Scuola Primaria Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013 -2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
Advertisements

Via Serrapetrona Roma Tel 06/
Istituto Comprensivo “M. Carlucci” - Ruoti
P.O.F. Linee Guida ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI CLASSE PRIMA Anno scolastico
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Monitoraggio dell’Istituto Comprensivo Mon
Monitoraggio dellIstituto Comprensivo Mon. Saba Elmas per lanno scolastico 2005/2006 Questionario genitori Scuola dell Infanzia Gradimento laboratori Scuola.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
SCUOLA PRIMARIA DI MARLIA
Allievo: Pettinato Daniele Classe IV AM A.S. 2011/2012
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Scuola Primaria di Via Massaua
DATI A CONFRONTO ANNO SCOLASTICO 2007/08 Primaria Solbiate 80% Primaria Binago 75% Secondaria 68% ANNO SCOLASTICO 2008/09 Primaria Solbiate 72% Primaria.
Istituto Comprensivo Statale “Madre Teresa di Calcutta”
PER COMINCIARE INSIEME ….
Istituto Comprensivo “G. Rovani”
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
Scuola Primaria BOIFAVA.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA SECONDARIA
Piano dell’offerta formativa
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Scuola dellInfanzia Piano dellOfferta Formativa A.S
ANNO SCOLASTICO 12/13 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
Scuola Primaria “G. B. Fratadocchi” Montottone
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO
Istituto Cinque Giornate
Scuola Secondaria di 1°Grado Montescudaio
Insieme per una scuola MIGLIORE
Insieme per una scuola MIGLIORE
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Piano dell’Offerta Formativa
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Ci presentiamo….
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale

DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
Istituto Cinque Giornate
AI GENITORI DEI BAMBINI La nostra scuola accoglie tutti i bambini in età prescolare.Cura il loro inserimento accoglie i loro bisogni e con l’aiuto di.
Camminare Realizzare Esplorare Scoprire Collaborare Entusiasmarsi
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
1744 Nascita della nostra SCUOLA 1907 Costruzione dell’attuale edificio 1919 Riconoscimento della parifica 1976 Ammissione alunni maschi 1992 Introduzione.
Scuola Primaria.
A.s. 2012/13 Incontro con i genitori della scuola primaria Foggia, 10 ottobre 2012 Camilla Fiadino coordinatrice didattica.
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Piano dell’offerta formativa 2013/2014
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
BENVENUTI all’.
1. La scuola del primo ciclo La finalità del primo ciclo è la promozione del pieno sviluppo della persona. La scuola.
LE SCUOLE PRIMARIE “CARLO POERIO”“T.S.FABBRI” L'OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA Le due scuole primarie, quella di viale Zara e di via Pianell, hanno un'impostazione.
L’Istituto Comprensivo “ E. De Amicis” di Enna nasce il 1 settembre 2013 e si compone dei seguenti plessi: Scuola dell’Infanzia e Primaria E. De Amicis.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Primaria Autonomia organizzativa: Scuola Primaria Progetto per l’a.s. 2010/2011.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2017.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2015.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria Piano dellOfferta Formativa A.S

La Scuola Primaria funziona dal lunedì al venerdì: Tempo Modulare : 28 ore con un rientro pomeridiano Tempo Pieno : 40 ore settimanali di attività curricolari.

ACCOGLIENZA Incontri tra docenti, genitori, alunni delle classi ponte. Visita agli ambienti della scuola dingresso. SCELTE CULTURALI, FORMATIVE, METODOLOGICHE, E ORGANIZZATIVE DELLISTITUTO Lazione educativa deve aiutare a crescere, formarsi e arricchirsi culturalmente attraverso: bbbbe BENVENUTI

CONTINUITÀ Organizzazione di percorsi didattici comuni. Formazioni classi iniziali. Incontri fra docenti dei diversi ordini di scuola.

-Alla scoperta di tradizioni musicali popolari delle regioni italiane -Euritmia -Laboratori darte e teatrali Progetti -Legalità e cittadinanza. -Promozione alla lettura e alla scrittura creativa. -Summer camp ( corso estivo). -Biblioteca. -Cantiamo insieme lopera. -Insieme per il nostro ambiente. Scuolaperta: corsi recupero per gli alunni delle classi IV e V Biblioteca Aperta: laboratorio di poesie e animazione alla lettura Ed. Musicale: realizzazione di un coro

AMPLIAMENTO DELLOFFERTA FORMATIVA OFFRE Pari opportunità a ciascun alunno, nella valorizzazione delle differenze e nel rispetto del pluralismo. OBIETTIVO FINALE La formazione unitaria del fanciullo nei suoi aspetti di: -identità -autonomia -competenza

RAPPORTI SCUOLA- FAMIGLIA La famiglia entra nella scuola quale rappresentante degli alunni e come tale partecipa : Negli Organi Collegiali (Consiglio dIstituto e Interclasse). La collaborazione dei genitori è incoraggiata in occasione di tutte le manifestazioni sportive, culturali e ricreative promosse dallIstituto. Linformazione alle famiglie sui livelli di apprendimento e sui progressi raggiunti dagli alunni è garantita mediante: 1. Incontri individuali 2. Il consiglio interclasse