19/04/2006 Esperienza NewsML Lo standard di trasmissione internazionale NewsML: lesperienza AGI. INCONTRO AGENZIE DI STAMPA ROMA, 19 APRILE 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
aspetti gestionali e organizzativi
Advertisements

Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Dott. Nicola Ciraulo Internet ed il Web Dott. Nicola Ciraulo
Proposte consortili e di collaborazione che vanno nella giusta direzione Andrea Testa E.S. Burioni Ricerche Bibliografiche E.S. Burioni.
EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
Progetto Sperimentale Home Care
Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
Informatica e Telecomunicazioni
1 E-learning publishing Presentazione allUniversità IUAV di Venezia 19 marzo 2004.
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
CODIFICA DELLE INFORMAZIONI
L’azienda Volocom.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Il Sistema Informativo sulle Professioni Aldo Scarnera Dirigente dellUfficio Istat per la Puglia X Conferenza Nazionale di Statistica Roma, dicembre.
Il Data Warehouse dellIstat i.Stat Istat, 18 febbraio 2010.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Informatica.science.unitn.it Un esempio di architettura basata sulluso di XML e XSL per la pubblicazione di un sito web.
Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.
Architettura Three Tier
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
EDITORIA TRADIZIONALE
Architettura del World Wide Web
Digital Media Management Systems. Stati uniti Brasile Italia Spagna Messico Un team composto dai migliori professionisti del mondo nelle applicazioni.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Roma Giancarlo Galardi
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Regione Sardegna - Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Il contributo delle imprese nella costruzione della Società dellInformazione Alghero 11 Febbraio.
1 Forum PA - Roma 2004 Giuseppe Neri Federcomin - Assinform Roma Forum PA, 10 maggio 2004 Giuseppe Neri Federcomin - Assinform Roma Forum PA, 10 maggio.
Roma 11 Maggio 2004 LOpen Source nella P.A. Lesperienza Open Source in INPS FORUM PA 2004 Massimo Diana.
Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Come comunica il Sistema Confartigianato LATTIVITÀ EDITORIALE N. testate (su carta e on line) edite da Associazioni e Federazioni: 102 (78,5% del totale.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Roma, 07 Marzo 2012 Salvatore Marras (diffusione di voci incontrollate) er Pier (progetto, sviluppo e FUFFA-making) Enrico Corso (assistenza tecnica su.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Linguaggi di markup1 LINGUAGGI DI MARKUP. Linguaggi di markup2 Documenti su Internet Internet permette (tra laltro) di accedere a documenti remoti In.
Classificare per i cittadini. Il motore di ricerca a faccette della PA piemontese TALeP 2006 Pisa, 27/11/06 David Manfrin Direzione Progetti Multimediali.
LINTESA GIS Obiettivi Realizzare una Infrastruttura Geografica Nazionale individuando i dati geografici di comune interesse attraverso: la definizione.
Creative Commons Multicanale, Multimediale Autore: Federico Picardi Fonte: Licenza Creative Commons: utilizzabile.
Formati e software di gestione per i record bibliografici Integrazione dellinformazione e qualità degli OPAC Napoli, 1 marzo 2002 Rosa Maiello Università
RSS a Scuola Quali vantaggi per le scuole? a cura di Mario Varini I.C. Castellucchio Giornata aperta sul web 2011.
Programma LEONARDO DA VINCI Progetto n° I/04/B/F/PP Competenze professionali e crediti formativi Nelle imprese artigiane e nelle pmi I PARTNERS:
Editoria multimediale lezione 5 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Giuliana Fenu Genova 12 settembre 2013
A SCUOLA DI PODCASTING nell’era del web 2.0 Lecco
ED Gestione Elettronica dei Documenti GLAUX srl - Via Fogliano, 10 – Roma – tel – fax QUALITA EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA.
Armonizzazione Calendario Eventi
FIEG FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI Instant Meeting delle Aziende dellICT Roma, 4 luglio 2006.
La nostra esperienza al vostro servizio
Il portafoglio Europass
Gianpaolo Cecere Introduzione
Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna, 28–29 marzo 2003 INDICI e integrazione delle risorse Guido Badalamenti - Università di Siena
Libro elettronico e print-on-demand 11 avril Confidenziale.
Specificità delle strategie informative dei giovani adulti Riccardo Grassi.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
riflessioni su “memoria 2.0” quttro riflessioni … un progetto.
ECUMENE ovvero la fruizione integrata dei beni culturali della Chiesa Cattolica in Italia ECUMENE project © Roma, 3 giugno 2004.
Tecnica Industriale e Commerciale-a.a.2004/2005 Roberta Bocconcelli1 Sistema informativo aziendale Concetto Le ICT per l’impresa Sistema informativo, organizzazione.
Luisa Buson Università di Padova Centro di ateneo per le biblioteche
Senato della Repubblica-Informatica 1 Anytime, Anywhere La comunicazione mobile al servizio del Senatore.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Corso WEB DESIGN Aprile – Maggio PUBBLICAZIONE DEL SITO Affinchè il nostro sito sia accessibile al pubblico, dobbiamo pubblicarlo in Internet. Per.
Basi di dati distribuite Prof. M.T. PAZIENZA a.a
 S VILUPPARE E SPERIMENTARE STANDARD E PROCEDURE, IN PARTICOLARE RISPETTO AI LINGUAGGI E ALL ’ INFORMAZIONE Soggetti della Rete fortemente diversificati.
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
Le tecnologie digitali nella didattica 1.Valorizzano le pratiche professionali dei docenti 2.Insegnanti di ogni ordine e grado e di tutte le discipline,
Enea Topi 1 ^B AS. 2014/2015. LA STORIA DI INTERNET Internet non è mai stata una rete militare, ma i militari sono alla radice della tecnologia su cui.
Transcript della presentazione:

