Si vuole automatizzare la gestione di una biblioteca personale. A tale scopo bisognerà memorizzare i dati relativi a: AMICI LIBRI AUTORI CASE EDITRICI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Abilità Informatiche Avanzate CDL Magistrale In Marketing Granieri Giuseppe.
Advertisements

Progettazione di un Database
1) PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
Ho individuato 2 entità:
BASE DI DATI BIBLIOTECA PERSONALE
Punto 1 Nel progettare il database previsto dal punto 1, si è resa necessaria lindividuazione di 3 entità:AMICI, LIBRI e PRESTITI. AMICI è una entità che.
TRACCIA N. 1.
De Sario Simona Matricola: Si vuole automatizzare la gestione di una biblioteca personale. A tale scopo bisognerà memorizzare i dati relativi.
Progettazione di un database
Abilità informatiche avanzate
PROGETTAZIONE DATA BASE
Compito di Laura Lorusso (565547) Abilità informatiche avanzate CdLM in Marketing.
BIBLIOTECA PERSONALE. AMICILIBRI 1 : N N : 1 N:N PRESTITI.
Progettazione di un Data Base Magistrale Marketing Matricola:
Data base di una biblioteca personale
ESERCIZIO N.1 ANALISI DEI REQUISITI Si vuole progettare un Data Base per una biblioteca personale che presti libri. La progettazione tiene conto di quanto.
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE a cura di Santulli Domenica Matricola
Secondo Compito Considerare le informazioni per la gestione dei prestiti di una biblioteca personale. Il proprietario presta libri ai suoi amici, che indica.
PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI UNA BIBLIOTECA PERSONALE
Analisi dei requisiti Si vuol progettare un Data Base per la gestione dei prestiti di una biblioteca personale. La progettazione deve tener conto di quanto.
Si vuole progettare un database per la gestione dei prestiti di una biblioteca personale. La progettazione deve tenere conto di quanto emerso in fase di.
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE Corso di abilità informatiche corso avanzato Anno 2010/2011 CLD Magistrali Economia e Management Studentessa Mastrangelo Maristella.
Lobiettivo è la CREAZIONE di un DATABASE necessario per la gestione dei prestiti di una BIBLIOTECA PERSONALE. Il primo passo da compiere consiste nellindividuare.
GESTIONE PRESTITI IN UNA BIBLIOTECA PERSONALE Tabella Amici: Id Amici: codice univoco degli Amici Nome Amici: insieme di tutti i nomi degli amici che accedono.
Progettazione di un Data Base
Progettazione di database
COMPITO 2 CELESTE BONANNO MATR CDL: SDFA.
1.Progettare il seguente DataBase in relazione ai due esempi presenti in piattaforma, Modulo 4, esempi 1 e 2: Considerare le informazioni per la gestione.
Compito 2 Progettazione DataBase Nicola Stornelli Statistica per le decisioni finanz. ed attuar
ROCCANOVA DONATO ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. 2010/ Progettare il seguente DataBase in relazione ai due esempi presenti in piattaforma, Modulo.
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
Schema entità-relazione N:N 1:N1:N 1:N1:N Prestiti Amici Libri.
1)PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
UTENTE LIBRO N : N PRESTITO 1 : N N : 1 Individuate le seguenti entità: UTENTE LIBRO.
Si vuole automatizzare la gestione dei prestiti di una biblioteca personale. A tale scopo bisognerà memorizzare i dati relativi a: AMICI LIBRI Il fine.
SECONDO COMPITO: PRESENTAZIONE DI UN DATABASE
1: PROGETTARE UN DATABASE Valeria Pallotta Matricola: Laurea Magistrale in Marketing.
PROGETTAZIONE DI UN DATA BASE TURCO MERY MAT CPA
P ROGETTAZIONE DI UN D ATABASE Pergola Francesca.
Secondo compito: Progettazione di un Data Base Francesco Musmanno –
Dominio Applicativo Nel nostro caso il dominio applicativo è rappresentato da tutte le entità coinvolte nel sistema Biblioteca Personale, in particolare.
Progettazione di un DataBase. Dominio applicativo: biblioteca personale; Fine ultimo:ricavare le informazioni relative ai prestiti di libri effettuati.
ABILITA INFORMATICHE CORSO AVANZATO Anno accademico 2010/11 Prof. A.Marengo Grazia Maselli Matricola:
FLORIANA CAMERINO (matr ) ABILITA INFORMATICHE – II COMPITO: PROGETTAZIONE DI UN DATABASE 1.PROGETTAZIONE Realizzazione di un DataBase per la gestione.
Progettazione di un Data Base Daraio Andrea. Si vuole progettare un database per la gestione di una biblioteca personale, dove il proprietario: Presta.
STUDENTE: Arianna Carucci matricola
Schema entità-relazioni 1 libro N prestiti 1 amico N prestiti 1 libro N scadenze N prestiti N scadenze.
Esercizio 1 Progettazione DataBase di una biblioteca privata
Per il nostro database abbiamo individuato le seguenti entità: 1. Libri 2. Amici 3. Prestiti.
SECONDO COMPITO:. ANALISI DEI REQUISITI Si vuole automatizzare la gestione dei prestiti di una biblioteca di un determinato soggetto (biblioteca personale).
Si vuole automatizzare la gestione di una biblioteca personale. E’ necessario memorizzare le entità: 1. Amici 2. Libri Dominio Applicativo E’ rappresentato.
Gestione Biblioteca Giacomo Di Bartolomeo Matr CdL Economia E Management.
Secondo Compito:Progettazione di un database Pinto Vincenzo.
2° compito: Progettazione databasa 1) L’analisi del data base si basa sui seguenti punti: Il proprietari presta libri ad amici; Gli amici sono individuati.
Database: Personal Library 2°Compito Abilità Informatiche Av. Docente: Prof. A.Marengo Studente: Leonardo Ciriello Matr Università Degli Studi.
Progettazione di un DataBase SECONDO COMPITO ABILITA’ INFORMATICHE Michele Lovecchio
SCHEMA ENTITA’-RELAZIONE PROPRIETARI LIBRI AMICI Prestiti N N N N 1 1 1N.
PROGETTAZIONE DI UN DATA BASE PERAGINE MARIANTONELLA MATRICOLA
Base di dati Ospedale Tabella reparti Nome campoTipo campodimensionevincolo Cod. repartotesto1Primary key Nome repartotesto20Not null pr.
Corso di abilità informatiche avanzate. Analisi dei requisiti Si vuole gestire i prestiti di libri di una biblioteca personali tenendo conto dei seguenti.
Compito di informatica: progettare un data base Progettazione concettuale Amici : (Per l’entità Articoli sono stati individuati i seguenti Attributi):
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
2° COMPITO VANIA PASCALE MATRICOLA GESTIONE DEI PRESTITI DI UNA BIBLIOTECA PERSONALE DOMINIO APPLICATIVO : il dominio applicativo è rappresentato.
Analisi dei requisiti Si vuole creare un database che riesca a gestire i prestiti dei libri all’ interno di una biblioteca personale. Per poter eseguire.
ProprietarioLibri 1 : N Prestiti N : 1 Amici 1 : N N N 1 1.
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE SARA A. L. DI GAETANO.
2° Compitino Filippo Maria de Miccolis Angelini PROGETTAZIONE CONCETTUALE E LOGICA DATABASE.
Roccanova Rocca Angela ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. 2010/ Progettare il seguente DataBase in relazione ai due esempi presenti in piattaforma,
1. CASO BIBLIOTECA ANALISI DEI REQUISITI Si vuole automatizzare la gestione prestiti dei libri di una biblioteca personale. La progettazione deve tener.
Transcript della presentazione:

