METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pisa 2006: Approfondimenti tematici e metodologici.
Advertisements

Le scoperte scientifiche Macchine senza pilota. Lapplicazione delle scoperte riguarda il rapporto delluomo con se stesso e con lambiente in cui vive Luomo.
Le migrazioni temporanee per lavoro dei molisani diplomati e laureati
B ILANCIO SOCIALE 2010 Incontro del Gruppo di lavoro per lavanzamento del progetto 21 aprile 2011.
Testo 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 1 AttivitàTempi Consegna agli UCC del materiale per la formazione entro i primi giorni.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
DISEGNO DI UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO
Esercitazione 07/10/2011 Adulto/Matricola. problema Le matricole del primo anno di Psicologia sono persone adulte? Come possiamo verificare questa affermazione?
valore osservato = valore vero + e. sistematico + e. accidentale
Ricerca non sperimentale: La ricerca survey (inchiesta)
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
di Istruzione e Formazione Professionale
Progetto “Educare per far crescere” IL FOCUS GROUP
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Percorso: la progettazione e implementazione del questionario
15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Il questionario on line.
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Formulare le graduatorie per i corsi di laurea ad accesso programmato attribuire il debito formativo di matematica permettere allo studente di valutare.
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Metodi di ricerca in Psicologia
14/10/2004Metodologia della ricerca sociale1 Metodologia della ricerca sociale Il questionario.
Elaborazione dati questionario di RILEVAZIONE D'USO DELLE TECNOLOGIE WEB PER LA DIDATTICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Questionario compilato da 118.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Presentazione del CD Usabilità per la comunicazione pubblica Forum PA - 11 maggio 2005 Roma.
Obiettivo esame Lessere in tanti e diversi ci arrichisce di esperienze ma ci crea anche qualche problema che possiamo forse risolvere adottando alcuni.
Le domande del questionario
Statistica sociale Modulo A
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 5 GIUGNO INCONTRO PLENARIO.
Le tecniche di somministrazione del questionario
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
Percorso di orientamento
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
L’inchiesta campionaria
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
Il corso di economia e misurazione aziendale
Metodologia della Ricerca Sociale a.a
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Docente: Alessia Bertolazzi Ricevimento: vedi pagina docente
Psicologia come scienza:
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
Il controllo della coerenza di Francesca Cuppone
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
Disegno d’indagine Nella fase di definizione del disegno di indagine si individuano le modalità di rilevazione che soddisfano esigenze conoscitive su:
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Il questionario.
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
La ricerca sul campo.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Metodo e tecniche.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Indagine sul Discovery Rivolta agli studenti Unitn invitati via mail a compilare il questionario.
6 Inchiesta Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 6.1 Come si prepara un questionario 6.2 Come somministrare un questionario 6.3 Campionamento.
Dott.ssa Laura Aldrovandi Castelfranco Emilia ottobre ° giornata Corso formazione CCM Sistema Qualità L’ osservazione partecipata, Le interviste,
Benvenuti al corso di Economia dello sviluppo Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo.
Transcript della presentazione:

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE Anno Accademico 2010/2011 Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Politiche Metodologia della ricerca sociale (GLO) prof. Ferruccio Biolcati Rinaldi METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE ESERCITAZIONI A.A 2010/11

STRUTTURA DEI PRODOTTI SCIENTIFICI Il quadro teorico di riferimento La domanda di ricerca Le ipotesi Analisi dati Interpretazione dei dati Conclusioni

Definizione del disegno di ricerca Il fenomeno da studiare Metodo e tecniche La popolazione di riferimento

Il fenomeno da studiare I “bamboccioni” in Italia La transizione ai ruoli adulti e i corsi di vita COSA INTENDIAMO CON TRANSIZIONE AI RUOLI ADULTI? COSA VOGLIAMO STUDIARE EMPIRICAMENTE ?

La popolazione di riferimento Gli studenti iscritti alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano Campione non probabilistico Web survey

Come raggiungiamo gli intervistati? Ipotesi discusse in aula: Mailing list gruppi studenteschi Facebook social network Sito web docenti Avviso pagina unimi spo Inviti cartacei, banchetti Presentazioni in classe Quote , 3 per studente

I temi del questionario: suggerimenti emersi in classe Indipendenza economica Lavoro Uscita dalla casa dei genitori Responsabilità in casa Matrimonio – convivenza Figli Età biologica/sociale Responsabilità sociali (comportamenti e atteggiamenti) Definizione soggettiva sentirsi adulto Autonomia progettuale

Le diverse fasi Domanda di ricerca Operativizzazione (dai concetti alle variabili) Costruzione del questionario Il piano di campionamento Rilevazione Analisi statistica dei dati Interpretazione dei dati