19/04/2006 Esperienza NewsML Lo standard di trasmissione internazionale NewsML: lesperienza AGI. INCONTRO AGENZIE DI STAMPA ROMA, 19 APRILE 2006

19/04/2006 Esperienza NewsML Indice della presentazione Un contesto in continua evoluzione Il punto di partenza Il formato FIEG Limiti del formato FIEG La spinta al cambiamento Esempio XML AGI Perché NewsML Struttura del NewsML Il percorso AGI AGI è pronta 1

19/04/2006 Esperienza NewsML Un contesto in continua evoluzione Fino agli anni 90, i notiziari venivano distribuiti soprattutto attraverso la capillare ed affidabile rete telegrafica dell'allora Ministero delle Poste e Telegrafi che, per la sua natura, ha condizionato la struttura del flusso. A partire dalla fine degli anni 90, con lesplosione dei nuovi media, il mercato delleditoria ha subito una rapida trasformazione rispetto allinformazione: nuove modalità di creazione nuove modalità di fruizione nuovi strumenti di distribuzione maggiore segmentazione e qualificazione multimedialità e multimodalità nuovi interlocutori, business e consumer. 2

19/04/2006 Esperienza NewsML Il punto di partenza Prima dellavvento di Internet, le tecnologie disponibili e la tipologia di utenza, rappresentano un vincolo che consente una gestione dellinformazione: strutturata in modo elementare con poche meta informazioni Trasportata attraverso un flusso di dati unico in grado di veicolare i contenuti informativi ma anche i pochi qualificatori necessari alla caratterizzazione dellinformazione stessa 3

19/04/2006 Esperienza NewsML Il formato FIEG I flussi dati (chiamate Reti) erano creati per categorie di utenze omogenee, e contenevano elementi informativi testuali (take) caratterizzati da notazioni posizionali per consentirne lindividuazione e una minimale post-elaborazione: ZCZC AGI EST 0 R01 / TITOLO DELLA NOTIZIA = (AGI) – Roma, 6 apr - Testo della notizia.. … … … … … … … ….. finale della notizia. (AGI) Gus APR 06 NNNN 4

19/04/2006 Esperienza NewsML Limiti del formato FIEG Il formalismo adottato è un formalismo proprietario (italiano) le cui caratteristiche, che oggi valutiamo come limiti sono: struttura sequenziale delle informazioni focus sullinformazione testuale limiti nella quantità e qualità dei metadati impossibilità di syndication (pubblicazione dello stesso contenuto per utenti e utilizzi differenti) e necessità di duplicazione dellinformazione per usi differenziati necessità di sistemi informatici dedicati per la creazione, distribuzione e consultazione delle notizie chiusura dei sistemi rispetto a fonti internazionali 5

19/04/2006 Esperienza NewsML La spinta al cambiamento Nel '97 l'AGI si affaccia su internet con il suo sito aprendosi ad un nuovo segmento di mercato. Il Delivery viene richiesto anche su protocollo IP: cambia il modello di Business e i Portali prima, le Telecom poi, richiedono flussi informativi con segmentazioni e aggregazioni molto specifiche. Per la distribuzione delle informazioni AGI adotta quindi lXML per la codifica dellinformazione e inizia a distribuire contenuti multimediali. 6

19/04/2006 Esperienza NewsML R Estero Mercoledì, 12 aprile 2006 mer 12 apr TITOLO NOTIZIA agi (AGI) – Testo della notizia.. … … ….. finale della notizia. (AGI) Gus XMLDTD Proprietaria 7 Esempio XML AGI Linsieme di tutti i tag definiti Set di caratteri utilizzato Categorizzazione Content Provider

19/04/2006 Esperienza NewsML Perché NewsML Lapprodo al NewsML è stato un passaggio naturale per: superare il limite di DTD proprietarie; condividere con partner internazionali il medesimo approccio; sfruttare la ricchezza del formato per nuovi prodotti; standardizzare progressivamente tutti i processi interni, dallacquisizione alla memorizzazione, dallelaborazione alla distribuzione. Dal 2004 la produzione AGI indirizzata al mondo Internet è disponibile in formato NewsML. 8

19/04/2006 Esperienza NewsML 9 Struttura del NewsML

19/04/2006 Esperienza NewsML 10 Il Percorso AGI

19/04/2006 Esperienza NewsML AGI è pronta AGI ha dunque sperimentato il formato NewsML nell'ambito del delivery FTP dei flussi primari e per i prodotti editoriali Multimediali. AGI è quindi pronta a fornire prodotti editoriali "più complessi, pensati per i nuovi media (Dossier, HomePage, semi-lavorati per le redazioni della carta stampata, Video/Audio-interviste con annesso take,...) AGI è pronta alla standardizzazione anche del processo di acquisizione in chiave NewsML. 11