Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
L'AVVENTURA DI CAROLINA
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
28 maggio 2011 i genitori mettono in scena ….
Due ragazzi stavano leggendo un libro di avventura tranquillamente uno a fianco allaltro, quando all improvviso il libro,… si illuminò
QUELLE DUE.
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
MIRAMARE C’era una volta una ragazza che abitava a Trieste, nel castello di Miramare!
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Pinocchio Istituto Comprensivo Rignano Incisa classi 2.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Storie di sirene.
Hansel, Gretel e il topolino magico
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
L’origine della pioggia
PINOCCHIO Ins. TIZIANA PANNACCI
Pierino e il lupo Secondo noi di classe terza e quarta.
Presentazione su Pinocchio Inizio Presentazione Alberto Paganelli
La mela d'oro Alessandro Fedeli Classe 1° L Anno scolastico
Giornata della Memoria dal racconto di Leone Sbrana
Il cavallo L’oca E la BMW.
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
TASSALON di TASSALONIA
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
L' abbecedario di Pinocchio.
Il carrellino rosso.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
Le emozioni possono essere tante.
Castaway.
12° incontro.
Scuola elementare "G. Leopardi"
LEZIONI DI VITA Ecco a voi tre importanti lezioni di vita….
Raccontiamo la fiaba di … Cenerella
La rana magica - Una favola moderna -.
CAPPUCCETTO ROSSO RACCONTATA DAL LUPO.
Nel nostro castello, ci sono molte favole belle, che vi vogliamo raccontare…….
Super Mark Viaggio nel tempo.
Titì e Titò di Roberta Moriondo.
IL VIAGGIO DEL TURISTA MAUINO !!!!!! Alessandro, Simone, Sara, Matilde.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
di Hans Christian Handersen
Scuola Primaria Panicale
I due maghi.
SCIMMIA POZZO ACQUA LUNA.
IL FORNO.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
Progetto Leggiamoci Istituto Comprensivo Alcmeone, Crotone classe 1° sez.A a.s racconto breve “Il colombre” di Dino Buzzati.
UN AMICO Questa è la storia di un libro che stava nella biblioteca della scuola, che era tanto bello, poiché aveva una copertina molto colorata con.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Un giorno:.
Scuola primaria S.Martino Progetto curricolare di lettura
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
PINOCCHIO.
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
ARTURO.
Diritti dei minori e i social network Nell'ambito dei social network, compare anche l’argomento dei diritti del fanciullo; alcuni vengono violati, altri.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
Raccontiamo la storia di Pinocchio
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un bambino vero!" pensò quando finì di dipingerlo. Quella notte, una buona fatina, esaudì il suo  desiderio. Nel frattempo un grillo parlante aveva assistito alla scena...

L’affidamento del grillo E, rivolta al Grillo Parlante, disse: "Io ti nomino guida e consigliere di Pinocchio" e, prima di sparire tra mille bagliori di luce, promise a Pinocchio che, se si fosse comportato bene, lo avrebbe trasformato in un bambino vero. Immaginatevi la gioia di Geppetto quando scoprì che il suo burattino poteva muoversi e parlare!

Lo spettacolo di Mangiafuoco La mattina dopo lo mandò a scuola. “Buona giornata figliolo, torna presto!" Pinocchio, disubbidiente per com’era, andò invece da Mangiafuoco, un burattinaio che promise di renderlo famoso. Si divertì molto a cantare e ballare con le altre marionette.

Il naso lungo di pinocchio parte1 Ma, finito lo spettacolo, Mangiafuoco lo chiuse in una gabbia. Pinocchio era disperato ma all'improvviso, ecco apparire la Fata Azzurra: "Perché non sei andato a scuola?" gli chiese. Pinocchio rispose con una bugia e subito il suo naso cominciò ad allungarsi... Solo quando disse la verità, la Fata fece tornare il naso di Pinocchio come prima

Il naso lungo di pinocchio parte 2 Mangiafuoco, che l’aveva sentito piangere, decise di liberare Pinocchio e gli diede 5 monete d’oro raccomandandogli di salutare il buon Geppetto. Pinocchio, felicissimo, accettò il denaro e cominciò ad avviarsi verso casa.

Il viaggio per il paese dei balocchi Lungo la strada di casa, Pinocchio vide una diligenza carica di ragazzi festanti. Il postiglione gli disse che era diretta al Paese dei Balocchi, dove i bambini potevano fare tutto quello che volevano. "Pinocchio torna indietro!" lo rincorse il Grillo. Ma il burattino non lo ascoltò.

Pinocchio arriva al paese dei balocchi Quando giunse al paese dei balocchi, incontrò un bambino di nome Lucifero. Giocarono a biliardo insieme, bevevano birra e fumavano sigari; il Grillo Parlante vide cosa stava combinando il burattino e lo rimproverò, ma Pinocchio ignorò il rimprovero e se ne andò. Nel frattempo continuava a bere e fumare quando, ad un tratto, a Lucifero spuntarono le orecchie e la coda d’asino! Allora, Pinocchio, si spaventò…

La trasformazione in asino Quando anche a lui spuntarono due orecchie lunghe e la coda, Pinocchio scappò disperato, seguito dal fedele amico Grillo. Insieme, tornarono poi alla casa di Geppetto, ma non trovarono nessuno. "Chissà che cosa gli sarà accaduto!"

La brutta notizia In quel momento, una colomba portò loro un messaggio: Geppetto, mentre cercava Pinocchio, era stato inghiottito da una balena e adesso era suo prigioniero. Il burattino decise di correre a salvarlo.

Il grande tuffo Giunto al mare, si tuffò e, dopo aver nuotato a lungo, riuscì a trovare il babbo nella pancia della balena. Ma come uscire di là? Allora ebbero l’idea di accendere un gran fuoco, il fumo fece starnutire la balena, che spalancò la bocca. Pinocchio e Geppetto scapparono su una Zattera che avevano costruito poco prima.

La promessa mantenuta Il burattino aiutò il suo babbo a nuotare in mezzo alle altre onde: giunti a riva però, per il grande sforzo svenne. Addolorato, Geppetto lo portò a casa. Ma la Fata risvegliò Pinocchio e, come promesso, premiò il suo coraggio e la sua bontà trasformandolo in un bimbo vero! Così, Pinocchio, visse per sempre felice e contento con il suo babbo Geppetto.