Si vuole automatizzare la gestione di una biblioteca personale. A tale scopo bisognerà memorizzare i dati relativi a: AMICI LIBRI AUTORI CASE EDITRICI Il fine ultimo è ricavare le informazioni relative ai libri dati in prestito e alla loro data di restituzione prevista. 2

Nel nostro caso il dominio applicativo è rappresentato dal tutte le biblioteche. 3

AMICI LIBRI PRESTITI N : 1 1 : N 4 AUTORI N : 1 CASE EDITRICI N : 1

Nel nostro caso sono state individuate le seguenti entità: AMICI LIBRI AUTORI CASE EDITRICI PRESTITI 5

AMICI Per lentità Amici sono stati individuati i seguenti attributi: Id Amico: codice univoco dellentità Amici; Soprannome Amico : insieme di tutti i nomi e/o soprannomi degli amici del proprietario della biblioteca che prendono in prestito i suoi libri. 6

AUTORI Per lentità Autori sono stati individuati i seguenti attributi: Id Autore: codice univoco dellentità Autori; Cognome Autore : insieme di tutti i cognomi degli autori dei libri presenti in biblioteca; Nome Autore : insieme di tutti i nomi degli autori dei libri presenti in biblioteca. 7

CASE EDITRICI Per lentità Case Editrici sono stati individuati i seguenti attributi: Id Casa Editrice: codice univoco dellentità Case Editrici; Denominazione Casa Editrice : insieme di tutte le denominazioni delle case editrici dei libri presenti in biblioteca. 8

LIBRI Per lentità Libri sono stati individuati i seguenti attributi: Id Libro : codice univoco dellentità Libri; Titolo Libro : insieme di tutti i titoli dei libri presenti nella biblioteca; Campo link alla tabella Autore : definisce lautore del libro presente nella biblioteca (posto che ogni libro ha un solo autore); Campo link alla tabella Casa Editrice : definisce la casa editrice del libro presente nella biblioteca. 9

DEFINIZIONE DELLE RELAZIONI AMICI LIBRI PRESTITI N : 1 1 : N N : N 10

DEFINIZIONE DELLE RELAZIONI 11 Tra le tabelle LIBRI e AMICI esiste una relazione N : N, infatti un amico del proprietario della biblioteca può prendere in prestito più libri. Mente uno stesso libro può essere preso in prestito, in momenti diversi, da più amici del proprietario della biblioteca.

