Il trasporto marittimo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FATTURA Fiorella Mozzi
Advertisements

Docente: Rag. Nicola D’Orazio
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
Avvocato Marco Maglio1 Le regole essenziali in materia di vendite a distanza E' entrato in vigore il 18 Ottobre 1999 il decreto legislativo 185/99 -attuativo.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Direzione Settore Commercio Estero in collaborazione con AICE SEMINARIO “Il corretto utilizzo degli INCOTERMS 2000 nei contratti di compravendita internazionale”
contratto compravendita di S E C C L O A N S D A E compratore
I documenti di trasporto
Formazione dell’impresa “costruiamo i led” pon C 5
I titoli di credito Sono dei documenti che rappresentano un diritto e hanno la forza, data dalla legge di farlo valere nel caso in cui il debitore non.
Diritto dei mercati internazionali
Università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea triennale in Scienze dell’Organizzazione Il trasporto di cose Frison Lara, Tagliabue Isabella.
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
I CONTRATTI.
Commercio Internazionale(2002) In termini di valore trasportato, il trasporto marittimo è la modalità principale, seguita dal trasporto aereo e stradale.
IL TRASPORTO Il trasporto nella storia Lo sviluppo dei trasporti
6 ottobre ° salone nautico internazionale di Genova 49° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE di GENOVA Le DOGANE e la NAUTICA DA DIPORTO Massimo Bartolini.
CONFINDUSTRIA GENOVA 12 MARZO 2009 La prevenzione: l’importanza del contratto e gli errori da evitare Avv. Diego Comba Comba e Associati - Studio.
TRASPORTO MARITTIMO I-LE ROTTE
1 Università degli Studi di Verona Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e Management delle Imprese di Servizi Insegnamento di Economia dei Trasporti.
Mappa concettuale di sintesi
TRASPORTI MARITTIMI Dott. Andrea Colantoni. Sommario 2. La rete idroviaria Italiana ed Europea 1. Compagnie di navigazione sulle più importanti rotte.
IL CONTRATTO INTERNAZIONALE
Il contratto di compravendita
MILANO Giancarlo Malacrida tel
La prova del contratto di lavoro
la gestione del credito e delle richieste di pagamento
Il porto è una grande opera destinata a svolgere tre principali funzioni:
U.D.A. LA COMPRAVENDITA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1°A a.f.m.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SPEDIZIONIERE.
I mezzi di pagamento e i rapporti con le banche
1 MASTER GE STIONE DEI SE RVIZI P ORTUALI. 2 Servizi portuali e approvvigionamento cloruri da disgelo.
NOLEGGIO A VIAGGIO (Voyage Charter)
Alessandro Ponte e Antonio Zecca Dipartimento di Fisica, Università di Trento, I Povo, TN, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Le attività umane.
ORGANIZZAZIONE DEI PORTI MAGGIORI ITALIANI E LORO VALORE ECONOMICO
LA CONSEGNA DELLE MERCI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI INTERNAZIONALI
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto marittimo e trasporto su strada: un‘analisi integrata per lo studio.
Il trasporto marittimo
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
L’Assicurazione contro i rischi del trasporto
Settore terziario il commercio
NELLA LOGISTICA PORTUALE
Le infrastrutture portuali
Mappa concettuale di sintesi
La compravendita: aspetti giuridici, tecnici
Responsabilità per sinistri del passeggero
I documenti della compravendita
IL CONTRATTO DI MEDIAZIONE ARTT c.c.
L’IVA e la documentazione delle vendite
VENDITA CON RISERVA DI GRADIMENTO E DI PROPRIETA’
CONTRATTO DI TRASPORTO
Gli scambi economici e la compravendita.
I documenti della compravendita
Gli strumenti di regolamento: i titoli di credito
IL CODICE DEL CONSUMO articoli La nomina di 1. I contratti conclusi all’interno dei localicommerciali  I contratti conclusi fuori dei locali commerciali.
CREDITO DOCUMENTARIO Lettera di Credito L/C Vulcano Rachele Bonifazi Silvia CREDITI DI FIRMA PER ACCETTAZIONE:
LA COMPRAVENDITA LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE NELLA COMPRAVENDITA.
IL LAVORO NEL PORTO DI VENEZIA: PROFESSIONI E PERCORSI PROFESSIONALI 14 aprile 2016 Dott. Enrico Morgante – Vicepresidente CFLI Fondazione MARCO POLO –
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali Indivisibilità = necessaria unità e non frazionabilità dei diritti inerenti all’azione effetti sul rapporto.
LA FATTURA Prof.ssa Perna Rocca Maria
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
Tutela dei consumatori e Codice del consumo (Decreto legislativo 206/2005)
Daniele Spagnuolo 5 A RIM. La Politica dei Trasporti La politica dei trasporti rappresenta quella politica economica comunitaria rivolta allo sviluppo.
Roma, 6 dicembre Valeria Stancati “L’indagine sul Trasporto marittimo - Caratteristiche dell’indagine e innovazioni in corso” Innovazione nelle indagini.
Transcript della presentazione:

Il trasporto marittimo A cura di Timofticiuc Irina 5^ C Pacle – a.s. 2011/2012

Per trasporto navale o trasporto marittimo si intende tutto quell'insieme di uomini, strumenti, idee e tecniche che consentono il trasporto di persone e merci sul mare per mezzo di navi.Il trasporto marittimo è la forma di trasporto più tradizionale ,utilizzata nell’antichità,ha accompagnato l’evoluzione del nostro sistema economico.