Autocompilazione (postale, web survey, distribuzione ) Vantaggi Nessuna distorsione da intervistatore Libertà e autonomia nei tempi di compilazione Costi bassi Svantaggi: le domande devono essere molto semplici non si ha la sicurezza dell’identità di chi risponde e dell’inesistenza d’influenze da parte di altre persone presenti; il tasso di ritorno dei questionari compilati è in genere basso; l’auto-selezione dei rispondenti avviene spesso secondo parametri non desiderati da chi ha impostato la ricerca;

Operativizzazione

La struttura del questionario (Meraviglia 2004, 155-192)

PROBLEMI COMUNI E POSSIBILI RIMEDI Desiderabilità sociale Evitare domande dirette Mancanza di opinioni Non dare per scontato che l’intervistato sia informato o abia una opinione Response set Evitare batterie lunghe Acquiescenza Agire sul contenuto e struttura del questionario

FONTI DI INFLUENZA DOVUTE ALLO STRUMENTO (MERAVIGLIA 2004, 155-192) 1) Linguaggio semplice e chiaro 2) No lista di risposte troppo estesa 3) Evitare espressioni gergali 4) No espressioni potenzialmente ambigue 5) Evitare termini connotati negativamente e formulazioni tendenziose 6) No espressioni sintatticamente complesse 7) Evitare domande con risposte non univoche 8) Utilità del riferimento temporale 9) Fare riferimento a casi concreti anziché a principi astratti 10) Tenere conto del response set

Un difficile equilibrio L’intervista non deve superare determinati limiti di tempo; Ogni domanda deve avere uno scopo ben preciso. Ogni domanda in più e ogni grado di difficoltà in più hanno un costo in termini di tasso di risposta e, in definitiva, di rappresentatività Equilibrio tra due tendenze: da un lato, la considerazione di tutti i fattori che possono avere un ruolo determinante per la qualità percepita in un servizio, dall’altro lato , la reale attuabilità del questionario!

DIVENTARE ADULTI: LE TEMATICHE DEL QUESTIONARIO Inserimento nel mercato del lavoro ( 3 sottotematiche) Indipendenza abitativa (3 sottotematiche) Matrimonio/convivenza (3 sottotematiche) Nascita di un figlio ( 2 sottotematiche) Sentirsi adulti (1 tematica) Quali sono gli atteggiamenti, le aspettative e I comportamenti degli studenti e studentesse rispetto a questi cinque aspetti che siamo soliti attribuire all’essere adulto?

Gruppo Referente 1. INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO a. L’accesso al mondo del lavoro 1 b. Le rappresentazioni del lavoro 2 c. Flessibilità e precarietà 3 2. INDIPENDENZA ABITATIVA a. Il rapporto con i genitori 4 b. La condivisione dei compiti domestici/responsabilità 5 c. Le intenzioni per il futuro 6 3. MATRIMONIO/CONVIVENZA a. Matrimonio o convivenza? 7 b. I ruoli di genere 8 9 4 . I FIGLI a. Rappresentazione della maternità/paternità 10 b. Le intenzioni per il futuro 11 5. SENTIRSI ADULTI 12

I Gruppi di lavoro 12 tematiche 12 gruppi Ciascun gruppo lavora su un’area tematica e sviluppa domande del questionario che diano luogo ad un massimo di 5 variabili (minimo 3 variabili) NB: in caso di batterie ogni item corrisponde ad una variabile!

Le tematiche del questionario Inserimento nel mercato del lavoro L’accesso al mondo del lavoro (tempi di inserimento, modalità di ricerca, fonti di orientamento, ….) Le rappresentazioni del lavoro (lavoro desiderato, caratteristiche importanti,….) Flessibilità e precarietà

Le tematiche del questionario 2. Indipendenza abitativa Il rapporto con i genitori La condivisione dei compiti domestici/responsabilità Le intenzioni per il futuro

Le tematiche del questionario 3. Matrimonio/convivenza Matrimonio o convivenza? I ruoli di genere Le intenzioni per il futuro

Le tematiche del questionario 4. I figli Rappresentazione della maternità/paternità Le intenzioni per il futuro

Le tematiche del questionario 5. Sentirsi adulti Alcuni suggerimenti emersi in classe: Età biologica/sociale Atteggiamenti e comportamenti “da adulto” Autonomia progettuale Responsabilità verso altri

Tempi Ogni gruppo deve inviare via e- mail (simona.guglielmi@unimi.it) entro il 29 Aprile una prima bozza di domande Ogni gruppo riceverà un commento scritto per eventuali modifiche integrazioni Per la stesura delle domande usare il modello .xls disponibile sul sito del docente Per la formulazione delle domande leggere la guida all’utilizzo del programma Survey La versione definitiva delle domande dovrà essere ultimata entro il 4 maggio