RIUNIONE REFERENTI DI RETE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
Advertisements

1 Coaching in corsa: lesperienza delleducatore nellassistenza scolastica Andrea Rossetti 10 Novembre 2011.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Mariangela Icarelli USP Verona1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti …teniamo il filo.
della qualità dell'integrazione
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Disturbi generalizzati dello sviluppo
ITAS “EINAUDI” BADIA POLESINE
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
N.B. per tutto l’itinerario formativo
DOMANDE RICORRENTI.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
dell’esperienza musicale
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve.
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
PENSARE PEDAGOGICO in I. C. F. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
Apprendimento e Tic.
L’alunno diversamente abile a scuola a cura di - Rita D’Alfonso
Valutazione e Disabilità
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
teoria delle intelligenze multiple:
REGISTRO PER L’INTEGRAZIONE.
LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della progettazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell’intervento didattico.
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
a cura di Rosalba Ganassali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA
ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP (ex art. 13 Legge n° 104) RUOLO E FUNZIONI.
Vademecum per l’integrazione scolastica
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
Lo sviluppo delle emozioni
Il Progetto Riabilitativo Individualizzato
RAZIONALITA’ LIMITATA
FINALITA’ DELLA NOSTRA SCUOLA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Differenziare in ambito matematico
Modelli di insegnamento Insegnante cognitivista Prof. F
IL FATTORE PSICOLOGICO DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
P.D.P. P.E.I. PERSONALIZZATO Legge 170 (D.S.A.)
DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO Diagnosi e Strategie d’Aiuto
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Il progetto di vita: la funzione del docente
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
RITARDO MENTALE S. DI DOWN. L’intelligenza può essere definita come la capacità di cogliere i nessi tra i vari momenti dell’esperienza processo attivo.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Gli strumenti di osservazione per l’inclusione scolastica
Aspetti cognitivi del gioco. autonomia  metodo centrato sui problemi da risolvere  ragazzi protagonisti attivi  ragazzi che imparano a fare scelte.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
prof.ssa Giovanna Mirra
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Per una Didattica inclusiva
BES – DSA – DISABILITA’ Chiariamoci le idee … Scuola Secondaria di 1°Grado «G.Bianco – G.Pascoli» Collegio dei Docenti del 07/05/14.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – COMUNE DI LEGNANO.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
L’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico che comprende.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

RIUNIONE REFERENTI DI RETE DIAGNOSI FUNZIONALE PDF PEI RELAZIONE 15 MAGGIO ATTESTATO DI CREDITO FORMATIVO

DIAGNOSI FUNZIONALE DATI ANAMNESTICI LIVELLI DI COMPETENZA nelle aree di sviluppo fondamentali LIVELLI DI COMPETENZA rispetto agli obiettivi della classe ASPETTI psicologici, affettivi, relazionali e comportamentali

AREE DI SVILUPPO Individuare le competenze possedute Individuare quelle non ancora presenti ATRAVERSO L’OSSERVAZIONE (PDF) Confrontare le abilità possedute con le varie tappe di sviluppo cognitivo Varie le classificazioni: Lidz,Bloom, Ianes, Cornoldi,Frosting

AREE DI SVILUPPO secondo Ianes ABILITA’ COGNITIVE ABILITA’METACOGNITIVE ABILITA’ DI COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO ABILITA’ INTERPERONALI E SOCIALI AUTONOMIA PERSONALE AUTONOMIA SOCIALE MOTRICITA’ E PERCEZIONE GIOCO E ABILITA’ ESPRESSIVE

ABILITA’ COGNITIVE ATTENZIONE MEMORIA DISCRIMINAZIONE GENERALIZZAZIONE CAPACITA’ DI RISOLVERE PROBLEMI CAPACITA’ DI PIANIFICARE

ABILITA’ METACOGNITIVE Si basano sulle capacità dell’alunno di riflettere sul proprio apprendimento, sulla capacità di memorizzazione, sulla consapevolezza linguistica, sul proprio modo di lavorare e studiare

ABILITA’ DI COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO Dipende molto della tipologia di handicap: Autismo (mancanza di volontà ad attivare un comportamento comunicativo) Problemi a livello fono-articolatorio Problemi a livello di semantica Differenziare produzione e comprensione

ABILITA’ INTERPERSONALI E SOCIALI Abilità molto complessa che deve tener presente di una varietà di fattori (saluto, contatto fisico, collaborazione, dare e chiedere aiuto, …) In particolare è importante il livello cognitivo per poter collegare in senso casuale strategie relazioni e probabili effetti. Da tener presente anche aggressività, rifiuto, conflitti.

AUTONOMIA DI BASE (aver cura della propria persona) SOCIALE In base agli ambienti: casa, scuola,.. In base agli oggetti: compiti, materiale Abilità: orologio, denaro, telefono

MOTRICITA’ ABILITA’ FINO E GROSSO MOTORIE Dipendono molto della tipologia di handicap: Problemi a livello motorio Problemi a livello di organi di senso Organizzazione ed elaborazione percettiva

OBIETTIVI DELLA CLASSE Semplificazione e riduzione degli obiettivi della classe Preparazione conforma ai programmi ministeriali Preparazione secondo gli obiettivi previsti nel PEI DIPLOMA CON VALORE LEGALE ATTESTATO DI CREDITO FORMATIVO