Gli aspetti giuriDici Le figure giuridiche nel trasporto via mare: Il pieno sviluppo dell'industrializzazione, il susseguirsi delle generazioni delle navi, dei tipi di traffici e l'ampliarsi del commercio mondiale, hanno dato origine ad una serie di figure giuridiche che intervengono nelle varie fasi del trasporto marittimo, con diversi gradi di importanza e responsabilità. Le principali figure giuridiche sono: -Proprietario della nave (Shipowner) -Armatore (Owner) -Vettore marittimo (Sea carrier -Common carrier) -Capitano della nave (Master) -Raccomandatario marittimo (Shipagent) -Impresa imbarco/sbarco - stivatore (Chief stevedor) -Mediatore marittimo (Broker) -Spedizioniere (Forwarding agent) -Caricatore/ricevitore (Shipper/receiver) È possibile che una persona fisica o una società impersonino due o più figure giuridiche, ad esempio il proprietario di una nave può anche essernel'armatore ed anche il vettore marittimo dei carichi trasportati.

Tipi di contratti in uso nel trasporto via mare La chiarezza e la precisione delle clausole contrattuali costituiscono una premessa fondamentale per il corretto adempimento delle obbligazioni dei contraenti; ciò è tanto più necessario nei rapporti commerciali internazionali, a motivo delle difformità esistenti, tra l'altro, negli usi commerciali e nella loro interpretazione. Difatti, come la Camera di Commercio internazionale (CCI) ha documentato con la propria pubblicazione "Termini commerciali", le formule più comunemente usate nei contratti di compravendita con l'estero, per definire il tipo di consegna della merce e quindi per distribuire rischi e spese tra venditore e compratore. Hanno nei vari Paesi una definizione spesso sostanzialmente diversa o comunque sono oggetto di difformi interpretazioni. Allo scopo di ridurre al minimo le incertezze e le eventuali controversie derivanti da tali difformità, la Camera di Commercio Internazionale con gli "INCOTERMS" ha disciplinato i termini più correntemente usati nei contratti di compravendita internazionali per merce che viaggia soprattutto via mare.  

POLIZZA DI CARICO La polizza di carico(bill of lading)è il documento che comprova l’avvenuta stipulazione del contratto d trasporto.visto che si tratta di una titolo negoziabile,attribuisce al leggitimo possessore la facoltà di disporre della merce nel corso del trasportola polizza di carico può essere emessa al portatore(titolo trasferito con la semplice consegna),all’ordine o nominativa(riproduce il nome dell’intestatario,ma può essere trasferita con girata piena e deve essere cosegnata al caricatore entro 24 ore dal compimento delle operazioni di carico. Gli elementi della polizza di carico,sottoscritta dal vettore marittimo sono: Nome e domicilio del vettore. Nome e domicilio del caricatore della merce Luogo di destinazione della merce Caratteristiche qualitative e quantitative delle merci Luogo e data di consegna delle merci Descrizione dello stato apparente delle merci e degli imballaggi Luogo e data di carico delle merci Nome,nazionalità e ufficio di iscrizione della nave.

Gli aspetti ambientali Il trasporto marittimo è un settore vitale per l’economia mondiale dal momento che oltre l’80% delle merci viene trasportata dalle navi. Quella via mare è inoltre la modalità di trasporto dei beni energeticamente più efficiente e più sostenibile dal punto di vista ambientale, considerando che le emissioni di CO2 necessarie per trasportare una tonnellata di merci per un chilometro in mare sono appena il 25% di quelle relative al trasporto su gomma per la stessa distanza e appena l’1% di quelle previste dal trasporto aereo Ogni nave, lungo la sua rotta, lascia dietro di sè le cosiddette shiptracks (scie), ovvero nuvole localizzate, lineari e persistenti, che si formano dall’interazione tra vapore acqueo prodotto dal mescolamento turbolento delle eliche e particelle di varia natura all’interfaccia aria-acqua. Sono chiaramente visibili dal satellite e considerando l’assai elevato numero tanto di navi e imbarcazioni quanto di rotte, devono essere considerate come contribuenti al raffreddamento del pianeta

Vantaggi &svantaggi I vantaggi del trasporto marittimo sono collegati alla grande portata dei mezzi di tasporto utilizzati,alla riduzione dei costi del servizio e alla convenienza economica e al ridotto impatto ambientale che ne deriva (salvo costi particolari per il trasporto del petrolio). Con il trasporto via mare si utilizzano dei particolari container ed è impiegato nelle grandi traverste oceaniche di merci pesanti ed ingombranti. Gli svantaggi del trasporto marittimo sono collegati alla lentezza e al rischio connesso e alla necessità di strutture portuali attrezzate e di forme di rapido collegamento con l’entroterra.

Fine