma, più che verso la porta dell’aldilà, l’artista sembra volerci condurre alla soglia della nostra interiorità, dove affiorano le visioni e i sogni. L’aspetto inquietante dell’isola e il senso di mistero che la avvolge è generato dalla minuzia dei particolari descrittivi che la delineano in un contesto assolutamente irreale.

Aubrey Beardsley - The Climax (illustrazione per “Salomè” di Oscar Wilde) - 1893 L’opera di Beardsley si pone come parallelo figurativo di Wilde, espressione di un atteggiamento di provocatoria raffinatezza, icasticamente polemico verso le convenzioni della società vittoriana. L’artista è un interprete dell’edonismo decadente, dell’ideale dell’arte per l’arte formulato negli scritti di Walter Pater che sono alla base dell’Aestethic Movement : la bellezza e la perfezione sono fine esclusivo dell’arte e, alla luce di una presunta infranta armonia originaria, si genera un sentimento di decadimento e di malinconica nostalgia. Le tavole realizzate per l’edizione inglese di “Salomè”, eseguite con straordinario virtuosismo e venate di influssi orientali, interpretano mirabilmente la pesante atmosfera permeata di crudeltà, sangue e malsane passioni che trasuda dai versi del poeta.