DEFINIZIONE DELLE RELAZIONI Dalla relazione N : N deriva una ulteriore entità, PRESTITI, i cui attributi saranno i seguenti: Id Prestito : codice univoco dellentità Prestiti; Campo link alla tabella Amici : definisce lamico che ha preso il libro in prestito; Campo link alla tabella Libri : definisce il libro preso il prestito; Data del prestito : definisce la data in cui viene dato il libro in prestito ; Data di restituzione : definisce la data prevista di restituzione del libro preso in prestito. 12

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Amici Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote IdAmico ContatoreIntero Lungo Primary Key SoprannomeAmico Testo50 Unique, Not null 13

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Autori Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote IdAutore ContatoreIntero Lungo Primary Key CognomeAutore Testo40Not null NomeAutore Testo40Not null 14

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Case Editrici Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote IdCasaEditrice ContatoreIntero Lungo Primary Key DenominazioneCasaEditrice Testo60 Unique, Not null 15

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Libri Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote IdLibro ContatoreIntero Lungo Primary Key TitoloLibro Testo50 Unique, Not null FkAutore NumericoIntero Lungo Foreing Key Link alla tabella Autori FkCasaEditrice NumericoIntero Lungo Foreing Key Link alla tabella CasaEditrice 16

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Prestiti Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote IdPrestito ContatoreIntero Lungo Primary Key FkAmici NumericoIntero Lungo Foreing Key Link alla tabella Amici FkLibri NumericoIntero Lungo Foreing Key Link alla tabella Libri DataPrestito DataNot null RestituzionePrestito DataNot null 17

18 Amici IdAmicoSoprannomeAmico 1Benny 2Marilena 3Gigi IdAutoreCognomeAutoreNomeAutore 1BrownDan 2VassalloNicla 3BorgnaEugenio Autori

19 IdCasaEditriceDenominazioneCasaEditrice 1Mondadori 2Il Mulino 3Feltrinelli IdLibroTitoloLibroFkAutoreFkCasaEditrice 1La solitudine dellanima33 2Il simbolo perduto11 3Per sentito dire23 Case Editrici Libri

20 IdPrestitoFkAmiciFkLibriDataPrestitoRestituzionePrestito 12309/07/201009/08/ /09/201025/10/ /10/201016/11/ /10/201017/11/ /02/201101/03/ /02/201115/03/2011 Prestiti

I campi allinterno dei quali non è possibile inserire valore nullo portano sicuramente dei vantaggi allutilizzatore del Data Base, soprattutto se inesperto, dato che egli non avrà la possibilità di inserire allinterno dei Data Base record incompleti che potrebbero andare ad inficiare sulla efficienza della Base di Dati; ma allo stesso tempo non permettendo allutente di lasciare alcuni campo di un record incompleti (per una successivo aggiornamento) potrebbero costringerlo a non inserire unistanza allinterno del Data Base, se non dopo che ha ottenuto tutte le informazioni da inserire in modo da causare un spreco di risorse, in alcuni casi eccessivo. 21 BENEFICI E SVANTAGGI VALORI NULLI

22

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Reparti Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote CodReparto Testo1 Primary Key NomeReparto Testo40 Unique, Not null FkMedici NumericoIntero Lungo Foreing Key Link alla tabella Medici 23

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Pazienti Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote CodPaziente Testo4 Primary Key CognomePaziente Testo50Not null NomePaziente Testo50Not null 24

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Medici Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote MatrMedico NumericoIntero Lungo Primary Key CognomeMedico Testo50Not null NomeMedico Testo50Not null FkReparti Testo1 Foreing Key Link alla tabella Reparti 25

DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ATTRIBUTI Tabella Ricoveri Nome campo Tipo campo DimensioneVincoliNote FkPazienti Testo4 Foreing Key Link alla tabella Pazienti Primary Key (Super Chiave) FkReparti Testo1 Foreing Key Link alla tabella Reparti InizioRicovero DataNot null FineRicovero Data 26

Lunico attributo sul quale possa essere sensato ammettere valori nulli, secondo me, è lattributo FineRicovero della tabella Ricoveri. Infatti la data di fine ricovero non viene immessa nel Data Base insieme alla registrazione del ricovero del paziente ma solo in un memento successivo, ovvero al momento della sua dimissione dallospedale. 27